CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Acquisto furgonato Iveco TD

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 22/04/2022 alle: 21:25:26
In risposta al messaggio di marinox del 22/04/2022 alle 17:02:34

IVECO costruisce mezzi da lavoro da SEMPRE e da SEMPRE sono caricati oltre misura specie x edilizia e li vediamo tranquillamente girare DA SEMPRE indipendentemente dalla prima immatricolazione e proprio il telaio DA CAMION
è il suo punto di forza , forza x resistere ai maltrattamenti di chi lavora sapendo benissimo che NON CI SONO PROBLEMI lui TIRA e và . credete che se avessero delicatezze nel gestire carichi importanti x anni e anni non ci sarebbero stati FORFAIT da quanti usano mezzi da lavoro rivolgendosi verso altri marchi ? invece IVECO DAILY è li' bello che non si sa con TUTTI i vari modelli in esposizione su strada ,ammaccati , arrugginiti , fumanti , IVECO C'E' . ed è x questo motivo che ho acquistato IVECO DAILY nel SUO piu classico allestimento GEMELLATO e furgonato . forse sono stato troppo di parte , pazienza chi IVECO non ha non sa . carlo
Sì, ma un veicolo non è composto solo dal telaio 
Ci sono molti componenti che con l'età cedono
Ho appena venduto un camion di 18 anni con 750000 km
Il motore ne avrebbe fatti tranquillamente altrettanti, ma iniziava ad avere tanti piccoli (più o meno) problemi
Ad esempio nel mese di dicembre, la settimana dopo natale, un giorno si e uno no ero in officina, prima si è rotto il cuscinetto supporto albero di trasmissione, due giorni dopo scoppia una sospensione,  il giorno dopo il ritiro dall'officina, l' alzavetri elettrico,  e per ultimo una valvola livellamento sospensioni
Tutto particolari che con l'età cedono, non solo per usura
Poi i daily di quegli anni, stanno insieme grazie alla vernice, difficile trovarne non marci dalla ruggine
Capisco il prezzo allettante, ma bisogna mettere in conto tante piccole, ma continue riparazioni 
Per esperienza, quando si compra un usato così vecchio, subito ci si spende la stessa cifra per metterlo in sicurezza e normale manutenzione 
 
Silvio
marinox
marinox
30/09/2009 3418
Inserito il 23/04/2022 alle: 16:04:20
se ho letto bene SETTECENTOCINQUANTAMILA KM  e credo di si ti chiedo onestamente , a parte i 18 anni di uso che credo siano intensivi CASA PRETENDEVI con un Kilometraggio cosi' elevato? . e proprio TU affermi che da qualche tempo aveva continui problemini , PROBLEMINI che hanno manifestato il bisogno di sostituire il mezzo , CHE MEZZO HAI ACQUISTATO ? .
e lo hai pure VENDUTO e NON rottamato segno che un minimo di valore ancora lo aveva . BACIATI  tutte e due le mani x aver acquistato un mezzo che ti ha supportato sul lavoro x cosi' tanti anni e tantissimi km . facci sapere x il nuovo acquisto .

carlo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 23/04/2022 alle: 16:19:10
In risposta al messaggio di marinox del 23/04/2022 alle 16:04:20

se ho letto bene SETTECENTOCINQUANTAMILA KM  e credo di si ti chiedo onestamente , a parte i 18 anni di uso che credo siano intensivi CASA PRETENDEVI con un Kilometraggio cosi' elevato? . e proprio TU affermi che da qualche
tempo aveva continui problemini , PROBLEMINI che hanno manifestato il bisogno di sostituire il mezzo , CHE MEZZO HAI ACQUISTATO ? . e lo hai pure VENDUTO e NON rottamato segno che un minimo di valore ancora lo aveva . BACIATI  tutte e due le mani x aver acquistato un mezzo che ti ha supportato sul lavoro x cosi' tanti anni e tantissimi km . facci sapere x il nuovo acquisto . carlo
come ho scritto, il motore ne faceva tranquillamente altrettanti non è affatto un chilometraggi elevato, diciamo che è a metà vita, purtroppo nel mio lavoro faccio pochi km, ma la vecchiaia è alta
pensa che un camion con quei km  che fa linea, avrebbe circa 8/10 anni
 l'ho sostituito perchè , a parte  i continui problemi, non mi avrebbe permesso di arrivare alla pensione ( se tutto rimane così mi mancano circa 10 anni, ma calcolo 13)  magari avrei dovuto sostituirlo tra 5/6 anni , e con così pochi anni prossimi alla pensione, non so se avrei avuto la voglia di fare un investimento del genere, il camion l'ho venduto, ma preso nulla, quello che valeva era la gru montata sopra, quello che ho preso ha un costo da nuovo pari a 400000 € più iva ( io lho preso usato)
ma il mio discorso, era per dire che non basta un telaio robusto per far si che sia un ottimo veicolo, quello non si rompe facilmente, ma è tutto il resto che invecchia  anche se si usa poco
ad esempio, il camion che ho preso ha 10 anni , ma solo 15000 km , ieri mi sono accorto che la pompa dell'acqua inizia a perdere, eppure 15000 km per un camion non sono nulla, ma il fatto che  è  gli anni passano anche per i materiali, non solo per le persone
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 23/04/2022 alle 16:24:31
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2287
Inserito il 23/04/2022 alle: 18:36:40
In risposta al messaggio di marinox del 23/04/2022 alle 16:04:20

se ho letto bene SETTECENTOCINQUANTAMILA KM  e credo di si ti chiedo onestamente , a parte i 18 anni di uso che credo siano intensivi CASA PRETENDEVI con un Kilometraggio cosi' elevato? . e proprio TU affermi che da qualche
tempo aveva continui problemini , PROBLEMINI che hanno manifestato il bisogno di sostituire il mezzo , CHE MEZZO HAI ACQUISTATO ? . e lo hai pure VENDUTO e NON rottamato segno che un minimo di valore ancora lo aveva . BACIATI  tutte e due le mani x aver acquistato un mezzo che ti ha supportato sul lavoro x cosi' tanti anni e tantissimi km . facci sapere x il nuovo acquisto . carlo
mi permetto visto che sono quasi nato sul camion e percorso più di 5 milioni di km dal 1965 con mio padre avevo 16 anni e non sto a farla lunga ma i km a quei tempi con i camion e le strade i km contavano più di adesso.ultimi 30 anni circa trasporto container e metà viaggio a vuoto a volte pieno ma leggero la media km elevata quindi ore del motore poche e senza sforzo quindi tenevo il camion più anni di prima senza particolari problemi in quanto frizione freni ecc poco sollecitati cv a gogò e anche le salite veloci invece una volta salivi a 10/20 km orari.ultimo DAF dal 1999 al 2016 1 milione250 km motore intatto di grosso sostituito frizione 2 volte iniettori freni ant 1 volta post 2.per dire camion trattato bene viaggi quasi sempre cont. metà vuoto metà leggero in quanto caricavo gomme michelin e pochissime rogne dovute credo anche a quasi zero elettronica in quanto pompa meccanica unica regolatore velocità scusate solfa
nonno pat 49
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 26/04/2022 alle: 15:04:43
Grazie mille per tutti i consigli.
Sul discorso Euro zero, diciamo che non è un problema, anche perchè non ho intenzione di entrare nei centri storici o comunque zone che limitano, quindi posso accettare questo elemento limitante.
Piuttosto, il venditore non si è più palesato, lasciandomi intendere, come potete intuire, che si trattava di una possibile truffa.
Comunque continuo la mia ricerca e ho trovato altri mezzi; l'unica cosa che mi sembrano un pò cari....tutti sopra 9000 euro.
Che parere mi date?

Grazie mille in anticipo
Luig
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Previous Next
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 29/04/2022 alle: 12:30:03
Buongiorno a tutti!
Avrei trovato un mezzo iveco daily 2500 turbo del 88 con servosterzo,140000 km, passo medio lunghezza 5,70.
Ha diversi accessori, tra cui il tendalino e pannello solare, perchè principalmente facevano sosta libera.
Ma ha qualche problema di ruggine; ruggine principalmente sullo sgocciolatoio anteriore. Il fondo sta bene.
Mi dice Tagliandato e revisionato, Meccanicamente apposto.

Il problema ruggine col fai da te dice onetsamente che con 500 euro si risolve, da un professionista circa 2000 euro.
Il prezzo finale è 7000 euro.

Avrei necessità di consiglio da voi.
Grazie mille in anticipo.
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 29/04/2022 alle: 17:03:45
In risposta al messaggio di Luig del 29/04/2022 alle 12:30:03

Buongiorno a tutti! Avrei trovato un mezzo iveco daily 2500 turbo del 88 con servosterzo,140000 km, passo medio lunghezza 5,70. Ha diversi accessori, tra cui il tendalino e pannello solare, perchè principalmente facevano
sosta libera. Ma ha qualche problema di ruggine; ruggine principalmente sullo sgocciolatoio anteriore. Il fondo sta bene. Mi dice Tagliandato e revisionato, Meccanicamente apposto. Il problema ruggine col fai da te dice onetsamente che con 500 euro si risolve, da un professionista circa 2000 euro. Il prezzo finale è 7000 euro. Avrei necessità di consiglio da voi. Grazie mille in anticipo.  
ha problemi di ruggine già dove riesci a vedere, figurati dove non riesciwink
dubito che con 2000 € un professionista lo sistemi, forse te ne servono altrettanto del prezzo dell'acquisto
ma fagli una proposta, glielo paghi 9000 e lo vuoi a posto, poi lo porti a controllare prima del passaggio di proprietà da un altro carrozziere, vediamo cosa dicewink

tutti pensano che la ruggine , basta dargli una spazzolata, un pò di stucco e una verniciata, e il gioco è fatto, ma  questo va bene per tamponare,  se si vuole fare un lavoro fatto bene, bisogna sostituire la parte marcia e questo costa , e anche parecchio
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 29/04/2022 alle 17:14:32
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34496
Inserito il 30/04/2022 alle: 14:32:10

con 2.500 euro troverai solo furgonati colabrodo fatti e rifatti alla carlona oppure vendite truffaldine , dovrai alzare il tiro e budget tuttavia questo sarebbe il peggior periodo e stagione per l'acquisto di un camper usato
Mario
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 03/05/2022 alle: 10:21:26
impiegatodelvolante...potrebbe essere una idea, ora vediamo che mi risponde.

ecostar...si in effetti mi sono fatto una idea, come minimo per essere abbastanza buoni, magari da controllare carrozzeria, partiamo da 5500 euro in su.
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34496
Inserito il 03/05/2022 alle: 19:08:07

se ti è possibile direi di aspettare fino a ottobre e forse con 12.000 euro potresti trovarne uno ovviamente datato ma sufficientemente in ordine e regolare , capisci che anche con 5.500 euro o poco più troverai furgonati datati ben messi o mal messi  ma non regolari oppure regolari ma con gravi problemi ben ocultati e ti rimarrà sul groppone fino alla rottamazione ,, chiaramente se hai manualità + attrezzatura + un posto al chiuso per sistemarlo allora potresti azzardare 
Mario
Ivano2020
Ivano2020
-
Inserito il 05/05/2022 alle: 14:03:31
In risposta al messaggio di Luig del 21/04/2022 alle 08:16:06

Salve, buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo gentilmente un consiglio su acquisto furgonato; siamo una famiglia di 2 adulti più una bambina di 3 anni. Ho trovato un Iveco 2500 TD del 1989 messo abbastanza bene
esternamente, probabilmente qualche ritocco da fare; motore revisionato nel 2021, il proprietario dice che lo ha sempre tagliandato e controllato; internamente da fare qualche aggiustamento ma ovviamente da verificare le utenze. Il proprietario lo stà usando, anche perchè assicurazione in vigore. Lo devo ancora vedere per rendermi bene conto, ma onestamente ha un prezzo molto interessante 2500 euro. Mi potete dare consigli, che ne pensate? Grazie mille per le risposte in anticipo.
Non fidarti mai di quello che ti dice il proprietario, fai tutti i dovuti controlli e provalo bene su strada.  Prenditi tutto il tempo, anche una giornata intera.  Ricorda inoltre che quei furgoni degli anni 80 non avevano le lamiere trattare e marcivano tutti.. Se fosse cosi', dovresti buttarlo.
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 09/05/2022 alle: 10:22:41
Si, infatti è così.
Stò trovando dei mezzi anche abbastanza buoni, ma con cose da risolvere, soprattutto su carrozzeria, che è normale per questi mezzi con quelle lamiere; diciamo che portandolo da un carrozziere, visto i prezzi abbastanza bassi, ci potrebbe stare.
I mezzi migliori stanno dai 10000 euro in su; ne avrei trovato uno a 14000 con diverse accessori, messo veramente bene, ovviamente da vedere, l'unica cosa che è aspirato.
Ma parte le salite, questo tipologia di motore vale la pena? (ok è indistruttibile)
Grazie mille a tutti per le risposte
Luig
Luig
20/04/2022 11
Inserito il 08/06/2022 alle: 16:28:36
Ciao a tutti, grazie mille sempre per i consigli che date!

Cercando, sono riuscito a trovare un mezzo un pò più nuovo, del 96' con 70000 km.
E' un Iveco Turbo Daily 35-12 foglia verde; internamente è messo bene, con gancio traino, portabici, 2 pannelli solari da 45w e portabagagli.
Il signore,secondo proprietario mi ha detto che ultimamente è stato fermo, ma ci ha girato Italia ed Europa.
A vedere le foto la carrozzeria anche non è male; lo ha tenuto coperto con 2 teli e ha messo anche i copriruota.
Il prezzo siamo intorno ai 15000 euro.

Che ne pensate?
Grazie mille.
Un saluto!
 
archimede1
archimede1
18/09/2007 2769
Inserito il 09/06/2022 alle: 07:53:30
In risposta al messaggio di Luig del 08/06/2022 alle 16:28:36

Ciao a tutti, grazie mille sempre per i consigli che date! Cercando, sono riuscito a trovare un mezzo un pò più nuovo, del 96' con 70000 km. E' un Iveco Turbo Daily 35-12 foglia verde; internamente è messo bene, con gancio
traino, portabici, 2 pannelli solari da 45w e portabagagli. Il signore,secondo proprietario mi ha detto che ultimamente è stato fermo, ma ci ha girato Italia ed Europa. A vedere le foto la carrozzeria anche non è male; lo ha tenuto coperto con 2 teli e ha messo anche i copriruota. Il prezzo siamo intorno ai 15000 euro. Che ne pensate? Grazie mille. Un saluto!  
Quei mezzi  se furgonati marcivano di più intorno la guarnizione parabrezza e i montanti, le canaline di raccordo tra tetto in vetroresina e carrozzeria, gli scalini di salita in cabina.
controlla bene la carrozzeria.
La meccanica era un mulo, molto rumoroso. Ho avuto in azienda un mezzo di quel modello che è arrivato a 500.000 km.
Quando partivano per To andata e ritorno ogni 15 giorni si faceva 700 km a manetta
Cambiato per marciume della carrozzeria e obsoleto per gli standard odierni. 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.