quote:Originally posted by Paolomc> Condivido quello che dice Paolo. Io i ripiani ai pensili per farli uguali al resto l'ho fatti con le tavole sotto la dinette, che ho poi sotituito con multistrato normale (tanto non si vede). Un'altra interessante modifica l'ho fatta al letto a castello inferiore. Ho tagliato la rete a 2/3 al fine di alzarne un terzo ed aumentare lo spazio nel gavone destro ed avere comunque un letto per un bimbo piccolo. Se ci fate caso i cuscini che formano il letto inferiore sonbo di dimensioni, involontariamente, perfette. Non so se mi sono spiegato, prox we farò delle foto. La modifica la ritengo molllto utile per chi è in quattro. ciao ciao
Io ho un AR2 del 2004 e mi ci trovo benissimo. I motivi sono: 1)pianta interna eccezionale: letti grandi, piano cucina grande, doccia comoda, completamete rivestita in termoformato (e non come in altri modelli con carta adesiva plasticata)e con oblò (altri solo un areatore). 2)non ci sono cose inutili, legati a gusti estetici, che si pagano, consumano (tipo i faretti) e pesano 3) il peso è contenuto e non crea problemi 4) la scorta d'acqua è adeguata (non tutti arrivano di serie a 130 litri) Ho dovuto tirare qualche vite e metterne qualche altra, ma ritengo che siano cose da poco conto, ordinaria amministrazione. L'unica pecca, secondo me, è il pavimento del bagno, zona wc, troppo alto rispetto al lavandino (dovrebbero eliminare il piatto tipo doccia e lasciare il pavimento normale). I miglioramenti che ho apportato sono: 1) aria calda in mansarda (sul mio non c'era, dal 2005 l'hanno messa di serie) Per chi interessa il lavoro fatto è pubblicato nella rubrica faidate 2) ho cambiato le plafoniere a soffitto e sottopensile con altre al neon (risparmio energetico) 3) classici: portabici tre posti, tendalino, luce esterna 4) ho messo un apparecchio per il cambio automatico delle bombole 5) ho messo una zanzariera tipo tenda alla porta e un'altra con il velcro in bagno 6) ho inserito dei ripiani all'interno dei pensili (2 nel vano sotto l'armadio che è diventato una comoda scarpiera) Io l'ho scelto, dopo 4 anni con un altro camper e dopo averli visti e rivisti (compresa la fiera di Rimini), perchè, secondo me, rappresenta la sintesi di quello che cerco in un camper: quello che serve, con tanta comodità di utilizzo. Un ultima cosa: il CI Elliot ha la stessa pianta, ma l'ho scartato per la forma della mansarda: lo spiovente davanti, secondo me è più angolato e non consente di sfruttare bene il letto fino in fondo, a differenza delle mansarde più bombate come l'AR2 >
quote:Originally posted by Paolomc> Come vedi anche io quoto al 100% quello che ha scritto Da.do. Confermo le qualità di spicco che sono lo spazio, la semplicità d'uso e la robustezza. Anche io come gli altri amici ho fatto alcune delle modifiche da loro riportate. La canalizzazione per l'aria in mansarda c'era già ( come del resto ci dovrebbe essere sul tuo visto che è dello stesso anno e mese del mio). Insomma, apparte qulche piccolo neo risolto in assistenza per il resto tutto ok. Saluti. Marco (FI).
Io ho un AR2 del 2004 e mi ci trovo benissimo. I motivi sono: 1)pianta interna eccezionale: letti grandi, piano cucina grande, doccia comoda, completamete rivestita in termoformato (e non come in altri modelli con carta adesiva plasticata)e con oblò (altri solo un areatore). 2)non ci sono cose inutili, legati a gusti estetici, che si pagano, consumano (tipo i faretti) e pesano 3) il peso è contenuto e non crea problemi 4) la scorta d'acqua è adeguata (non tutti arrivano di serie a 130 litri) Ho dovuto tirare qualche vite e metterne qualche altra, ma ritengo che siano cose da poco conto, ordinaria amministrazione. L'unica pecca, secondo me, è il pavimento del bagno, zona wc, troppo alto rispetto al lavandino (dovrebbero eliminare il piatto tipo doccia e lasciare il pavimento normale). I miglioramenti che ho apportato sono: 1) aria calda in mansarda (sul mio non c'era, dal 2005 l'hanno messa di serie) Per chi interessa il lavoro fatto è pubblicato nella rubrica faidate 2) ho cambiato le plafoniere a soffitto e sottopensile con altre al neon (risparmio energetico) 3) classici: portabici tre posti, tendalino, luce esterna 4) ho messo un apparecchio per il cambio automatico delle bombole 5) ho messo una zanzariera tipo tenda alla porta e un'altra con il velcro in bagno 6) ho inserito dei ripiani all'interno dei pensili (2 nel vano sotto l'armadio che è diventato una comoda scarpiera) Io l'ho scelto, dopo 4 anni con un altro camper e dopo averli visti e rivisti (compresa la fiera di Rimini), perchè, secondo me, rappresenta la sintesi di quello che cerco in un camper: quello che serve, con tanta comodità di utilizzo. Un ultima cosa: il CI Elliot ha la stessa pianta, ma l'ho scartato per la forma della mansarda: lo spiovente davanti, secondo me è più angolato e non consente di sfruttare bene il letto fino in fondo, a differenza delle mansarde più bombate come l'AR2 >
quote:Originally posted by Paolomc>
Io ho un AR2 del 2004 e mi ci trovo benissimo. I motivi sono: 1)pianta interna eccezionale: letti grandi, piano cucina grande, doccia comoda, completamete rivestita in termoformato (e non come in altri modelli con carta adesiva plasticata)e con oblò (altri solo un areatore). 2)non ci sono cose inutili, legati a gusti estetici, che si pagano, consumano (tipo i faretti) e pesano 3) il peso è contenuto e non crea problemi 4) la scorta d'acqua è adeguata (non tutti arrivano di serie a 130 litri) Ho dovuto tirare qualche vite e metterne qualche altra, ma ritengo che siano cose da poco conto, ordinaria amministrazione. L'unica pecca, secondo me, è il pavimento del bagno, zona wc, troppo alto rispetto al lavandino (dovrebbero eliminare il piatto tipo doccia e lasciare il pavimento normale). I miglioramenti che ho apportato sono: 1) aria calda in mansarda (sul mio non c'era, dal 2005 l'hanno messa di serie) Per chi interessa il lavoro fatto è pubblicato nella rubrica faidate 2) ho cambiato le plafoniere a soffitto e sottopensile con altre al neon (risparmio energetico) 3) classici: portabici tre posti, tendalino, luce esterna 4) ho messo un apparecchio per il cambio automatico delle bombole 5) ho messo una zanzariera tipo tenda alla porta e un'altra con il velcro in bagno 6) ho inserito dei ripiani all'interno dei pensili (2 nel vano sotto l'armadio che è diventato una comoda scarpiera) Io l'ho scelto, dopo 4 anni con un altro camper e dopo averli visti e rivisti (compresa la fiera di Rimini), perchè, secondo me, rappresenta la sintesi di quello che cerco in un camper: quello che serve, con tanta comodità di utilizzo. Un ultima cosa: il CI Elliot ha la stessa pianta, ma l'ho scartato per la forma della mansarda: lo spiovente davanti, secondo me è più angolato e non consente di sfruttare bene il letto fino in fondo, a differenza delle mansarde più bombate come l'AR2 >
quote:Originally posted by bacan> Se ti riferisci al nuovo sull'ultimo Ac viene dato di listino a 35mila €...... Saluti. Marco (FI).id="Times New Roman">
ciao ragazzi ho visto che parlate benisimo di questo AR 2 noi siamo in quattro e potrebbe andarmi bene tra l'altro ne avevo visti anche io dal concessionario ma in pratica per non prendere una ..... ma a quanto sono quotati ? ciao bacan >
quote:Originally posted by bacan>Confermo, ha degli ottimi letto a castello e molto ampi (noi li abbiamo usati anche per un adulto + un bambino per letto) errante (già da.do)
lo spazio serve mi chiedevo l'AR2 ha i letti a castello ? >