CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Camperisti Scooteristi

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Colocci
Colocci
02/11/2006 190
Inserito il 12/05/2022 alle: 17:19:20
In risposta al messaggio di Grinza del 10/05/2022 alle 13:49:02

Ciao Marcello, non so darti indicazioni.. salutoni
Saluti che ricambio Antonio, speriamo di rincontrarci presto!
Jesi muntobe'
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9027
Inserito il 13/05/2022 alle: 10:39:00
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 13/04/2022 alle 06:14:52

buongiorno scuterai, qualcuno di voi partecipa all’ASI motor show i primi di maggio a varano?  io partecipo con sto chiodo la settimana scorsa ho comperato quest’altro cadavere il prossimo inverno la sistemo, mi hanno detto che consuma meno, anzi molto meno del’SH 

Ciao Hecktor,

l'Ipotesi l'aveva appena comperata un mio amico, era il suo sogno.
La portò a visionare al gruppo ed il più sfacciato di noi gli chiese di provarla per un breve giro.
Purtroppo dopo un centinaio di metri un'auto non di fermò allo Stop e.... il comune amico non si fece nulla ma la moto distrutta, aveva 16 km.

Il Guzzi 250 TS l'ho avuto per un paio di anni, consumava, fumava ma viaggiava bene.
Appena sposato e libero dagli impedimenti di mio padre ne vidi una in vendita e diventò subito mia, era nervosetta ma ci abbiamo fatto molta strada.

La storia motociclistica poi non durò moltissimo, nacque la prima figlia e tutto ebbe fine, la moto si trasformo in un camper ma ora, con scooter appresso.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1480
Inserito il 10/06/2022 alle: 09:17:35
BONGIORNO
ATTUTTI GLI SCUTERISTI !!
Massimo
massimo
errepi
errepi
23/01/2008 1259
Inserito il 10/06/2022 alle: 14:55:36
In risposta al messaggio di lusimassi del 10/06/2022 alle 09:17:35

BONGIORNO ATTUTTI GLI SCUTERISTI !! Massimo
Saluti "nonno"!! 
la tua nipote è  il tuo sosia!!
Quando vieni a"giocare "con il "motorino" a Magione passa che la caffettiera è  già sul fuoco (come anche x tutti quelli che lo gradiscono)!
saluti
roberto
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1480
Inserito il 10/06/2022 alle: 20:12:25
In risposta al messaggio di errepi del 10/06/2022 alle 14:55:36

Saluti nonno!!  la tua nipote è  il tuo sosia!! Quando vieni agiocare con il motorino a Magione passa che la caffettiera è  già sul fuoco (come anche x tutti quelli che lo gradiscono)!
salve...
ciao Roberto, con le moto siamo fermi dalla pandemia...
un ABBRACCIONE a te e tutta la famiglia !!
ciao attutti
massimo 
massimo
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Video anteprime 2023: LMC
Video anteprime 2023: LMC
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 16/06/2022 alle: 06:42:50
In risposta al messaggio di alexf del 13/05/2022 alle 10:39:00

Ciao Hecktor, l'Ipotesi l'aveva appena comperata un mio amico, era il suo sogno. La portò a visionare al gruppo ed il più sfacciato di noi gli chiese di provarla per un breve giro. Purtroppo dopo un centinaio di metri
un'auto non di fermò allo Stop e.... il comune amico non si fece nulla ma la moto distrutta, aveva 16 km. Il Guzzi 250 TS l'ho avuto per un paio di anni, consumava, fumava ma viaggiava bene. Appena sposato e libero dagli impedimenti di mio padre ne vidi una in vendita e diventò subito mia, era nervosetta ma ci abbiamo fatto molta strada. La storia motociclistica poi non durò moltissimo, nacque la prima figlia e tutto ebbe fine, la moto si trasformo in un camper ma ora, con scooter appresso.  
con l’Ipotesi in pista mi sono veramente divertito, ho rimaneggiato sospensioni e freni, viaggiavo su un binario, la Moto Guzzi, terminata, non fumerà molto, anzi non fumerà, basta metterci l’olio giusto, benzina ne consumerà parecchia, ma per i km che farò non mi manderà in rovina.

ora sto assemblando questa

5B162BCC-7916-423B-84BD-6BDA24BE66CD.jpeg

vespa 50 special, è un 300 di cilindrata, 60 hp, tutto omologato, fatta l’omologazione in Germania, più che girare a me piace costruire, più è complicato e più mi diverto.

x gli scuterai
CONTROLLATE L’OLIO, l’SH 300 di un mio amico ha grippato, quando si accende la spia è già tardi
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 26/06/2022 alle: 07:39:53
e prova e riprova, taglia e aggiungi, ci sono riuscito

221C9746-7CF5-4F35-9019-DC233EBE3B4F.jpegD81A332C-27B2-4477-86DD-2F0019C2D2FB.jpeg6354EF4E-A699-4703-AA14-88509DB43013.jpegCAAA4EA3-312E-4E8D-A814-06C1F48EA54C.jpeg

ho dovuto spostare l’attacco dell’ammortizzatore, il proprietario mi aveva autorizzato a prendere a martellate lo scarico per fare posto all’ammortizzatore, gli ho detto che io non martello niente, dopo due giorni di esperimenti, ecco fatto

44469C0A-A27F-42E4-A85E-FC957F3C0BE1.jpeg

non male, ora metto il manubrio suo e provo a collegare il tutto, altro rebus
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11218
Inserito il 05/07/2022 alle: 11:45:51
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 16/06/2022 alle 06:42:50

con l’Ipotesi in pista mi sono veramente divertito, ho rimaneggiato sospensioni e freni, viaggiavo su un binario, la Moto Guzzi, terminata, non fumerà molto, anzi non fumerà, basta metterci l’olio giusto, benzina ne
consumerà parecchia, ma per i km che farò non mi manderà in rovina. ora sto assemblando questa vespa 50 special, è un 300 di cilindrata, 60 hp, tutto omologato, fatta l’omologazione in Germania, più che girare a me piace costruire, più è complicato e più mi diverto. x gli scuterai CONTROLLATE L’OLIO, l’SH 300 di un mio amico ha grippato, quando si accende la spia è già tardi
Sono capitato qui per caso, vorrei farti i complimenti per la trasformazione della Vespa. Da ex possessore di una gloriosa ET3, a suo tempo avevo rimaneggiato il motore, ma ricordo che oltre i 140cc non si riusciva a montare, parlo di fine anni 70 inizio anni 80, per cui da allora chissà come le cose sono cambiate.
A naso mi sembra di capire che il motore della 50 in foto, sia quello della Primavera (o ET3), la lunghezza della cuffia cilindro (maggiore rispetto a quella della 50 originale) lo lascia intendere.
Mi chiedevo in che modo hai potuto montare un termico da 300cc, esiste qualcosa in commercio? Perchè ricordo che i carter motore originali limitavano la possibilità di montare gruppi termici di cilindrate maggiori di 140/150cc. Hai modificato anche i carter?

Solo per curiosità, ancora complimenti, e soprattutto per essere riuscito ad omologare un capolavoro del genere...
 
Davide

Modificato da nanonet il 05/07/2022 alle 11:48:45
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 06/07/2022 alle: 06:21:07
In risposta al messaggio di nanonet del 05/07/2022 alle 11:45:51

Sono capitato qui per caso, vorrei farti i complimenti per la trasformazione della Vespa. Da ex possessore di una gloriosa ET3, a suo tempo avevo rimaneggiato il motore, ma ricordo che oltre i 140cc non si riusciva a montare,
parlo di fine anni 70 inizio anni 80, per cui da allora chissà come le cose sono cambiate. A naso mi sembra di capire che il motore della 50 in foto, sia quello della Primavera (o ET3), la lunghezza della cuffia cilindro (maggiore rispetto a quella della 50 originale) lo lascia intendere. Mi chiedevo in che modo hai potuto montare un termico da 300cc, esiste qualcosa in commercio? Perchè ricordo che i carter motore originali limitavano la possibilità di montare gruppi termici di cilindrate maggiori di 140/150cc. Hai modificato anche i carter? Solo per curiosità, ancora complimenti, e soprattutto per essere riuscito ad omologare un capolavoro del genere...  
grazie per i complimenti, il blocco motore è simile alla primavera ma è fatto ex novo, un’artigiano qui in Alto Adige prepara motori, mi ha consegnato il motore completo, un 300 di cilindrata, con 60 hp misurati sul banco prova, io devo SOLAMENTE assemblarla, non è uno scherzo, non combacia nulla, la carrozzeria è stata allargata di 6/7 cm, diventa da esposizione per eventi e fiere, comunque tutto omologato/a libretto.
lui di lavoro fa e vende motori completi, questo, di questa vespa, siamo intorno ai 7000 euro, solo il motore
 
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11218
Inserito il 06/07/2022 alle: 07:32:51
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 06/07/2022 alle 06:21:07

grazie per i complimenti, il blocco motore è simile alla primavera ma è fatto ex novo, un’artigiano qui in Alto Adige prepara motori, mi ha consegnato il motore completo, un 300 di cilindrata, con 60 hp misurati sul banco
prova, io devo SOLAMENTE assemblarla, non è uno scherzo, non combacia nulla, la carrozzeria è stata allargata di 6/7 cm, diventa da esposizione per eventi e fiere, comunque tutto omologato/a libretto. lui di lavoro fa e vende motori completi, questo, di questa vespa, siamo intorno ai 7000 euro, solo il motore  
Sono fuori da "queste modifiche" da anni, per cui forse ho chiesto una cosa (oggi) banale....
Tutto chiaro sul motore, ancora complimenti per il lavoro, l'alloggiamento di un oggetto simile non è certo un lavoro banale... 
Quella marmitta poi è un opera d'arte.... mi immagino la "musica", spettacolo puro

yesyes



 
Davide
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 08/07/2022 alle: 06:21:33
buongiorno scuterai, il mio amico di merende aveva venduto tempo fa il suo SH 150 per prendersi uno scooter elettrico, ieri lo ha ritirato, mi ha invitato per bagnarlo, autonomia dichiarata 150 km, è partito da Bolzano con batteria 100%, è arrivato a casa con 53%, dove poteva è andato a tutta potenza, non scrivo tutto gas di proposito, 87 kmh, distanza Bolzano/Egna circa 20 km, a lui serve principalmente casa/lavoro, e sono si e no 2+2, per cui è ottimo, però una lavatrice con due ruote costare 5000 euro mi sembra una ladrata, io lo ho già battezzato Zoppas, ora siamo in partenza per le ferie, lui con Zoppas e io con la mia Velma, parco delle piscine in Toscana, li vedremo l’effettiva autonomia.

https://www.niu.com/en/product/...

ha preso questo

 

Modificato da Hecktor2 il 08/07/2022 alle 06:28:51
errepi
errepi
23/01/2008 1259
Inserito il 09/07/2022 alle: 13:54:38
In risposta al messaggio di lusimassi del 10/06/2022 alle 20:12:25

salve... ciao Roberto, con le moto siamo fermi dalla pandemia... un ABBRACCIONE a te e tutta la famiglia !! ciao attutti massimo 
OT:ciao nonno tanti auguri visto che di la nn ci sei te li faccio qui; tardi ma di cuore !! 
E ricorda quando verrai a Magione a "giocare " con la moto fatti sentire , un caffè gratis te lo offro di cuore
Un abbraccio 
saluti
roberto
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1480
Inserito il 09/07/2022 alle: 16:11:13
In risposta al messaggio di errepi del 09/07/2022 alle 13:54:38

OT:ciao nonno tanti auguri visto che di la nn ci sei te li faccio qui; tardi ma di cuore !!  E ricorda quando verrai a Magione a giocare con la moto fatti sentire , un caffè gratis te lo offro di cuore Un abbraccio 
salve...
ciao Roberto, Grazie degli auguri, un abbraccione anche a voi !!
per Magione, se capiterà mi farò sentire senz'altro ! yesyes
ciao attutti
Massimo
massimo
simons
simons
17/01/2009 1024
Inserito il 09/07/2022 alle: 22:03:55
Ciao a tutti amici camperisti, vorrei associarmi a questo topic, ma non ho trovato ancora lo scooter, sto cercando un liberty 150 o 200 anni 2004 2005 2006, in zona Emilia Romagna, bassa Lombardia e basso Veneto, prezzo ovviamente da concordare. 
Se qualcuno ha informazioni in merito mi può contattare alla mia mail 
simons.pxx69@gmail.com
Grazie a tutti. 
 
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1480
Inserito il 11/07/2022 alle: 14:07:42
In risposta al messaggio di simons del 09/07/2022 alle 22:03:55

Ciao a tutti amici camperisti, vorrei associarmi a questo topic, ma non ho trovato ancora lo scooter, sto cercando un liberty 150 o 200 anni 2004 2005 2006, in zona Emilia Romagna, bassa Lombardia e basso Veneto, prezzo ovviamente da concordare.  Se qualcuno ha informazioni in merito mi può contattare alla mia mail  simons.pxx69@gmail.com Grazie a tutti.   
salve...
possibilmente, evita scuter a carburatore, se verrà inserito nel garage del camper... per evitare odori di benzina
ciao attutti
massimo
massimo
simons
simons
17/01/2009 1024
Inserito il 11/07/2022 alle: 20:33:34
Grazie mille del consiglio, ho infatti installato il portamoto esterno. 
pinalaura
pinalaura
18/01/2021 7
Inserito il 05/08/2022 alle: 19:16:08
Un saluto a tutti e buone vacanze dall’isola di Texel!

FD60B2CC-405F-4684-806B-AC111209A89B.jpeg
 
figlia Federthago
robocop
robocop
rating

24/03/2007 8622
Inserito il 05/08/2022 alle: 21:03:53
In risposta al messaggio di pinalaura del 05/08/2022 alle 19:16:08

Un saluto a tutti e buone vacanze dall’isola di Texel!  
che emozione rivedere quel camperheart 
siamo felicissimi di saperlo ancora in giro a farvi compagnia nelle vostre 
avventure.
Un caro saluto a voi ed un abbraccio fortissimo a Cecilia.
Andrea e Stefania

 
andrea


Modificato da robocop il 05/08/2022 alle 21:05:00
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1480
Inserito il 05/08/2022 alle: 21:14:21
salve...
un abbraccione dai LUSIMASSI 
ciao attutti
massimo & lucia
massimo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52748
Inserito il 05/08/2022 alle: 22:20:29
In risposta al messaggio di pinalaura del 05/08/2022 alle 19:16:08

Un saluto a tutti e buone vacanze dall’isola di Texel!  
Mi sono commosso, che bello vederlo a spasso con dentro a splendida famiglia dell’ Amico Federico..
Un abbraccioheart
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.