CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. varie
  3. Altro sui camper
  4. Ciao a tutti, mi presento...

Ciao a tutti, mi presento...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dius
Dius
08/10/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 00:07:19
Buongiorno a tutti,

chiedo scusa anticipatamente se non sono nella sezione giusta, ma scrivo e navigo con lo smartphone e la navigazione non mi sta risultando semplice...
Spero di non essere troppo fuori luogo.

In breve, (più o meno):
 Mi chiamo Ettore, scrivo da Brescia, ho 34 anni e ho vissuto la mia prima esperienza in camper nel mese di Giugno.
È stato tutto per puro caso, quasi per scherzo, che io e mia (ora) moglie, abbiamo affrontato un mese di luna di miele con un furgonato puro.
Siamo stati impossibilitati dal prenotare un "classico viaggio di nozze" per problemi famigliari e così abbiamo pensato di dare un piccolo anticipo per garantirci un modo di viaggiare in posti che potevano interessarci/incuriosirci e che non avevamo mai visto.
Risultato ?
7500km in 26 giorni in giro per l'Europa con un Weinsberg MQ601 nuovo, immatricolato prima di venirci consegnato.
Tutto meraviglioso, al punto che abbiamo deciso che sarà il nostro modo di trascorrere le nostre future vacanze e momenti liberi.
Ora cerchiamo un camper, ma con le cifre che il mercato chiede è un bel caos e la paura di scegliere qualcosa di non ideale o non ottimale è proporzionale ai prezzi :(
La speranza sarebbe che qualcuno più esperto di noi ci possa dare qualche suggerimento...
Siamo orientati verso un semi-integrale, 4 posti letto, con letti gemelli e garage.
Abbiamo adocchiato un Adria, linea Matrix Axess 670SL (nuovo).
Ci è stato proposto con forti sconti, ma siamo da un lato entusiasti, dall'altro molto titubanti.
Qualcuno ha suggerimenti/consigli/indicazioni relativamente questo modello e questa marca o eventualmente mezzi similari di pari fascia di prezzo ?

Sperando di non avervi annoiato o indisposto, vi ringrazio in anticipo e... tante belle cose a tutti (non so come si salutino i camperisti !).

Ciao
-Ettore-

​​​​​
​​​

​​
polis
polis
12/10/2011 343
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 09:49:06
In risposta al messaggio di Dius del 09/10/2017 alle 00:07:19

Buongiorno a tutti, chiedo scusa anticipatamente se non sono nella sezione giusta, ma scrivo e navigo con lo smartphone e la navigazione non mi sta risultando semplice... Spero di non essere troppo fuori luogo. In breve,
(più o meno):  Mi chiamo Ettore, scrivo da Brescia, ho 34 anni e ho vissuto la mia prima esperienza in camper nel mese di Giugno. È stato tutto per puro caso, quasi per scherzo, che io e mia (ora) moglie, abbiamo affrontato un mese di luna di miele con un furgonato puro. Siamo stati impossibilitati dal prenotare un classico viaggio di nozze per problemi famigliari e così abbiamo pensato di dare un piccolo anticipo per garantirci un modo di viaggiare in posti che potevano interessarci/incuriosirci e che non avevamo mai visto. Risultato ? 7500km in 26 giorni in giro per l'Europa con un Weinsberg MQ601 nuovo, immatricolato prima di venirci consegnato. Tutto meraviglioso, al punto che abbiamo deciso che sarà il nostro modo di trascorrere le nostre future vacanze e momenti liberi. Ora cerchiamo un camper, ma con le cifre che il mercato chiede è un bel caos e la paura di scegliere qualcosa di non ideale o non ottimale è proporzionale ai prezzi :( La speranza sarebbe che qualcuno più esperto di noi ci possa dare qualche suggerimento... Siamo orientati verso un semi-integrale, 4 posti letto, con letti gemelli e garage. Abbiamo adocchiato un Adria, linea Matrix Axess 670SL (nuovo). Ci è stato proposto con forti sconti, ma siamo da un lato entusiasti, dall'altro molto titubanti. Qualcuno ha suggerimenti/consigli/indicazioni relativamente questo modello e questa marca o eventualmente mezzi similari di pari fascia di prezzo ? Sperando di non avervi annoiato o indisposto, vi ringrazio in anticipo e... tante belle cose a tutti (non so come si salutino i camperisti !). Ciao -Ettore- ​​​​​ ​​​ ​​
BUONGIORNO, FELICi possessori di un'adria mansardato, se vuoi risposte specifiche sul mezzo, gli adriatisti sono su facebook nel gruppo adria camper group, lì troverai molti possessori di quel mezzo, che potranno darti delle riposte 
polis
speedo
speedo
05/06/2010 942
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 10:30:37
Ciao e benvenuti!
 
Avete fatto una bellissima esperienza con un compatto furgonato lungo 6 metri; ora senza averne provati altri pensate di acquistare un semintegrale di grossa taglia (lunghezza e soprattutto larghezza).
 
Liberissimi, ci mancherebbe, tanto più visto che da come traspare non ci sono vincoli economici.
 
Unica cosa che personalmente direi, è: avete valutato bene la notevole differenza tra i 2 mezzi in termini di limiti dettati dalle dimensioni, larghezza differente (parametro molto importante), dinamica di guida molto differente... e chiaramente come pro spazi interni più che raddoppiati.
 
Tutto questo va valutato anche in base al tipo di vacanza che si ha in mente,  tipo di percorso e strade. Sarebbe utile provare una vacanza similare a quella fatta ma con un mezzo 739 x 229 come l'adria visto. Ogni camperista pesa e soppesa ogni caratteristica in modo diverso, noi siamo in 5 e bramo un furgonato, ritenendo pachidermico (per il mio specifico tipo di vacanza) il mio mezzo da 660cm.
Che sia un ottimo mezzo non ci piove, ho pure io un Adria, ma soppesa bene pro e contro di ogni configurazione di mezzo.
 
Dius
Dius
08/10/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 12:58:52
In risposta al messaggio di polis del 09/10/2017 alle 09:49:06

BUONGIORNO, FELICi possessori di un'adria mansardato, se vuoi risposte specifiche sul mezzo, gli adriatisti sono su facebook nel gruppo adria camper group, lì troverai molti possessori di quel mezzo, che potranno darti delle riposte 
Grazie polis, mi iscriverò al gruppo :)
 
Dash
Dash
10/03/2012 6273
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 13:10:51
In risposta al messaggio di Dius del 09/10/2017 alle 12:58:52

Grazie polis, mi iscriverò al gruppo :)  
Non ti rispondo sull'Adria che non conosco, tanto hai già ricevuto alcune risposte.

Per il saluto, invece... C'è chi fa un lampeggio coi fari, c'è chi saluta con la mano. In Italia sempre meno gente saluta, sarà dovuto all'aumento del parco circolante o all'aumento della voglia di farsi i caxxi propri e non comunicare con gli altri.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg)
Dius
Dius
08/10/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 13:13:11
In risposta al messaggio di speedo del 09/10/2017 alle 10:30:37

Ciao e benvenuti!   Avete fatto una bellissima esperienza con un compatto furgonato lungo 6 metri; ora senza averne provati altri pensate di acquistare un semintegrale di grossa taglia (lunghezza e soprattutto larghezza).
  Liberissimi, ci mancherebbe, tanto più visto che da come traspare non ci sono vincoli economici.   Unica cosa che personalmente direi, è: avete valutato bene la notevole differenza tra i 2 mezzi in termini di limiti dettati dalle dimensioni, larghezza differente (parametro molto importante), dinamica di guida molto differente... e chiaramente come pro spazi interni più che raddoppiati.   Tutto questo va valutato anche in base al tipo di vacanza che si ha in mente,  tipo di percorso e strade. Sarebbe utile provare una vacanza similare a quella fatta ma con un mezzo 739 x 229 come l'adria visto. Ogni camperista pesa e soppesa ogni caratteristica in modo diverso, noi siamo in 5 e bramo un furgonato, ritenendo pachidermico (per il mio specifico tipo di vacanza) il mio mezzo da 660cm. Che sia un ottimo mezzo non ci piove, ho pure io un Adria, ma soppesa bene pro e contro di ogni configurazione di mezzo.  
Ciao speedo, 

grazie per il tuo pensiero.
La scelta di affrontare il viaggio di nozze con un furgonato è stata una scelta prettamente di "prevenzione".
Io lavoro come tecnico assistenza e guido quotidianamento un MB Sprinter di 6m di lunghezza e, da esperienze quotidiane, non incontro particolari problematiche nel trovare parcheggio, che sia per la pausa pranzo o per altre esigenze.
Quindi, non conoscendo il mondo del camper, avevo optato per il veicolo più consono alla movimentata vacanza che avevamo in programma. Poi eravamo solo in 2 e la scelta fu davvero azzeccata.
Girando per l'Europa, però, ci siamo resi conto che tutto quello che abbiamo fatto con il furgonato, lo avremmo potuto affrontare pure con un semintegrale ! Nel senso che, appoggiandoci ad aree di sosta, autogrill e talvolta campeggi, abbiamo avuto modo di notare sempre mezzi decisamente grandi, pure nei parcheggi delle varie attrazioni di ogni genere che abbiamo visitato.
Quindi, in ottica di un acquisto, saremmo dell'idea di abbondare con gli spazi (ovviamente entro certi limiti).
Effettivamente, i 7,40m di lunghezza del mezzo che avremmo adocchiato NON sono propriamente pochi e ti confesso che mi creano qualche dubbio, ma per quanto riguarda la larghezza, non riesco a vederne il problema.
Altra cosa, non escludiamo che possa esserci un pargoletto e credo che i letti gemelli offrirebbero la soluzione ideale (poi, quando crescerebbe, ci sarebbe il basculante).
Economicamente si tratterebbe di fare un grosso sacrificio, e i limiti ci sono, ma visti i prezzi di certi usati, abbiamo iniziato a pensare al nuovo, con tutte le garanzie del caso.
Altra cosa... noleggiare ci crea un certo impegno, nel senso che se avessimo il nostro, in ogni momento potremmo prendere e andare, a non averlo, saremmo in balia di problemi tipo disponibilità, obbligo di noleggi minimi, ecc ecc.

Per me l'opinione di chiunque è molto importante (se no non scriverei su un forum), quindi grazie ancora !
Ma dimmi, come ragionamenti di cui sopra, sono "fuori strada" ?

Ciaooo

Modificato da Dius il 09/10/2017 alle 13:13:32
speedo
speedo
05/06/2010 942
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 13:53:57
 
Ciò che è 'pro' per qualcuno è 'contro' per l'altro, per cui non esistono regole generali.
 
Io faccio sempre vacanze in giro per l'europa l'Europa, e weekend sulle nostre montagne - e che conoscerai bene, visto che siamo a pochi km di distanza... - .
E nella scelta del mezzo ho privilegiato la compattezza ( ed il mezzo mansardato), che si porta pure dietro il passo. Un passo lungo (4m) è meno consono per la guida in montagna; un camper lungo ha maggior sbalzo, che in certe situazioni può rendere una manovra più critica (per lunghezza e/o altezza da terra della parte a sbalzo, oltre poi le solite questioni di motricità, distribuzione pesi e peso complessivo... questioni di cui è pieno il forum). Queste sono state le mie - personali - priorità, considerando che la vacanza dovrebbe essere il più possibile fuori dal camper stesso, ed all'interno il meno possibile. Il tutto correlato al tipo di percorsi e mete che prediligo, dove il mezzo metro di lunghezza in più potrebbe fare la differenza.  
 
La larghezza, spesso sottovalutata: ci si accorge km dopo km, di quanto quei 25cm in più possano fare la differenza in taluni utilizzi, e qua su col ci sono numerosi post a riguardo.
 
Se poi posso permettermi, valuterei bene il semintegrale con basculante per uso familiare: anche se le mode dicono altro, il mansardato offre molto di più in termini di utilizzo, praticità e duttilità rispetto ad un semintegrale con basculante.
 
Imparagonabile poi il mezzo proprio rispetto al noleggio: come dici tu, il mezzo sempre pronto invoglia al weekend estemporaneo.
 
Cmq valuta bene, il concessionario  - che immagino quale sia -  ha diversi mezzi in esposizione di vario tipo, ed è molto disponibile. In molti dopo il primo camper, e con l'uso, comprendono le proprie necessità col tempo (io stesso...); il modello che hai scelto va molto di moda quindi dovrebbe essere sufficientemente rivendibile in caso cambiaste tipologia di veicolo.
 
In ogni caso, valuta bene senza fretta e scegli ciò che reputi il miglior compromesso (perchè sempre di compromesso si tratta, il camper perfetto non esiste...).
 
Relax
Relax
11/06/2007 648
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 14:10:31
In risposta al messaggio di Dius del 09/10/2017 alle 00:07:19

Buongiorno a tutti, chiedo scusa anticipatamente se non sono nella sezione giusta, ma scrivo e navigo con lo smartphone e la navigazione non mi sta risultando semplice... Spero di non essere troppo fuori luogo. In breve,
(più o meno):  Mi chiamo Ettore, scrivo da Brescia, ho 34 anni e ho vissuto la mia prima esperienza in camper nel mese di Giugno. È stato tutto per puro caso, quasi per scherzo, che io e mia (ora) moglie, abbiamo affrontato un mese di luna di miele con un furgonato puro. Siamo stati impossibilitati dal prenotare un classico viaggio di nozze per problemi famigliari e così abbiamo pensato di dare un piccolo anticipo per garantirci un modo di viaggiare in posti che potevano interessarci/incuriosirci e che non avevamo mai visto. Risultato ? 7500km in 26 giorni in giro per l'Europa con un Weinsberg MQ601 nuovo, immatricolato prima di venirci consegnato. Tutto meraviglioso, al punto che abbiamo deciso che sarà il nostro modo di trascorrere le nostre future vacanze e momenti liberi. Ora cerchiamo un camper, ma con le cifre che il mercato chiede è un bel caos e la paura di scegliere qualcosa di non ideale o non ottimale è proporzionale ai prezzi :( La speranza sarebbe che qualcuno più esperto di noi ci possa dare qualche suggerimento... Siamo orientati verso un semi-integrale, 4 posti letto, con letti gemelli e garage. Abbiamo adocchiato un Adria, linea Matrix Axess 670SL (nuovo). Ci è stato proposto con forti sconti, ma siamo da un lato entusiasti, dall'altro molto titubanti. Qualcuno ha suggerimenti/consigli/indicazioni relativamente questo modello e questa marca o eventualmente mezzi similari di pari fascia di prezzo ? Sperando di non avervi annoiato o indisposto, vi ringrazio in anticipo e... tante belle cose a tutti (non so come si salutino i camperisti !). Ciao -Ettore- ​​​​​ ​​​ ​​
Ti è stato proposto con forti sconti.
Posso chiederti in quale misura? Grazie
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42676
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 14:21:14
L’ho avuto per tre anni, il 680 SPL, ottimo mezzo veramente ben fatto e senza fronzoli, mai avuto problemi, lo sconto probabilmente c’é perché é una fine serie.
 
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
Dius
Dius
08/10/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 16:13:13
In risposta al messaggio di speedo del 09/10/2017 alle 13:53:57

  Ciò che è 'pro' per qualcuno è 'contro' per l'altro, per cui non esistono regole generali.   Io faccio sempre vacanze in giro per l'europa l'Europa, e weekend sulle nostre montagne - e che conoscerai bene, visto che
siamo a pochi km di distanza... - . E nella scelta del mezzo ho privilegiato la compattezza ( ed il mezzo mansardato), che si porta pure dietro il passo. Un passo lungo (4m) è meno consono per la guida in montagna; un camper lungo ha maggior sbalzo, che in certe situazioni può rendere una manovra più critica (per lunghezza e/o altezza da terra della parte a sbalzo, oltre poi le solite questioni di motricità, distribuzione pesi e peso complessivo... questioni di cui è pieno il forum). Queste sono state le mie - personali - priorità, considerando che la vacanza dovrebbe essere il più possibile fuori dal camper stesso, ed all'interno il meno possibile. Il tutto correlato al tipo di percorsi e mete che prediligo, dove il mezzo metro di lunghezza in più potrebbe fare la differenza.     La larghezza, spesso sottovalutata: ci si accorge km dopo km, di quanto quei 25cm in più possano fare la differenza in taluni utilizzi, e qua su col ci sono numerosi post a riguardo.   Se poi posso permettermi, valuterei bene il semintegrale con basculante per uso familiare: anche se le mode dicono altro, il mansardato offre molto di più in termini di utilizzo, praticità e duttilità rispetto ad un semintegrale con basculante.   Imparagonabile poi il mezzo proprio rispetto al noleggio: come dici tu, il mezzo sempre pronto invoglia al weekend estemporaneo.   Cmq valuta bene, il concessionario  - che immagino quale sia -  ha diversi mezzi in esposizione di vario tipo, ed è molto disponibile. In molti dopo il primo camper, e con l'uso, comprendono le proprie necessità col tempo (io stesso...); il modello che hai scelto va molto di moda quindi dovrebbe essere sufficientemente rivendibile in caso cambiaste tipologia di veicolo.   In ogni caso, valuta bene senza fretta e scegli ciò che reputi il miglior compromesso (perchè sempre di compromesso si tratta, il camper perfetto non esiste...).  
Mi erano sfuggite le notifiche e non avevo più guardato questo post...

Grazie per la tua impressione.
Noi ancora non ci siamo decisi.
Stiamo cercando ancora un semi-integrale, abbiamo per un pò considerato anche il mansardato, ma siamo tornati al semi e pensato di stare nella soglia dei 7m.

Hai proprio ragione... è sempre un compromesso !
(ma bisogna scegliere bene e farsi consigliare)

Ciaooo
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione