CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Come coprirsi di notte?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gigi77
gigi77
23/09/2013 5
Inserito il 10/07/2017 alle: 09:44:25
Buongiorno a tutti!
Sabato partiremo per il nostro primo viaggio in camper (a noleggio). Siamo due adulti e tre bambini di 2,5,7 anni. 
La meta sarà baviera (legoland, tappa in foresta nera, lago di costanza) e qualche giorno sulle Dolomiti. 
Vorrei chiedere a voi esperti come mi conviene organizzare i letti: normali lenzuola e una coperta in pile può bastare? O meglio anche qualcosa di più pesante per coprirsi tipo trapunta o sacco a pelo? Non ho idea di quale siano le differenza tra dentro e fuori, soprattutto per quando andremo in montagna che potrebbe essere più freddo.
Grazie a chi potrà aiutarmi!
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1086
Inserito il 10/07/2017 alle: 09:54:19
In risposta al messaggio di gigi77 del 10/07/2017 alle 09:44:25

Buongiorno a tutti! Sabato partiremo per il nostro primo viaggio in camper (a noleggio). Siamo due adulti e tre bambini di 2,5,7 anni.  La meta sarà baviera (legoland, tappa in foresta nera, lago di costanza) e qualche
giorno sulle Dolomiti.  Vorrei chiedere a voi esperti come mi conviene organizzare i letti: normali lenzuola e una coperta in pile può bastare? O meglio anche qualcosa di più pesante per coprirsi tipo trapunta o sacco a pelo? Non ho idea di quale siano le differenza tra dentro e fuori, soprattutto per quando andremo in montagna che potrebbe essere più freddo. Grazie a chi potrà aiutarmi!
Generalmente i camper sono abbastanza ben coibentati quindi se vai in montagna un lenzuolo e una coperta di pile secondo me è sufficiente, portarsi il piumone invernale mi sembra eccessivo, magari portati due paia per letto di coperte in pile.
se proprio sentite freddo potete sempre accendere la stufa. 
Noi a fine Novembre a Vipiteno abbiamo dormito bene con una trapunta invernale e sopra una coperta in pile senza accendere la stufa fuori erano -7° al mattino mi sono svegliato alle 7 ho acceso la stufa a gas in poco tempo avevamo una temperatura confortevole per fare colazione, andare in bagno e vestirsi.
Buone vacanze.
panzersiluro
panzersiluro
25/01/2016 354
Inserito il 10/07/2017 alle: 13:51:33
In risposta al messaggio di gigi77 del 10/07/2017 alle 09:44:25

Buongiorno a tutti! Sabato partiremo per il nostro primo viaggio in camper (a noleggio). Siamo due adulti e tre bambini di 2,5,7 anni.  La meta sarà baviera (legoland, tappa in foresta nera, lago di costanza) e qualche
giorno sulle Dolomiti.  Vorrei chiedere a voi esperti come mi conviene organizzare i letti: normali lenzuola e una coperta in pile può bastare? O meglio anche qualcosa di più pesante per coprirsi tipo trapunta o sacco a pelo? Non ho idea di quale siano le differenza tra dentro e fuori, soprattutto per quando andremo in montagna che potrebbe essere più freddo. Grazie a chi potrà aiutarmi!
Con dei bambini così piccoli e vista la destinazione, pensare a come organizzarsi per la notte è fondamentale in camper perché ovviamente non è come stare a casa.
Anche se il camper è ben isolato la differenza con la temperatura esterna  non è mai grande (direi 5/6 gradi).
Molti usano i sacchi a pelo e dormono  con il freddo in cellula. Con dei bambini che si scoprono completamente (lo dico per esperienza personale avendo due bambini adesso di 3 anni) pensare al sacco a pelo non  è una soluzione sicura perché sicuramente nel corso della notte si scopriranno e anche se si dovesse arrivare  solo ai pochi gradi sotto i 20/21 sarebbe un  rischio per dei bimbi (ma ti garantisco anche per gli adulti abituati a dormire a casa!)   . Io in inverno tendo a vestirli con un bel pigiama di pile con anche  una maglietta sotto e sempre le calze.A meno che tu non preveda di notte min. 22/23 gradi fuori faccio indossare sempre le maniche lunghe e i pantaloni lunghi. Hanno dormito con il pigiamo corto solo in Sicilia ad Agosto! Se non vuoi rovinarti immediatamente la vacanza considera bene questa cosa e ricordati   anche che il minimo lo raggiungi alle 3/4 di notte.
Puoi anche pensare di tenere un gilet o altro a portata di mano e man mano che l'aria si raffredda coprire con un indumento in più i bambini.Anche il riscaldamento è una soluzione relativa e molto diverso da come si è abituati a casa.Riscaldamento ad aria=scalda molto velocemente ma altrettanto velocemente l'ambiente si raffredda.
...e poi non si può certo stare tutta note a controllare la temperatura (i termostati lasciano il tempo che trovano anche perché dipende da dove sono  posizionati ecc..)
Visto che vai anche sulle dolomiti dove l'escursione termica è notevole (e se trovi pioggia poi di notte è proprio freddo) tieni presente che accanto ai finestrini, per quanto chiusi con l'oscurante, c'è un forte irraggiamento.
Se più evitare di fare stare i bambini vicino ad una finestra o interponi qualcosa che isoli (a volte basta un cuscino della dimette per esempio).
Chiedi pure se hai bisogno di altre info!

 
pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 10/07/2017 alle: 15:16:56
Ciao, noi siamo siamo in 4, 2 figli di 10 e 7 anni che dormono "mummificati" (nel senso che non si muovono molto)!! In genere facciamo montagna e mare l'estate e sci l'inverno. In camper abbiamo sempre piumone di piuma d'oca e coperta di pile per ogni letto. La differenza che l'estate se fa freddo mettiamo il piumone e non accendiamo il riscaldamento, se fa molto freddo riscaldamento la mattina al risveglio. Certo hai 2 pensili occupati quando non ti servono (togliendo l'aria con un aspirapolvere limiti di molto lo spazio occupato) però hai la sicurezza di affrontare qualsiasi clima!
 
Ciao Fabio!!!

L'impossibile è e rimane l'alibi di ogni nostra resa e debolezza.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 10/07/2017 alle: 19:35:39
E' difficile sapere le abitudini di temperatura degli altri, perciò io consiglio di portare il di più, piuttosto che il meno, meglio prevedere il freddo, se hai roba Ti puoi coprire ma anche no, se hai freddo e Ti manca non puoi far altro che accendere la stufa, ma poi servono le bombole e potrebbe succedere di doverle sostituire all' estero con qualche problema. 
Ivo
pakigt
pakigt
25/07/2010 844
Inserito il 10/07/2017 alle: 23:37:01
ciao Gigi,    già cosi ti avrei detto una coperta in più per tutti "ovviamente.
non ho esperienze in località estreme del nord, ma ho dato un occhiata al meteo nelle zone che tu vuoi andare e onestamente confermo una bella coperta in più, tipo trapuntino o più.
Piccola esperienza: settimana scorsa eravamo a "sabaudia" e fino alle 19/20 si stava ancora bene, ma già verso le 24 la temperatura è calata discretamente, ma alle 3 di notte e fino alle 6,30 sembrava inverno pieno. e mentre mi coprivo con il lenzuolo e il trapuntino, pensavo... che in giornata avevo sofferto i 30gradi e forse più.sad
Pasquale.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24012
Inserito il 11/07/2017 alle: 11:13:40
Bisogna capire bene come è fatto il mezzo che affitterai. In quei posti quando fa bello si sta bene e solo al mattino magari si da un colpetto di riscaldamento, ma se fa freddo, fa freddo. Per capirsi, in certe estati a Dobbiaco o Cortina la temperatura scende verso i 5 gradi e quindi anche dentro il camper la questione si fa seria. Solo che se un camper ha una buona circolazione, con un colpo di riscaldamento risolvi tutto, se l'aria calda è mal distribuita, cosa possibile nei mezzi entry level dei noleggi, i lettini restano sempre un po' freddini. Per cui porta coperte decenti (non so diti se piumino o meno, ma una coperta in pile non basta).
Una precisazione. I riscaldamenti installati nei camper, se originali come da costruttore, respirano all'esterno. Quindi NON TEMERE a lasciare acceso il riscaldamento del camper acceso la notte, occhio solo all'autonomia delle bombole.
Al contrario, qualsiasi cosa che produca calore NON DEL CAMPER, tipo non so, una stufetta elettrica, considerala come estremamente pericolosa e da evitarsi.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7953
Inserito il 11/07/2017 alle: 11:46:32
Se non ricordo male è probabile che a Legoland e dintorni in questo periodo schiatterai di caldo, altro che coperte...
Un pile o un piumone leggero può servire in alta montagna, ma accendere il riscaldamento è da viziati, al limite chiudi oblò e finestre e dormi benissimo.
p.s. portati un ventilatore!
 
Gianluca & C.

Modificato da navarre il 11/07/2017 alle 11:46:59
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 11/07/2017 alle: 11:52:40
In risposta al messaggio di gigi77 del 10/07/2017 alle 09:44:25

Buongiorno a tutti! Sabato partiremo per il nostro primo viaggio in camper (a noleggio). Siamo due adulti e tre bambini di 2,5,7 anni.  La meta sarà baviera (legoland, tappa in foresta nera, lago di costanza) e qualche
giorno sulle Dolomiti.  Vorrei chiedere a voi esperti come mi conviene organizzare i letti: normali lenzuola e una coperta in pile può bastare? O meglio anche qualcosa di più pesante per coprirsi tipo trapunta o sacco a pelo? Non ho idea di quale siano le differenza tra dentro e fuori, soprattutto per quando andremo in montagna che potrebbe essere più freddo. Grazie a chi potrà aiutarmi!
C'è un'altra cosa a cui non sempre si pensa, che è l'orientamento/ubicazione del camper rispetto al tramonto/sorgere del sole.

N.B. In montagna non è necessario cercare a tutti i costi l'ombra di giorno, è sufficiente la ventilazione data dall'apertura di finestre e oblò. L'ombra puoi crearla soprattutto se hai un albero a fianco dove puoi disporre tavolo e sedie, e magari hai il tendalino. In quest'ultimo caso (tendalino), la parete destra del camper andrà esposta preferenzialmente a Sud.

Per consolidata esperienza d'uso (già dai tempi della tenda), cerchiamo di disporre il camper in modo che vada in ombra presto al pomeriggio, e invece prenda -se possibile- il primo sole del mattino.

In questo modo si andrà a dormire con un clima meno infernale, e i primi raggi del sole faranno in modo che l'eventuale rugiada su tavolo e sedie (se tenuti all'aperto) si asciughi da sola. Inoltre il camper comincerà a riscaldarsi e non dovrete quasi mai accendere il riscaldamento...

Anche noi usiamo i piumini d'oca, e naturalmente pigiami(ni) adatti alla stazza... In zone fredde anche calze. Invariabilmente se il clima è caldo il piumino finisce in fondo ai piedi, e dopo un po' salta anche il pigiama. Se la quota è da 1500 metri in su, il piumino non è detto che finisca in fondo ai piedi...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 11/07/2017 alle 11:59:33
gigi77
gigi77
23/09/2013 5
Inserito il 12/07/2017 alle: 08:34:21
Grazie a tutti per le utili e ricche risposte! 
Premetto che nel camper noleggiato non ci sono ancora entrata, perchè quando l'abbiamo prenotato a marzo non erano ancora arrivati (li comprano nuovi ogni anno) e una decina di gg fa era fuori a noleggio. Quindi non ho nemmeno idea di quanto spazio io abbia a disposizione per stipare tutto... In Baviera può essere molto caldo, come da noi, ma può esserci anche maltempo, per cui temperature più basse, certo non come in montagna. In Alto Adige se il tempo è brutto le minime si abbassano notevolmente, ricordo un luglio in cui abbiamo trovato 8° di giorno!
Per questo pensavo di portare, come scrivevo sopra, una coperta di pile per ognuno; poi, riflettendo sui vostri consigli, porterò due sacchi a peli non troppo pesanti per noi due adulti, mentre ai bambini porterò i piumini del letto mettendoli sottovuoto, almeno se fa freddo non mi devo preoccupare. L'unico dubbio è se ci stiano dentro al camper! In 5 abbiamo comunque tante cose da portare, soprattutto per i bambini, noi ce la caviamo più facilmente anche con indumenti tecnici che si lavano e asciugano velocemente. 
 
pakigt
pakigt
25/07/2010 844
Inserito il 12/07/2017 alle: 11:17:03
In risposta al messaggio di gigi77 del 12/07/2017 alle 08:34:21

Grazie a tutti per le utili e ricche risposte!  Premetto che nel camper noleggiato non ci sono ancora entrata, perchè quando l'abbiamo prenotato a marzo non erano ancora arrivati (li comprano nuovi ogni anno) e una decina
di gg fa era fuori a noleggio. Quindi non ho nemmeno idea di quanto spazio io abbia a disposizione per stipare tutto... In Baviera può essere molto caldo, come da noi, ma può esserci anche maltempo, per cui temperature più basse, certo non come in montagna. In Alto Adige se il tempo è brutto le minime si abbassano notevolmente, ricordo un luglio in cui abbiamo trovato 8° di giorno! Per questo pensavo di portare, come scrivevo sopra, una coperta di pile per ognuno; poi, riflettendo sui vostri consigli, porterò due sacchi a peli non troppo pesanti per noi due adulti, mentre ai bambini porterò i piumini del letto mettendoli sottovuoto, almeno se fa freddo non mi devo preoccupare. L'unico dubbio è se ci stiano dentro al camper! In 5 abbiamo comunque tante cose da portare, soprattutto per i bambini, noi ce la caviamo più facilmente anche con indumenti tecnici che si lavano e asciugano velocemente.   
fatti mandare le foto del camper "su wzp" che avrete e in particolare le foto dei vari spazi a disposizione per riporre coperte e altro.
Pasquale.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 25/07/2017 alle: 07:57:28
Le coperte possono anche stare ripiegate ai piedi del letto  specialmente  in quelli dei bambini 
route
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 25/07/2017 alle: 08:59:52
Io non la farei così facile come qualcuno ha scritto. Per chi non è abituato al camper, il freddo si sente subito e fa male! Quindi meglio due coperte in più che una in meno! E dato che ci sono di mezzo dei bambini, meglio abbondare!

Con un camper a noleggio ci sono, oltre alla coibentazione che potrebbe non essere l'ottimale, due altri parametri, uno negativo ed uno positivo. Quello negativo è che il camper viene consegnato spesso con una sola bombola e non sempre piena: accertatevi che siano due e tutte due nuove. Il riscaldamento consuma parecchio gas e le bombole fanno presto a finire; dato il periodo e le località, è facile che debba essere accesa la stufa.

Il lato positivo è che col camper a noleggio i vari gavoni non sono pieni di roba da portare solo a spasso come succede con i camper proprietari, quindi di spazio per mettere quell'una o  quelle due coperte pesanti in più se ne trova; al limite piegate sul letto.

Forse basterà un lenzuolo, senza alcuna coperta, ma se dovessero essere necessarie delle coperte, meglio averle dietro che piangerci sopra. Noi utilizziamo estate ed inverno il lenzuolo e solo una copertina leggera di cotone, ma ricorriamo al riscaldamento spessissimo, anche in estate: c'è (a gasolio) e perché soffrire il freddo?

Giovanni
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 25/07/2017 alle: 13:28:32
Un paio di contributi da parte mia.
-Anche noi piu' che aumentare il numero di coperte aumentiamo la copertura personale , per l' inverno abbiamo dei pigiami di pile molto caldi.
-Se si va in campeggio con la 220 un rinforzo alle bombole puo' essere dato da un termoconvettore tipo caldobagno  a bassa potenza per aumentare l' autonomi del gas.

Procurarsi l' adattatore bombole tedesco per poter usare all' occorrenza quelle locali.

Per dormire bene  non servono 22 gradi , ne bastano  16 ne guadagna anche la salute. ,
Meglio assicurare un ricambio d' aria lasciando un oblo' due dita aperto
 
route
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.