CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Acquisto furgonato Iveco TD

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 21/04/2022 alle: 08:16:06
Salve,

buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum.
Volevo gentilmente un consiglio su acquisto furgonato; siamo una famiglia di 2 adulti più una bambina di 3 anni.
Ho trovato un Iveco 2500 TD del 1989 messo abbastanza bene esternamente, probabilmente qualche ritocco da fare; motore revisionato nel 2021, il proprietario dice che lo ha sempre tagliandato e controllato; internamente da fare qualche aggiustamento ma ovviamente da verificare le utenze.
Il proprietario lo stà usando, anche perchè assicurazione in vigore.
Lo devo ancora vedere per rendermi bene conto, ma onestamente ha un prezzo molto interessante 2500 euro.

Mi potete dare consigli, che ne pensate?
Grazie mille per le risposte in anticipo.
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 21/04/2022 alle: 08:28:52
In risposta al messaggio di Luig del 21/04/2022 alle 08:16:06

Salve, buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo gentilmente un consiglio su acquisto furgonato; siamo una famiglia di 2 adulti più una bambina di 3 anni. Ho trovato un Iveco 2500 TD del 1989 messo abbastanza bene
esternamente, probabilmente qualche ritocco da fare; motore revisionato nel 2021, il proprietario dice che lo ha sempre tagliandato e controllato; internamente da fare qualche aggiustamento ma ovviamente da verificare le utenze. Il proprietario lo stà usando, anche perchè assicurazione in vigore. Lo devo ancora vedere per rendermi bene conto, ma onestamente ha un prezzo molto interessante 2500 euro. Mi potete dare consigli, che ne pensate? Grazie mille per le risposte in anticipo.
primo in assoluto controllare sul libretto fi circolazione come è omologato .
secondo quale" ditta " lo ha allestito .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 21/04/2022 alle: 08:43:11
In risposta al messaggio di salito del 21/04/2022 alle 08:28:52

primo in assoluto controllare sul libretto fi circolazione come è omologato . secondo quale ditta lo ha allestito .
Ok, sarà fatto sicuramente, grazie mille salito!
Comunque lui dice che il padre lo ha usato per diversi anni e ora lui.
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 21/04/2022 alle: 10:12:15
Dimenticavo importante, ha circa 220.000 km.
Sono troppi secondo voi?
Grazie
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 21/04/2022 alle: 10:15:50
In risposta al messaggio di Luig del 21/04/2022 alle 10:12:15

Dimenticavo importante, ha circa 220.000 km. Sono troppi secondo voi? Grazie
loro lo hanno usato non vuol dire assolutamente nulla ma se lo comperi sarai tu ad usarlo edrovai averlo in regola con le carte .
Controlla i documenti che non potrai rsttopare  poj il resto puoi sempre aggiustarlo
ps 
fai foto del libretto nascondi nome e targa ( ma con essa e 8/10 € in internett saprai vita morte e miracoli 
metti la foto wui e avrai le risposte giuste
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 21/04/2022 alle 10:22:54
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 21/04/2022 alle: 11:05:05
In risposta al messaggio di Luig del 21/04/2022 alle 08:16:06

Salve, buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo gentilmente un consiglio su acquisto furgonato; siamo una famiglia di 2 adulti più una bambina di 3 anni. Ho trovato un Iveco 2500 TD del 1989 messo abbastanza bene
esternamente, probabilmente qualche ritocco da fare; motore revisionato nel 2021, il proprietario dice che lo ha sempre tagliandato e controllato; internamente da fare qualche aggiustamento ma ovviamente da verificare le utenze. Il proprietario lo stà usando, anche perchè assicurazione in vigore. Lo devo ancora vedere per rendermi bene conto, ma onestamente ha un prezzo molto interessante 2500 euro. Mi potete dare consigli, che ne pensate? Grazie mille per le risposte in anticipo.
Visto il prezzo, gran bel mezzo a prescindere laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Video Anteprime 2023: Pilote
Video Anteprime 2023: Pilote
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Previous Next
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 21/04/2022 alle: 12:32:37
In risposta al messaggio di salito del 21/04/2022 alle 10:15:50

loro lo hanno usato non vuol dire assolutamente nulla ma se lo comperi sarai tu ad usarlo edrovai averlo in regola con le carte . Controlla i documenti che non potrai rsttopare  poj il resto puoi sempre aggiustarlops  fai
foto del libretto nascondi nome e targa ( ma con essa e 8/10 € in internett saprai vita morte e miracoli  metti la foto wui e avrai le risposte giuste
Ok perfetto farò così se posso.
Grazie mille per i consigli davvero!

Si il prezzo è davvero allettante.
 
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 21/04/2022 alle: 12:36:24
In risposta al messaggio di ezio59 del 21/04/2022 alle 11:05:05

Visto il prezzo, gran bel mezzo a prescindere 
laugh
Carlo
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11218
Inserito il 21/04/2022 alle: 15:34:56
In risposta al messaggio di salito del 21/04/2022 alle 08:28:52

primo in assoluto controllare sul libretto fi circolazione come è omologato . secondo quale ditta lo ha allestito .
... aggiungerei una visura della targa al PRA... sai, fermi amministrativi e cose del genere...
Davide
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 21/04/2022 alle: 15:43:09
controlli che vanno fatti indipendememte dal prezzo 
Anche se regalato una eventuale rottamazione costa .
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
marinox
marinox
30/09/2009 3453
Inserito il 21/04/2022 alle: 16:56:34
il mio iveco daily è molto piu' recente ma IVECO ITALIA mi dice che 100.000 sono x il rodaggio e gli altri 400-000 sono normali prima di qualsiasi intervento grave . logicamente la manutenzione DEVE essere scrupolosa e quei 220.000 non sono tanti ( il mio 140.000 e zero problemi ) . e come ti hanno suggerito un controllo SCRUPOLOSO è basilare x un acquisto corretto e se ha la PAROLA CAMPER sul libretto sei a posto. 

carlo
oigroig
oigroig
26/09/2004 783
Inserito il 22/04/2022 alle: 05:27:14
In risposta al messaggio di Luig del 21/04/2022 alle 08:16:06

Salve, buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo gentilmente un consiglio su acquisto furgonato; siamo una famiglia di 2 adulti più una bambina di 3 anni. Ho trovato un Iveco 2500 TD del 1989 messo abbastanza bene
esternamente, probabilmente qualche ritocco da fare; motore revisionato nel 2021, il proprietario dice che lo ha sempre tagliandato e controllato; internamente da fare qualche aggiustamento ma ovviamente da verificare le utenze. Il proprietario lo stà usando, anche perchè assicurazione in vigore. Lo devo ancora vedere per rendermi bene conto, ma onestamente ha un prezzo molto interessante 2500 euro. Mi potete dare consigli, che ne pensate? Grazie mille per le risposte in anticipo.
Buongiorno;

Io personalmente prima di acquistare un mezzo di 33 anni di età  ci penserei non 4/5 volte , ma di più.
basta pensare a tutti i divieti che ci sono x circolare , ieri sono passato x il centro di Rovigo e dal LUNEDI AL VENERDI' c''è il divieto euro 1-2-3-4.
Sicuramente l'unico controllo accurato che si può fare è un controllo in motorizzazione e al pra.
Poi x quanto riguarda CHE i primi 100.000 km sono x il rodaggio e gli altri 400.000 km sono la normalità....mi sembra troppo.
ORMAI si vende di tutto,
ma bisogna tenere presente che tutto ha 33 anni e 220.000 km.
erano mezzi che andavano bene nei anni 1990 ,ora siamo nel 2022.

Io eviterei anche di visionarlo.
saluti 
giorgio

 
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 22/04/2022 alle: 10:09:52
Grazie mille per tutte le risposte e i consigli.
Ho fatto una visura della targa al Pra e risulta intestato ad una persona diversa da chi vende, ma questo è poi da verificare perchè.
L'unico fatto che al momento chi vende non risponde, quindi al momento sono fermo.

Diciamo che il mezzo in effetti ha i suoi km e anni, ma il prezzo mi pareva abbastanza basso perchè guardando le foto dentro anche non è messo male; ci sono dei lavoretti da fare fuori si.
Comunque finchè non lo vedo, se ci sarà la possibilità, c'è poco da fare purtroppo.
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2316
Inserito il 22/04/2022 alle: 10:22:50
In risposta al messaggio di Luig del 22/04/2022 alle 10:09:52

Grazie mille per tutte le risposte e i consigli. Ho fatto una visura della targa al Pra e risulta intestato ad una persona diversa da chi vende, ma questo è poi da verificare perchè. L'unico fatto che al momento chi vende
non risponde, quindi al momento sono fermo. Diciamo che il mezzo in effetti ha i suoi km e anni, ma il prezzo mi pareva abbastanza basso perchè guardando le foto dentro anche non è messo male; ci sono dei lavoretti da fare fuori si. Comunque finchè non lo vedo, se ci sarà la possibilità, c'è poco da fare purtroppo.
logico aspettarsi rogne più facile dai servizi che dal motore ma se è immatricolato CAMPER base buona quindi direi ok visto il prezzo
nonno pat 49
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 22/04/2022 alle: 10:38:33
In risposta al messaggio di oigroig del 22/04/2022 alle 05:27:14

Buongiorno; Io personalmente prima di acquistare un mezzo di 33 anni di età  ci penserei non 4/5 volte , ma di più. basta pensare a tutti i divieti che ci sono x circolare , ieri sono passato x il centro di Rovigo e dal
LUNEDI AL VENERDI' c''è il divieto euro 1-2-3-4. Sicuramente l'unico controllo accurato che si può fare è un controllo in motorizzazione e al pra. Poi x quanto riguarda CHE i primi 100.000 km sono x il rodaggio e gli altri 400.000 km sono la normalità....mi sembra troppo. ORMAI si vende di tutto, ma bisogna tenere presente che tutto ha 33 anni e 220.000 km. erano mezzi che andavano bene nei anni 1990 ,ora siamo nel 2022. Io eviterei anche di visionarlo. saluti  giorgio  
Beh... anche io mi ansio per le limitazioni, ma da quel punto di vista, o lo cambi ogni pochi anni, prendendolo sempre nuovo (e pochi possono permetterselo), oppure il problema ce lo avrai sempre. Già ora iniziano a vedersi blocchi per gli euro 5 (come il mio del 2016 crying), e appena ci sarà l'euro 7, bloccheranno i 6... e così via.
A quanto vedo, almeno per ora, gli euro zero hanno più o meno gli stessi limiti degli euro 3.

 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 22/04/2022 alle: 10:52:34
In risposta al messaggio di Luig del 22/04/2022 alle 10:09:52

Grazie mille per tutte le risposte e i consigli. Ho fatto una visura della targa al Pra e risulta intestato ad una persona diversa da chi vende, ma questo è poi da verificare perchè. L'unico fatto che al momento chi vende
non risponde, quindi al momento sono fermo. Diciamo che il mezzo in effetti ha i suoi km e anni, ma il prezzo mi pareva abbastanza basso perchè guardando le foto dentro anche non è messo male; ci sono dei lavoretti da fare fuori si. Comunque finchè non lo vedo, se ci sarà la possibilità, c'è poco da fare purtroppo.
si va be che Che sia intestato a bebbi Rossi o Ciccio Giallo non è fondamentale i soldi li dai a chi dimostra di esssere il proprietario
abbiamo detto controllare la voce :
Omologato ...uso abitativo ... 
questo è ciò che conta 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
damasi
damasi
16/05/2010 1786
Inserito il 22/04/2022 alle: 10:59:54
In risposta al messaggio di Luig del 21/04/2022 alle 08:16:06

Salve, buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo gentilmente un consiglio su acquisto furgonato; siamo una famiglia di 2 adulti più una bambina di 3 anni. Ho trovato un Iveco 2500 TD del 1989 messo abbastanza bene
esternamente, probabilmente qualche ritocco da fare; motore revisionato nel 2021, il proprietario dice che lo ha sempre tagliandato e controllato; internamente da fare qualche aggiustamento ma ovviamente da verificare le utenze. Il proprietario lo stà usando, anche perchè assicurazione in vigore. Lo devo ancora vedere per rendermi bene conto, ma onestamente ha un prezzo molto interessante 2500 euro. Mi potete dare consigli, che ne pensate? Grazie mille per le risposte in anticipo.
Salve e benvenuto tra noi.
Questo tipo di meccanica nel nostro parco auto/camion lavorativo é ancora presente, quindi mi sento di esprimere le mie opinioni ed esperienze in merito... 
● l'impostazione guida è molto scomoda, perché all'epoca la cabina di quel mezzo era tipo da cantiere...
● la cabina bisogna controllarla in alcuni punti specifici, perché non essendo trattata in modo specifico, la lamiera arrugginisce con la conseguenza di fori passanti...
● il motore è un modello molto collaudato che ha sempre dato pochi problemi, ma di contro c'è il fatto che é molto rumoroso, quindi in cabina causa poca insonorizzazione progettuale, la rumorosità la si sente abbastanza...
● essendo un furgonato, la caratteristica della conformazione strutturale della zona abitativa, specialmente nella parte superiore é più stretta di un altro furgonato tipo ducato... con tutti i disagi del caso
● punto forte del daily é il suo telaio tipo camionistico, che abbinato alla trazione posteriore gemellata é il massimo per certi tipi di veicoli come i nostri, che sono sempre al loro peso massimo carico consentito, a volte anche di più... 
● il prezzo richiesto per me é ottimo...
●  personalmente non mi farei troppi problemi sulla classe d'inquinamento del mezzo, perché da come é stato anche scritto, in molte città in certi orari non é consentito l'accesso se non hai dei mezzi con delle ultime  motorizzazioni... quindi ho spendi minimo 35mila euro per avere un mezzo "meno inquinante" oppure non accedi, poi se uno ha necessità di entrare in centro in qualsiasi orario é un altro discorso... anche perché i parcheggi o aree soste a noi destinati sono sempre ai margini del centro città, dove normalmente il centro lo si raggiunge a piedi oppure con i mezzi pubblici, che normalmente fermano nei pressi dei parcheggi...
● Ti consiglio, visto i chilometri che ha in attivo il mezzo, di far verificare la rumorosità del differenziale..
● se ti ha detto il vero e lo puoi anche verificare tramite una documentazione che il motore sia stato veramente revisionato nel 2021, sicuramente non avrai nessun problema, perché quando si revisiona un motore, normalmente si rettifica l'albero motore (a gomiti) con nuove bronzine di banco e di biella e rasamenti, se il cilindro é in buone condizioni si montano fasce elastiche nuove, altrimenti si rettificano i cilindri montando dei pistoni nuovi, si spiana la testata con lo smontaggio delle valvole e  se non sono da cambiare si effetua la smerigliatura  con le loro sedi di collocazione, ecc. ecc.  normalmente si sostituisce anche il gruppo frizione... quindi da come puoi capire il prezzo a te richiesto per il camper, secondo me non copre la spesa che hanno effettuato un anno fa per revisionare il motore.
Quindi occhio... perché c'è qualcosa che non mi convince, visto la spesa da loro sostenuta ultimamente e il prezzo del mezzo.
un saluto.


 
Danilo.

Modificato da damasi il 22/04/2022 alle 11:44:10
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 22/04/2022 alle: 12:48:00
In risposta al messaggio di Luig del 22/04/2022 alle 10:09:52

Grazie mille per tutte le risposte e i consigli. Ho fatto una visura della targa al Pra e risulta intestato ad una persona diversa da chi vende, ma questo è poi da verificare perchè. L'unico fatto che al momento chi vende
non risponde, quindi al momento sono fermo. Diciamo che il mezzo in effetti ha i suoi km e anni, ma il prezzo mi pareva abbastanza basso perchè guardando le foto dentro anche non è messo male; ci sono dei lavoretti da fare fuori si. Comunque finchè non lo vedo, se ci sarà la possibilità, c'è poco da fare purtroppo.
Stai attento che se ti chiede qualche anticipo anche di poco, poi probabilmente sono soldi che non vedi più assieme al camper. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
oigroig
oigroig
26/09/2004 783
Inserito il 22/04/2022 alle: 14:38:48
In risposta al messaggio di giorgioste del 22/04/2022 alle 10:38:33

Beh... anche io mi ansio per le limitazioni, ma da quel punto di vista, o lo cambi ogni pochi anni, prendendolo sempre nuovo (e pochi possono permetterselo), oppure il problema ce lo avrai sempre. Già ora iniziano a vedersi
blocchi per gli euro 5 (come il mio del 2016 ), e appena ci sarà l'euro 7, bloccheranno i 6... e così via. A quanto vedo, almeno per ora, gli euro zero hanno più o meno gli stessi limiti degli euro 3.  
Buongiorno;
personalmente ieri ho ritirato il mezzo nuovo, e rientrato il mio camper del 2006 che avevo acquistato nuovo.
sicuramente più avanti si và più ci saranno blocchi della circolazione.
RIPETO che mai e poi mai  io mi porterei a casa un mezzo da 33 anni.
erano mezzi rumorosi già a quel tempo, mezzi da cantiere,
mezzo da usare in una tenuta agricola x portare sementi o concime,o casomai da espatriare in africa sempre che lo vogliano 
 saluti


giorgio
 
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5038
Inserito il 22/04/2022 alle: 15:28:36
Proprio qualche mese fa ho comprato un Alfa Romeo spider del 1990. Pochissimi chilometri, praticamente tutta originale e in ordine. Agli effetti va bene, ma non bisogna pensare di farci un  viaggio troppo lungo, è un'auto scomoda, rumorosa. In realtà, anche nel 1991 avevo un Alfa Romeo del 1990. Solo che quella non mi sembrava né scomoda né rumorosa. E ci ho fatto anche delle belle girate in Europa. D'accordo che la mia data di nascita si allontana inesorabilmente, ma negli ultimi 30 anni si sono fatti passi da gigante nel comfort delle auto e ormai siamo abituati a questo livello di comfort. Quest'auto ha un comfort che 30 anni fa era normale, oggi sembra un "carretto". 
Prima dell'attuale camper avevo un Giotti sul Iveco 35/17. Un camper abbastanza recente, del 2008, ma montato su una delle ultime meccaniche Iveco vecchie con cambio a cloche e un volante che sembrava un disco volante ! Probabilmente una meccanica che aveva già nel 2008, 15/20 anni di progettazione. Quando sono salito sull'attuale, su Ducato, mi sembrava di essere su un'auto moderna. Un livello di comfort completamente diverso. 
Io non penso che guarderei un camper con una meccanica così vecchia, sia per il comfort sia per tutte le altre considerazioni fatte più sopra dagli altri utenti circa l'aspetto ecologico. Poi penso che, se chiedono 2500 euro, ci sia in  realtà qualcosa sotto. Questo fa il paio con il venditore che non risponde più e con l'intestatario diverso dalla persona che hai contattato tu. In  realtà è chi vende che deve firmare la vendita e quindi questo non è un aspetto secondario.
Perdere un po' di tempo se la cosa ti interessa... costa poco, ma attenzione alle truffe e a quello che vorresti farne di un mezzo di questo tipo.
 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
marinox
marinox
30/09/2009 3453
Inserito il 22/04/2022 alle: 17:02:34
IVECO costruisce mezzi da lavoro da SEMPRE e da SEMPRE sono caricati oltre misura specie x edilizia e li vediamo tranquillamente girare DA SEMPRE indipendentemente dalla prima immatricolazione e proprio il telaio DA CAMION è il suo punto di forza , forza x resistere ai maltrattamenti di chi lavora sapendo benissimo che NON CI SONO PROBLEMI lui TIRA e và . credete che se avessero delicatezze nel gestire carichi importanti x anni e anni non ci sarebbero stati FORFAIT da quanti usano mezzi da lavoro rivolgendosi verso altri marchi ? invece IVECO DAILY è li' bello che non si sa con TUTTI i vari modelli in esposizione su strada ,ammaccati , arrugginiti , fumanti , IVECO C'E' . ed è x questo motivo che ho acquistato IVECO DAILY nel SUO piu classico allestimento GEMELLATO e furgonato . forse sono stato troppo di parte , pazienza chi IVECO non ha non sa .

carlo

Modificato da marinox il 22/04/2022 alle 17:04:17
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.