CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Altra vittima con incidente camper!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maxime
maxime
20/08/2004 5006
Inserito il 04/01/2018 alle: 16:37:55
è proprio vero, i nostri camper sono solo delle scatole di cartone angryangry e questa volta a rimetterci è stato un bambino di soli 10 anni angry ..
http://www.tusciaweb.eu/2018/01...  

Massimo
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49560
Inserito il 04/01/2018 alle: 16:54:04
In risposta al messaggio di maxime del 04/01/2018 alle 16:37:55

è proprio vero, i nostri camper sono solo delle scatole di cartone e questa volta a rimetterci è stato un bambino di soli 10 anni .. ...   Massimo  
Accidenti, era fermo ed é stato tamponato dal camion...brutta storia
damasi
damasi
16/05/2010 1282
Inserito il 04/01/2018 alle: 17:21:48
In risposta al messaggio di maxime del 04/01/2018 alle 16:37:55

è proprio vero, i nostri camper sono solo delle scatole di cartone e questa volta a rimetterci è stato un bambino di soli 10 anni .. ...   Massimo  
Quando si viene investiti da un bestione del genere non c'è scampo sia in auto che in un furgonato...purtroppo per il mestiere che svolgo ne ho visti tanti di questi maledetti incidenti...
Danilo
Danilo. La sindrome del papavero alto descrive l’odio generato dalle persone che riescono a emergere in un determinato ambito. Quest’odio non è propriamente una forma di invidia, bensì è legato al fatto che il successo altrui mette in evidenza i propri limiti.

Modificato da damasi il 04/01/2018 alle 21:19:13
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 05/01/2018 alle: 15:12:53
In risposta al messaggio di damasi del 04/01/2018 alle 17:21:48

Quando si viene investiti da un bestione del genere non c'è scampo sia in auto che in un furgonato...purtroppo per il mestiere che svolgo ne ho visti tanti di questi maledetti incidenti... Danilo
Diciamo che in questo caso la cabina di guida sembra meno disastrata del resto del mezzo !
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15027
Inserito il 05/01/2018 alle: 15:15:58
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 05/01/2018 alle 15:12:53

Diciamo che in questo caso la cabina di guida sembra meno disastrata del resto del mezzo !  
grazie al pazzo, è stato tamponato!
se avesse fatto un frontale, la cabina sarebbe ridotta uguale.

mi spiace per l'equipaggio, ma io in quelle condizioni ( mancanza di corsia d'emergenza)  avrei lasciato li il camper e scavalcato il guard-rail
Silvio
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 05/01/2018 alle: 15:41:44
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/01/2018 alle 15:15:58

grazie al pazzo, è stato tamponato! se avesse fatto un frontale, la cabina sarebbe ridotta uguale. mi spiace per l'equipaggio, ma io in quelle condizioni ( mancanza di corsia d'emergenza)  avrei lasciato li il camper e scavalcato il guard-rail
O magari tenuto moglie e figlio in cabina...

Modificato da Viaggincamper il 05/01/2018 alle 15:42:05
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 05/01/2018 alle: 15:53:24
Capitano questi incidenti perchè c'è da parte di qualche autista di mezzi pesanti ed anche di auto scarsa attenzione, specialmente  in autostrada, sulla strada, confidando sul percorso per lo più rettilineo si dedicano ad altre attività distogliendo lo sguardo a più riprese.. E questo comporta rischio di  tamponamenti od invasione della corsia di emergenza o spostamenti repentini di corsia corretti solo all'ultimo. Nel mio ultimo viaggio, con un camper che è quasi della stessa altezza dei camion, durante il sorpasso ,mia moglie ha potuto notare un autista di tir con la televisione accesa, e non poche volte qualcuno con il giornale aperto sul volante o comunque alle prese con la consultazione di documenti cartacei, per non parlare delle centinaia di volte che tutti noi vediamo automobilisti e camionisti alle prese con cellulari all'orecchio od a inviare messaggi.
Sto seguendo un programma su un canale televisivo dove vengono seguiti gli interventi della polizia australiana e le multe e le sospensioni delle patenti per queste infrazioni sono pesantissime, ed anche i controlli sono molto più efficaci rispetto a cosa capita da noi.
Forse con una maggiore sorveglianza e soprattutto correttezza da parte dei guidatori si sarebbero potuti evitare incidenti gravissimi come quelli capitati in questi giorni.
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1296
Inserito il 05/01/2018 alle: 16:28:28
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 05/01/2018 alle 15:41:44

O magari tenuto moglie e figlio in cabina...
E' brutto esprimere giudizi sulla sicurezza dopo che sono avvenuti incidenti, per di più così gravi.

Dovremmo tutti ricordarci che la strada in genere è pericolosa, e le nostre scatolette di legno ci proteggono davvero poco, ovvero per niente.
Difficile pensare incidenti con mezzi pesanti senza conseguenze.
Di certo, però, non dobbiamo dimenticare che:
  1. mai e poi mai i bimbi vanno tenuti senza seggiolini adeguati (se piccoli) o seduti con relativa cintura
  2. mai e poi mai dobbiamo circolare liberi nel mezzo, o utilizzare i servizi in movimento
  3. mai e poi mai dobbiamo sdraiarci sui letti in viaggio.
Io ho scelto un mezzo con telaio da camion anche per garantirmi un briciolo di sicurezza in più in caso di tamponamento... ma non mi sento comunque tranquillo e guido sempre con un'occhio allo specchietto, in particolare quando freno e/o svolto.

In caso di sosta, o sono ben fuori dalla strada, o meglio non restare nel mezzo (anche in caso di emergenza...)

Resta la tristezza per il bimbo, ogni volta che leggo una cosa del genere mi viene un groppo alla gola, al sol pensiero che mi possa capitare una simile tragedia con le mie piccole...
 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 05/01/2018 alle: 17:54:40
Il camper in genere è abbastanza protetto dagli urti relativi ad un'autovettura che sicuramente avrà a che fare maggiormente con il telaio, rispetto alla cellula. L'urto con un camion invece è deleterio perchè l'altezza del mezzo fa sì che il telaio del VR venga facilmente "scavalcato", arrivando direttamente alla cellula.
E' quello che è successo nell'incidente che vediamo. La cellula è stata praticamente sradicata dal telaio e spazzata via.
Credo che in questi casi ci sia ben poco da fare e addirittura può essere più pericoloso star seduti su un sedile, legati alla cintura che essere liberi e quindi forse esser catapultati fuori, evitando però di restar colpiti o addirittura "tagliati" dagli oggetti e dalle parti di cellula che vengono via.
Sicuramente un furgonato avrebbe reagito diversamente. Non dico che ci sarebbero state meno conseguenze per le presone ma... non si sarebbe visto tutto quello sfacelo di cellula.
Sono anni che affermo della non sicurezza dei nostri mezzi, e questa è una lampante dimostrazione. Fortunatamente non c'è stato l'incendio delle bombole di gas. Le mie paure, in caso d'incidente sono sia le bombole di gas che lo scooter che porto nel garage. Per le prime ho ovviato con un serbatoio di GPL; per il secondo ho disposto un ancoraggio che reputo abbastanza sicuro, collegato direttamente a telaio sottostante il garage. Non so però quale può essere la reazione dello scooter, con un urto simile. Non sarebbe bello vedersi piombare in cellula un oggetto da 170 Kg.
La cosa più impressionante poi, è scoprire che il camion ha riportato pochissimi danni, almeno tale è l'impressione che forniscono le foto del servizio.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 05/01/2018 alle 17:55:41
gio 60
gio 60
13/01/2008 5728
Inserito il 05/01/2018 alle: 18:27:26
Il problema è che quando a distrarsi è un autista di camion fa disastri ben peggiori rispetto a una macchina.
Vediamo anche cosa è successo alcuni giorni fa con la cisterna che ha preso fuoco.
A maggior ragione chi guida camion dovrebbe essere più responsabile, mantenere le distanze e pensare solo alla guida, ma tutti sappiamo che non è così né per i camion né per le vetture.
Ciao Giovanna.
tex1492
tex1492
13/10/2016 591
Inserito il 05/01/2018 alle: 18:29:46
Servirà a poco ma io ho nel gavone non una ma due di quelle lampade rotanti, di colore giallo,  tipo lampeggianti blu della polizia che userei in caso di fermata improvvisa magari per guasto o su strada stretta ma veloce o assenza di piazzole, non mi è mai capitato di adoperarle ma dato che hanno una visibilità assai elevata da lontano in casi di emergenza le accenderei immediatamente, E' probabile che un camionista le veda o perlomeno sia attratto dalla luce rotante anche a grande distanza comunque assai maggiore che le quattro frecce. Poi me ne frego se non sono a norma o non si possano usare ma possono di molto migliorare la visibilità di un veicolo fermo.
tex1492 affiliato club delle menti semplici tessera n.4
Carletto58
Carletto58
01/10/2017 115
Inserito il 05/01/2018 alle: 19:10:08
In risposta al messaggio di Marino2 del 05/01/2018 alle 15:53:24

Capitano questi incidenti perchè c'è da parte di qualche autista di mezzi pesanti ed anche di auto scarsa attenzione, specialmente  in autostrada, sulla strada, confidando sul percorso per lo più rettilineo si dedicano
ad altre attività distogliendo lo sguardo a più riprese.. E questo comporta rischio di  tamponamenti od invasione della corsia di emergenza o spostamenti repentini di corsia corretti solo all'ultimo. Nel mio ultimo viaggio, con un camper che è quasi della stessa altezza dei camion, durante il sorpasso ,mia moglie ha potuto notare un autista di tir con la televisione accesa, e non poche volte qualcuno con il giornale aperto sul volante o comunque alle prese con la consultazione di documenti cartacei, per non parlare delle centinaia di volte che tutti noi vediamo automobilisti e camionisti alle prese con cellulari all'orecchio od a inviare messaggi. Sto seguendo un programma su un canale televisivo dove vengono seguiti gli interventi della polizia australiana e le multe e le sospensioni delle patenti per queste infrazioni sono pesantissime, ed anche i controlli sono molto più efficaci rispetto a cosa capita da noi. Forse con una maggiore sorveglianza e soprattutto correttezza da parte dei guidatori si sarebbero potuti evitare incidenti gravissimi come quelli capitati in questi giorni.
Concordo con quanto scritto da Marino2, servirebbero più controlli per ridimensionare l'utilizzo improprio dei smartphone durante la guida!
Viaggiare è fondamentale per avere nuovi stimoli.(Elliot Erwitt)
alexbio
alexbio
24/12/2007 2829
Inserito il 05/01/2018 alle: 19:50:22
Quanto alle lampade rotanti chiamate girofari, anche se gialle e amovibili, non si possono usare senza specifica autorizzazione. 
tex1492
tex1492
13/10/2016 591
Inserito il 06/01/2018 alle: 10:25:18
In risposta al messaggio di alexbio del 05/01/2018 alle 19:50:22

Quanto alle lampade rotanti chiamate girofari, anche se gialle e amovibili, non si possono usare senza specifica autorizzazione. 
Lo so bene che non si possono usare e l'ho anche scritto, difatti le tengo chiuse nel gavone e le tiro fuori solo per una eventuale emergenza, poi se mi dovessero multare pazienza ma ho aumentato di molto la sicurezza in caso di fermo forzato, sai che me ne frega di una multa quando posso salvare la ghirba mia e dei miei cari e anche il camoper...
tex1492 affiliato club delle menti semplici tessera n.4
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3199
Inserito il 06/01/2018 alle: 12:03:02
purtroppo se sei nel posto sbagliato nel momento sbagliato succede questo e altro , secondo me la colpa è di tutti e nessuno , questa è la vita e si deve accettare così come purtroppo  
simons
simons
17/01/2009 937
Inserito il 07/01/2018 alle: 11:57:38
Non per fare polemica ma si sta dimenticando che nella strada nn cera la corsia di emergenza, mi sento di dire che anche le strade  che abbiamo sono a volte penose e se a ciascuno di noi dovesse capitare di avere un problema tecnico che ti costringe a fermarti quasi subito e dietro arriva un camionista intelligente  come quello li il tempo disponibile è  veramente poco, non pensiamo io avrei fatto io sarei..attenti bisogna trovarsi in quelle condizioni non è  mica facile, diverso il discorso  se ci fosse stata una corsia di emergenza normale, poi lo so non è  possiblie averla ovunque ma almeno nelle strade a scorrimento veloce sarebbe il minimo. Ovvio che anche io avrei abbandonato  il mezzo ma ripeto sono attimi...dopo siamo tutti bravi, concordo pienamente che molti autisti  sono distratti con la tecnologia e questo nn va bene, servirebbero piu controlli ma non credo che le  cose cambieranno,  questa tragedia fa stare male ci ricorda  come siamo vulnerabili e si spera nn accada mai.per la sicurezza del mezzo concordo sul fatto che contro un tir nn ce molto da fare poi certo i ns mezzi sono di legno e polistirolo che non sono certo sicuri, con un furgonato  almeno sarebbe stato piu stretto ma forse nn sarebbe bastato lo stesso....io pero ci penso sempre che un furgonato dia piu sicurezza. Anche quando si esce dall autogrill o da un parcheggio  e arrivano i tir è  sempre problematico, bisogna sempre stare attenti a immettersi e se la corsia di accelerazione nn è  sufficiente lunga diventa angosciante almeno a me capita che ti immetti e c'è  sempre il tir che arriva, io penso che potremmo migliorare  alivello di strade ma visto in che condizioni le abbiamo nn credo ci sia speranza questo è  il livello e questo ci teniamo.ribadisco controlli piu serrati e multe stratosferiche ai camionisti al telefono. 
Armando
Armando
11/08/2003 3751
Inserito il 07/01/2018 alle: 15:14:20
Sono d'accordissimo con te Simons ma purtroppo non credo che avverrà mai.
Sono passato ieri sulla PC-CR-BS dal punto dove ci sono stati i 6 morti pochi gg fa, quando un Tir "per distrazione" (ha detto la P.S.) ha tamponato un'auto ferma in colonna ferma, schiacciandola contro il retro di un'autocisterna che si è incendiata bruciando vivi i 5 occupanti dell'auto (di cui 2 bambini)  e l'autista del Tir dietro. Visibilitá perfetta, cartelli che segnalavano il rallentamento .. ma lui "era distratto". 
Sul medesimo tratto, rientrando dalla Provenza subito prima di Natale, essendoci fitti banchi di nebbia dalle parti di CR avevo rallentato il camper sui 70 circa e gli autoarticolati, o anche autotreni col rimorchio, mi sorpassavano facendo almeno 20-25 Km/h più di me. Come anche ieri d'altra parte: ero in auto e mi sono accodato x un breve tratto a un Tir x verificare a che velocità stava andando: il tachimetro della Yeti segnava i 107  (e sbaglia di poco .. non è il Ducato! :) ), e notare che il camion aveva appiccicati dietro  i limiti di 70 e 80. 
Mettere sulle autostrade delle auto civili attrezzate x documentare le infrazioni, non consentirebbe forse di ripagare loro e gli agenti in poco tempo e svolgere un'azione di prevenzione degli incidenti  associata (perchè no?) a una certa azione deterrente sulle infrazioni? Ma non si fa .. chissà perchè.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 07/01/2018 alle 15:16:39
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15027
Inserito il 07/01/2018 alle: 15:54:55
In risposta al messaggio di Armando del 07/01/2018 alle 15:14:20

Sono d'accordissimo con te Simons ma purtroppo non credo che avverrà mai. Sono passato ieri sulla PC-CR-BS dal punto dove ci sono stati i 6 morti pochi gg fa, quando un Tir per distrazione (ha detto la P.S.) ha tamponato
un'auto ferma in colonna ferma, schiacciandola contro il retro di un'autocisterna che si è incendiata bruciando vivi i 5 occupanti dell'auto (di cui 2 bambini)  e l'autista del Tir dietro. Visibilitá perfetta, cartelli che segnalavano il rallentamento .. ma lui era distratto.  Sul medesimo tratto, rientrando dalla Provenza subito prima di Natale, essendoci fitti banchi di nebbia dalle parti di CR avevo rallentato il camper sui 70 circa e gli autoarticolati, o anche autotreni col rimorchio, mi sorpassavano facendo almeno 20-25 Km/h più di me. Come anche ieri d'altra parte: ero in auto e mi sono accodato x un breve tratto a un Tir x verificare a che velocità stava andando: il tachimetro della Yeti segnava i 107  (e sbaglia di poco .. non è il Ducato! :) ), e notare che il camion aveva appiccicati dietro  i limiti di 70 e 80.  Mettere sulle autostrade delle auto civili attrezzate x documentare le infrazioni, non consentirebbe forse di ripagare loro e gli agenti in poco tempo e svolgere un'azione di prevenzione degli incidenti  associata (perchè no?) a una certa azione deterrente sulle infrazioni? Ma non si fa .. chissà perchè.
dalla testimonianza dell'autista della cisterna riferisce di avere sentito due colpi, il primo che lo ha fatto sobbalzare dal sedile ( l'auto dei francesi) e poi il secondo che lo ha fatto sbattere contro il parabrezza: dopodichè a visto le fiamme ed è scappato, 
da questo si capisce che non solo l'autista del camion che ha tamponato la'auto era distratto, ma anche i francesi.
e ricordo che tutto è successo per un incidente dalla parte opposta, la coda si è formata per i curiosi che si sono TUTTI DISTRATTI a vedere cosa era accaduto.

questo solo per onor di cronaca.
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 07/01/2018 alle 15:57:11
Armando
Armando
11/08/2003 3751
Inserito il 07/01/2018 alle: 16:43:46
Non ho letto simili dichiarazioni dell'autista della cisterna .. ma possono essermi sfuggite. 
Poco fa ho fatto una rapida carrellata sui giornali on line .. direi che alcuni (30%?) dicono che la dinamica dev'essere ancora chiarita (sembra anche che la Kia stesse uscendo dalla coda della corsia di destra x andare nella corsia centrale; se è così non avrebbe tamponato), e gli altri fanno iniziare il tutto con il tampomento della Kia da parte dell'autocarro con i cereali.
Questo sarebbe anche il parere del comando della Polizia Stradale di BS la cui dichiarazione é stata: "La causa dell'incidente è ascrivibile a una distrazione del conducente del mezzo pesante che ha tamponato l'auto e poi l'autocisterna".
Riporto quello che trovo sui media, dato che io non c'ero.
Se anche ci fosse stato un primo tamponamento Kia-autocisterna, è indubbio che la gravità dell'incidente sia data dall'urto del camion dietro, molto più forte e che ha provocato la fuoriuscita di carburante e l"incendio.
​​​​​È vero che quando c'è un incidente sulla  corsia opposta molti rallentano x vedere e sono d'accordo è veramente da pirla. Però quando ci si trova un rallentamento davanti, la causa ha importanza relativa: anche se è ******a non cambia niente .. non è che ci si possa esimere dal frenare o se non lo facciamo è colpa di altri.
Inoltre direi che se si guida un mezzo da (ed es.) 35000 kg serva un po' più di prudenza e di responsabilità che a guidarne uno da 1500 kg che da 100 all'ora frena in 40 metri. 
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 07/01/2018 alle 16:45:58
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15027
Inserito il 07/01/2018 alle: 16:53:25
In risposta al messaggio di Armando del 07/01/2018 alle 16:43:46

Non ho letto simili dichiarazioni dell'autista della cisterna .. ma possono essermi sfuggite.  Poco fa ho fatto una rapida carrellata sui giornali on line .. direi che alcuni (30%?) dicono che la dinamica dev'essere ancora
chiarita (sembra anche che la Kia stesse uscendo dalla coda della corsia di destra x andare nella corsia centrale; se è così non avrebbe tamponato), e gli altri fanno iniziare il tutto con il tampomento della Kia da parte dell'autocarro con i cereali. Questo sarebbe anche il parere del comando della Polizia Stradale di BS la cui dichiarazione é stata: La causa dell'incidente è ascrivibile a una distrazione del conducente del mezzo pesante che ha tamponato l'auto e poi l'autocisterna. Riporto quello che trovo sui media, dato che io non c'ero. Se anche ci fosse stato un primo tamponamento Kia-autocisterna, è indubbio che la gravità dell'incidente sia data dall'urto del camion dietro, molto più forte e che ha provocato la fuoriuscita di carburante e lincendio. ​​​​​È vero che quando c'è un incidente sulla  corsia opposta molti rallentano x vedere e sono d'accordo è veramente da pirla. Però quando ci si trova un rallentamento davanti, la causa ha importanza relativa: anche se è ******a non cambia niente .. non è che ci si possa esimere dal frenare o se non lo facciamo è colpa di altri. Inoltre direi che se si guida un mezzo da (ed es.) 35000 kg serva un po' più di prudenza e di responsabilità che a guidarne uno da 1500 kg che da 100 all'ora frena in 40 metri.   
Non ho mai detto che la gravità  dell'incidente sia imputabile alla Mia, ma mi da fastidio che tutti vogliono far passare SOLO la distrazione del camionista( communique unico responsible), quando il primo a distrarsi è  stato il conducente della Mia.

https://www.giornaledibrescia.i...
Silvio
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1473
Inserito il 07/01/2018 alle: 17:09:12
In risposta al messaggio di simons del 07/01/2018 alle 11:57:38

Non per fare polemica ma si sta dimenticando che nella strada nn cera la corsia di emergenza, mi sento di dire che anche le strade  che abbiamo sono a volte penose e se a ciascuno di noi dovesse capitare di avere un problema
tecnico che ti costringe a fermarti quasi subito e dietro arriva un camionista intelligente  come quello li il tempo disponibile è  veramente poco, non pensiamo io avrei fatto io sarei..attenti bisogna trovarsi in quelle condizioni non è  mica facile, diverso il discorso  se ci fosse stata una corsia di emergenza normale, poi lo so non è  possiblie averla ovunque ma almeno nelle strade a scorrimento veloce sarebbe il minimo. Ovvio che anche io avrei abbandonato  il mezzo ma ripeto sono attimi...dopo siamo tutti bravi, concordo pienamente che molti autisti  sono distratti con la tecnologia e questo nn va bene, servirebbero piu controlli ma non credo che le  cose cambieranno,  questa tragedia fa stare male ci ricorda  come siamo vulnerabili e si spera nn accada mai.per la sicurezza del mezzo concordo sul fatto che contro un tir nn ce molto da fare poi certo i ns mezzi sono di legno e polistirolo che non sono certo sicuri, con un furgonato  almeno sarebbe stato piu stretto ma forse nn sarebbe bastato lo stesso....io pero ci penso sempre che un furgonato dia piu sicurezza. Anche quando si esce dall autogrill o da un parcheggio  e arrivano i tir è  sempre problematico, bisogna sempre stare attenti a immettersi e se la corsia di accelerazione nn è  sufficiente lunga diventa angosciante almeno a me capita che ti immetti e c'è  sempre il tir che arriva, io penso che potremmo migliorare  alivello di strade ma visto in che condizioni le abbiamo nn credo ci sia speranza questo è  il livello e questo ci teniamo.ribadisco controlli piu serrati e multe stratosferiche ai camionisti al telefono. 
Ecco appunto. Se io mi trovo un mezzo fermo sulla corsia di marcia, posso anche essere attentissimo ma magari non ce la faccio lo stesso ad evitare l’incidente. Le nostre strutture fanno ****** e basta, partiamo da questo dato di fatto.
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.