CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. varie
  3. Altro sui camper
  4. Aiutatemi a trovarlo

Aiutatemi a trovarlo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Riccardo72
Riccardo72
13/12/2016 4
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2016 alle: 15:44:40
Buongiorno a tutti,
sono Riccardo dalla provincia di Brescia.Moglie e due figli di 5 e 3 anni.
Dopo anni di bungalows ci siamo decisi,faremo il grande salto,compreremo un camper.
Ho le idee abbastanza chiare,o almeno credo.Sono letteralmente innamorato dei camper compatti(max 6 mt)monoscocca in vetroresina.
Il mio ideale sarebbe il Wingamm Oasi 580 P.Non più vecchio del 2003.Ma ho molta considerazione anche di altri camper "artigianali",tipo Campertre,o Gulliver.
Sul budget diciamo un 20-25.000,ma di fronte ad un'occasione imperdibile potrei fare uno sforzo maggiore.
Il problema è che nel mercato dell'usato ce ne sono pochissimi,per cui mi sono rivolto anche a voi,nella speranza di allargare il passaparola...
Cordialmente
RIccardo
Riccardo72

Modificato da Riccardo72 il 13/12/2016 alle 16:34:16
speedo
speedo
05/06/2010 882
Inserito il 13/12/2016 alle: 16:33:52
Ciao Riccardo, hai le idee molto chiare e non hai bisogno di aiuti per le ricerche (visto il tuo annuncio su subito.....), per cui esprimo il mio pensiero libero....

Quando nel 2014 volevo sostituire il vecchio mansardato, sognavo un mezzo compatto, sicuro e veloce sui 25k € proprio come te, per 4, 2 adulti e due bambini di 2 e 5 anni.
I monoscocca sono mosche bianche, e quelli adatti a 4 persone ancor di meno..... ho cercato i furgonati anche nel nuovo.
Le difficoltà che ho trovato sono state:
- mettere 2 seggiolini sulla striminzita panchetta della dinette
- stivaggio veramente limitato
- letti spesso corti per me che sono 185cm
- bagno piccolo e doccia integrata (separata è invece molto comoda per lavare i bambini, stendere se piove, riporre giochi da spiaggia o scarponi da sci sporchi)
- tavolo piccolo per essere usato sempre in 4
- letti da fare e disfare ogni volta

Certo, si guadagna in maneggevolezza, guidabilità e sicurezza attiva/passiva, ma viverci in 4 (e 2 bambini son peggio degli adulti..) , magari in vacanze che esulano e 15gg estivi al caldo dove nel camper si dorme soltanto....

Quindi alla fine, dopo averne visti diversi, e pensando anche a vacanze invernali ed a giornate piovose, ho utilizzato più la ragione che il sentimento e son tornato ahimè su un pannellato mansardato. E meno male, visto che nel frattempo da 4 siamo diventati 5!

Ora che penso? Che questo è l'ultimo mansardato, i figli crescendo necessitano (per assurdo) di meno spazio a bordo (parlando sempre di utilizzo multistagionale) e potrò forse tra qualche anno approdare all'agognato furgonato... forse.....

A parte l'excursus, tornando alla tua ricerca, immagino avrai visto già l'aiesistem del 2005 in vendita....

Pure questo qua sotto mi pare meritevole, ma eccede i 6 metri, a vantaggio della vivibilità: ha dinette completa e castello posteriore.

http://www.subito.it/caravan-e-...

annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3331
Inserito il 13/12/2016 alle: 16:50:20
In risposta al messaggio di Riccardo72 del 13/12/2016 alle 15:44:40

Buongiorno a tutti, sono Riccardo dalla provincia di Brescia.Moglie e due figli di 5 e 3 anni. Dopo anni di bungalows ci siamo decisi,faremo il grande salto,compreremo un camper. Ho le idee abbastanza chiare,o almeno credo.Sono
letteralmente innamorato dei camper compatti(max 6 mt)monoscocca in vetroresina. Il mio ideale sarebbe il Wingamm Oasi 580 P.Non più vecchio del 2003.Ma ho molta considerazione anche di altri camper artigianali,tipo Campertre,o Gulliver. Sul budget diciamo un 20-25.000,ma di fronte ad un'occasione imperdibile potrei fare uno sforzo maggiore. Il problema è che nel mercato dell'usato ce ne sono pochissimi,per cui mi sono rivolto anche a voi,nella speranza di allargare il passaparola... Cordialmente RIccardo Riccardo72
siamo approdati recentemente al Gulliver.
confermo che in giro ce ne sono pochissimi, anche perchè la produzione è limitata.
puoi rivolgerti direttamente a loro: conoscono i loro mezzi uno per uno e sanno sicuramente dirti se prevedono rientri di qualcosa adatto alle tue esigenze.
per noi è stato così, poi ci siamo messi pazientemente in attesa, il mezzo è arrivato e sono state effettuate un paio di modifiche adeguandolo a quello che avevamo richiesto
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 13/12/2016 alle: 22:43:23
Ciao Riccardo. I camper che piacciono a te sono senza dubbio bellissimi e sono il sogno di quasi tutti i camperisti,me compreso, ma con due bambini volgerei lo sguardo verso un goffo , grasso , lento mansardato! è la mia opinione di camperista e padre di due bimbi e nulla più.
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4115
Inserito il 14/12/2016 alle: 10:14:46
L'Aiesistem che ti hanno consigliato è sicuramente un ottimo mezzo, ce l'ho identico e ne sono soddisfattissimo.
Lungo 6.20 quindi appena più lungo della tua idea di 6 metri.
Se però lo vuoi utilizzare per settimane bianche o viaggi invernali effettivamente è un pò sacrificato per una famiglia con due figli.
Per l'estate va benissimo, ogni tanto mia figlia (lei, marito e due frugole di 8 e 5 anni) me lo chiede per qualche periodo al mare e problemi non ne ha.
Ma al contrario dell'inverno, d'estate si vive molto fuori.
Anche il prezzo mi sembra congruo, a listino nel 2008 costava 56.000€, magari ha qualche accessorio tipo veranda, etc.
Tieni presente che di serie ha aria condizionata cabina, doppia batteria servizi, pompa Shurflo con polmone, Webasto combinato (caldo + boiler), Truma Secumotion.
Senza parlare del portamoto estraibile e utilizzabile anche come portabici. Se vuoi tenerle all'interno, ha un garage esuberante dove trovano comodamente posto 4 bici.
Il costruttore si è sempre dimostrato serio e pronto ad aiutare in caso di problemi.

Visto il chilometraggio dichiarato, 70.000, verifica se è stata cambiata la cinghia di distribuzione.
Parla di euro4, quindi è un Renault 150dci con filtro antiparticolato. Il 120dci non poteva montare il filtro ed era euro3.
Ottima meccanica con buona coppia massima a 1800giri. A 100km/h frulla ad appena 2100 giri.
I cavalli però sono 146 e non 163 come indicato.
Se mi scrivi in privato posso darti qualche altra informazione.

Max

p.s. L'anno prossimo probabilmente metterò in vendita il mio ma non credo che tu voglia aspettare così tanto.
In ogni caso parleremmo di un mezzo che a fine 2017 avrà quasi sicuramente 130.000 km (ora sono a 116.000).

Modificato da mtravel il 14/12/2016 alle 10:19:44
Riccardo72
Riccardo72
13/12/2016 4
Inserito il 14/12/2016 alle: 11:13:17
Rieccomi.
Ringrazio tutti per questi primi consigli/dritte/suggerimenti.Sicuramente sono ottimi spunti di riflessione,ma che non mi porteranno a cambiare il tipo di camper che sto cercando,e spiegandovi le nostre abitudini forse capirete meglio il perchè.
Viaggiamo spesso da marzo a ottobre,più qualche gita fuori porta (max 1-2 notti) nei mesi più freddi.Niente vacanze lunghe sulla neve (almeno nei prossimi anni),quindi niente vestiti/bagagli/attrezzature ingombranti.Molto mare,collina dolce,città (ove si può) e sempre in posti diversi;due vacanze lunghe,tanti week-end,anche lunghi. Quattro "stracci" per vestirsi più l'abito buono che può sempre servire.Bici compatte e pieghevoli,niente passeggini o giochi ingombranti.
Tutto questo per farvi capire che la scelta è ponderata,poi per carattere devo sempre sbatterci la testa...se non andrà bene tireremo le somme!
Detto questo, vorrei un vostro parere su questo: http: //www.camperonline.it/camper/Profilato-con-basculante-Aiesistem-ProJect-400_61464
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4115
Inserito il 14/12/2016 alle: 11:18:11
In risposta al messaggio di Riccardo72 del 14/12/2016 alle 11:13:17

Rieccomi. Ringrazio tutti per questi primi consigli/dritte/suggerimenti.Sicuramente sono ottimi spunti di riflessione,ma che non mi porteranno a cambiare il tipo di camper che sto cercando,e spiegandovi le nostre abitudini
forse capirete meglio il perchè. Viaggiamo spesso da marzo a ottobre,più qualche gita fuori porta (max 1-2 notti) nei mesi più freddi.Niente vacanze lunghe sulla neve (almeno nei prossimi anni),quindi niente vestiti/bagagli/attrezzature ingombranti.Molto mare,collina dolce,città (ove si può) e sempre in posti diversi;due vacanze lunghe,tanti week-end,anche lunghi. Quattro "stracci" per vestirsi più l'abito buono che può sempre servire.Bici compatte e pieghevoli,niente passeggini o giochi ingombranti. Tutto questo per farvi capire che la scelta è ponderata,poi per carattere devo sempre sbatterci la testa...se non andrà bene tireremo le somme! Detto questo, vorrei un vostro parere su questo:http: //www.camperonline.it/camper/Profilato-con-basculante-Aiesistem-ProJect-400_61464
Ha la dinette trasversale. Informati bene sulla possibilità delle cinture di sicurezza e agganci seggiolini di sicurezza per i bimbi.
Quello che ti hanno suggerito (Projet 704) li ha (dinette tradizionale).

Max
Riccardo72
Riccardo72
13/12/2016 4
Inserito il 14/12/2016 alle: 15:06:35
Mi hai dato un'imbeccata fondamentale.
Chiaramente devo scartare questo mezzo.Le cinture di sicurezza su una seduta trasversale (sempre che si riesca ad installarle correttamente) rispetto al senso di marcia sono chiaramente dannose, per ovvi motivi.

Riccardo72
marinox
marinox
30/09/2009 2248
Inserito il 14/12/2016 alle: 16:53:41
in definitiva sarai proprio tu a scegliere il mezzo che più ti aggrada anche cambiando tipologia se vera occasione . ho avuto a che fare con GULLIVER e devo solo dirti che è una persona più che disponibile compreso il padre ,persone che sono abituate a risolvere quello che normalmente altri ti diranno " non si puo' fare " e i costi sono corretti e certi . è vero che costano ma un mezzo di quella tipologia è eterno e x il discorso meccanica essa diventerà vecchia visto che adottano il ducato quotato x macinare oltre i km che farai . x tutto il resto MASTER CARD . augurissimi a te e famiglia .


carlo
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 262
Inserito il 15/12/2016 alle: 08:36:51
In risposta al messaggio di marinox del 14/12/2016 alle 16:53:41

in definitiva sarai proprio tu a scegliere il mezzo che più ti aggrada anche cambiando tipologia se vera occasione . ho avuto a che fare con GULLIVER e devo solo dirti che è una persona più che disponibile
compreso il padre ,persone che sono abituate a risolvere quello che normalmente altri ti diranno " non si puo' fare " e i costi sono corretti e certi . è vero che costano ma un mezzo di quella tipologia è eterno e x il discorso meccanica essa diventerà vecchia visto che adottano il ducato quotato x macinare oltre i km che farai . x tutto il resto MASTER CARD . augurissimi a te e famiglia . carlo
Confermo il commento su Gulliver.
abbiamo rilevato cortesia, disponibilità e correttezza professionale sia nella fase di vendita che di assistenza.
A questo si aggiunge la completa soddisfazione per il mezzo acquistato: non era impresa facile, perchè eravamo stati pienamente soddisfatti
del mezzo precedente e non era facile trovare un degno successore
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 421
Inserito il 15/12/2016 alle: 13:56:57
In risposta al messaggio di Riccardo72 del 13/12/2016 alle 15:44:40

Buongiorno a tutti, sono Riccardo dalla provincia di Brescia.Moglie e due figli di 5 e 3 anni. Dopo anni di bungalows ci siamo decisi,faremo il grande salto,compreremo un camper. Ho le idee abbastanza chiare,o almeno credo.Sono
letteralmente innamorato dei camper compatti(max 6 mt)monoscocca in vetroresina. Il mio ideale sarebbe il Wingamm Oasi 580 P.Non più vecchio del 2003.Ma ho molta considerazione anche di altri camper artigianali,tipo Campertre,o Gulliver. Sul budget diciamo un 20-25.000,ma di fronte ad un'occasione imperdibile potrei fare uno sforzo maggiore. Il problema è che nel mercato dell'usato ce ne sono pochissimi,per cui mi sono rivolto anche a voi,nella speranza di allargare il passaparola... Cordialmente RIccardo Riccardo72
Non crearti problemi. Vlada
ezio55
ezio55
30/12/2004 965
Inserito il 25/12/2016 alle: 18:43:23
In risposta al messaggio di lalagunablu del 15/12/2016 alle 13:56:57

Non crearti problemi. Vlada
Cosa vuoi dire con "non crearti problemi" puoi spiegarci meglio?
Saluti e grazie.
Ezio
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 12575
Inserito il 26/12/2016 alle: 10:14:58
SECONDO ME

Fermo restando che il monoscocca ha peculiarità che lo contraddistinguono nel panorama dei camper,
quindi non si discute sulla solidità o impermeabilità, e robustezza, ma sull'utilizzo per una famiglia.

la tipologia semintegrale nasce specificatamente per la coppia, al limite con un bimbo...io ci ho provato per 3 anni e sono tornato indietro.

la comodità di un pannellato mansardato è fuori discussione, la possibilità di stivaggio, lo spazio interno, il bagno, la cucina ecc ecc.....

ho posseduto tutte le tipologie di camper, nella scelta ho sempre premiato in primis la motrice e poi la cellula, per quanto concerne consumi o prestazioni, ritengo COMICI gli interventi in cui si magnicano kilomettraggio e velocità, io mio mansardato viaggia sempre a 100/110 eppure ha cavalleria da ridicolizzare i camper da guerra, ma servono solo per avere potenza di riserva per salite autostradali o passi alpini.

oggi si costruiscono semintegrali per la famiglia, con letto basculante, e servizi spaziosi, ecco quelli sono timidamente idonei per la coppia con 2 figli, non una forzatura, poi per carità tutto è fattibile, io negli anni 70 avevo camperizzato, e anche come uso officina mobile un Fiat 241 a nafta, con il passo ambulanza raggiungeva gli 80 km orari, e tanto che ero contento...ma non si può consigliare o asserire che sia la scelta oculata.

poi per carità ognuno.....




Kokorde''s President.

Modificato da Panzer il 26/12/2016 alle 10:21:45
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5159
Inserito il 28/12/2016 alle: 23:32:12
In risposta al messaggio di Panzer del 26/12/2016 alle 10:14:58

SECONDO ME Fermo restando che il monoscocca ha peculiarità che lo contraddistinguono nel panorama dei camper, quindi non si discute sulla solidità o impermeabilità, e robustezza, ma sull'utilizzo
per una famiglia. la tipologia semintegrale nasce specificatamente per la coppia, al limite con un bimbo...io ci ho provato per 3 anni e sono tornato indietro. la comodità di un pannellato mansardato è fuori discussione, la possibilità di stivaggio, lo spazio interno, il bagno, la cucina ecc ecc..... ho posseduto tutte le tipologie di camper, nella scelta ho sempre premiato in primis la motrice e poi la cellula, per quanto concerne consumi o prestazioni, ritengo COMICI gli interventi in cui si magnicano kilomettraggio e velocità, io mio mansardato viaggia sempre a 100/110 eppure ha cavalleria da ridicolizzare i camper da guerra, ma servono solo per avere potenza di riserva per salite autostradali o passi alpini. oggi si costruiscono semintegrali per la famiglia, con letto basculante, e servizi spaziosi, ecco quelli sono timidamente idonei per la coppia con 2 figli, non una forzatura, poi per carità tutto è fattibile, io negli anni 70 avevo camperizzato, e anche come uso officina mobile un Fiat 241 a nafta, con il passo ambulanza raggiungeva gli 80 km orari, e tanto che ero contento...ma non si può consigliare o asserire che sia la scelta oculata. poi per carità ognuno..... Kokorde''s President.
Come non darti ragione,il nostro primo camper un mansardato con letti a castello in fondo e 6,69 di lunghezza e dopo un semintegrale un mh monoscocca abbiamo ripreso un mh con quella pianta se poi è su iveco per me il massimo!!!
10erf6e.gif
Riccardo72
Riccardo72
13/12/2016 4
Inserito il 29/12/2016 alle: 17:27:23
Ciao a tutti,
innanzitutto di nuovo grazie a tutti per il contributo alla discussione.Il camper l'ho scelto e comprato.Ho scelto un Wingamm Oasi 580 (quello col bagno in coda a tutta larghezza con doccia separata,porta d'ingresso frontale,etc etc)del 1995,80000 km (speriamo..),magagne e magagnine fisiologiche,risolvibilissime ,messe ampiamente in conto.Sono innamorato di lei (eh si..nome "LA CARRETTA"),mia moglie è già gelosa,ma capirà.

Spesa prevista più che dimezzata,ma come prima esperienza ho preferito abbassare un pò la mira e le pretese,poi si vedrà..
Appena avrò del tempo libero condividerò maggiori dettagli e sensazioni,intanto vi allego foto della bellezza..
Riccardo72

Modificato da Riccardo72 il 03/02/2017 alle 11:22:15
MBK545
MBK545
21/01/2012 83
Inserito il 30/12/2016 alle: 08:58:31
Grande mezzo. Meccanica impeccabile. Contenuta nei consumi. Su questo mezzo posso scrivere un libro. Complimenti e......e un po' di invidia. Livio
massibabi
massibabi
14/02/2012 1702
Inserito il 03/01/2017 alle: 15:44:22
e li ci vai in quattrosurprise per carità ottimo mezzo ma piccolo per quattro


Be chi si accontenta gode smiley


Massimo

lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 421
Inserito il 03/01/2017 alle: 19:42:54
In risposta al messaggio di massibabi del 03/01/2017 alle 15:44:22

e li ci vai in quattro per carità ottimo mezzo ma piccolo per quattro Be chi si accontenta gode Massimo
Gli attuali mezzi non possono competere. Vlada
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 12:35:42
Considerando che la la dinette normale e un gavone largo anche se stretto dietro direi che anche in quattro si puo' fare.
Dovranno viaggiare leggeri ma questo sembra essere stato messo in conto , alla brutta conserva una buona rivendibilita'.
 
6r4hmd.jpg
Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione