Inserito il 11/05/2006 alle: 16:46:22
ho voluto rispondere anch'io alla lettera del signor andreeto, ecco cosa gli ho inviato:
al direttore del giornale
salve: sono un toscano a cui piace fare le vacanze in giro per l'italia con il mio camper, e vorrei rispondere alla lettera da voi pubblicata il 10/05/2006 del signor Francesco Andeetto, il quale, pur dicendo in premessa di non conoscere come si puo' vivere all'interno di un camper,si domanda dove andranno a finire tutti quei rifiuti che normalmente si fanno, scrivendo da bravo cittadino solerte al vostro giornale,ed avendo avuto soddisfazione nel veder pubblicata la sua lettera, rispondo che questi mezzi sono provvisti di serbatoi di recupero per le acque grigie e per le acque nere, che vengono smaltiti in appositi luoghi messi a disposizione (anche a pagamento)dalle amministrazioni comunali sensibili a questo fenomeno di turismo itinerante,e che ben conoscono i vantaggi che i "campers" portano sul territorio che li accoglie, facendo delle aree attrezzate e sicure,perchè il camperista vuole provare i prodotti tipici del posto, vuole assaggiare la cucina locale,fa' compere nei vari negozietti di souvenir per avere un ricordo della vacanza, ne piu ne meno come fanno tanti altri turisti.
Lo scorso anno, esattamente il 23 aprile, sono venuto a visitare l'arena di verona insieme ad altri due equipaggi di camper, in totale eravamo 7 persone, abbiamo girato per un'ora per trovare un parcheggio che ci potesse ospitare per la notte (tre camper) e finalmente, anche grazie al navigatore, siamo riusciti ad entrare nel parcheggio di piazza dell'arsenale, segnalato anche da portolano, il problema era che non c'era posto, anche nella zona segnalata per il parcheggio dei camper, era pieno di auto, superato un attimo di nervosismo,(all'ingresso ci avevano detto che c'era molto spazio)ci siamo messi ad aspettare che si liberassero i posti necessari per toglierci dalla strada. Finalmente usciamo a piedi verso la citta' per vedere cosa ci proponesse, abbiamo mangiato una pizza in un localino nei pressi dell'arena, abbiamo visitato l'arena, e a tarda sera abbiamo fatto ritorno al nostro mezzo per passare la notte, il mattino successivo siamo usciti dal parcheggio dell'arsenale, pagando la somma di "20 euro" per ciascuno di noi per cui ben "60 euro", solo per aver dormito in un parcheggio dentro all'ex arsenale in mezzo alle case, direi neanche troppo tranquillo, ( si sentivano tutte le tv dei palazzi sovrastanti).Nonostante tutto conservo un buon ricordo di Verona, e non mi pento di esserci stato, ma vorrei dire al signor Andreetto che prima di scrivere ad un giornale locale, per avanzare dei sospetti di dove vadano a finire i nostri rifiuti,si informasse.
mi scuso con lei direttore per la lungaggine, ma pareva doveroso rispondere in quanto mi sono sentito tirare in causa e vorrei che con la stessa solerzia, si attivasse per fare conoscere all'amministrazione locale della sua citta' che forse noi camperisti non siamo orde si selvaggi che invadono il territorio e lasciano segnali del loro passaggio, sappia che la maggior parte di noi sono persone di un certo benessere, e che hanno scelto di fare le loro ferie o vacanze in modo itinerante non per risparmiare, ma per poter godere della liberta' della natura che ci circonda, nel rispetto delle leggi e delle regole.
cordialita'