CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Come proteggere il camper dai furti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alina
alina
15/03/2003 110
Inserito il 04/08/2006 alle: 09:19:48
Navigando in rete ho trovato questo trafiletto.Sperando di fare cosa utile lo condivido e lo metto a disposizione.Premetto non ho piu' il camper da 1 anno ma vi continuo a leggere quando possibile. Saluto quelli del forum che mi conoscono!!! Buoni km a tutti!!Cri[:)] COME PROTEGGERE IL TUO CAMPER DAI FURTI Perché il Camper è vulnerabile: Rispetto ad una normale abitazione ecco i punti di maggiore vulnerabilità del camper al furto: Non è possibile installare sul camper allarmi collegati alla polizia o a un servizio privato di sorveglianza. Per sua natura un camper non è stato costruito per essere una barriera al ladro; è relativamente semplice forzare finestre, porte o serrature ed è facile fare danni sostanziali al mezzo nei tentativi di furto per la debolezza delle pareti. Il ladro sa che il camperista è in viaggio; domani sarà in un altro posto e non ha tempo di stare troppo con la polizia ad aiutare nelle indagini. Quando un camper è in sosta, c'è la naturale tendenza di mettere all'esterno del mezzo diverse attrezzature come il generatore, il grill, le sedie, le biciclette etc. che possono diventare di facile bersaglio per i ladri. Il camperista e la sua famiglia hanno spesso un falso senso di sicurezza sull'affidabilità delle serrature che bloccano la porta, le finestre e i comparti esterni. Il camperista non ha familiarità con l'area di sosta in cui si trova, quindi senza saperlo può posteggiare in una zona particolarmente esposta a furti o vandalismi. Hai un inventario del camper ? La miglior difesa è conoscere bene il proprio mezzo. Almeno ogni sei mesi fai un inventario del Tuo camper: la lista creta ti servirà per l'assicurazione e la polizia in caso di furto. Prodotti di alto valore, come la televisione o il personal computer, vanno fotografati e le foto allegate all'inventario. Fai un inventario degli oggetti all'interno e anche per quelli esposti all'esterno del camper; non dimenticare il generatore, la marca e il tipo delle ruote, inclusa quella di scorta e la merce sul tetto. Tieni due copie dell'inventario; una con le foto da tenere in casa e una da tenere sul mezzo sulla quale aggiungerai gli oggetti di valore acquistati nei viaggi. Allegato all'inventario tieni le fotocopie del libretto di circolazione, della patente e dei tuoi documenti personali e quelli delle persone che viaggiano con te. Come identificare e proteggere il Tuo camper A molta gente, inclusa la polizia, i camper sembrano tutti uguali. Un buon metodo per riconoscerlo facilmente è quello di incollare sul tetto vistosi numeri di identificazione: per esempio la parte finale della targa. In caso di furto diventa più facile per la polizia l'identificazione da un elicottero. Fai diverse foto del camper a colori e in bianco e nero e da diversi angoli; una foto deve includere ben visibile la targa. Fai incidere sui vetri della cabina il numero di serie del motore: le carrozzerie hanno speciali penne per la marchiatura indelebile, sicuro deterrente al furto del mezzo. All'estero alcune assicurazioni richiedono obbligatoriamente l'incisione sui vetri per i camper di costo elevato. E' stato dimostrato che queste marchiature scoraggiano fortemente il furto. Stai particolarmente attento quando ti fermi in una stazione di servizio: togli sempre le chiavi dal cruscotto. Dai rapporti della polizia molti camper sono stati rubati da ladri che aspettavano solo un mezzo con le porte aperte e le chiavi nel cruscotto. Cambia le serrature del mezzo, soprattutto quelle più in vista: una grossa serratura di sicurezza, anche se praticamente non aumenta di molto la resistenza allo scasso, scoraggia psicologicamente il furto. Anche la maniglia Security della Fiamma aiuta a creare un deterrente psicologico e fisico al furto. Fai installare un interruttore generale ben nascosto che escluda l'accensione dal cruscotto o che blocchi l'afflusso di carburante. Questi semplici interruttori, nella posizione giusta, si sono dimostrati nel tempo il più sicuro metodo di protezione al furto. Come avviene il furto La polizia stima che il tempo medio di un furto in una casa è inferiore a 7 minuti. Un furto nel camper probabilmente viene effettuato in tempi molto inferiori intorno a 2/3 minuti. Il ladro, di fronte a un camper, agisce molto più d'istinto e sicuramente preferisce attaccare un mezzo vulnerabile rispetto ad una che appare ben protetto. Cosa pensa il ladro Fondamentalmente tre cose: Posso entrare facilmente nel camper e prendere rapidamente gli oggetti? C'è merce di valore che posso rivendere facilmente? Posso scappare senza essere preso? Tutto quanto fa da barriera psicologica ai tre suddetti punti, diminuisce fortemente la probabilità di furto. Come posteggiare il camper Posteggia in modo che la porta di ingresso e la parte anteriore del camper sia ben in vista a chi passa. Controlla che l'area sia ben illuminata: non vi siano tracce di bottiglie vuote, siringhe e vetri rotti. Fai un piccolo giro di d'ispezione: che tipo difesa hanno i cancelli e i recinti delle costruzioni vicine? se ci sono vistosi cartelli relativi ad allarmi o cani da guardia, forse c'è una ragione. Posteggia vicino ad altri camper con la tua porta di ingresso ben visibile al camper che ti è di fianco. Quando ti allontani chiudi tutte le tendine in modo che dall'esterno non si veda cosa si può rubare. Il ladro cerca di entrare dal lato più nascosto alla vista della gente; questo è il punto più vulnerabile del tuo camper. Stai lontano da alberi o siepi che possono permettere un conveniente nascondiglio. Dove nascondere oggetti di valore Il camper deve avere un posto sicuro dove poter nascondere oggetti di valore: che sia difficilmente scopribile dal ladro e che, comunque faccia perdere più tempo possibile per aprirlo. Questo posto può essere all'interno del veicolo: per esempio dietro o sotto il frigorifero o il piano di cottura; evita i posti più banali come la nicchia nel pavimento ricoperta da un tappeto o in una nicchia a parete ricoperta da un quadro. Posti più validi possono essere negli armadi dietro ai vestiti con una doppia parete, false pareti, falsi armadi e falsi soffitti. Un falegname può crearti una nicchia difficilmente scopribile. Se decidi di installare una piccola cassaforte bloccala sulla struttura del mezzo e scegli un modello anche a prova di incendio. Un'altra soluzione valida è quella di mettere gli oggetti più costosi sul tetto. Se il ladro deve andare sin sul tetto per rompere la bagagliera, si mette molto in vista e aumentano per lui i rischi di venir visto dai vicini e quindi riconosciuto e preso.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 04/08/2006 alle: 10:15:56
utile ! Ciao Roberto
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 04/08/2006 alle: 11:04:50
inutile! ma grazie lo stesso... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 04/08/2006 alle: 11:46:28
Belle parole, ma se 'decidono' di rubarti il camper anche se ben protetto non ci sono sistemi che tengono, te lo rubano lo stesso. Te lo posso dire con certezza! Buone vacanze. Mauro
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 04/08/2006 alle: 12:08:31
Ma secondo voi e' piu' facile che rubino in un camper nuovo o in uno vecchio ?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 04/08/2006 alle: 12:08:54
ci sono comunque degli spunti che possono aiutarti a farla franca. L' affermazione "se te lo vogliono rubare lo fanno" ' e' vera ma a questo mondo non sono mica tutti Arsenio Lupin !. Comunque il modo piu' sicuro per evitare che ti rubino il camper e'...........................................non averlo ! Ciao Roberto
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 04/08/2006 alle: 12:20:34
Roberto, stai diventando il filosofo ufficiale del forum...[8D][8D][8D]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 04/08/2006 alle: 12:58:03
mhmmm.. lo prendo come un complimento ?? spero comunque non come quei parrucconi con la barba tipo Panoramix. Ciao Roberto
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 04/08/2006 alle: 14:44:20
Grazie, Alina. Per chi ha sul groppone decine di anni di camperismo possono essere cose risapute, per chi è nuovo ci sono molti suggerimenti utili. Spesso diamo per "note" le cose che sappiamo, senza sapere che altri, non avendo vissuto le nostre stesse esperienze, possono non sapere e, viceversa noi non sapere quanto sanno gli altri, magari ancor più banali. Elio
ilaross
ilaross
15/06/2006 441
Inserito il 04/08/2006 alle: 14:46:13
Si ok, se vogliono e se lo hanno preso di mira lo rubano lo stesso, però sono consigli utili per allontanare almeno i ladruncoli che vogliono fregarti quello che riescono senza troppe pretese. Per loro un antifurto in più, le cose di valore ben nascoste e non appoggiate ai sedili davanti, la chiave non appesa al cruscotto, una serratura in più o quant'altro indicato da alina, può essere utile per fargli passare la voglia. ciao ilaria
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 04/08/2006 alle: 16:09:52
quote:Originally posted by vertigo
inutile! ma grazie lo stesso... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Forse cose scontate (ma non per tutti), ma inutili proprio no![;)] Mario, perchè non ci dici quali cose sono invece utili, secondo te?[?] Così vediamo di decidere meglio il da farsi per la protezione del camper. Grazie Alina![:)] Ciao! Oliver [8D]
alina
alina
15/03/2003 110
Inserito il 04/08/2006 alle: 18:02:44
Grazie sono contenta che a qualcuno possa servire leggere queste righe!!![:)] Per Map mi dispiace molto per il tuo camper, sinceramente . cri
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 04/08/2006 alle: 18:46:03
quote:Originally posted by alina
Grazie sono contenta che a qualcuno possa servire leggere queste righe!!![:)] Per Map mi dispiace molto per il tuo camper, sinceramente . cri >
> Ciao Alina grazie, ma ormai penso solo al risarcimento dell'assicurazione e al prossimo camper! Tornando al tuo discorso non vorrei aver dato l'impressione di essere quello che dice: è inutile mettere antifurti tanto non serve a niente. No. Alla fine più aggeggi mettiamo e più allunghiamo i tempi al ladro per rubarsi il nostro camper. Ma ripeto se te lo hanno puntato potranno metterci solo qualche minuto di più ed il camper vola via. Per il furto degli oggetti vorrei dire che almeno sul Ducato sfilare (senza neanche romperlo) un deflettore con un cacciavite ed infilare il braccio per aprire la portiera è cosa che anche il ladruncolo più sprovveduto sa fare. E poi le finestre: io stesso assieme ad un mio amico per aiutare un camperista rimasto 'fuori casa', abbiamo impiegato solo pochi minuti ad aprire la finestra della dinette del motorhome usando una stecca metallica sagomata più o meno ad esse. Abbiamo sollevato da sotto i fermi della finestra ed il gioco era fatto. Giuro senza averci mai provato prima ci abbiamo impiegato pochissimo e senza rompere niente! Da lì poi entarre nel camper è stato uno scherzo. Quindi certamente mettiamo tutti i deterrenti possibili usiamo pure tutte le 'furbizie' che ci vengono in mente, ma dobbiamo pure essere coscienti del fatto che i camper hanno scarsissima protezione. Purtroppo. Mauro
mageo163
mageo163
16/02/2006 697
Inserito il 04/08/2006 alle: 23:04:11
Secondo il mio parere avete ragione tutti..vorrei però precisate un paio di cose: 1 il LADRO ti ruberà comunque il camper 2 lo sfig@tello (e oggi come oggi ce n'è un bel pò) ti porterebbe via la roba da mangiare dal frigo o anche solo 5 € dal cruscotto (ovviamente sbaraccando porte e\o finestre) Ergo i consigli del ns. amico che ha aperto il 3d non fanno schifo del tutto...fidarsi è bene...... Ciao[:)]
acr camper
acr camper
-
Inserito il 15/08/2006 alle: 22:29:07
Cari amici camperisti, sono pienamente daccordo sul segnalare certe situazioni, ahimè anche se sconfortanti [:(]!! Purtroppo la carenza in Italia è la scarsa o assoluta assenza di INFORMAZIONEid="teal">id="size3"> [?], e credo che il post inserito da Alina sia un drillo al nostro campello di allarme chiamato "Attenzione". Non deprezziamo sempre ciò che sembra inutile, aggiornarci e sollecitare il nostro vivere sociale è importante...poi ognuno può fare ciò che crede, ma almeno nel settore che ci riguarda invogliamoci e movimentiamo notizie anche se ripetitive ma possono contenere anche nuovi elementi di cui non eravamo a conoscenza. Grazie Alina e a tutti coloro che scambiano informazioneid="red">. Cordialmente Riccardo id="blue"> [:)]
camperando
camperando
-
Inserito il 16/08/2006 alle: 00:03:28
quote:Originally posted by alinaid="size2">id="red">
Grazie sono contenta che a qualcuno possa servire leggere queste righe!!![:)] Per Map mi dispiace molto per il tuo camper, sinceramente . cri >
> Grazie dei consigli. Sbaglio o riconosco qualcuno alla mia sinistra? Un saluto da Agus
alessia04
alessia04
-
Inserito il 26/08/2006 alle: 15:21:34
E sull'allarme gestito dal satellitare qual'è il consiglio?
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2395
Inserito il 26/08/2006 alle: 21:32:13
3 giorni fa abbiamo parcheggiato sulla strada che costeggia il mare vicinanze S Raphael, scesi attratti da una spiaggetta che ci invitava all'ultimo bagno prima del rientro, tempo del bagno e di asciugarsi al sole e poi ritorniamo al camper per ripartire e.....accidenti il porta oggetti è aperto, apriamo di corsa saliamo, GULP,tutti i vestiti buttati all'aria, gli armadietti aperti, solo uno rimasto chiuso, perchè ha una molla dura e poi si apre a pozzzetto....e ancora lì troviamo il satellitare e la macchina digitale.....ci guardiamo attorno controlliamo il resto, all'appello manca solo un coltellino piccolo tipo svizzero,(per i soldi abbiamo una cassaforte ) CASPITA CHE C..O!!!!!!!!!! forse il nostro errore è stato parcheggiare vicino al muro , il ladro ha potuto forzare la serratura di destra senza essere visto da nessuno.... ci è andata bene,ma la prossima volta prima di parcheggiare controlleremo di non prestare il fianco........ lia
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.