CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Caffè| Wacaco Nanopresso

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 20/02/2022 alle: 14:09:59
Buongiorno,
alle prese con il coffee in camper siamo approdati a un prodotto del marchio Wacaco modello Nanopresso. Non mi pare se ne parli qui sul forum, quindi mi sento di segnalare questa interessante macchinetta. Il funzionamento è manuale, ovvero agendo sull'apposito stantuffo si genera una pressione pari a 18 bar che garantisce un caffè pari a quello che potrebbe sgorgare da una macchina per espresso. Il Nanopresso funziona con la polvere, probabilmente è disponibile l'adattatore per le capsule. Occorre avere l'acqua calda, Nanopresso non la produce. Però sul camper, sempre alle prese con i consumi elettrici, questa macchinetta per me è la soluzione. Ce l'abbiamo da pochi giorni, ma siamo soddisfatti... Mi sa che la utilizzerò anche a casa... La mia DeLonghi casalinga fa un caffè più scadente...
Carlo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 20/02/2022 alle: 15:15:27
In risposta al messaggio di fd3x del 20/02/2022 alle 14:09:59

Buongiorno, alle prese con il coffee in camper siamo approdati a un prodotto del marchio Wacaco modello Nanopresso. Non mi pare se ne parli qui sul forum, quindi mi sento di segnalare questa interessante macchinetta. Il funzionamento
è manuale, ovvero agendo sull'apposito stantuffo si genera una pressione pari a 18 bar che garantisce un caffè pari a quello che potrebbe sgorgare da una macchina per espresso. Il Nanopresso funziona con la polvere, probabilmente è disponibile l'adattatore per le capsule. Occorre avere l'acqua calda, Nanopresso non la produce. Però sul camper, sempre alle prese con i consumi elettrici, questa macchinetta per me è la soluzione. Ce l'abbiamo da pochi giorni, ma siamo soddisfatti... Mi sa che la utilizzerò anche a casa... La mia DeLonghi casalinga fa un caffè più scadente... Carlo
Se non sei stato attento, è un problema tuowink 
Se ne era parlato in passato, non molto al dire il vero me se ne era parlato, della handpress, o qualcosa del genere

Mi chiedo che cosa c'è di sbagliato nel fare  caffè sul fornello come si è fatto per più di un secolo
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 20/02/2022 alle 15:24:55
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 20/02/2022 alle: 15:30:21
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/02/2022 alle 15:15:27

Se non sei stato attento, è un problema tuo  Se ne era parlato in passato, non molto al dire il vero me se ne era parlato, della handpress, o qualcosa del genere Mi chiedo che cosa c'è di sbagliato nel fare  caffè sul fornello come si è fatto per più di un secolo
Ah oksmiley la ricerca Nanopresso non ha sortito risultati ecco perché mi sono sbilanciato nel dire che non se ne era parlato.
Carlo
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 20/02/2022 alle: 15:32:41
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/02/2022 alle 15:15:27

Se non sei stato attento, è un problema tuo  Se ne era parlato in passato, non molto al dire il vero me se ne era parlato, della handpress, o qualcosa del genere Mi chiedo che cosa c'è di sbagliato nel fare  caffè sul fornello come si è fatto per più di un secolo
Per me non c'è nulla di sbagliatosmiley
Carlo
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 20/02/2022 alle: 16:05:29
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/02/2022 alle 15:15:27

Se non sei stato attento, è un problema tuo  Se ne era parlato in passato, non molto al dire il vero me se ne era parlato, della handpress, o qualcosa del genere Mi chiedo che cosa c'è di sbagliato nel fare  caffè sul fornello come si è fatto per più di un secolo
Ti chiedo il link della discussione in modo da conoscere anche il tipo che segnali. Graziesmiley
Carlo
mausone46
mausone46
29/12/2019 982
Inserito il 20/02/2022 alle: 17:14:03
A casa e in Camper uso Bialetti come 100 anni fa.
Al Ristorante macchina professionale.
Mi basta cosi'
Giorgio
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Mercedes-Benz MarcoPolo: Il minivan di prestigio per l'avventura nel lusso
Mercedes-Benz MarcoPolo: Il minivan di prestigio per l'avventura nel lusso
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 20/02/2022 alle: 17:27:29
In risposta al messaggio di fd3x del 20/02/2022 alle 16:05:29

Ti chiedo il link della discussione in modo da conoscere anche il tipo che segnali. Grazie
Non c'è un tread vero e proprio su questo tipologia di macchina da caffè,. Ma se ne è parlato ampiamente su quasi tutte le discussioni riguardando le macchinette espresse a 230v, dove qualcuno aveva provato, come, te questa tipologia
Io uso una "brikka" della bialetti, che fa un caffè cremoso ed espresso come le macchine a 230v, altri usano la "kamira", ma più complessa ella prima,. Ma entrambe fanno un ottimo caffè nello stesso tempo di quelle espresse, ma sul gas, senza aver bisogno di corrente, inverter e stress alle batterie
Silvio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 20/02/2022 alle: 18:15:59

se bisogna riscaldare l'acqua e poi pompare a sto puto direi che tra le manuali la vecchietta kamira sia ancora la migliore 

20220218183153_Kamira%20macchina%20per%20espresso.jpg

la utilizzo da svariati anni sia in casa che in camper 
Mario
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 20/02/2022 alle: 20:12:49
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/02/2022 alle 17:27:29

Non c'è un tread vero e proprio su questo tipologia di macchina da caffè,. Ma se ne è parlato ampiamente su quasi tutte le discussioni riguardando le macchinette espresse a 230v, dove qualcuno aveva provato, come, te questa
tipologia Io uso una brikka della bialetti, che fa un caffè cremoso ed espresso come le macchine a 230v, altri usano la kamira, ma più complessa ella prima,. Ma entrambe fanno un ottimo caffè nello stesso tempo di quelle espresse, ma sul gas, senza aver bisogno di corrente, inverter e stress alle batterie
In effetti fa piacere avere un buon caffè senza gravare sulle batterie.
Carlo
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1518
Inserito il 21/02/2022 alle: 09:53:19
se ne e' gia' parlato piu' volte .. provo a riassumerti quello che mi ricordo:
ci sono i :
fanatici della moka .. personalmente apprezzo un po' meno il caffe' fatto con la moka
quelli di kamira ... non la conosco ma chi ne parla ne parla molto bene
quelli della macchinetta espresso con l' inverter (e via di discussioni su consumi /sezione cavi/ onda modificata /batterie / litio ... ) ... non ci entro

io ho una macchinetta tipo quella che hai citato : Handpresso Pump
https://www.handpresso.com/it/h... (in giro si trova a prezzi migliori .. io l' ho preso dalle amazzoni in forte sconto)
mi ci trovo molto bene:
usa le cialde tipo E.s.e (sono facili da trovare) oppure il caffe' macinato
basta scaldare l' acqua (o avere un termos con acqua calda) e in pochi secondi fai un caffe' con una bella cremina

noi viaggiamo pochissimo in italia e quindi trovare un caffe' anche solo decente e' spesso complicato .. con questa ho risolto e gia' che ci sono la uso pure sul camper ... poi si puo' vivere anche senza caffe' ... ma trovo che la vita sia troppo breve per vivere senza caffe'



 
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 21/02/2022 alle: 11:08:20
In risposta al messaggio di DonLimpio del 21/02/2022 alle 09:53:19

se ne e' gia' parlato piu' volte .. provo a riassumerti quello che mi ricordo: ci sono i : fanatici della moka .. personalmente apprezzo un po' meno il caffe' fatto con la moka quelli di kamira ... non la conosco ma chi ne
parla ne parla molto bene quelli della macchinetta espresso con l' inverter (e via di discussioni su consumi /sezione cavi/ onda modificata /batterie / litio ... ) ... non ci entro io ho una macchinetta tipo quella che hai citato : Handpresso Pump (in giro si trova a prezzi migliori .. io l' ho preso dalle amazzoni in forte sconto) mi ci trovo molto bene: usa le cialde tipo E.s.e (sono facili da trovare) oppure il caffe' macinato basta scaldare l' acqua (o avere un termos con acqua calda) e in pochi secondi fai un caffe' con una bella cremina noi viaggiamo pochissimo in italia e quindi trovare un caffe' anche solo decente e' spesso complicato .. con questa ho risolto e gia' che ci sono la uso pure sul camper ... poi si puo' vivere anche senza caffe' ... ma trovo che la vita sia troppo breve per vivere senza caffe'  
Nanopresso sviluppa una pressione leggermente maggiore. Mi sembrano due prodotti grossomodo analoghi...
Carlo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 21/02/2022 alle: 20:06:53
In risposta al messaggio di DonLimpio del 21/02/2022 alle 09:53:19

se ne e' gia' parlato piu' volte .. provo a riassumerti quello che mi ricordo: ci sono i : fanatici della moka .. personalmente apprezzo un po' meno il caffe' fatto con la moka quelli di kamira ... non la conosco ma chi ne
parla ne parla molto bene quelli della macchinetta espresso con l' inverter (e via di discussioni su consumi /sezione cavi/ onda modificata /batterie / litio ... ) ... non ci entro io ho una macchinetta tipo quella che hai citato : Handpresso Pump (in giro si trova a prezzi migliori .. io l' ho preso dalle amazzoni in forte sconto) mi ci trovo molto bene: usa le cialde tipo E.s.e (sono facili da trovare) oppure il caffe' macinato basta scaldare l' acqua (o avere un termos con acqua calda) e in pochi secondi fai un caffe' con una bella cremina noi viaggiamo pochissimo in italia e quindi trovare un caffe' anche solo decente e' spesso complicato .. con questa ho risolto e gia' che ci sono la uso pure sul camper ... poi si puo' vivere anche senza caffe' ... ma trovo che la vita sia troppo breve per vivere senza caffe'  
Anche a me non piace il caffè della moka classica, difatti uso la brikka bialetti che fa un caffè cremoso come la kamira, ma senza sbattimenti della kamira e senza consumo di corrente delle varie espresse
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 21/02/2022 alle 20:07:23
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 22/02/2022 alle: 13:15:48

Silvio ma la brikka è tutta automatica ? , il caffè e acqua si caricano in automatico ? , la kamira oltre che caricare caffè e acqua manualmente in più bisogna aprire e chiudere una valvola e quest'ultima credo sia l''unica manovra in più rispetto alla brikka tuttavia ti confesso che all'inizio volevo buttarla in discarica ma poi dopo un breve semplice apprendimento la sto usando da oltre 10 anni con gusto e soddisfazione , pensa che sul camper che ho acquistato dal mio fratellone scapolone oltre a parecchi profilattici ci ho trovato anche una kamira , volevo riportargliela ma non la vuole , l'unico difetto della kamira è che il primo caffè esce appena tiepido ma i successivi sono ottimi e con una carica per un caffè ne faccio due ripristinando solo l'acqua 
Mario
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 22/02/2022 alle: 17:54:14
In risposta al messaggio di ecostar del 22/02/2022 alle 13:15:48

Silvio ma la brikka è tutta automatica ? , il caffè e acqua si caricano in automatico ? , la kamira oltre che caricare caffè e acqua manualmente in più bisogna aprire e chiudere una valvola e quest'ultima credo sia
l''unica manovra in più rispetto alla brikka tuttavia ti confesso che all'inizio volevo buttarla in discarica ma poi dopo un breve semplice apprendimento la sto usando da oltre 10 anni con gusto e soddisfazione , pensa che sul camper che ho acquistato dal mio fratellone scapolone oltre a parecchi profilattici ci ho trovato anche una kamira , volevo riportargliela ma non la vuole , l'unico difetto della kamira è che il primo caffè esce appena tiepido ma i successivi sono ottimi e con una carica per un caffè ne faccio due ripristinando solo l'acqua 
la brikka si carica come una normale moka, ma non devi fare un pre-riscaldo e aprire rubinetti, 
metti l'acqua fino al segno, metti il caffè, e la metti sul fuoco medio altro, dopo 2 minuti esce il caffè espresso
ho preferito la brikka alla kamira, appunto perchè più semplice da utillizzare
Silvio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21380
Inserito il 22/02/2022 alle: 20:29:11
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/02/2022 alle 17:54:14

la brikka si carica come una normale moka, ma non devi fare un pre-riscaldo e aprire rubinetti,  metti l'acqua fino al segno, metti il caffè, e la metti sul fuoco medio altro, dopo 2 minuti esce il caffè espresso ho preferito la brikka alla kamira, appunto perchè più semplice da utillizzare
Diciamo che con la Brikka si fanno più caffè in un colpo solo, c'è anche da 6 tazzine.
La Kamira al massimo ne fa due per volta, ma sovo quasi uguali a quelli del bar... ovviamente usando caffè di qualità.

Marco.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 22/02/2022 alle: 20:39:57
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/02/2022 alle 20:29:11

Diciamo che con la Brikka si fanno più caffè in un colpo solo, c'è anche da 6 tazzine. La Kamira al massimo ne fa due per volta, ma sovo quasi uguali a quelli del bar... ovviamente usando caffè di qualità. Marco.
Da quanto mi è stato detto da chi la vende, quella da 6 tazze non fa un caffè buono e cremoso come quella da due
Comunque, io con quella da due, in 5/6 mi uti faccio 4 caffè, due alla volta
Lo stesso tempo per una macchinetta a corrente
Silvio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 23/02/2022 alle: 15:49:51
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/02/2022 alle 20:29:11

Diciamo che con la Brikka si fanno più caffè in un colpo solo, c'è anche da 6 tazzine. La Kamira al massimo ne fa due per volta, ma sovo quasi uguali a quelli del bar... ovviamente usando caffè di qualità. Marco.

Marco ricordo mia nonna che con una tradizionale strana caffettiera faceva eccellenti caffè quasi come quelli del bar e poco ci mancava , non so che diavoleria di caffettiera utilizzava so solo che usava caffè in grani macinandolo sul momento con un macinino manuale , faceva anche torte con il mosto di vino rosso che erano una goduria , morta lei sono finiti quei semplici ma gustosi caffè e torte di mosto , è morta a 103 anni dopo una rovinosa caduta ma era ancora arzilla , la porto sempre nel cuore 
Mario
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 25/02/2022 alle: 12:04:28
In risposta al messaggio di ecostar del 23/02/2022 alle 15:49:51

Marco ricordo mia nonna che con una tradizionale strana caffettiera faceva eccellenti caffè quasi come quelli del bar e poco ci mancava , non so che diavoleria di caffettiera utilizzava so solo che usava caffè in grani
macinandolo sul momento con un macinino manuale , faceva anche torte con il mosto di vino rosso che erano una goduria , morta lei sono finiti quei semplici ma gustosi caffè e torte di mosto , è morta a 103 anni dopo una rovinosa caduta ma era ancora arzilla , la porto sempre nel cuore 
Ciao Mariosmiley

Mi hai fatto venire in mente mia nonna Elena. Nata nel 1921. Probabilmente tua nonna era una donna nata nell'Ottocento. Ho il ricordo della collezione di caffettiere Moka di mia nonna. Probabilmente aveva anche una 12 tazze, cioè ricordo caffettiere veramente grandi. Grande fumatrice di sigarette MS... E nonostante tutto si è spenta ultranovantenne...
 
Carlo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52748
Inserito il 25/02/2022 alle: 19:33:08
Io ho la Nespresso, se c’è la colonnina mi faccio il caffè altrimenti vado al Bar.
Devo dire che mi servo esclusivamente in aree con la corrente, a volte devo fare delle magie per farla funzionare.
Ho predisposto l’impianto per un inverter da 1200 watt ma alla fine non ne vale la pena, ormai tutte le aree hanno corrente….
Avevo la Kamira, cremina tanta ma di caffè ne fa davvero pochino, l’ho data via….
Per emergenza classica moka 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 25/02/2022 alle 19:34:57
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 26/02/2022 alle: 00:01:35
In risposta al messaggio di Grinza del 25/02/2022 alle 19:33:08

Io ho la Nespresso, se c’è la colonnina mi faccio il caffè altrimenti vado al Bar. Devo dire che mi servo esclusivamente in aree con la corrente, a volte devo fare delle magie per farla funzionare. Ho predisposto l’impianto
per un inverter da 1200 watt ma alla fine non ne vale la pena, ormai tutte le aree hanno corrente…. Avevo la Kamira, cremina tanta ma di caffè ne fa davvero pochino, l’ho data via…. Per emergenza classica moka 

confermo che il caffè della kamira molto spesso è fin troppo cremoso e poco liquido ma lascia in bocca un eccellente sapore che non svanisce subito , peccato che il primo caffè sia solo tiepido 
Mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 26/02/2022 alle: 00:11:46
In risposta al messaggio di fd3x del 25/02/2022 alle 12:04:28

Ciao Mario Mi hai fatto venire in mente mia nonna Elena. Nata nel 1921. Probabilmente tua nonna era una donna nata nell'Ottocento. Ho il ricordo della collezione di caffettiere Moka di mia nonna. Probabilmente aveva anche una 12 tazze, cioè ricordo caffettiere veramente grandi. Grande fumatrice di sigarette MS... E nonostante tutto si è spenta ultranovantenne...  
 
non so che diavoleria di caffettiera usava mia nonna ma non era una classica moka , ricordo che aveva una forma strana tipo  napoletana ma non lo era , anche le torte di mosto che faceva erano veramente squisite e se qualcuno ne conosce la ricetta mi farebbe una gran cortesia , ricordo che utilizzava farina , acqua e mosto poi faceva bollire , non ricordo altro tranne quel sapore 
Mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.