CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Autoroller 2 - 2005

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 322
Inserito il 28/03/2006 alle: 16:15:18
DA POCHI MESI HO ACQUISTATO UN AUTOROLLER 2. VORREI SAPERE I COMMENTI DI CHI POSSIEDE UN MEZZO UGUALE . IL MIO E' DI GIUGN O 2005. USATO PER CA. 10.000 KM. PER ORA TUTTO OK. CIAO GRAZIE
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 28/03/2006 alle: 17:45:55
Io ho un AR2 del 2004 e mi ci trovo benissimo. I motivi sono: 1)pianta interna eccezionale: letti grandi, piano cucina grande, doccia comoda, completamete rivestita in termoformato (e non come in altri modelli con carta adesiva plasticata)e con oblò (altri solo un areatore). 2)non ci sono cose inutili, legati a gusti estetici, che si pagano, consumano (tipo i faretti) e pesano 3) il peso è contenuto e non crea problemi 4) la scorta d'acqua è adeguata (non tutti arrivano di serie a 130 litri) Ho dovuto tirare qualche vite e metterne qualche altra, ma ritengo che siano cose da poco conto, ordinaria amministrazione. L'unica pecca, secondo me, è il pavimento del bagno, zona wc, troppo alto rispetto al lavandino (dovrebbero eliminare il piatto tipo doccia e lasciare il pavimento normale). I miglioramenti che ho apportato sono: 1) aria calda in mansarda (sul mio non c'era, dal 2005 l'hanno messa di serie) Per chi interessa il lavoro fatto è pubblicato nella rubrica faidate 2) ho cambiato le plafoniere a soffitto e sottopensile con altre al neon (risparmio energetico) 3) classici: portabici tre posti, tendalino, luce esterna 4) ho messo un apparecchio per il cambio automatico delle bombole 5) ho messo una zanzariera tipo tenda alla porta e un'altra con il velcro in bagno 6) ho inserito dei ripiani all'interno dei pensili (2 nel vano sotto l'armadio che è diventato una comoda scarpiera) Io l'ho scelto, dopo 4 anni con un altro camper e dopo averli visti e rivisti (compresa la fiera di Rimini), perchè, secondo me, rappresenta la sintesi di quello che cerco in un camper: quello che serve, con tanta comodità di utilizzo. Un ultima cosa: il CI Elliot ha la stessa pianta, ma l'ho scartato per la forma della mansarda: lo spiovente davanti, secondo me è più angolato e non consente di sfruttare bene il letto fino in fondo, a differenza delle mansarde più bombate come l'AR2

Modificato da Paolomc il 28/03/2006 alle 17:47:09
Da.do
Da.do
16/02/2004 3466
Inserito il 28/03/2006 alle: 22:59:42
quote:Originally posted by Paolomc
Io ho un AR2 del 2004 e mi ci trovo benissimo. I motivi sono: 1)pianta interna eccezionale: letti grandi, piano cucina grande, doccia comoda, completamete rivestita in termoformato (e non come in altri modelli con carta adesiva plasticata)e con oblò (altri solo un areatore). 2)non ci sono cose inutili, legati a gusti estetici, che si pagano, consumano (tipo i faretti) e pesano 3) il peso è contenuto e non crea problemi 4) la scorta d'acqua è adeguata (non tutti arrivano di serie a 130 litri) Ho dovuto tirare qualche vite e metterne qualche altra, ma ritengo che siano cose da poco conto, ordinaria amministrazione. L'unica pecca, secondo me, è il pavimento del bagno, zona wc, troppo alto rispetto al lavandino (dovrebbero eliminare il piatto tipo doccia e lasciare il pavimento normale). I miglioramenti che ho apportato sono: 1) aria calda in mansarda (sul mio non c'era, dal 2005 l'hanno messa di serie) Per chi interessa il lavoro fatto è pubblicato nella rubrica faidate 2) ho cambiato le plafoniere a soffitto e sottopensile con altre al neon (risparmio energetico) 3) classici: portabici tre posti, tendalino, luce esterna 4) ho messo un apparecchio per il cambio automatico delle bombole 5) ho messo una zanzariera tipo tenda alla porta e un'altra con il velcro in bagno 6) ho inserito dei ripiani all'interno dei pensili (2 nel vano sotto l'armadio che è diventato una comoda scarpiera) Io l'ho scelto, dopo 4 anni con un altro camper e dopo averli visti e rivisti (compresa la fiera di Rimini), perchè, secondo me, rappresenta la sintesi di quello che cerco in un camper: quello che serve, con tanta comodità di utilizzo. Un ultima cosa: il CI Elliot ha la stessa pianta, ma l'ho scartato per la forma della mansarda: lo spiovente davanti, secondo me è più angolato e non consente di sfruttare bene il letto fino in fondo, a differenza delle mansarde più bombate come l'AR2 >
> Condivido quello che dice Paolo. Io i ripiani ai pensili per farli uguali al resto l'ho fatti con le tavole sotto la dinette, che ho poi sotituito con multistrato normale (tanto non si vede). Un'altra interessante modifica l'ho fatta al letto a castello inferiore. Ho tagliato la rete a 2/3 al fine di alzarne un terzo ed aumentare lo spazio nel gavone destro ed avere comunque un letto per un bimbo piccolo. Se ci fate caso i cuscini che formano il letto inferiore sonbo di dimensioni, involontariamente, perfette. Non so se mi sono spiegato, prox we farò delle foto. La modifica la ritengo molllto utile per chi è in quattro. ciao ciao
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 29/03/2006 alle: 00:04:56
quote:Originally posted by Paolomc
Io ho un AR2 del 2004 e mi ci trovo benissimo. I motivi sono: 1)pianta interna eccezionale: letti grandi, piano cucina grande, doccia comoda, completamete rivestita in termoformato (e non come in altri modelli con carta adesiva plasticata)e con oblò (altri solo un areatore). 2)non ci sono cose inutili, legati a gusti estetici, che si pagano, consumano (tipo i faretti) e pesano 3) il peso è contenuto e non crea problemi 4) la scorta d'acqua è adeguata (non tutti arrivano di serie a 130 litri) Ho dovuto tirare qualche vite e metterne qualche altra, ma ritengo che siano cose da poco conto, ordinaria amministrazione. L'unica pecca, secondo me, è il pavimento del bagno, zona wc, troppo alto rispetto al lavandino (dovrebbero eliminare il piatto tipo doccia e lasciare il pavimento normale). I miglioramenti che ho apportato sono: 1) aria calda in mansarda (sul mio non c'era, dal 2005 l'hanno messa di serie) Per chi interessa il lavoro fatto è pubblicato nella rubrica faidate 2) ho cambiato le plafoniere a soffitto e sottopensile con altre al neon (risparmio energetico) 3) classici: portabici tre posti, tendalino, luce esterna 4) ho messo un apparecchio per il cambio automatico delle bombole 5) ho messo una zanzariera tipo tenda alla porta e un'altra con il velcro in bagno 6) ho inserito dei ripiani all'interno dei pensili (2 nel vano sotto l'armadio che è diventato una comoda scarpiera) Io l'ho scelto, dopo 4 anni con un altro camper e dopo averli visti e rivisti (compresa la fiera di Rimini), perchè, secondo me, rappresenta la sintesi di quello che cerco in un camper: quello che serve, con tanta comodità di utilizzo. Un ultima cosa: il CI Elliot ha la stessa pianta, ma l'ho scartato per la forma della mansarda: lo spiovente davanti, secondo me è più angolato e non consente di sfruttare bene il letto fino in fondo, a differenza delle mansarde più bombate come l'AR2 >
> Come vedi anche io quoto al 100% quello che ha scritto Da.do. Confermo le qualità di spicco che sono lo spazio, la semplicità d'uso e la robustezza. Anche io come gli altri amici ho fatto alcune delle modifiche da loro riportate. La canalizzazione per l'aria in mansarda c'era già ( come del resto ci dovrebbe essere sul tuo visto che è dello stesso anno e mese del mio). Insomma, apparte qulche piccolo neo risolto in assistenza per il resto tutto ok. Saluti. Marco (FI).
cryss64
cryss64
-
Inserito il 29/03/2006 alle: 14:59:30
Sono anch'io possessore AR2 del marzo 2004 condivido/confermo pienamente la buona qualità del mezzo nessun probelma riscontrato, anche a -16 a Sappada e non dimentichiamo l'ottima motorizzazione 2.3jtd. Purtroppo ora l'ho messo in vendita perchè ho ceduto alla tentazione di acquistare un graduca garage, spero di ritrovare la stessa qualità e affidabilità riscontrata nell'AR2.Cristiano
peppe68
peppe68
20/02/2006 155
Inserito il 29/03/2006 alle: 16:16:18
Confermo quello scritto dagli altri amici he un Autoroller 2 anno 2005 a parte qualche piccolo problema risolto dalla concessionaria tutto ok pochi fronzoli ottimo motore e ottimo il riscaldamen6to nessun problema neanche a -20 unico neo le pareti in alluminio sono molto delicate.Ciao
Giallorosso
Giallorosso
11/05/2003 329
Inserito il 29/03/2006 alle: 21:57:20
CONFERMO al 100% .... A mio giudizio un'OTTIMO mezzo Un saluto__Max P.S Ar2 del 2005id="Comic Sans MS">
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 322
Inserito il 03/04/2006 alle: 18:21:47
quote:Originally posted by Paolomc
Io ho un AR2 del 2004 e mi ci trovo benissimo. I motivi sono: 1)pianta interna eccezionale: letti grandi, piano cucina grande, doccia comoda, completamete rivestita in termoformato (e non come in altri modelli con carta adesiva plasticata)e con oblò (altri solo un areatore). 2)non ci sono cose inutili, legati a gusti estetici, che si pagano, consumano (tipo i faretti) e pesano 3) il peso è contenuto e non crea problemi 4) la scorta d'acqua è adeguata (non tutti arrivano di serie a 130 litri) Ho dovuto tirare qualche vite e metterne qualche altra, ma ritengo che siano cose da poco conto, ordinaria amministrazione. L'unica pecca, secondo me, è il pavimento del bagno, zona wc, troppo alto rispetto al lavandino (dovrebbero eliminare il piatto tipo doccia e lasciare il pavimento normale). I miglioramenti che ho apportato sono: 1) aria calda in mansarda (sul mio non c'era, dal 2005 l'hanno messa di serie) Per chi interessa il lavoro fatto è pubblicato nella rubrica faidate 2) ho cambiato le plafoniere a soffitto e sottopensile con altre al neon (risparmio energetico) 3) classici: portabici tre posti, tendalino, luce esterna 4) ho messo un apparecchio per il cambio automatico delle bombole 5) ho messo una zanzariera tipo tenda alla porta e un'altra con il velcro in bagno 6) ho inserito dei ripiani all'interno dei pensili (2 nel vano sotto l'armadio che è diventato una comoda scarpiera) Io l'ho scelto, dopo 4 anni con un altro camper e dopo averli visti e rivisti (compresa la fiera di Rimini), perchè, secondo me, rappresenta la sintesi di quello che cerco in un camper: quello che serve, con tanta comodità di utilizzo. Un ultima cosa: il CI Elliot ha la stessa pianta, ma l'ho scartato per la forma della mansarda: lo spiovente davanti, secondo me è più angolato e non consente di sfruttare bene il letto fino in fondo, a differenza delle mansarde più bombate come l'AR2 >
>
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 322
Inserito il 03/04/2006 alle: 18:25:58
volevo rispondere a paolomc grazie infinite per la tua risposta dettagliata (tra l'altro è la mia prima rispota avuta su questo forum). GRAZIE!!! GRAZIE COMUNQUE ANCHE A TUTTI GLI ALTRI CHE MI HANNO RISPOSTO. SIETE MOLTO GENTILI. MI STO ORGANIZZANDO ANCH'IO PER APPORRE EVENTUALI MODIFICHE CIAO
bacan
bacan
22/03/2006 132
Inserito il 04/04/2006 alle: 13:13:05
ciao ragazzi ho visto che parlate benisimo di questo AR 2 noi siamo in quattro e potrebbe andarmi bene tra l'altro ne avevo visti anche io dal concessionario ma in pratica per non prendere una ..... ma a quanto sono quotati ? ciao bacan
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 04/04/2006 alle: 14:01:13
Se ti riferisci al nuovo, nel sito c'è il link per il "listino del nuovo",se dai indietro un usato c'è da vedere come te lo valutano. Se ti riferisci ad un mezzo usato... dipende (anno, km, condizioni generali, motorizzazione, accessori, ecc.). Io ho comprato nel 2004 un ex noleggio con 6 mesi di vita motore 2.8jtd a 30.000 Per il motore va bene sia 2.3 che 2.8. Sul sito di caravan e camper, tra le superprove, c'è una prova con questi motori fatta proprio sull'AR2 del 2004
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 04/04/2006 alle: 14:29:28
Abbiamo acquistato da circa 6 mesi un CI Elliot 5 ( identico AR2 ). Ci troviamo benissimo. Abbiamo fatto piccole modifiche, ad esempio ripiani nei pensili, zanzariera fissa ed altre piccole cose e piano piano lo adeguiamo alle ns. esigenze. Nulla di superfluo solo l'indispensabile. Mansarda sufficientemente comoda per farci dormire 2 bimbe, Letti grandi, grande scorta acqua, motore 2.3jtd favoloso.. Alcune stupidate le metto a posto io ma ritengo che nessun mezzo ne sia esente. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Ciao Alberto
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 322
Inserito il 04/04/2006 alle: 22:07:49
per rispondere a bacan.... io ho acquistato nel luglio 2003 un C.I. CARIOCA 20 con 2 dinette - siamo in 4 persone - utilizzato per ca. 10.000 km. non ho montato nessun accesorio in quanto l'ho tenuto solo 14 mesi. A malincuore l'ho venduto . perchè ero molto affezionata essendo il mio primo camper dopo tanti anni che sognavo d'averlo..... L'ho cambiato quando ho visto l'autoroller 2 con 1 sola dinette ma con 2 splendidi letti trasversali 90 cm-100cm- - x 210 cm. , penso che per 4 persone sia ok., tenendo conto dei figli che crescono in altezza e della proporzione qualità/prezzo.Ora penso di afre piccole ma utili modifiche e accorgimenti , come indicatomi qui sul foro dai gentili camperisti. CIAO A TUTTI!!!!
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 04/04/2006 alle: 23:25:40
quote:Originally posted by bacan
ciao ragazzi ho visto che parlate benisimo di questo AR 2 noi siamo in quattro e potrebbe andarmi bene tra l'altro ne avevo visti anche io dal concessionario ma in pratica per non prendere una ..... ma a quanto sono quotati ? ciao bacan >
> Se ti riferisci al nuovo sull'ultimo Ac viene dato di listino a 35mila €...... Saluti. Marco (FI).id="Times New Roman">
bacan
bacan
22/03/2006 132
Inserito il 05/04/2006 alle: 15:07:27
per rispondere a cryss 64 ne parlo in famiglia poi ti farò sapere.abbiamo cominciato circa tre anni fa con un elnagh poker del 93 e realmente non ci ha mai dato problemi adesso lo abbiamo venduto e siamo un pò incasinati perchè i figli sono grandi (16-11) e lo spazio serve mi chiedevo l'AR2 ha i letti a castello ? una cosa è certa questa volta non voglio fare una spesa affrettata e quindi chiederò ancora consigli spero di non rompervi ciao a tutti stefano bacan
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 322
Inserito il 05/04/2006 alle: 21:17:26
dunque l'AR 2 ha i letti a castello, ma trasversalmente, per questo sono molto grandi. quello sotto lo puoi eventualmente alzare e sfruttare maggiormente il gavone. Ha poi la mansarda e i letti derivanti dalla dinette. ciao
Errante
Errante
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 22:15:29
quote:Originally posted by bacan
lo spazio serve mi chiedevo l'AR2 ha i letti a castello ? >
>Confermo, ha degli ottimi letto a castello e molto ampi (noi li abbiamo usati anche per un adulto + un bambino per letto) errante (già da.do)

Modificato da Errante il 05/04/2006 alle 22:16:05
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 06/04/2006 alle: 10:09:46
I letti a castello non sono ampi, di più! sono più grandi di quelli di casa! 206x100(parte più larga)\80(parte più stretta). Io ho avuto qualche difficoltà a trovare dei lenzuoli adatti perchè quelli con gli angoli da 1 piazza sono troppo piccoli!
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 322
Inserito il 07/04/2006 alle: 22:48:23
visto le grandi dimensioni dei due letti per le lenzuola io ho comprato la stoffa e m le ho cucite da me. ciao
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 322
Inserito il 07/04/2006 alle: 22:49:50
visto le grandi dimensioni dei due letti per le lenzuola io ho comprato la stoffa e m le ho cucite da me. ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.