CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Camper, ne vale la pena?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 23/07/2022 alle: 23:24:49
Premetto che non ero camperista, né avevo una famiglia di camperisti, lo sono diventato per scelta nel 2018..ma dopo l ennesimo weekend estivo rovinato, mi chiedo ne vale veramente la pena?
impossibile trovare posto in camping o as pee una notte, camper ammassati ovunque nei posto più improvvisati, anche dove ci sono divieti, in mezzo a polvere di una spiazzo di sassi  o a lato di una strada,  veri e propri campi rom, tendalini aperti e sedie fuori su posti che non mi fermerei neanche a pisciare.. al caldo..passare un weekend così, con un mezzo di 40k e, spese continue, rimessaggio, assicurazione, bollo..ma per cosa? Ne vale la pena? Carica, scarica, svuota, lava i piatti..che convenienza c'è in estate? Mi domando se non sia ora di venderlo, e tornare all hotel, in centro, con tutti i servizi, rilassato, una valigia e via, si prenota e si trova sempre posto anche all ultimo minuto.
il camper è comodo fuori stagione,..in estate o durante la feste, con tutta questa gente che si muove e i pochi servizi che ci sono forse non è tutto oro che luccica come sembrava..

Modificato da Man84 il 23/07/2022 alle 23:26:14
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 23/07/2022 alle: 23:43:22
Se quello è come lo vivi, probabilmente è ora di venderlo… il periodo é quello buono… potresti venderlo a di più di quanto l’hai pagato.

io proverei però a lavorare sulle mete… ogni tanto capita trovarsi come hai descritto, ma il camper  lo si gode di più se si va dove (o quando) non ci vanno tutti.

 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 23/07/2022 alle 23:47:05
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 24/07/2022 alle: 00:00:07
In risposta al messaggio di giorgioste del 23/07/2022 alle 23:43:22

Se quello è come lo vivi, probabilmente è ora di venderlo… il periodo é quello buono… potresti venderlo a di più di quanto l’hai pagato. io proverei però a lavorare sulle mete… ogni tanto capita trovarsi come hai descritto, ma il camper  lo si gode di più se si va dove (o quando) non ci vanno tutti.  
Si è vero, ma per un weekend a 1, 2 ore si strada da casa alla fine quelli sono i posti..e a me sembra di vedere sempre più camper ovunque, e sempre meno rispetto per l ambiente in cui stanno.
e poi tipo in montagna come oggi, non è che puoi andare proprio ovunque, in auto hai meno problemi a trovare posti isolati e a parcheggiare.
capisco durante la settimana sarà meglio, ma si lavora purtroppo.

 

Modificato da Man84 il 24/07/2022 alle 00:04:22
ledzep
ledzep
06/10/2014 2569
Inserito il 24/07/2022 alle: 06:57:12
Il camper è un modo di viaggiare. Se ti piace e riesci a sfruttarlo per andare dove per te è bello andare, ne vale la pena; se non ti piace e non riesci a sfruttarlo no.
Semplice
oigroig
oigroig
26/09/2004 783
Inserito il 24/07/2022 alle: 07:12:01
 buongiorno

purtroppo e la stessa sensazione che ho avuto io.

son stato in vacanza e c erano camper ovunque.
sono 18 anni che ho il camper ma una situazione come quella appena vissuta mai vista.
sopratutto le strutture non ci sono e se ci sono ne approfittano.
ci sono divieti ovunque e sbarre nei parcheggi 
la cosa che più mi rammarica  è il fatto di aver cambiato camper a marzo e poi aver trovato una confusione di camper a fine giugno da paura, se tenevo il vecchio la destinazione era la stessa,
alla luce di quello che ho visto come prezzi x sostare a fine vacanza vendevo tutto
le mete sono quelle x un weekend, non si può fare 350/400 x un fine settimana con il gasolio a 2 euro
e comunque anche x meno strada mettendo in conto tutto alla fine trovi un b.b e spendi meno, e rischi di andare dove vuoi, non dove si può sostare.

saluti 
Giorgio
Verdone55
Verdone55
13/09/2021 43
Inserito il 24/07/2022 alle: 10:01:07
Questa estate è la mia prima vacanza estiva con il camper.
Purtroppo, dopo l'iniziale entusiasmo per il nuovo acquisto, mi sto rendendo conto che per trovare posto nelle mete più conosciute, anche solo nei fine settimana, è un problema, quindi non resta che prenotare per tempo o visitare mete meno battute dai flussi turistici, ecc.
In autunno dopo l'esperienza estiva valuterò il da farsi, se riterrò che non ne vale la pena ci sarà un bel camper semi nuovo in più sul mercato dell'usato.
 
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
video di test fiere
video di test fiere
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Previous Next
oigroig
oigroig
26/09/2004 783
Inserito il 24/07/2022 alle: 11:01:58
Buongiorno;

quello che mi rammarica di più e che x 3 anni consecutivi sono andato alla fiera di parma x vedere e valutare x la sostituzione del camper che non era niente male.
e dopo infinite ricerche sono riuscito a trovarlo e fare il passo.
detto ciò, mi ritrovo che vado in vacanza a fine giugno(sono in pensione e cerco di evitare la gran massa)e mi ritrovo che non ci si può nemmeno muovere e caos ovunque.
ora ci saranno altri momenti x muoversi anche infrasettimanali, ma saranno tutti x capire se continuare questo tipo di vacanza o cambiare sistema 

se  sarà cosi ci sarà un camper nuovo comprato a marzo con 6 mesi di vita disponibile

Giorgio
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 24/07/2022 alle: 11:05:40
In risposta al messaggio di Verdone55 del 24/07/2022 alle 10:01:07

Questa estate è la mia prima vacanza estiva con il camper. Purtroppo, dopo l'iniziale entusiasmo per il nuovo acquisto, mi sto rendendo conto che per trovare posto nelle mete più conosciute, anche solo nei fine settimana,
è un problema, quindi non resta che prenotare per tempo o visitare mete meno battute dai flussi turistici, ecc. In autunno dopo l'esperienza estiva valuterò il da farsi, se riterrò che non ne vale la pena ci sarà un bel camper semi nuovo in più sul mercato dell'usato.  
Il problema appunto che le as non sono prenotabili e ovviamente uno che arriva il venerdi sera o sabato mattina aloa trovare posto, i camping danno la priorità giustamente a chi prenota più giorni..quindi cosa fare nel weekend? Libera, si ok..ma se vedo le scene di ieri q lavarone, vezzena mi passa la voglia..ripeto, camper ammassati lungo la strada, parcheggi di sassi e polvere stra pieni, tutti appiccicati..e poi l ultima, il parcheggio del cimitero pieno di camper, ma scherziamo? Io devo passare un bel weekend plain air dormendo davanti a un cimitero? Ma dove siamo arrivati.
forse conviene usarlo per estero, si è vero, bello bello bello, ma se considero che al max ho 15g di fila in estate, e 1 settimana qua e là ogni tanto, la spesa di manterlo non vale il gioco.
a sto punto i 15 gg gli uso per prendere l aereo e farmi un bel itinerario fly+drive+hotel in America, Norvegia, Scozia o dove sia

Modificato da Man84 il 24/07/2022 alle 11:06:18
oigroig
oigroig
26/09/2004 783
Inserito il 24/07/2022 alle: 11:42:39
diciamo che se il camper non è troppo vecchio che necessità sempre di attenzioni, x ammortizzare il discorso bollo/assicurazione, se ci fossero le condizioni x andare dove ti piace la spesa sarebbe meno pesante.
ma se devo andare dove non mi piace x trovare posto o sostare in mezzo al nulla ecco che anche la sola spesa di bollo/assicurazione diventa un pò fastidiosa.

se poi ci mettiamo qualcuno che si sistema come se ci fosse solo lui, allora il gioco e fatto

                                                                                                                             

come già detto sono stipendiato INPS ,e le future uscite da qui a fine ottobre saranno in funzione se continuare o no con questo giocattolo o  se passarlo ad un altro

Giorgio
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 818
Inserito il 24/07/2022 alle: 11:47:14
In risposta al messaggio di oigroig del 24/07/2022 alle 11:01:58

Buongiorno; quello che mi rammarica di più e che x 3 anni consecutivi sono andato alla fiera di parma x vedere e valutare x la sostituzione del camper che non era niente male. e dopo infinite ricerche sono riuscito a trovarlo
e fare il passo. detto ciò, mi ritrovo che vado in vacanza a fine giugno(sono in pensione e cerco di evitare la gran massa)e mi ritrovo che non ci si può nemmeno muovere e caos ovunque. ora ci saranno altri momenti x muoversi anche infrasettimanali, ma saranno tutti x capire se continuare questo tipo di vacanza o cambiare sistema  se  sarà cosi ci sarà un camper nuovo comprato a marzo con 6 mesi di vita disponibile Giorgio
Perdonami ma se sei in pensione puoi tranquillamente evitare di usare il camper giugno-luglio-agosto e godertelo a 360^ gli altri mesi. Io, nonostante non sia in pensione, esco mal volentieri nei week end a luglio e agosto, in compenso non salto un week-end tra settembre e maggio, mi lascio sempre 10 giorni di ferie ad ottobre e anche la settimana bianca la faccio a marzo inoltrato. In questo modo, mai trovato caos tale da dovermi lamentare e ho sempre passato magnifiche vacanze senza il patema di prenotare o non trovare posto anche in zone rinomate. Ormai a causa del caldo estremo si riesce a fare il bagno da marzo a ottobre (in Sicilia anche a novembre), la cosa bella del camper è proprio quella di poter farsi una sciata e farsi un bagno a distanza di una settimana, senza dover prenotare e potendo decidere all’ultimo minuto se si ha voglia di fare vacanze al mare, in montagna a camminare, in montagna a sciare, o in giro per paesi a visitare e mangiare. Tutto questo nessuna seconda casa e nessun albergo lo permette, molti per prenotare chiedono una caparra, e se ti ammali il giorno prima di partire? Con il camper non hai di questi problemi.

Questo solo per esprimere un concetto, ma ribadisco la mia invidia nel fatto che tu sia in pensione (cosa che io probabilmente non vedrò mai, se non a 79 anni quando il camper forse non sarò nemmeno in grado di guidarlo) quindi fossi in te sfrutterei questa condizione, lascerei fermo il camper nei mesi clou ricaricando le batterie (energie, denaro, voglia di girare) per i periodi in cui gli sfortunati come me saranno chiusi in ufficio! Un saluto 
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 24/07/2022 alle: 11:47:56
ne vale la pena ? 
dipende con quale motivazione lo si è comperato .
Noi da sempre in tenda auto furgoni fai da te poi '85 primo "vero":camper  fino al 2001 con figli poi pausa in tenda da soli '11 ri.comperato un camper .
Motivazioni ? viaggiare con curiosità per piacere.
Visto di tutto e di più come comportamenti , fatto un minimo di callo e "naso", nel scegliere destinazioni.
Avevo previsto che il covid avvrebbe alterato il commercio dei camper e di conseguenza tanto disordine e tanti neo camperisti non avezzi alla vita.viaggio.uso del camper 
Sono tentato di sfruttare questa bolla speculativa di vendere il camper e ...e ?

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 24/07/2022 alle: 11:55:28
In risposta al messaggio di oigroig del 24/07/2022 alle 11:42:39

diciamo che se il camper non è troppo vecchio che necessità sempre di attenzioni, x ammortizzare il discorso bollo/assicurazione, se ci fossero le condizioni x andare dove ti piace la spesa sarebbe meno pesante. ma se devo
andare dove non mi piace x trovare posto o sostare in mezzo al nulla ecco che anche la sola spesa di bollo/assicurazione diventa un pò fastidiosa. se poi ci mettiamo qualcuno che si sistema come se ci fosse solo lui, allora il gioco e fatto                                                                                                                               come già detto sono stipendiato INPS ,e le future uscite da qui a fine ottobre saranno in funzione se continuare o no con questo giocattolo o  se passarlo ad un altro Giorgio
Si infatti la spesa fissa è l acquisto del camper non ha inciso fortunatamente per me bel bilancio famigliare, ma appunto come dici te se devo girare 1 ora per trovare un posto dove dormire, e distante da dove avevo immaginato di essere prima di partire, ti fa passare la voglia.
PS ieri c erano degli spazzi liberi lungoa strada da vezzena a lavarone dove potevo fermarmi, ma c era un bel cartello sulla strada "divieto di campeggiare su tutto il territorio comunale ecc." E allora devo fermarmi, con l ansia di prendere una multa, o tenendo tutto chiuso per fare finta che dentro non ci sia nessuno, al caldo perché comunque c erano 25g fuori, quindi almeno 30 in csmper, in spiego perché non posso usare i cunei ecc..ma che vacanza è? 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 24/07/2022 alle: 11:59:45
In risposta al messaggio di oigroig del 24/07/2022 alle 11:42:39

diciamo che se il camper non è troppo vecchio che necessità sempre di attenzioni, x ammortizzare il discorso bollo/assicurazione, se ci fossero le condizioni x andare dove ti piace la spesa sarebbe meno pesante. ma se devo
andare dove non mi piace x trovare posto o sostare in mezzo al nulla ecco che anche la sola spesa di bollo/assicurazione diventa un pò fastidiosa. se poi ci mettiamo qualcuno che si sistema come se ci fosse solo lui, allora il gioco e fatto                                                                                                                               come già detto sono stipendiato INPS ,e le future uscite da qui a fine ottobre saranno in funzione se continuare o no con questo giocattolo o  se passarlo ad un altro Giorgio

Anch'io da svariati anni sono stipendiato INPS ma da luglio a settembre camper mio non ti conosco , tuttavia per chi lavora e con figli minori al seguito ha poche alternative 
Mario
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 24/07/2022 alle: 12:02:38
In risposta al messaggio di Bicio90 del 24/07/2022 alle 11:47:14

Perdonami ma se sei in pensione puoi tranquillamente evitare di usare il camper giugno-luglio-agosto e godertelo a 360^ gli altri mesi. Io, nonostante non sia in pensione, esco mal volentieri nei week end a luglio e agosto,
in compenso non salto un week-end tra settembre e maggio, mi lascio sempre 10 giorni di ferie ad ottobre e anche la settimana bianca la faccio a marzo inoltrato. In questo modo, mai trovato caos tale da dovermi lamentare e ho sempre passato magnifiche vacanze senza il patema di prenotare o non trovare posto anche in zone rinomate. Ormai a causa del caldo estremo si riesce a fare il bagno da marzo a ottobre (in Sicilia anche a novembre), la cosa bella del camper è proprio quella di poter farsi una sciata e farsi un bagno a distanza di una settimana, senza dover prenotare e potendo decidere all’ultimo minuto se si ha voglia di fare vacanze al mare, in montagna a camminare, in montagna a sciare, o in giro per paesi a visitare e mangiare. Tutto questo nessuna seconda casa e nessun albergo lo permette, molti per prenotare chiedono una caparra, e se ti ammali il giorno prima di partire? Con il camper non hai di questi problemi. Questo solo per esprimere un concetto, ma ribadisco la mia invidia nel fatto che tu sia in pensione (cosa che io probabilmente non vedrò mai, se non a 79 anni quando il camper forse non sarò nemmeno in grado di guidarlo) quindi fossi in te sfrutterei questa condizione, lascerei fermo il camper nei mesi clou ricaricando le batterie (energie, denaro, voglia di girare) per i periodi in cui gli sfortunati come me saranno chiusi in ufficio! Un saluto 
Sono tornato a casa ed ho subito guardato booking per hotel in zona la stessa sera, e c'è necerano molti di liberi, si a 200e a notte per 3 persone non sono pochi, ma se conto i weekebd che esco con il camper, spese fisse, acquisto ecc più consumi più alti e tempi più lunghi di viaggio, lo sai weekebd che faccio in hotel?
potevo tranquillamente decidere e fermare l hotel la sera prima della partenza, dormire la sera e rispostsrmi oggi, senza paranoie di trovare dove dornire.
 
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 24/07/2022 alle: 12:03:47
In risposta al messaggio di salito del 24/07/2022 alle 11:47:56

ne vale la pena ?  dipende con quale motivazione lo si è comperato . Noi da sempre in tenda auto furgoni fai da te poi '85 primo vero:camper  fino al 2001 con figli poi pausa in tenda da soli '11 ri.comperato un camper
. Motivazioni ? viaggiare con curiosità per piacere. Visto di tutto e di più come comportamenti , fatto un minimo di callo e naso, nel scegliere destinazioni. Avevo previsto che il covid avvrebbe alterato il commercio dei camper e di conseguenza tanto disordine e tanti neo camperisti non avezzi alla vita.viaggio.uso del camper  Sono tentato di sfruttare questa bolla speculativa di vendere il camper e ...e ?  
Si infatti, magari tra un po di anno con la figlia grande e altro lo ricomprero,  chissà, per ora mi è passata la voglia
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19085
Inserito il 24/07/2022 alle: 12:39:57
In risposta al messaggio di Man84 del 24/07/2022 alle 12:02:38

Sono tornato a casa ed ho subito guardato booking per hotel in zona la stessa sera, e c'è necerano molti di liberi, si a 200e a notte per 3 persone non sono pochi, ma se conto i weekebd che esco con il camper, spese fisse,
acquisto ecc più consumi più alti e tempi più lunghi di viaggio, lo sai weekebd che faccio in hotel? potevo tranquillamente decidere e fermare l hotel la sera prima della partenza, dormire la sera e rispostsrmi oggi, senza paranoie di trovare dove dornire.  
Se si devono fare paragoni puramente economici, il camper non fa per te, vendilo subito che è il momento migliore 
Capisco il tuo punto di vista, e lo condivido in parte 
Ma la vita da camper è uno stile di vita, non un modo di fare vacanze economiche 
Il bello del camper è che ha le ruote e ci si può spostare dove si vuole, ovvio che se uno vuole andare  dove si sposta tutta la massa (con la maggior parte di nuovi campercovid che non sanno cosa sia la vita en plein air) 
​​​​​​é normale non trovarsi bene
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10178
Inserito il 24/07/2022 alle: 12:40:04

Il camper, per dare piacere, deve essere straordinariamente amato da ogni singolo componente l'equipaggio. Ne basta uno non straordinariamente innamorato per rovinare la vita in camper di tutto l'equipaggio. Man84, secondo me, non è straordinariamente innamorato del camper e, quindi, il camper mai lo soddisferà. Non è una critica, un appunto, ma solo una considerazione che si può tenere a mente per qualsiasi equipaggio.

Personalmente, al posto di Man84, risolverei definitivamente la questione, prima che la piccola simpatia per il camper diventi odio.

Giovanni 
 
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 24/07/2022 alle: 13:04:30
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/07/2022 alle 12:39:57

Se si devono fare paragoni puramente economici, il camper non fa per te, vendilo subito che è il momento migliore  Capisco il tuo punto di vista, e lo condivido in parte  Ma la vita da camper è uno stile di vita, non
un modo di fare vacanze economiche  Il bello del camper è che ha le ruote e ci si può spostare dove si vuole, ovvio che se uno vuole andare  dove si sposta tutta la massa (con la maggior parte di nuovi campercovid che non sanno cosa sia la vita en plein air)  ​​​​​​é normale non trovarsi bene
No no aspetta, io non ho mai detto che il csmper ce lho per motivi economici anzi.. l ho preso perché sono curioso di posti nuovi, sono nato leggendo cartine e immaginando viaggi..ma a queste condizioni elencate sopra, cioè di dover dornire lungo una strada, su uno spiazzo di sassi e polvere ecc perché non trovo posto in aree attrezzate allora no..non fa per me. Se  camperismo è questo allora no non fa per me. Io voglio visitare e andare dove voglio ma mantenendo un minimo di orgoglio, no fare lo zingaro 
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 24/07/2022 alle: 13:07:26
In risposta al messaggio di Giovanni del 24/07/2022 alle 12:40:04

Il camper, per dare piacere, deve essere straordinariamente amato da ogni singolo componente l'equipaggio. Ne basta uno non straordinariamente innamorato per rovinare la vita in camper di tutto l'equipaggio. Man84, secondo
me, non è straordinariamente innamorato del camper e, quindi, il camper mai lo soddisferà. Non è una critica, un appunto, ma solo una considerazione che si può tenere a mente per qualsiasi equipaggio. Personalmente, al posto di Man84, risolverei definitivamente la questione, prima che la piccola simpatia per il camper diventi odio. Giovanni   
Penso che hai ragione te..probabilmente mi piace, ma no  tanto da amarlo al punto di adattarmi a qualunque situazione.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52748
Inserito il 24/07/2022 alle: 13:53:58
Con l’avvento del covid c’é stata l’inflazione di camper e di camperisti, anz, di camperai.
Un pó di pazienza e tutto tornerà normale, io seguo le mete al contrario evitando la ressa.
Aree lontane dai posti noti, adesso sono a Mozambano e mi muovo con lo scooter.
Area tranquilla con pochi camper e tutto relax
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19085
Inserito il 24/07/2022 alle: 14:36:01
In risposta al messaggio di Man84 del 24/07/2022 alle 13:04:30

No no aspetta, io non ho mai detto che il csmper ce lho per motivi economici anzi.. l ho preso perché sono curioso di posti nuovi, sono nato leggendo cartine e immaginando viaggi..ma a queste condizioni elencate sopra, cioè
di dover dornire lungo una strada, su uno spiazzo di sassi e polvere ecc perché non trovo posto in aree attrezzate allora no..non fa per me. Se  camperismo è questo allora no non fa per me. Io voglio visitare e andare dove voglio ma mantenendo un minimo di orgoglio, no fare lo zingaro 
Però stai facendo paragoni economici con gli alberghi, quindi stai facendo conti economici. 
Io non so se senza camper, riuscirei ad andare in albergo (ho fatto solo due vacanze in albergo nella mia vita, e alla seconda, dopo due giorni mi ero già stancato) 
Ma se tu ci stai pensando, è giunta l'ora, il camper non è più per te
Silvio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.