CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Assicurazione grandine

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 02/08/2021 alle: 10:20:29
In risposta al messaggio di penguin46 del 01/08/2021 alle 21:23:17

Hai risolto con l'assicurazione? buona serata
Buongiorno, la situazione è in evoluzione, l'assicurazione ha accettato la testimonianza di una vicina però il perito andando a vedere il camper dal carrozziere ha ribadito la richiesta di articoli o siti che parlassero della grandinata, ora vediamo quello che succede perché il camper  verrà riparato  a settembre, comunque farò sapere come andrà a finire. Saluti Stefano
penguin46
penguin46
02/10/2013 284
Inserito il 02/08/2021 alle: 11:00:41
In risposta al messaggio di velvet del 02/08/2021 alle 10:20:29

Buongiorno, la situazione è in evoluzione, l'assicurazione ha accettato la testimonianza di una vicina però il perito andando a vedere il camper dal carrozziere ha ribadito la richiesta di articoli o siti che parlassero
della grandinata, ora vediamo quello che succede perché il camper  verrà riparato  a settembre, comunque farò sapere come andrà a finire. Saluti Stefano
Grazie per le info
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9887
Inserito il 02/08/2021 alle: 12:26:07
In risposta al messaggio di velvet del 02/08/2021 alle 10:20:29

Buongiorno, la situazione è in evoluzione, l'assicurazione ha accettato la testimonianza di una vicina però il perito andando a vedere il camper dal carrozziere ha ribadito la richiesta di articoli o siti che parlassero
della grandinata, ora vediamo quello che succede perché il camper  verrà riparato  a settembre, comunque farò sapere come andrà a finire. Saluti Stefano

Così tanto per scrivere qualcosa ma anche per farti arrivare preparato al conquibus con il perito, ti racconto la mia esperienza; è avvenuta qualche anno fa, ancora c'erano le lire e non son certo che le cifre che indicherò siano quelle vere ma serve solo per farti l'esempio.

Il perito mi disse che per sostituire il tetto del camper ci volevano due milioni di lire, più Iva, due milioni e mezzo presso a poco. Avendo una franchigia di cinquecento mila lire, mi avrebbero rimborsato due milioni ma avrei dovuto presentare la fattura e aver speso due milioni e mezzo. Oppure, un milione e settecentomila contanti e subito, senza fattura e senza obbligo di riparazione. Io ho valutato la serietà delle bozze, l'evenienza che togliere il pannello superiore del camper e rincollato quello nuovo, non sarei stato proprio sicuro che non sarei stato poi soggetto ad infiltrazioni. Da queste valutazioni, ho fatto la mia scelta. Quel camper gira ancora con le bozzette.

Te l'ho raccontato perché, prima di giungere alla definizione, tu sapessi che potrebbe esserti fatta anche questa offerta.

Giovanni
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 23/11/2021 alle: 16:20:42
Riprendo questo post aperto da me  nello scorso luglio, per informare che ho risolto tutto, il camper è tornato nuovo come lo presi 2 anni e mezzo fa, il perito ha accettato la dichiarazione della vicina sulla veridicità della grandinata ed io ho dovuto pagare la franchigia del 10% su una fattura di oltre 6500 euro già incassati dal carrozziere direttamente dall' assicurazione tramite la cessione del credito, saluti Stefano

Modificato da velvet il 23/11/2021 alle 16:21:33
gio 60
gio 60
13/01/2008 6084
Inserito il 23/11/2021 alle: 18:13:43
In risposta al messaggio di velvet del 23/11/2021 alle 16:20:42

Riprendo questo post aperto da me  nello scorso luglio, per informare che ho risolto tutto, il camper è tornato nuovo come lo presi 2 anni e mezzo fa, il perito ha accettato la dichiarazione della vicina sulla veridicità
della grandinata ed io ho dovuto pagare la franchigia del 10% su una fattura di oltre 6500 euro già incassati dal carrozziere direttamente dall' assicurazione tramite la cessione del credito, saluti Stefano
Ottimo finalmente una buona notizia.
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Previous Next
superduke46
superduke46
27/09/2017 1711
Inserito il 23/11/2021 alle: 18:42:31
al giorno d'oggi con i cellulari basta fare una ripresa mentre grandina
più prova di così

 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10705
Inserito il 23/11/2021 alle: 20:31:41
Questa delle prove di avvenuta grandinata, non la sapevo, meglio che faccio un discorsetto col mio assicuratore.frown

Che un perito assicurativo, non sia sufficiente per riconoscere un danno da grandine, mi fa ridere, cosa altro potrebbe aver fatto un danno del genere?....un gruppo di ragazzotti che hanno preso a sassate il camper? laugh....se non è calamità è atto vandalico....se pago una assicurazione per questi motivi, che prove vuoi, basta una foto del mezzo.
Ivo
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 23/11/2021 alle: 21:33:46
In risposta al messaggio di masivo del 23/11/2021 alle 20:31:41

Questa delle prove di avvenuta grandinata, non la sapevo, meglio che faccio un discorsetto col mio assicuratore. Che un perito assicurativo, non sia sufficiente per riconoscere un danno da grandine, mi fa ridere, cosa altro
potrebbe aver fatto un danno del genere?....un gruppo di ragazzotti che hanno preso a sassate il camper? ....se non è calamità è atto vandalico....se pago una assicurazione per questi motivi, che prove vuoi, basta una foto del mezzo.
Infatti anch'io lo pensavo, mi hanno chiesto una testimonianza di qualcosa e io essendo al lavoro ho portato quella della mia vicina a cui la grandine aveva rotto una tettoia ed è finito tutto bene, per fortuna, senza mettere di mezzo nessun avvocato, saluti Stefano 
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 24/11/2021 alle: 19:28:32
In risposta al messaggio di velvet del 23/11/2021 alle 16:20:42

Riprendo questo post aperto da me  nello scorso luglio, per informare che ho risolto tutto, il camper è tornato nuovo come lo presi 2 anni e mezzo fa, il perito ha accettato la dichiarazione della vicina sulla veridicità
della grandinata ed io ho dovuto pagare la franchigia del 10% su una fattura di oltre 6500 euro già incassati dal carrozziere direttamente dall' assicurazione tramite la cessione del credito, saluti Stefano
10% sulla franchigia immagino te lo sei dovuto pagare tu  ,un mio conoscente ha avuto lo stesso danno da grandine ma so per certo che in accordo con l' officina che ha alzato il costo della riparazione per coprire anche la franchigia , il perito ha dato l' ok alla riparazione e l' assicurazione ha pagato la fattura togliendogli il 10 della franchigia ,ma l' officina in realtà ha preso il costo totale della riparazione e il proprietario del camper 
 Non ha pagato nulla di tasca sua...credo che con un po' di malizia si riesca ancora a fare questa escamotage per non accollarsi  quella antipatica franchigia dove  le assicurazioni ci sguazzano.
 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 24/11/2021 alle 19:32:47
velvet
velvet
13/11/2007 467
Inserito il 24/11/2021 alle: 20:50:32
In risposta al messaggio di himmer80 del 24/11/2021 alle 19:28:32

10% sulla franchigia immagino te lo sei dovuto pagare tu  ,un mio conoscente ha avuto lo stesso danno da grandine ma so per certo che in accordo con l' officina che ha alzato il costo della riparazione per coprire anche
la franchigia , il perito ha dato l' ok alla riparazione e l' assicurazione ha pagato la fattura togliendogli il 10 della franchigia ,ma l' officina in realtà ha preso il costo totale della riparazione e il proprietario del camper  Non ha pagato nulla di tasca sua...credo che con un po' di malizia si riesca ancora a fare questa escamotage per non accollarsi  quella antipatica franchigia dove  le assicurazioni ci sguazzano.  
Forse su preventivo sarebbe stato possibile ma con fattura io ho firmato la cessione del credito al carrozziere e di conseguenza ho dato a lui la franchigia, saluti Stefano 
Armando
Armando
11/08/2003 4883
Inserito il 24/11/2021 alle: 22:25:28
In risposta al messaggio di himmer80 del 24/11/2021 alle 19:28:32

10% sulla franchigia immagino te lo sei dovuto pagare tu  ,un mio conoscente ha avuto lo stesso danno da grandine ma so per certo che in accordo con l' officina che ha alzato il costo della riparazione per coprire anche
la franchigia , il perito ha dato l' ok alla riparazione e l' assicurazione ha pagato la fattura togliendogli il 10 della franchigia ,ma l' officina in realtà ha preso il costo totale della riparazione e il proprietario del camper  Non ha pagato nulla di tasca sua...credo che con un po' di malizia si riesca ancora a fare questa escamotage per non accollarsi  quella antipatica franchigia dove  le assicurazioni ci sguazzano.  
Forse io non sono abbastanza furbo e la franchigia l'ho pagata angel
_____________ Armando
mausone46
mausone46
29/12/2019 772
Inserito il 25/11/2021 alle: 00:42:02
Da noi in Germania si puo' incassare il danno e la si ripara dove uno vuole.La mia Mustang me l'ha riparata un tirabolle privato. Incassato 6.500 € e pagato 2.000 per ripararla da Paolo che di professione fa il tirabolli con una ditta internazionale, ma il fine settimana lavora in proprio ;-)
Giorgio
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4938
Inserito il 25/11/2021 alle: 11:04:18
Diciamo che è frequente, o meglio forse lo era in passato, quando la grandine scendeva raramente, non assicurare il veicolo e, se capitava, ci si assicurava l'anno successivo e poi, magicamente, dopo qualche mese avveniva "il fattaccio". Quindi le compagnie assicurative cercano in qualche modo di tutelarsi dai truffatori che vogliono esser coperti da un danno avvenuto in periodo non coperto. Tutte le altre pratiche per eludere la franchigia  sono "truffe" come quella di farsi includere la franchigia maggiorando il valore in fattura evitando al cliente di doverla pagare di tasca. Di queste truffe sono corresponsabili il carrozziere ed il cliente. Davanti ad una clientela che si comporta così, le compagnie cercano, ovviamente, di non farsi troppo truffare chiedendo evidenza dell'evento e del valore del danno. Oggi le franchigie per gli eventi atmosferici stanno lievitando ed alcune compagnie alzano le percentuali fino al 25%, oltretutto diventa sempre più difficile "barare" troppo sui costi di ripristino. Inoltre ad esempio, mi aspetto che nel caso citato da Mausone46 (pratica lecita e fattibile anche in Italia) , se dovesse capitare un altro danno analogo, davanti ad un'ulteriore richiesta di risarcimento, chiedano la fattura dell'avvenuta riparazione del 1° danno  a dimostrare che il 2° danno non è, in  realtà, il 1° non riparato.   
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 27/11/2021 alle: 20:41:10
In risposta al messaggio di Paolo62 del 25/11/2021 alle 11:04:18

Diciamo che è frequente, o meglio forse lo era in passato, quando la grandine scendeva raramente, non assicurare il veicolo e, se capitava, ci si assicurava l'anno successivo e poi, magicamente, dopo qualche mese avveniva
il fattaccio. Quindi le compagnie assicurative cercano in qualche modo di tutelarsi dai truffatori che vogliono esser coperti da un danno avvenuto in periodo non coperto. Tutte le altre pratiche per eludere la franchigia  sono truffe come quella di farsi includere la franchigia maggiorando il valore in fattura evitando al cliente di doverla pagare di tasca. Di queste truffe sono corresponsabili il carrozziere ed il cliente. Davanti ad una clientela che si comporta così, le compagnie cercano, ovviamente, di non farsi troppo truffare chiedendo evidenza dell'evento e del valore del danno. Oggi le franchigie per gli eventi atmosferici stanno lievitando ed alcune compagnie alzano le percentuali fino al 25%, oltretutto diventa sempre più difficile barare troppo sui costi di ripristino. Inoltre ad esempio, mi aspetto che nel caso citato da Mausone46 (pratica lecita e fattibile anche in Italia) , se dovesse capitare un altro danno analogo, davanti ad un'ulteriore richiesta di risarcimento, chiedano la fattura dell'avvenuta riparazione del 1° danno  a dimostrare che il 2° danno non è, in  realtà, il 1° non riparato.   

non comprendo il perché non facciano visionare il mezzo prima di stipulare certe coperture ... Farebbero prima per evitare possibili furbetti .
BAsta vedere quanto costano le assicurazioni a Napoli rispetto ad altre citta' italiane,se continuano su questa linea tra qualche anno serve un mutuo per fare una assicurazione da quelle parti.. e condivido questo metodo sulla percentuale di rischio per il prezzo finale di una copertura assicurativa .​​​​​​
 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/11/2021 alle 20:58:35
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9887
Inserito il 28/11/2021 alle: 18:25:24
In risposta al messaggio di himmer80 del 24/11/2021 alle 19:28:32

10% sulla franchigia immagino te lo sei dovuto pagare tu  ,un mio conoscente ha avuto lo stesso danno da grandine ma so per certo che in accordo con l' officina che ha alzato il costo della riparazione per coprire anche
la franchigia , il perito ha dato l' ok alla riparazione e l' assicurazione ha pagato la fattura togliendogli il 10 della franchigia ,ma l' officina in realtà ha preso il costo totale della riparazione e il proprietario del camper  Non ha pagato nulla di tasca sua...credo che con un po' di malizia si riesca ancora a fare questa escamotage per non accollarsi  quella antipatica franchigia dove  le assicurazioni ci sguazzano.  

Forse il tuo furbo conoscente non sa che quella franchigia truffata all'assicurazione la paghiamo tutti noi. A fine anno, alle assicurazioni (come a qualsiasi altra impresa) i conti devono tornare e, se non tornano, l'anno dopo aumentano i premi. E' il motivo per cui a Napoli le polizze costano molto di più.

Giovanni
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1546
Inserito il 28/11/2021 alle: 18:50:41
A parte che in casi di grandine la ditta che si incarica di riparare il danno tendenzialmente alza sempre il preventivo quel tanto da garantirsi un margine in caso di imprevisti, quindi pagare parzialmente la franchigia o non pagarla è quasi la normalità.
Quando anni fa mi successe un caso analogo fortunatamente ero a casa e la prima cosa che ho fatto, ho raccolto i chicchi di grandine messi in freezer e fotografato il mezzo con targa e la grandine a terra oltre ai danni evidenti, girando il tutto via email ho fatto la denuncia all'assicurazione, al perito quando è venuto a vedere il mezzo ho fatto vedere i chicchi di grandine per scrupolo ma non ha contestato niente, inoltre il mezzo era assicurato da nuovo.
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.