CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

C'erano una volta... le feste di paese

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 23/03/2009 alle: 08:25:10
Ieri sono andato a Torrita di Siena, invogliato ad assistere al Palio dei somari che annualmente si tiene in questa bella cittadina. Parcheggiato il camper ad 1 km circa, siamo arrivati in cima al paese e... sorpresa! Per entrare alla festa si paga un biglietto di 9 euro (!) a testa. Sono oramai qualche anno che mi capita di vedere certe cose, purtroppo con una frequenza sempre crescente e posso anche capirle in parte, ma non concepisco la spesa di quasi 30 euro per una famiglia di 3 persone per assistere ad una festa che ha la durata di un paio di ore al massimo. E poi ci sono una miriade di persone che non arrivano a fine mese e le amministrazioni comunali che fanno? Autorizzano cose del genere? Non vi sembra esagerata una cifra del genere? Consideriamo inoltre che dentro non viene offerto nulla ma, anzi, se uno vuole prendere qualcosa da bere o mangiare è costretto a spendere nuovamente presso le bancarelle. Una cifra sui 4-5 € sarebbe stata più sostenibile e certamente non avrebbe scontentato le tante persone che -come me- hanno girato i tacchi e sono andate via. Per inciso, un ora dopo sono andato all'Outlet Village in valdichiana e ho "investito" quei soldi per comprare giocattoli a mia figlia: almeno mi sono "riempito" di gioia per il suo splendido sorriso...
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 23/03/2009 alle: 11:12:53
Anche a me dà fastidio questo balzello, più o meno elevato. Però c'è un problema serio e reale. Normalmente - non so se è il tuo caso - normalmente sono feste in piccoli e tradizionali paesi di ridotte dimensioni, con strade strette e porte di accesso. Se l'accesso fosse libero ed il livello della festa avesse un forte richiamo, ci sarebbe un'affluenza molto superiore alla ricevittività del luogo stesso senza rischiare pericoli derivanti da imprevisti sempre dietro l'angolo, sfocianti in rischi per l'ordine pubblico. Tu pensa se in uno di quei vicoli, uno facesse solo scoppiare una busta di carta e qualcun altro l'interpretasse come lo scoppio di una bomba: trambusto generale, la folla che spinge verso le uscite, una carneficina. L'unica limitazione è porre una tassa, un balzello, per ridurre gli accessi. Sembra irragionevole il mio ragionamento ma è l'unico sistema per evitare pericoli dovuti ad assembramenti non facilmente controllabili. Limitare il numero ad primi tot che entrano creerebbe problemi agli accessi. Elio
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 23/03/2009 alle: 14:58:02
Elio, non so se hai presente il paese: una cosa del genere poteva essere fatta benissimo in un campetto "a valle". L'intenzione di certi balzelli è sicuramente quella di recuperare le spese, ma una cifra del genere è sicuramente per fare cassa. E pensare che lo stesso palio si tiene ogni anno a Maggio pure sotto a casa mia, naturalmente è fatta tutta da volontari ed è gratuita e la domenica sera alle 22.00 il numero di persone arriva almeno a 2000. C'erano una volta le sagre di paese... Adesso si trovano solo $agr€
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 23/03/2009 alle: 15:24:37
Non volevo giustificare nessuno e, proprio all'inizio, avevo anche evidenziato che non sapevo se il tuo caso poteva ricadere nelle condizioni di cui ti ho parlato. Per esempio, nelle tante festicciole di paese che avvengono dalle mie parti, c'era (e c'è ancora) la "Festa delle Streghe", a Polverigi (prov. An): un comune che forse tutti i mesi fa qualche attività ricreativa, cominciando il 6 gennaio con i canti della Pasquella e tirando per tutto l'anno. Tutte rigorosamente gratuite. La Festa delle Streghe si svolge, però, al centro del paese, una unica via lungo l'abitato con alcune viuzze laterali. Ingresso gratuito, illuminazone solo tramite torce, ecc. Affluenza oltre ogni ottimistica aspettativa. Da qualche anno hanno dovuto mettere il balzello per limitare l'accesso. Questione di sicurezza, ordine pubblico in gergo, come avevo spiegato nel precedente messaggio. Nel tuo caso, evidentemente, non era per questioni di sicurezza ma solo questioni economiche; oppure la sicurezza è stata valutata in modo errato o ha fatto da sponda all'interesse. Elio
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 23/03/2009 alle: 16:42:55
A mio avviso il problema è che ormai le feste di paese sono diventate nient'altro che motivi di vendita di vari oggetti e alimentari. Le feste di paese erano appunto organizzate e fruite dagli abitanti o al massimo provenivano persone da paesi vicini. Adesso invece tutti dobbiamo confrontarci con i numeri , e allora tutte queste feste debbono essere pubblicizzate ovunque , giornali , radio , internet per attirare il maggior numero di persone in modo che gli spazi pubblicitari possano essere venduti a caro prezzo e i banchetti degli ambulanti debbano pagare profumatamente la loro presenza . Adesso si è poi scoperto che le persone eccessive potrebbero creare problemi e allora vai con il biglietto d'ingresso ,che poi in fondo non è male per gli organizzatori perchè crea loro un'altra fonte di guadagno . Mi chiedo ,non è più possibile in Italia trovare una sagra che non abbia alle spalle tutte queste logiche e che sulle bancarelle non abbia solo oggetti made in China ? All'estero ho ancora trovato feste autentiche , ma noi siamo una potenza economica presente nei G8 e dobbiamo farlo vedere anche nei nostri paesi. ciao luigi
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 23/03/2009 alle: 20:01:52
Le feste a cui mi riferivo sono feste a tema, senza mercatino generico di bancarellari. Nell'esempio che riportavo non ci sono bancarelle ma solo punti ristoro bibite/mangerecci; dalle nostre parti ci sono parecchie fiere del tartufo ed in queste fiere, ci sono venditori di tartufi e prodotti collegati, ma quasi mai venditori generici. Elio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.