CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. varie
  3. Altro sui camper
  4. Camperista ed ecologia: mah........

Camperista ed ecologia: mah........

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/07/2006 alle: 14:22:48
Facendo un bilancio totale, si puo' dire che un camperista abbia piu' rispetto per l'ambiente di un non camperista ? Mi sono sempre posto questa domanda. E le risposte che mi sono dato non sono del tutto confortanti..... Aiutatemi a fare un bilancio. A me adesso viene in mente che: - Si viaggia con mezzi pesanti che consumano parecchio piu' di un'auto, che molto spesso rispettano norme antinquinamento vetuste (euro 0, 1,2). - A volte per pigrizia si usano stoviglie di plastica usa e getta. - Si usano liquidi chimici nei WC. - si consumano (e sono quindi da smaltire) molte batterie - Chi usa il generatore inquina perche' e' euro 0 o magari addirittura due tempi. per contro sarebbero da lodare - i pannelli fotovoltaici - acqua ed elettricita' usate con parsimonia Dai, andate avanti voi. [^]
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 24/07/2006 alle: 14:45:56
Domenica sera, in uscita da un'area di sosta per camper, con i cassonetti traboccanti di rifiuti, direi NO, non c'è rispetto per l'ambiente. Assolutamente NO. A casa mia ho 4/5 buste per fare la raccolta differenziata, in camper non ho questa abitudine, anche perché i cassonetti non prevedono queste "opzioni"... con mio rammarico. Ci pensavo giusto ieri, dalle mie parti siamo ancora a livelli di inciviltà stratosferici. Ciao Loredana RM
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12509
Inserito il 24/07/2006 alle: 15:33:34
Ciao,una buona notizia allora dall'area di sosta di Marina di Castagneto(Donoratico) dove sono presenti da un paio d'anni 4 cassonetti differenziati. Il problema nasce quando la gente se ne frega e (visto con i miei occhi) spinge il sacchetto dentro i buchi per le bottiglie........ Ciao Gianluca
wilddrake
wilddrake
18/04/2005 4911
Inserito il 24/07/2006 alle: 15:49:05
In auto ti sposti di più una volta arrivato a destinazione perchè è comodo, quindi inquino di più. in auto mi porto il frigo portatile con le cibarie i piatti di carta ecc. ecc. Il bisognino lo faccio dietro l'albero e lo segno con un mucchietto di fazzolettini. I liquidi chimici il camperista lo scarica nelle discariche perciò non inquina. in auto mi sento di fermarmi dove voglio e di sudiciare qualsiasi luogo, calpestare prati, accendere fuochi. alfa 164 10 anni 9 batterie: anche le auto consumano batterie. Penso comunque che sia la persona e non come va in giro a inquinare. ennio(TV)id="orange">
buby
buby
21/03/2006 1004
Inserito il 24/07/2006 alle: 15:52:30
ciao, a MI facciamo la raccolta diff da anni ed ormai è abitudine , anche in camper lo usiamo fare per cui ogni cosa ha il suo posto, poi la spazzatura la si butta subito no?L'importante è organizzarsi.Ciao Francy
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 24/07/2006 alle: 16:43:54
in realtà, storicamente, ma anche allo stato attuale dell'arte, l'uso del camper è legato ad un maggior rispetto per l'ambiente non tanto nell'immediato quotidiano (gasolio, wc chimico, ecc.), ma quento al fatto che non necessitiamo di strutture che normalmente contribuiscono ad imbruttire ed appesantire il panorama e l'ambiente in generale... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/07/2006 alle: 16:57:14
quote:Originally posted by vertigo
in realtà, storicamente, ma anche allo stato attuale dell'arte, l'uso del camper è legato ad un maggior rispetto per l'ambiente non tanto nell'immediato quotidiano (gasolio, wc chimico, ecc.), ma quento al fatto che non necessitiamo di strutture che normalmente contribuiscono ad imbruttire ed appesantire il panorama e l'ambiente in generale... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Questo e' senz'altro vero, anche se a volte in bellissimi luoghi non vorrei vedere nemmeno righe di cassoni bianchi in sosta.
bruno b
bruno b
rating

31/08/2003 9830
Inserito il 24/07/2006 alle: 18:24:30
Non é il mezzo che si usa a fare di una persona un'ecologista o meno.Sono gli stili di vita che ognuno di noi si ha dato.Per cui se hai a cuore l'ecologia lo sei sia in casa che in auto oppure in camper.Da qui nascono spesso le nostre discussioni sul modo di concepire lo strumento Camper.Esistono svariate correnti di pensiero ma le due principali sono legate al pensiero di chi vuole viaggiare senza rinunciare a nulla di ciò che ha in casa,contrariamente altri sostengono che in camper si può vivere con le cose essenziali.Penso che i fautori del primo modo di pensare ,siano indifferenti al problema ecologico.Con ciò non dico che costoro buttano la spazzatura dove capita.Sicuramente adottano comportamenti corretti,però hanno uno stile di vita che li colloca all'opposto di ciò che muove chi ha sensibilità verso i problemi del pianeta.Muoversi con un camper non ci fa più ecologici o meno di chi usa altri mezzi per spostarsi,sono invece i gesti quotidiani a fare la differenza.Il problema diversificazione dei rifiuti é solo uno degli aspetti dell'ecologia,vi sono altri fattori da prendere in considerazione tra i quali quello energetico,per cui se da una parte faccio la raccolta differenziata e dall'altra mi rifugio in una casa dotata di tutti i confort che la tecnologia moderna offre non si può affermare di essere ecologisti.Se si desidera un bel mobile in legno massello non é che poi si pensi di compensare perché in camper non si usa il generatore.Se si desidera una pelliccia autentica non si diventa amante degli animali solo perché si possiede un cane e un gatto.Per cui ritengo che il camper rispetto ai grandi problemi ecologici sia uno strumento neutro.Se ben usato farà i suoi danni come tutti gli strumenti dell'era contemporanea,se mal usato e mal curato senza la doverosa manutenzione,ne farà di più.Ciao:Bruno.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21071
Inserito il 24/07/2006 alle: 21:05:45
sono daccordo con Bruno , le due cose non sono collegate. Ho letto da qualche parte che per non avere un impatto invasivo nei confronti del pianeta il numero massimo di abitanti non dovrebbe superare i 500 milioni ciao Roberto
dumitoOLD
dumitoOLD
16/09/2003 1444
Inserito il 25/07/2006 alle: 09:52:36
X Mauring, il tuo bilancio, ritengo, che non tenga conto di altri fattori, forse più importanti e più "invasivi". Cerco di rispondere alle tue domande: - Si viaggia con mezzi pesanti e vetusti.... I camion ed in genere il trasporto su gomma non usa motori più moderni di quelli dei VR. Hanno cilindrate enormi e consumano uno sproposito di carburante, quindi inquinano molto più di un VR. Inoltre incidono molto negativamente sui costi della merce in genere (costerebbe meno se il trasporto fosse effettuato su rotaia) ed intralciano il traffico in modo consistente, contribuendo sensibilmente alla "rovina" delle strade, con conseguenti enormi spese per manutenzione (che non viene più fatta per mancanza di soldi). I milioni di auto in circolazione incidono molto più di 160000 VR in Italia; - A volte per pigrizia... La plastica la usiamo tutti (ne siamo quasi costretti) in casa per svariati prodotti che compriamo giornalmente (detersivi, profumi, contenitori per alimenti ecc. ecc.). L'importante è la raccolta differenziata nonchè la "cultura" per effettuarla. Non tutti Comuni attuano questa differenziazione. Però ci chiudono la porta in nome ed in virtù di un'ecologia di comodo (per loro). - Si usano liquidi chimici... Si usano altrettanti, se non di più, prodotti inquinanti per la pulizia della casa, senza contare le centinaia di migliaia di batterie e pile e pilette varie che buttiamo nel cassonetto (perchè manca la raccolta differenziata per questi prodotti e, ove c'è (c'era), è rotta e devastata dai vandali); - Si consumano molte batterie.... Vedasi quanto scritto da Ennio... - Chi usa il generatore.... Perchè, secondo te, i tanti motori che azionano macchinari vari (impastatrici per l'edilizia, vecchi e grossi generatori usati dalle imprese, camion vetusti sempre nelle imprese, macchine agricole e zappatrici varie, non sono mica con la marmitta catalitica....!). E sono migliaia! Ergo, se il mondo è inquinato NON E' COLPA DEI CAMPER E RELATIVI CAMPERISTI. Semmai è colpa dell'uomo in genere che non ha ancora saputo smaltire con efficacia i rifiuti che produce. Prima ancora, non sa ancora produrre i beni di cui ha bisogno con il minor impatto ambientale possibile. Guarda ancora e "solo" al risvolto economico. Caro Mauring, potrei andare avanti ancora per molto, ma tedierei il forum con queste ciance, sempre le solite, tendenti ad incolpare i camperisti, considerati causa principe dell'inquinamento del pianeta. Invece, a parte qualche frangia ancora ecologicamente da acculturare, noi camperisti abbiamo, in genere, preso coscienza del problema ambientale. Ma da soli non possiamo fare molto di più. C'è bisogno di adeguate strutture di smaltimento dei nostri serbatoi che, ripeto, NON SONO LA CAUSA PRINCIPE DELL'INQUINAMENTO DEL PIANETA. E sarebbe ora che si smettesse di additare sempre e deliberatamente la categoria come "inquinatori". Cordialmente Elio Vita.
wildshark
wildshark
23/08/2006 471
Inserito il 25/07/2006 alle: 11:25:32
E' lo stile di vita che ci porta ad essere più o meno attenti all'ambiente, perché essere attenti costa fatica, tanta. Oggi siamo in una società che ci dice che possiamo fare tutto ciò che ci possiamo permettere, e con un piccoloprestitoperlavitaid="size1">... anche di più, ma soprattutto dobbiamo farlo vedere a chi ci sta intorno, mostrado che ci siamo permessi più di loro... E allora un camperista attento: Viaggia su un furgonato di ultima generazione, piccolo e aerodinamico, Con una tanica d'acqua ci fa una settimana, e la riscalda rigorosamente al sole, si addormenta al tramonto e si sveglia all'alba, lava i piatti con l'acqua della pasta e poi ci scarica nel bagno... Il camperista poco attento: viaggia su un motorhome di 8 metri, di vent'anni fa' (fa' storico e vissuto), col nautico che perde, il gruppo a manetta, perché la 12 V serve per i giocattoli... l'aria condizionata e la luminaria tutta accesa h24, un televisore per membro della famiglia, ognuno con Playstation, videoregistratore, DVD e decoder con antenna satellitare motorizzata personale; forno, lavastoviglie e congelatore con la roba già cucinata da scongelare nel microonde, veranda elettrica, scooter nel garage e minimoto per il bimbo che può scorrazzare libero nel campeggio, cambia l'olio al motore e lo butta nel nautico, così scrosta e si risparmia... Insomma, ognuno si guardi dentro la coscenza, e senza fare confronti pensi quanto fa o potrebbe fare, e soprattutto se è disposto a farlo. Ciao
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 25/07/2006 alle: 14:44:22
quote:Originally posted by dumito
I camion ed in genere il trasporto su gomma non usa motori più moderni di quelli dei VR. Hanno cilindrate enormi e consumano uno sproposito di carburante, quindi inquinano molto più di un VR. >
> Ma come puoi paragonare un camion, che trasporta 100 quintali di merce, con un VR, che trasporta due/tre/quattro persone per divertimento ? [?] Lo so anch'io che i camion inquinano di piu', ma cio' non toglie che fare lo stesso tragitto con un'auto inquina di meno che non farlo con un pesante camper, magari diesel euro 0. Ragionando cosi' possiamo pure scaricare il wc nautico nel fosso, perche' tanto un'industria chimica inquina molto di piu'.
dumitoOLD
dumitoOLD
16/09/2003 1444
Inserito il 26/07/2006 alle: 10:18:25
Vedi Mauring, quando cerco di farmi capire dal mio prossimo, forse, egoisticamente, pecco di presunzione. Evidentemente non mi sono spiegato bene. Il paragone con i camion era fatto solo per quantificare l'inquinamento. So bene che trasporta delle merci. So bene che un VR (comunque molto più leggero di un TIR) trasporta persone e vettovaglie andandoci in ferie. Ma questo che vuol dire? Che sulla strada debbano circolare solo i camion (inquinando comunque considerevolmente) solo perchè lavorano? Su, non diciamo st...te. L'argomento era l'inquinamento, ed io ti ho fatto alcuni esempi. Argomento collaterale era: il camperista è inquinatore. Ed io ho cercato di farti capire che così NON E'. Ovviamente questa è la mia idea. Tu puoi pensarla diversamente. Ma se cosi fosse, forse sarebbe meglio per te vendere il camper, cosi non inquini e non ti rodi il fegato colpevolmente. Io la penso moooolto diversamente. Su questo pianeta tutti dobbiamo vivere nel migliore dei modi. Su di esso (pianeta) ci si lavora, si fanno sacrifici e...quando è possibile ci si va anche in vacanza. Lo ritengo un mio diritto. Cosi come lo è quello che il lavoro lo svolge su un TIR. Io lo svolgo in altra sede. Tutti lavoriamo e cerchiamo di produrre quello per cui siamo pagati. Ma quando arriviamo ai (pochi ormai) diritti, beh, per cortesia, nessuno si permetta di intralciarmi. Me li sono guadagnati. Pertanto, e lo ribadisco con forza e mi batterò sempre per questo, il camperista NON E' l'inquinatore del pianeta. Anzi. Naturalmente questo non autorizza a scaricare liberamente e deliberatamente ovunque. Vorrei che su questo fosse chiaro il concetto. Ma da qui ad autocolpevolizzarci, ce ne passa... Non volermene, Mauring, solo per chiarire... Ciao Elio Vita.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 27/07/2006 alle: 11:13:11
quote:Originally posted by dumito Il paragone con i camion era fatto solo per quantificare l'inquinamento. So bene che trasporta delle merci. So bene che un VR (comunque molto più leggero di un TIR) trasporta persone e vettovaglie andandoci in ferie. Ma questo che vuol dire? Che sulla strada debbano circolare solo i camion (inquinando comunque considerevolmente) solo perchè lavorano? Su, non diciamo st...te. >
> Sei tu che hai paragonato due veicoli totalmente diversi per struttura ed uso, tutto qui. Io parlo di inquinamento di un camper rispetto ad una normale gita in auto + albergo o appartamento, e tu mi tiri fuori i TIR da 200 quintali che viaggiano per lavoro. E' certo che i pochi VR, facendo anche pochi km annuali, non siano la causa dell'inquinamento del pianeta, solo mi domandavo se, nel computo totale, sia da considerarsi un mezzo "ecologico" o meno, rispetto ad altri tipi di vacanza.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione