CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Assicurazione grandine

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 12/07/2021 alle: 19:27:02
Buonasera a tutti, giovedì scorso, nel pomeriggio, nella mia zona è caduta grandine con chicchi che sembravano noci, e mi ha affittato con i tipici buchi della grandine la parte destra del camper soprattutto lo sportello del gavone e inoltre mi ha spaccato la finestra sul cupolino, il giorno dopo ho chiamato l'assicurazione e questa mi ha chiesto la documentazione dell'evento, cosa che io non ho e nemmeno ho trovato notizie su internet perché il clima sta andando ormai verso fenomeni locali che magari non vengono riportati da nessuno almeno che non facciano grossi danni. Mi chiedevo ma non sono così evidenti le ammaccature di grandine (il camper è nuovo di appena 2 anni, e con questo lockdown è stato più fermo che viaggiante) perché lo devo dimostrare? A cosa serve assicurarsi per atti vandalici, eventi atmosferici e rottura cristalli se poi per essere rimborsati diventa un impresa? Saluti Stefano
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18245
Inserito il 12/07/2021 alle: 19:43:33
In risposta al messaggio di velvet del 12/07/2021 alle 19:27:02

Buonasera a tutti, giovedì scorso, nel pomeriggio, nella mia zona è caduta grandine con chicchi che sembravano noci, e mi ha affittato con i tipici buchi della grandine la parte destra del camper soprattutto lo sportello
del gavone e inoltre mi ha spaccato la finestra sul cupolino, il giorno dopo ho chiamato l'assicurazione e questa mi ha chiesto la documentazione dell'evento, cosa che io non ho e nemmeno ho trovato notizie su internet perché il clima sta andando ormai verso fenomeni locali che magari non vengono riportati da nessuno almeno che non facciano grossi danni. Mi chiedevo ma non sono così evidenti le ammaccature di grandine (il camper è nuovo di appena 2 anni, e con questo lockdown è stato più fermo che viaggiante) perché lo devo dimostrare? A cosa serve assicurarsi per atti vandalici, eventi atmosferici e rottura cristalli se poi per essere rimborsati diventa un impresa? Saluti Stefano
Purtroppo non saprei aiutarti, forse potresti chiedere alla protezione civile della tua zona se possono scriverti due righe
Ma che assicurazione hai? 
Silvio
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 12/07/2021 alle: 19:55:47
Ho chiesto ad un noto centro meteo locale ma per ora non mi ha risposto, ho l`Allianz. 
Alby163
Alby163
08/11/2006 22
Inserito il 12/07/2021 alle: 21:18:32
Ciao ti consiglio di incaricare direttamente un avvocato senza perdere tempo, poi vedi che pagano  subito, esperienza personale! il tuo danno più le spese

Alberto S
gio 60
gio 60
13/01/2008 6084
Inserito il 13/07/2021 alle: 06:28:42
In risposta al messaggio di velvet del 12/07/2021 alle 19:27:02

Buonasera a tutti, giovedì scorso, nel pomeriggio, nella mia zona è caduta grandine con chicchi che sembravano noci, e mi ha affittato con i tipici buchi della grandine la parte destra del camper soprattutto lo sportello
del gavone e inoltre mi ha spaccato la finestra sul cupolino, il giorno dopo ho chiamato l'assicurazione e questa mi ha chiesto la documentazione dell'evento, cosa che io non ho e nemmeno ho trovato notizie su internet perché il clima sta andando ormai verso fenomeni locali che magari non vengono riportati da nessuno almeno che non facciano grossi danni. Mi chiedevo ma non sono così evidenti le ammaccature di grandine (il camper è nuovo di appena 2 anni, e con questo lockdown è stato più fermo che viaggiante) perché lo devo dimostrare? A cosa serve assicurarsi per atti vandalici, eventi atmosferici e rottura cristalli se poi per essere rimborsati diventa un impresa? Saluti Stefano
Lo scorso anno una grandinata di media entità ha bozzato la macchina, ho fatto denuncia, è venuto il perito e basta, ho dovuto dichiara dove è successo il fatto e l'ora, loro hanno modo di controllare, anche perchè immagino che avranno avuto altre richieste di danni della stessa zona.
Attivati subito come ti ha consigliato Alberto, non ci dovrebbero essere problemi, anche perchè i danni da grandine sono riconoscibili.
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 13/07/2021 alle: 07:17:12
In risposta al messaggio di gio 60 del 13/07/2021 alle 06:28:42

Lo scorso anno una grandinata di media entità ha bozzato la macchina, ho fatto denuncia, è venuto il perito e basta, ho dovuto dichiara dove è successo il fatto e l'ora, loro hanno modo di controllare, anche perchè immagino
che avranno avuto altre richieste di danni della stessa zona. Attivati subito come ti ha consigliato Alberto, non ci dovrebbero essere problemi, anche perchè i danni da grandine sono riconoscibili.
Ok grazie, ho trovato su internet annunci della protezione civile del giorno 8 luglio per allerta gialla con grandinate nella mia zona, spero che basti, mi attiverò. 
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Previous Next
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 881
Inserito il 13/07/2021 alle: 08:23:02
Quando è capitato a me lo stesso camping ha provveduto a certificare l'evento; conseguentemente l'assicurazione mi ha ripagato di tutto il danno, ed il Camper era veramente trivellato (tetto, oblò, lato dx, cofano.
Paolo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9893
Inserito il 13/07/2021 alle: 08:54:57

Quando successe a me, ormai diversi anni fa, in Francia, l'assicurazione mi chiese una dichiarazione di una pubblica autorità (polizia, gendarmeria, ecc.) che io non avevo ma che sapevo fosse necessaria; il fatto era avvenuto in una zona centrale, poco abitata, della Francia. Fortunatamente, mentre grandinava avevo scattato delle foto e le accettarono come prova, liquidandomi il danno. 

Giovanni 

Modificato da Giovanni il 13/07/2021 alle 08:56:01
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8858
Inserito il 13/07/2021 alle: 09:15:08
Bene
Penso che una foto
Un orologio in vista
Un capia di un giornale per la data
Bastino e avanzino per dimostrare l'evento.
Franco
Peperito
Peperito
16/11/2009 880
Inserito il 13/07/2021 alle: 10:28:34
E' successo anche a me Giovedi in zona Treviglio con l'auto. 
Ho fatto una mail all'assicurazione con data, luogo e orario dell'evento e qualche foto.
Mi hanno aperto sinistro e mi ha già contattato il perito.

Buona giornata.
Beppe and family
gio 60
gio 60
13/01/2008 6084
Inserito il 13/07/2021 alle: 10:38:56
Anche io avevo fatto le foto con la grandine a terra vicino all'auto, ma il perito ha detto che non servivano.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 14/07/2021 alle: 13:25:41

quella di chiedere una prova della grandinata a mè sembra ridicola ma purtroppo alcune compagnie ci provano e la chiedono , a mio parere basterebbe una conferma scritta rilasciata dalle forze dell'ordine locale e anche dei VVFF 

mario
Mario
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 14/07/2021 alle: 13:46:26
In risposta al messaggio di velvet del 12/07/2021 alle 19:27:02

Buonasera a tutti, giovedì scorso, nel pomeriggio, nella mia zona è caduta grandine con chicchi che sembravano noci, e mi ha affittato con i tipici buchi della grandine la parte destra del camper soprattutto lo sportello
del gavone e inoltre mi ha spaccato la finestra sul cupolino, il giorno dopo ho chiamato l'assicurazione e questa mi ha chiesto la documentazione dell'evento, cosa che io non ho e nemmeno ho trovato notizie su internet perché il clima sta andando ormai verso fenomeni locali che magari non vengono riportati da nessuno almeno che non facciano grossi danni. Mi chiedevo ma non sono così evidenti le ammaccature di grandine (il camper è nuovo di appena 2 anni, e con questo lockdown è stato più fermo che viaggiante) perché lo devo dimostrare? A cosa serve assicurarsi per atti vandalici, eventi atmosferici e rottura cristalli se poi per essere rimborsati diventa un impresa? Saluti Stefano
tutte scuse per non pagare !  a parte che  in questi giorni lo hanno detto in tutte le lingue in tv ,radio ecc. che arrivava un forte allerta mal tempo  con  grandine e forte vento  ,in trentino si sono scoperchiati tetti delle case e macchine che volavano , allianz meglio perderla che trovarla angry    

 servirebbe una lista nera sul COL  delle assicurazioni da evitare ... perchè  purtroppo questi violenti improvvisi fenomeni  meteorologici distruttivi sono sempre più frequenti e quando uno paga l'assicurazione per proteggersi da queste situazioni vuole sicurezza e prontezza  da parte loro ...

ps. incrociando le dita non ne abbia mai necessità ,io ho campersereno e al momento non ho mai letto recensioni negative .
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 14/07/2021 alle 13:50:44
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9893
Inserito il 14/07/2021 alle: 15:42:06
In risposta al messaggio di liveline del 14/07/2021 alle 13:46:26

tutte scuse per non pagare !  a parte che  in questi giorni lo hanno detto in tutte le lingue in tv ,radio ecc. che arrivava un forte allerta mal tempo  con  grandine e forte vento  ,in trentino si sono scoperchiati
tetti delle case e macchine che volavano , allianz meglio perderla che trovarla       servirebbe una lista nera sul COL  delle assicurazioni da evitare ... perchè  purtroppo questi violenti improvvisi fenomeni  meteorologici distruttivi sono sempre più frequenti e quando uno paga l'assicurazione per proteggersi da queste situazioni vuole sicurezza e prontezza  da parte loro ... ps. incrociando le dita non ne abbia mai necessità ,io ho campersereno e al momento non ho mai letto recensioni negative .

Non conosco tante assicurazioni ma per gli eventi atmosferici credo che tutte (o quasi) chiedano, in un modo o nell'altro, una prova scritta dell'avvenuto evento causa del danno ricevuto. Ci sono assicurazioni più formali e pretendono, come da polizza, una testimonianza di una qualche pubblica autorità; altre meno formali che si accontentano di una foto o del fatto che sia successo a casa loro (nei pressi della loro sede). Il camper è un mezzo mobile e l'assicurazione non può sapere che in una località lontana sia avvenuto o non avvenuto un evento disastroso.

Giovanni
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4940
Inserito il 14/07/2021 alle: 18:16:45
In molti casi l'agente dichiara di aver visionato il mezzo, all'inizio del contratto di assicurazione, e di averne personalmente constatato l'integrità, poi il perito accerterà l'insorgenza del danno. A quel punto diventa inutile qualsiasi altro documento in quanto se la copertura è sempre stata attiva, poco importa dove sia avvenuta la grandinata. A me è capitato così e l'agente ha sempre garantito che il veicolo era integro. Dopo la riparazione, pagata dall'assicurazione, il perito è spesso tenuto a dimostrare l'avvenuta riparazione con documentazione fotografica. 
Questo mi è capitato anche con l'auto, sono stato tamponato una volta e dopo 12 mesi una seconda. L'assicurazione ha voluto vedere le foto del primo ripristino che la mia compagnia aveva archiviate.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 14/07/2021 alle 18:19:19
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 15/07/2021 alle: 08:47:51
Adesso mi hanno chiesto una testimonianza scritta di un vicino di casa, perché il camper è parcheggiato nella mia abitazione, e vediamo quello che succede, però mi chiedevo se fosse successo in giro all'estero, soprattutto, magari in paesi "problematici" cosa faccio? Se fanno storie per una grandinata avvenuta a casa figuriamoci a migliaia di km. 
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 15/07/2021 alle: 13:27:46
In risposta al messaggio di velvet del 15/07/2021 alle 08:47:51

Adesso mi hanno chiesto una testimonianza scritta di un vicino di casa, perché il camper è parcheggiato nella mia abitazione, e vediamo quello che succede, però mi chiedevo se fosse successo in giro all'estero, soprattutto, magari in paesi problematici cosa faccio? Se fanno storie per una grandinata avvenuta a casa figuriamoci a migliaia di km. 
essendo una situazione che ci interessa da vicino, tienici aggiornati di come va a finire e se ti risarciscono con un rimborso congruo al danno subito ,o faranno  storie pure per quello...
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 15/07/2021 alle 13:28:50
barabin
barabin
22/05/2018 89
Inserito il 16/07/2021 alle: 10:53:31
Ti ha risposto Ecostar, richiesta alle forze di Polizia Locali. Vai dai Vigili del tuo comune o VVF e sicuramente ti rilasceranno uno scritto in cui attesteranno l'evento atmosferico a fini risarcitori.
Ciao Roberto.
Barabin
Peperito
Peperito
16/11/2009 880
Inserito il 16/07/2021 alle: 17:52:05
In risposta al messaggio di velvet del 15/07/2021 alle 08:47:51

Adesso mi hanno chiesto una testimonianza scritta di un vicino di casa, perché il camper è parcheggiato nella mia abitazione, e vediamo quello che succede, però mi chiedevo se fosse successo in giro all'estero, soprattutto, magari in paesi problematici cosa faccio? Se fanno storie per una grandinata avvenuta a casa figuriamoci a migliaia di km. 
Personalmente dopo aver risolto il problema cambierei al volo l'assicurazione. 
E' su tutti i giornali e telegiornali gli eventi climatici che sono avvenuti e poi se esce il perito si renderà conto che è un danno da evento atmosferico. 
Buon week.
Beppe.
Beppe and family

Modificato da Peperito il 16/07/2021 alle 17:53:09
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9893
Inserito il 16/07/2021 alle: 20:11:18
In risposta al messaggio di Peperito del 16/07/2021 alle 17:52:05

Personalmente dopo aver risolto il problema cambierei al volo l'assicurazione.  E' su tutti i giornali e telegiornali gli eventi climatici che sono avvenuti e poi se esce il perito si renderà conto che è un danno da evento atmosferico.  Buon week. Beppe.

Già, cambia assicurazione. Poi, alla prossima grandinata, cambia assicurazione. Poi,... 

È se si leggessero le condizioni in polizza?

Giovanni 

 
penguin46
penguin46
02/10/2013 285
Inserito il 01/08/2021 alle: 21:23:17
In risposta al messaggio di velvet del 12/07/2021 alle 19:27:02

Buonasera a tutti, giovedì scorso, nel pomeriggio, nella mia zona è caduta grandine con chicchi che sembravano noci, e mi ha affittato con i tipici buchi della grandine la parte destra del camper soprattutto lo sportello
del gavone e inoltre mi ha spaccato la finestra sul cupolino, il giorno dopo ho chiamato l'assicurazione e questa mi ha chiesto la documentazione dell'evento, cosa che io non ho e nemmeno ho trovato notizie su internet perché il clima sta andando ormai verso fenomeni locali che magari non vengono riportati da nessuno almeno che non facciano grossi danni. Mi chiedevo ma non sono così evidenti le ammaccature di grandine (il camper è nuovo di appena 2 anni, e con questo lockdown è stato più fermo che viaggiante) perché lo devo dimostrare? A cosa serve assicurarsi per atti vandalici, eventi atmosferici e rottura cristalli se poi per essere rimborsati diventa un impresa? Saluti Stefano
Hai risolto con l'assicurazione?
buona serata
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.