CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

acquisto usato - il portale dell'automobilista

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bdr530
bdr530
25/05/2017 5
Inserito il 17/07/2017 alle: 12:17:10
Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro parere.
Sono alla ricerca di un camper, finalmente ne trovo uno che risponde alle mie esigenze. Lo vado a vedere, tutto okay il sopraluogo, sempre più convinto.
Prendo il numero di targa e faccio i controlli di routine: Visura PRA (sito ACI online) nessun problema.
Verifica ultima revisione sul sito www.ilportaledell'automobilista.it e qui inziano i problemi.
Il mezzo risulta revisionato nel 2016, ma i Km rilevati dall'operatore risultano essere 302100. Il contakilometri, visto con i miei occhi, riporta circa 45.000, il tagliandino sulla portella (visto con i miei occhi), ultimo tagliando 2015 con 38.000 km.
io ho una macchima del 2008, che ha circa 290.000 chilometri, volante e pomello del cambio sono vistosamente usurati. Quelli del camper invece erano ancora nuovi. Adesso non so che fare? come posso risolvere.
possibile che abbiano scalato 250000km?
sottolineo che sto acquistando da un privato e non da un concessionario.
il camper è un ARCA 716 GLT elegance, immatricolato 2010, l'unico segno di usara vistoso è il frontalino color grigio del cofano anteriore, che ha perso un pò di lucentezza.

grazie a chiunque mi potra aiutare/confortare.
marco
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19053
Inserito il 17/07/2017 alle: 12:47:41
In risposta al messaggio di bdr530 del 17/07/2017 alle 12:17:10

Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro parere. Sono alla ricerca di un camper, finalmente ne trovo uno che risponde alle mie esigenze. Lo vado a vedere, tutto okay il sopraluogo, sempre più convinto. Prendo il numero di
targa e faccio i controlli di routine: Visura PRA (sito ACI online) nessun problema. Verifica ultima revisione sul sito www.ilportaledell'automobilista.it e qui inziano i problemi. Il mezzo risulta revisionato nel 2016, ma i Km rilevati dall'operatore risultano essere 302100. Il contakilometri, visto con i miei occhi, riporta circa 45.000, il tagliandino sulla portella (visto con i miei occhi), ultimo tagliando 2015 con 38.000 km. io ho una macchima del 2008, che ha circa 290.000 chilometri, volante e pomello del cambio sono vistosamente usurati. Quelli del camper invece erano ancora nuovi. Adesso non so che fare? come posso risolvere. possibile che abbiano scalato 250000km? sottolineo che sto acquistando da un privato e non da un concessionario. il camper è un ARCA 716 GLT elegance, immatricolato 2010, l'unico segno di usara vistoso è il frontalino color grigio del cofano anteriore, che ha perso un pò di lucentezza. grazie a chiunque mi potra aiutare/confortare. marco
credo che il dato sul portale sia falso, se fosse veritiero, quel camper avrebbe percorso una media di 43000 km annui.
neanche un corriere ne fa così tanti, figuriamoci un camper  che quando usato tantissimo ne fa 10000. poi dovresti vedere e sentire l'usura con tutti quei km
Silvio
bdr530
bdr530
25/05/2017 5
Inserito il 17/07/2017 alle: 13:36:47
Già in effetti anch'io la penso così...pero il tarlo del dubbio è difficile da eliminare...
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Inserito il 17/07/2017 alle: 14:53:27
In risposta al messaggio di bdr530 del 17/07/2017 alle 13:36:47

Già in effetti anch'io la penso così...pero il tarlo del dubbio è difficile da eliminare...
Tanto per nutrire il tarlo:
  • potrebbe essere un ex noleggio?
  • come sono le gomme (usura) e che DOT hanno? (se molto usurate e recenti => tanti km all'anno, altrimenti difficile...)
  • ti pare che ci siano state sostituzioni anomale (cinghia distribuzione...)
  • situazione insetti/verniciatura sul muso (se mansardato sulla mansarda)?
Se è uniproprietario e non ex noleggio, facci conoscere di chi era, penso vincerà il record di camperista più attivo d'Italia (o d'Europa).
Anch'io sono discretamente convinto che sia un errore sul portale, sinceramente.
Ciao

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
bdr530
bdr530
25/05/2017 5
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:02:31
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 17/07/2017 alle 14:53:27

Tanto per nutrire il tarlo:potrebbe essere un ex noleggio? come sono le gomme (usura) e che DOT hanno? (se molto usurate e recenti => tanti km all'anno, altrimenti difficile...) ti pare che ci siano state sostituzioni
anomale (cinghia distribuzione...) situazione insetti/verniciatura sul muso (se mansardato sulla mansarda)? Se è uniproprietario e non ex noleggio, facci conoscere di chi era, penso vincerà il record di camperista più attivo d'Italia (o d'Europa). Anch'io sono discretamente convinto che sia un errore sul portale, sinceramente. Ciao
Ciao Vittorio
grazie per la risposta.
Dalla visura non risulta un ex noleggio, ma unico proprietario, camper immatricolato ad aprile 2010. 
per le gomme, il DOT non lo conosco, mi ha solo detto, che andrebbero cambiate, xke quelle di dietro sono pi nuove, in quanto sostituite xk la sinitra posteriore scoppiata circa un annetto fa, e anzich sostituirle tutte e quattro, ne ha sostituite solo due. 
Come usura generale, internamente, non ho rilevato grossi problemi, ne alla cellula, ne alla cabina, anzi come scritto, volante e pomello del cambio erano molto nuovi. Esternamente, a parte il mascherino anteriore del cofano scolorito ed i fari anteriori scoloriti (secondo me per esposizione prolungata a sole), non ho notato nulla che potesse essere riconducibile ad un kilometraggio cos elevato.
bah e sempre per alimentare il tarlo, certo dico io, se fosse un errore del portale, io che sono proprietario mi inca@@erei come una bestia ed andrei al centro di revisione chiedendo la correzione del dato, sopratutto se ho intenzione di vendere il mezzo...
 

Modificato da bdr530 il 17/07/2017 alle 16:19:51
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1311
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:37:43
Non sapevo che dal portale si potessero vedere i km all'atto  della revisione, ma mi sembra strano l'errore, oggi i computer del centro che esegue la revisione sono collegati direttamente con la motorizzazione, però è possibile che l'operatore al momento della revisione nel 2016, abbia digitato erroneamente uno zero in più,  302.100 invece di 30.210.
Per alimentare il tarlo :
- Volante , gommini dei pedali e pomello del cambio si possono anche mettere nuovi per l'occasione, il costo ne sarebbe ampiamente ripagato, e così una bella lucidata in carrozzeria..
- Ci sono anche noleggiatori abusivi che operano senza licenza col camper intestato a persona fisica e quindi i chilometri potrebbero essere reali ( quelli del portale).

... Io, nel dubbio, lascerei perdere, mai innamorarsi di un oggetto che si sta per comprare, ce ne sono altri. O comunque indagherei a fondo e , in caso di errore, costringerei chi ha fatto la revisione e rimediare, perchè ci sarà un giorno in cui sarai tu a volerlo rivendere e la cosa potrebbe saltar fuori.
Viaggiare è un tipo di libertà incurabile Saluti, Fabrizio

Modificato da fabiseb il 17/07/2017 alle 19:25:16
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Previous Next
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Inserito il 17/07/2017 alle: 19:45:49
In risposta al messaggio di bdr530 del 17/07/2017 alle 16:02:31

Ciao Vittorio grazie per la risposta. Dalla visura non risulta un ex noleggio, ma unico proprietario, camper immatricolato ad aprile 2010.  per le gomme, il DOT non lo conosco, mi ha solo detto, che andrebbero cambiate,
xke quelle di dietro sono pi nuove, in quanto sostituite xk la sinitra posteriore scoppiata circa un annetto fa, e anzich sostituirle tutte e quattro, ne ha sostituite solo due.  Come usura generale, internamente, non ho rilevato grossi problemi, ne alla cellula, ne alla cabina, anzi come scritto, volante e pomello del cambio erano molto nuovi. Esternamente, a parte il mascherino anteriore del cofano scolorito ed i fari anteriori scoloriti (secondo me per esposizione prolungata a sole), non ho notato nulla che potesse essere riconducibile ad un kilometraggio cos elevato. bah e sempre per alimentare il tarlo, certo dico io, se fosse un errore del portale, io che sono proprietario mi inca@@erei come una bestia ed andrei al centro di revisione chiedendo la correzione del dato, sopratutto se ho intenzione di vendere il mezzo...  
Visto che al cuore non si comanda, e avere tarli fa rodere il fegato, perchè non sollevi trasparentemente la questione al proprietario?
Il mio attuale camper, a detta di chi mi ha consigliato nell'acquisto (a suon di palanche per la consulenza) era un bidone colossale.
C'era un problema documentale a suo avviso irrisolvibile: "per questo nessuno lo compra"... 
Io molto onestamente ne ho parlato con il proprietario, che, anche lui stupito, si è subito dato da fare, si è occupato di far risolvere la cosa a sue spese e molto serenamente se ne è tornato con la documentazione corretta, e tanto di ricevute dell'agenzia...
come dici, se fossi io il proprietario mi inc@@erei... e allora prova a farlo inca@@are... Se è onesto reagisce nel modo giusto...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 17/07/2017 alle: 20:10:51
In risposta al messaggio di bdr530 del 17/07/2017 alle 12:17:10

Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro parere. Sono alla ricerca di un camper, finalmente ne trovo uno che risponde alle mie esigenze. Lo vado a vedere, tutto okay il sopraluogo, sempre più convinto. Prendo il numero di
targa e faccio i controlli di routine: Visura PRA (sito ACI online) nessun problema. Verifica ultima revisione sul sito www.ilportaledell'automobilista.it e qui inziano i problemi. Il mezzo risulta revisionato nel 2016, ma i Km rilevati dall'operatore risultano essere 302100. Il contakilometri, visto con i miei occhi, riporta circa 45.000, il tagliandino sulla portella (visto con i miei occhi), ultimo tagliando 2015 con 38.000 km. io ho una macchima del 2008, che ha circa 290.000 chilometri, volante e pomello del cambio sono vistosamente usurati. Quelli del camper invece erano ancora nuovi. Adesso non so che fare? come posso risolvere. possibile che abbiano scalato 250000km? sottolineo che sto acquistando da un privato e non da un concessionario. il camper è un ARCA 716 GLT elegance, immatricolato 2010, l'unico segno di usara vistoso è il frontalino color grigio del cofano anteriore, che ha perso un pò di lucentezza. grazie a chiunque mi potra aiutare/confortare. marco
Le suggerisco di redigere una scrittura privata con il venditore nella quale quest'ultimo conferma il chilometraggio riportato sullo strumento oltre ad escludere ogni vizio occulto: è vero che compra da un privato, ma se il venditore avesse fatto manovre strane o modificato i dati o ancora nascondesse qualcosa allora sarebbe una truffa (provabile in questo caso).

Se il venditore rifiutasse la cosa beh, alla larga.

 
- Roberto -
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 18/07/2017 alle: 07:41:39
Qualunque meccanico riesce a veder fin da subito se il mezzo ha 38000 o 250.000 con pochi semplici controlli.
Togliti il dubbio e fallo controllare da un tuo meccanico di fiducia.
 
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
bdr530
bdr530
25/05/2017 5
Inserito il 18/07/2017 alle: 07:44:04
grazie a tutti per i consigli, tutti nessuno esluso, molto sensati...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27145
Inserito il 18/07/2017 alle: 12:19:09
In risposta al messaggio di bdr530 del 18/07/2017 alle 07:44:04

grazie a tutti per i consigli, tutti nessuno esluso, molto sensati...
Ma non ci si può banalmente collegare alla centralina ? Li non dovrebbero esserci i dati reali ?
Comunque si, quei chilometri se il mezzo è a posto sono non realistici.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Dash
Dash
10/03/2012 7573
Inserito il 19/07/2017 alle: 02:14:18
In risposta al messaggio di fabiseb del 17/07/2017 alle 16:37:43

Non sapevo che dal portale si potessero vedere i km all'atto  della revisione, ma mi sembra strano l'errore, oggi i computer del centro che esegue la revisione sono collegati direttamente con la motorizzazione, però è
possibile che l'operatore al momento della revisione nel 2016, abbia digitato erroneamente uno zero in più,  302.100 invece di 30.210. Per alimentare il tarlo : - Volante , gommini dei pedali e pomello del cambio si possono anche mettere nuovi per l'occasione, il costo ne sarebbe ampiamente ripagato, e così una bella lucidata in carrozzeria.. - Ci sono anche noleggiatori abusivi che operano senza licenza col camper intestato a persona fisica e quindi i chilometri potrebbero essere reali ( quelli del portale). ... Io, nel dubbio, lascerei perdere, mai innamorarsi di un oggetto che si sta per comprare, ce ne sono altri. O comunque indagherei a fondo e , in caso di errore, costringerei chi ha fatto la revisione e rimediare, perchè ci sarà un giorno in cui sarai tu a volerlo rivendere e la cosa potrebbe saltar fuori.
302100 invece di 30210.

Penso a un altro errore di digitazione dell'operatore. 30210 non quaglia con il cambio dell'olio. Infatti abbiamo:

Il mezzo risulta revisionato nel 2016, ma i Km rilevati dall'operatore risultano essere 302100. Il contakilometri, visto con i miei occhi, riporta circa 45.000, il tagliandino sulla portella (visto con i miei occhi), ultimo tagliando 2015 con 38.000 km.

Dunque, tagliando 2015 con cambio olio a 38.000 Km
Revisione 2016 a 302100 Km. E' più probabile che volesse digitare 39210, gli è venuto uno 0 (in tastiera è a destra del 9), e uno 0 in più in fondo.
Km a luglio 2017 sul contaKm 45000.

Così è plausibile: circa 6000 Km fatti l'ultimo anno / anno e mezzo (se revisione a gen 2016), circa 1210 Km dal cambio d'olio del 2015 alla revisione (potrebbe essere settembre 2015)

Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 19/07/2017 alle 02:15:33
alexia76
alexia76
-
Inserito il 19/07/2017 alle: 10:11:44
In risposta al messaggio di Dash del 19/07/2017 alle 02:14:18

302100 invece di 30210. Penso a un altro errore di digitazione dell'operatore. 30210 non quaglia con il cambio dell'olio. Infatti abbiamo: Il mezzo risulta revisionato nel 2016, ma i Km rilevati dall'operatore risultano essere
302100. Il contakilometri, visto con i miei occhi, riporta circa 45.000, il tagliandino sulla portella (visto con i miei occhi), ultimo tagliando 2015 con 38.000 km. Dunque, tagliando 2015 con cambio olio a 38.000 Km Revisione 2016 a 302100 Km. E' più probabile che volesse digitare 39210, gli è venuto uno 0 (in tastiera è a destra del 9), e uno 0 in più in fondo. Km a luglio 2017 sul contaKm 45000. Così è plausibile: circa 6000 Km fatti l'ultimo anno / anno e mezzo (se revisione a gen 2016), circa 1210 Km dal cambio d'olio del 2015 alla revisione (potrebbe essere settembre 2015) Ciao da Dash  
Vogliono fare tanto i fighi con l'elettronica.. tenere e avere tutto sottocontrollo... avere sempre piu il digitale e poi cosa ti ritrovi? Che tutto sottosta' alla legge del famoso M.I.M.O.
m.e.r.d-IN=m.e.r.d.-OUT
Se introduci m...a puo' solo e nient'altro che uscire m...a...
E poi vogliono aumentare ancora di piu' i compiti di chi revisiona controllando pure il discorso bollo pagato o non pagato...
Bah!
Gia' la revisione ogni 2 anni e' una inutilita'... se dall'ultima revisione tutto ok possono benissimo passare 4 anni e sarebbe il periodo giusto per verificare se il mezzo e' sempre ok.
 

Modificato da alexia76 il 19/07/2017 alle 10:12:19
bdr530
bdr530
25/05/2017 5
Inserito il 26/07/2017 alle: 14:25:58
Grazie ancora per le risposte. Sono convinto anch'io che si tratti un errore di digitazione, il punto è: se l'anno prossimo a maggio dovesse scattare anche per l'Italia il certificato cronologico di revisione (Direttiva EU 2017/45) mi domando cosa accadrà? mi troverò con un mezzo, con una revisione fatta nel 2016 con 302k km ed una revisione fatta nel 2018 con 45k km? e se decidessi di ri-vendere il camper per un motivo x, ricadrebbe su di me l'onere di dover spiegare al futuro acquirente il disallineamento nei dati di revisione. Alla luce di tutto ciò, ho chiesto all'attuale proprietario di verificare il dato, andando magari a parlare al centro di revisione, ed esponendo quanto accaduto...ad oggi non ho avuto più sue notizie...se fossi io, al suo posto, almeno, farei così!
 

Modificato da bdr530 il 26/07/2017 alle 14:27:53
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.