CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Aspettare o osare!?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gian76
gian76
25/01/2017 5
Inserito il 25/01/2017 alle: 09:10:27
Buongiorno a tutti, ritorno al forum dopo diversi anni ed bel po' di cambiamenti. Da figlio di camperisti a marito e babbo (di un bimbo di 3 anni e mezzo e un altro in arrivo per Luglio). Dopo l'ennesima esperienza alberghiera e anni del solito mare a casa dei genitori e/o suoceri, la voglia di camper è tornata fortissima. E' ormai dal 2004, anno in cui i miei hanno venduto il camper, che non sono più andato in camper, e di cose anche li ne saranno cambiate tante (divieti, costi etc). 
Mia moglie poi non ha mai provato l'esperienza, quindi prima di pensare ad un possibile acquisto, vorrei farle fare questa esperienza tramite un noleggio e poi decidere con molta calma. 

Volevo avere da voi un parere, se dovessi iniziare a pianificare la ricerca di un mezzo, quando considerate che sarebbe meglio ipotizzarla (considerando il bimbo in arrivo). Merita aspettare che il nascituro abbia qualche annetto, o si può anche rischiare e pensare nel dopo estate di qs anno di iniziare la ricerca? In breve..viaggiare con i bimbi piccoli si può (pappe, sveglie notturne, paura di allontanarsi troppo in caso di problemi etc) o meglio frenare qs entusiasmo e aspettare qualche anno per non bruciare tutto sul nascere in particolare per mia moglie che non è abituata a qs modo di fare vacanza?

thanks a tutti smiley
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1385
Inserito il 25/01/2017 alle: 09:26:07
la prima arrivata nata a giugno  ci aveva messi in crisi : siamo andato in liguria casa in affitto (ancora non avevamo il camper) )
ci siamo dati degli idioti tutto il tempo
ad aprile/maggio successivi (pasqua)  abbiamo affittato il camper e ci siamo fatti il tour della svizzera
a settembre abbiamo comparto il camper
poi qualche anno dopo
il mio piccolo nato a marzo ad agosto era in camper sulla costa atlantica della francia (aquitania)
passa ancora un po' di tempo e
l' ultima arrrivata (ottobre 2015) a febbraio si e' fatta la savoia e ad agosto la bretagna ( si ci piace la francia)

biberon-pappe-pannolini  tutto compreso senza patemi .. ed ora siamo in 5 !!!!



 
Enjoy the journey, not only the destination

Modificato da DonLimpio il 25/01/2017 alle 11:28:17
speedo
speedo
05/06/2010 1016
Inserito il 25/01/2017 alle: 10:35:48
Ho un dejavu!
 
Con la nascita della seconda bambina abbiamo detto basta camper per 2-3 anni  (pappa, pappine, pannolini...) ma dopo 3 giorni in albergo (con 2 bimbe, 3,5 anni e 6 mesi) a jesolo siamo corsi a cercarne un'altro.
Era il 2014 ed a giugno eravamo nuovamente campermuniti, e con la seconda di 8 mesi ci siam fatti 3 settimane tra normandia, bretagna ed acquitania. E l'anno dopo abbiamo proseguito, acquitania, paesi baschi, cantabria, navarra.....
Pur con gli intoppi e le limitazioni che i piccoli possono dare in una vacanza itinerante, per noi camper e solo camper: è un micromondo in cui i piccoli si sentono a casa e da comunque più libertà di un qualunque hotel /appartamento.
E per perseverare, quest'anno con un nuovo arrivato che ci porta a 5 in totale torneremo in sulla costa atlantica francese!
 
A parte la mia esperienza, certamente si può viaggiare con bambini di pochi mesi ma consci del fatto che hanno certe necessità.... le tappe non potranno essere troppo lunghe ed i posti da visitare limitati; fondamentale a mio avviso anche per non traumatizzare la compagna è la scelta del posto, cercando zone 'camper friendly'. Francia in primis, scegliendo posti a misura di bambini piccoli (no grosse città e visite che allontanano a lungo dal camper), ma anche germania o austria. Questo IMHO, pensando ad un a vacanza itinerante.
 
Il Vichingo
Il Vichingo
18/04/2014 106
Inserito il 25/01/2017 alle: 10:56:24
Io e mia moglie abbiamo girato in lungo e in largo tutta l'Europa ed anche parecchi paesi fuori europa in moto.
Poi la notizia dell'arrivo della nostra bimba e come prima cosa abbiamo acquistato un camper e messo a riposo la moto.
Il primo viaggio della bimba aveva solo 18 giorni, a 4 mesi ci siamo fatti 20 giorni in Sicilia e la scorsa estate a 2 anni siamo tornati per la quarta volta a Nordkapp.
quando mi chiedono quanto tempo a la bambina rispondo, 2 anni e mezzo e 80000km come se fosse un auto usata, ovviamente tutto camper
 
mofoteam
mofoteam
09/02/2012 248
Inserito il 25/01/2017 alle: 11:07:18
Ciao Gian

noi abbiamo girato in macchina e tenda per due anni con il primo figlio, normandia e bretagna prima e paesi baschi dopo; all'arrivo del secondo figlio avevamo preso il camper da poco e le vacanze estive le abbiamo fatte in danimarca, il piccoletto aveva 7 mesi e ha fatto lo svezzamento in camper.
Mia mogli gli preparava il brodo vegetale  con cui fare le pappine una volta ogni due giorni, abbiamo sempre frullato frutta e verfdura fresca e non abbiamo mai  dato al piccoletto omogeneizzati, anche se le nonne preoccupate ci avevano riempito la dispensa del camper.

detto ciò come vai, vai bene!! anzi più è piccolo e meno problemi a tenerlo fermo in camper troverai.

buona scelta
 
mofoteam
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15416
Inserito il 25/01/2017 alle: 11:55:39
noi abbiamo acquistato il nostro camper quando mia moglie era incinta della nostra prima figlia, avevamo entrambi pochissima esperienza con il camper.
il nostro primo viaggio è stato un milano- livorno di 4gg quando la bimba aveva solo 40 gg.
è andato tutto bene, certo bisogna organizzarsi, ma lo si deve fare anche in casa.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
salito
salito
rating

21/03/2009 19536
Inserito il 25/01/2017 alle: 13:33:11
giustamente hai capito di fare dei giorni a noleggio per verificare la propensione della moglie verso l uso del camper poi se tutto ok ti metti in cerca in autunno ci sono molti cambi di proprietà e anche la fiera di parma

​i figli fin che son picccoli li porti dove e come vuoi tu...poi...decideranno loro dove come con chi....

annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3530
Inserito il 25/01/2017 alle: 13:33:29
primo figlio in camper a un anno e tre mesi, ma solo perchè prima non c'era il camper.
secondo figlio a un mese e mezzo ha fatto la sua prima uscita e il primo viaggio a quattro mesi: doveva essere l'Istria per rimanere nei dintorni di Trieste, siamo arrivati al confine con l'Albania
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3688
Inserito il 25/01/2017 alle: 13:49:25
io con una bimba piccola mi pare attorno all'anno (primo camper in assoluto circa 10 anni fa...) ,siamo andati in camper, anzi direi molto meglio che in albergo nn pensi?cose tue, igiene,ecc...
panzersiluro
panzersiluro
25/01/2016 354
Inserito il 25/01/2017 alle: 14:00:20
Il dubbio credo possa essere più per tua moglie che non ha mai provato il camper  piuttosto che per i bambini.Come noleggio,fossi in te, prima mi farei un'idea delle tue esigenze (mansardato o motorhome , letti gemelli  o matrimoniale, alto  o basso)e poi proverei a cercare, da noleggiare, il mezzo più simile a quello che vorresti acquistare.
Noi almeno abbiamo fatto così con 2 bambini di poco più di 1 anno.
I vantaggi del camper con bambini piccoli sono innumerevoli:
-ti porti dietro tutto quello che ti serve e per qualsiasi evenienza(dal vasetto ,a confezioni di latte,al kit delle medicine ai giochi preferiti ecc…)
-viaggi anche quando uno dei bambini non sta bene e vedrai (anche se ti auguro tu sia fortunato)che capiterà spessissimo! unica accortezza è quella di essere in posti con buone strutture sanitarie,ma questo lo faresti anche se scegliessi una località per andare in una casa vacanze-
-non sei costretto ad andare a mangiare (anche solo scendere ad orari prestabiliti in sala da pranzo) per pranzo e per cena come faresti in albergo.I bambini la sera sono spesso stanchi e poter cenare presto in un posto che conoscono è fondamentale
-la notte puoi gestire pianti o risvegli notturni senza anche preoccuparti dei vicini

Noi quando abbiamo valutato cosa acquistare,2 annoi fa, abbiamo preferito un matrimoniale posteriore  per poter dormire tutti e 4 insieme e basso perché non fosse pericoloso per l'altezza (adesso scendono da soli).
-una dinette comoda per montare due seggiolini larghi
-un bagno spazioso visto che spesso è occupato in contemporanea da 2 bambini (uno sul vasetto e uno sul vaso grande!)
- abbiamo escluso quasi subito il mansardato vuoi perché secondo noi sta per essere soppiantato dal motorhome vuoi perché il motorhome ti dà comunque il letto in più con più comodità (controlla che non occupi abbassato parte del tavolo) visto che potresti avere l'esigenza di averle il letto  aperto mentre qualcuno dorme e nello stesso tempo utilizzare la dinette per  fare colazione o sedersi per allattare .
-abbiamo montato sistema di riscaldamento alternativo e in aggiunta  alla Truma.Con dei bambini piccolissimi NON puoi permetterti di rimanere al freddo e poi con il Webasto scaldiamo anche la cellula quando siamo in viaggio.

Prima lo compri più lo utilizzerai!!
Considera anche che un camper è molto utile e più comodo della macchina  anche per un'uscita di un giorno al mare  o in montagna (riposino pomeridiano,ecc..)




 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32599
Inserito il 25/01/2017 alle: 16:14:28
il noleggio sarà determinate per tua moglie e se la vita pleinair fa anche per lei ma deve essere convinta personalmente per un camper tutto vostro consiglierei di aspettare settembre/novembre prossimi ma la ricerca potresti anche iniziarla da subito 

auguroni per il secondo in arrivo , non c'è 2 senza 3 wink

mario 
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 25/01/2017 alle: 21:35:25
Noi abbiamo preso il primo camper quando i figli avevano 3 anni , abbiamo 2 gemelli che ora ne hanno 11, ma no vedo grosse difficoltà nella vacanza in camper con un neonato, anzi puoi portarti dietro tutto in necessario senza grossi problemi di spazio che invece si ha in auto.
Forse l'unico neo potrebbe essere l'ovetto per il trasporto del bebè che è un pò ingombrante per i divani della dinette, ma potresti fissarlo sul sedile passegero del mezzo.
Secondo la mia esperienza il camper è stato costruito attorno alla famiglia con bambini!

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
gian76
gian76
25/01/2017 5
Inserito il 26/01/2017 alle: 09:11:33
Buongiorno a tutti, e grazie della calorosa accoglienza delle tante risposte!Rispondo in primis all'amico Mario e al suo non c'è 2 senza 3. Non sia mai..il primo è agitatissimo e il secondo, su cui riponiamo le ns sperenze di maggiore tranquillità, dalle ecografie ci hanno già detto: ma quanto è agitato qs bimbo, confermandoci di nuovo un maschietto e facendo definitivamente riporre le speranze della moglie per la femminuccia. Non ci saranno terzi tentativi... :) Tornando al camper, le vs esperienze mi stanno rassicurando sul fatto che forse non devo aspettare 2/3 anni per riprendere la piena gestione delle mie ferie.Concordiamo tutti sul fatto che un noleggio è fondamentale, visto che l'unica incognita è proprio la moglie e le sue ansie di mamma. L'idea del camper in teoria le piace, anche se la vede più proiettata negli anni a venire e non nell'immediato.Se riesco vorrei fare il tentativo subito in primavera, prima che il pancione le limiti troppo i movimenti. Devo trovare un itinerario breve e ben organizzato che le riesca a far subito apprezzare il buono del camper. Anzi, se avete delle idee per un itinerario molto camper family fried, aiutatemi.. considerate che partiamo da Firenze e che indicativamente vorrei star fuori 2/3 gg. Incrociando le dita, se tutto va bene, da settembre si inizia la ricerca.Grazie ancora a tuttiGianluca
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21659
Inserito il 26/01/2017 alle: 20:03:18
Ciao
tutto e' possibile , dipende solo dalle persone.
Ci sono mamme che mettono il bimbo nella tenda senza patemi e mamme che vogliono stare a 3 metri dall' ospedale.
Il camper puo' essere comodissimo con bimbi piccoli perche' ti permette di organizzarti con tutte le tue cose a portata di mano e non dipendere da orari e strutture.
ma puo' rappresentare delle insidie se non si ha congizione della gestione della riserva idrica , se gli spazi angusti scoraggiano se non ci si puo' asciugare i capelli lunghi con un phon potente.
Ricordo la mia prima uscita "soft" oasi park di Diano marina
arrivo la sera , al mattino due chiacchiere con il vicino di piazzola con tre donne a bordo (moglie e due figlie)
dopo tanto insistre le convinse alla prova. Mi racconto' quasi piangendo che all' arrivo in serata tardi il alla prima doccia una delle figlie ha fatto fuori l' intero serbatoio.
non potendo spostare il mezzo per non disturbare ha fatto avanti indietro con secchio  e tanica per permettere alle altre due fi fare la doccia con lo stesso stile
Mentre parlavamo mi disse "forse le convinco" , la moglie , che ascoltava dalla finestra del bagno aperta gli disse 
scordatelo  erano durate meno di 12 ore, e' un esempio meno fantascentifico di quato possa senbrare
Non ci hai scritto qual' e' il pensiero della tua consorte , se ha dubbi e di quale natura.
Avventurato in un noleggio ma pensate la meta e la sistemazione in due , consiglio di scegliere una struttura , camping o AA perche' non dormire la notte con la paura che il babau entri nel mezzo non aiuta...

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1649
Inserito il 27/01/2017 alle: 12:47:00

Con bimbi molto piccoli, consiglierei comunque campeggi e non soste libere... almeno noi, che abbiamo ricominciato ad andare in camper proprio perché è arrivata la piccola (dopo tante vacanze in moto) e, in caso di vacanza itinerante con bimbi, il camper è incommensurabilmente meglio di qualsiasi altra scelta, fino ai suoi quattro anni abbiamo praticamente sempre scelto solo campeggi, proprio per non avere problemi di questo genere.

Per il resto, avere una casa dietro, con bimbi piccoli ha solo vantaggi.
Ciao
Giorgio

Modificato da giorgioste il 27/01/2017 alle 12:47:37
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21659
Inserito il 27/01/2017 alle: 19:38:48
In risposta al messaggio di giorgioste del 27/01/2017 alle 12:47:00

Con bimbi molto piccoli, consiglierei comunque campeggi e non soste libere... almeno noi, che abbiamo ricominciato ad andare in camper proprio perché è arrivata la piccola (dopo tante vacanze in moto) e, in caso di vacanza
itinerante con bimbi, il camper è incommensurabilmente meglio di qualsiasi altra scelta, fino ai suoi quattro anni abbiamo praticamente sempre scelto solo campeggi, proprio per non avere problemi di questo genere. Per il resto, avere una casa dietro, con bimbi piccoli ha solo vantaggi. Ciao Giorgio

Anche un AA puo' dare servizi quasi simili , l' importante e' valutare il come , il dove e il quando .

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Princess Leila
Princess Leila
16/07/2009 1220
Inserito il 30/01/2017 alle: 13:13:32
Abbiamo comprato il primo camper, nel lontano 2001, proprio per poter girare con due figlie (allora di 5 e 1 anno) e un cane.
Nel 2004 siamo andati fino a Capo Nord
Ora raramente vengono con noi, praticamente mai per i week end.
Il 2015 è stata l'ultima vacanza tutti e 4 insieme e lo scorso agosto è venuta solo la "piccola"
Penso che quest'estate sarà la prima da soli (il che ha anche i suoi vantaggi) laugh

Per quanto riguarda un'uscita a noleggio
Se aspetti magari marzo, con giornate appena un po' più lunghe, potresti fare un salto a Rapolano Terme, dove ci sono le piscine calde, carine anche per il bimbo, con l'area sosta a fianco, dotata di tutti i confort
Poi, magari un piccolo giro a Monteriggioni (anche qui bella e nuova AA fornita di tutto)
oppure la bella costa Toscana, aree sosta ne trovi un sacco qui nella banca dati

 
keep calm and ......... cast on!!!
viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 329
Inserito il 30/01/2017 alle: 14:21:33
A mio modesto parere il dubbio può riguardare la moglie se non ha esperienza di camper e deve "sperimentare"
Chiaro che se poi dice no....è un no che vale per l'eternità!!!no
Invece per quanto riguarda il nascituro, figli piccoli neonati ecc. direi che non c'è davvero nessun problema!
 Fatto salvo il dubbio "moglie"  di cui sopra per il resto NON ESITARE ASSOLUTAMENTE!
La mia quarta figlia è nata a fine novembre 2008 e per Natale (sempre 2008 ovviamente) siamo stati per una settimana in giro per   Roma, Pompei, Viterbo ecc.
un saluto e un augurio
Cri
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1649
Inserito il 30/01/2017 alle: 19:13:46
In risposta al messaggio di Roberto66 del 27/01/2017 alle 19:38:48

Anche un AA puo' dare servizi quasi simili , l' importante e' valutare il come , il dove e il quando . Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Certo, e mi sono capitate AA anche meglio di campeggi, ad esempio in un acquapark in germania.
Quello che cercavo di escludere erano le aree tipo parcheggio.
Con bimbi piccoli trovo molto comodo disporre di attrezzature, e ancora di più di spazi dove farli muovere in sicurezza.
 
Ciao

Giorgio

sebi
sebi
04/10/2004 162
Inserito il 31/01/2017 alle: 18:37:26
buonasera a tutti ,  dopo aver provato alberghi, crociere, macchina ecc. ecc. ho comprato il camper (dopo un noleggio di 15 giorni) nel 2003 premetto con 3 figlie piccolissime , avendo fatto tantissimi viaggi in italia ma soprattutto all'estero per i bimbi( a anche per noi) era una festa continua si passava l'inverno a programmare il viaggio per l'estate tutti insieme , esperienze bellissime adesso sono grandi la prima per sposarsi vuole arrivare in chiesa in camper ma soprattutto lo vuole comprare addirittura prima di comprare casa , la seconda ha vissuto 1 anno in camper a roma da sola per studiare fortunatamente nel contempo lavora e mette da parte i soldi per comprare il camper , la terza adesso 17 anni agli aspiranti fidanzatini la prima domanda e " ti piace viaggiare in camper ? " in caso di risposta negativa o titurbante lo rimanda da sua mamma , dopo questo piccolo racconto se posso permettermi di darti un consiglio noleggialo al più presto e se alla moglie piace non esitare ogni giorno che passa e un giorno perso
dimenticavo adesso che le figlie sono cresciute e per vari motivi non possono venire con noi passiamo le serate in camper con la mia signora a raccontarci tutti i nostri viaggi e le avventure fatti con le bimbe CI MANCANO TANTISSIMO  
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.