CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Comprare il primo camper - pro e contro

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
loreffe
loreffe
29/03/2014 5
Inserito il 29/03/2014 alle: 17:41:49
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto! Sono un ragazzo di quasi 30 anni, assieme a mia moglie stiamo pensando di comprarci un camper, ci piacerebbbe ma abbiamo mille perplessità! Chi ci può aiutare? Grazie!
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 29/03/2014 alle: 18:41:47
quote:Risposta al messaggio di loreffe inserito in data 29/03/2014  17:41:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse possiamo aiutarci ma facci capire Quanti siete, Che uso ne fate ecc. Ad esempio se siete in due vi consiglio un semintegrale con matrimoniale in coda e garage sotto per mettere uno scooter. Fermi il camper scarichi lo scooter e girate dove volete.. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ mi piace sentire la forza di un'ala che si apre volare lontano sentirmi rapace
buldog
buldog
23/09/2010 376
Inserito il 29/03/2014 alle: 20:39:39
Ti piace viaggiare,ti piace scoprire,ti piace la liberta' compralo,non ci pensare ogni momento che rifletti e' un momento in meno sul camper. Per quanto mi riguarda il camper e' stato il miglior aquisto che io abbia fatto,moglie a parte
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 29/03/2014 alle: 20:58:29
quote:Risposta al messaggio di loreffe inserito in data 29/03/2014  17:41:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Altro importantissimo elemento....il budget, ovverossia quanto intendi spendere per l'acquisto di un camper [;)]
buldog
buldog
23/09/2010 376
Inserito il 29/03/2014 alle: 21:26:24
Effettivamente dopo aver capito se emotivamente sei pronto per il camper,a questo punto come ti hanno gia' detto grinza e jerry,bisogna pensare alla parte pratica e qui devi darci qualche idicazione
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 29/03/2014 alle: 21:56:11
rc="http://i62.tinypic.com/oa66nb.jpg"> ciao !! elio.m di Roma
montanara
montanara
rating

20/01/2013 3585
Inserito il 29/03/2014 alle: 22:40:06
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 29/03/2014  21:56:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>-OT- w la poesia! [:X][:X][;)] elena
loreffe
loreffe
29/03/2014 5
Inserito il 30/03/2014 alle: 16:20:17
Allora anzitutto grazie! La vostra energia mi aiuta! Abbiamo entrambi intorno ai 30 anni, amiamo viaggiare e siamo spesso fuori per il weekend, siamo due amanti della natura! Il budget è di circa 30000 euro, contate che vogliamo metter su famiglia, quindi il camper deve servire anche dopo :) Ci sono però alcune domande che vorrei fare, voi che uso ne fate del camper nei mesi invernali? E poi quali sono i costi medi di manutenzione ad esso correlati? Grazie di nuovo!
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 30/03/2014 alle: 19:12:36
Ciao, ti dico la mia da camperista ultraventicinquennale...il camper costa tanto, costa tanto viaggiare (beve come un'oca), costa la manutenzione, costano gli accessori 10 volte di più delle cose normali, hai limiti dappertutto (sbarre, divieti, multe) non sono tutte rose e fiori, devi caricare l'acqua, scaricare quella usata, scaricare le nere...i camping se ci vai sono carissimi...io però non potrei farne a meno....amo la libertà, se vado in un posto e non mi piace me ne vado e ne cerco un altro, adoro il mordi e fuggi...mattina un posto pomeriggio un altro, girare, vedere, conoscere posti e persone....per me è si. Tiziano
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 30/03/2014 alle: 21:41:55
Mannaggia,possono anche provare le aree di sosta... Patrikzius
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 30/03/2014 alle: 22:00:39
Anch'io dico la mia, anche se son solo due anni che ci siamo "buttati" nel mondo del camper. Non abbiamo mai fatto tante uscite, si intende per più di qualche giorno, come negli ultimi due anni. Abbiamo visitato e gustato tantissimi posti: panorami, città, mari, montagne, laghi..tutto quello che non ci saremmo potuti permettere affidandoci ad alberghi o bed. La nostra è stata una prova, "il primo camper", e quindi nell'insicurezza abbiamo speso poco (anche perchè molto di più non potevamo spendere). Per la manutenzione, su un mezzo "non altamente tecnologico", si risparmia moltissimo con il faidate. Quindi: divertimento, aree sosta, libertà con i bimbi, economicità, aree sosta e libera... se ti accontenti godi. Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 30/03/2014 alle: 22:17:29
quote:Risposta al messaggio di korsara inserito in data 30/03/2014  22:00:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per la manutenzione, su un mezzo "non altamente tecnologico", si risparmia moltissimo con il faidate.id="red"> sopratutto [;)] e' piu' o meno come la casa , se le picole manutenzioni avndo mestichezza provi a farle da solo , logicamente ci sara' un grosso risparmio.. se hai la possibilita' di rimessarlo dentro o vicino casa ,, sicuramente ti risparmierai dalle 350 alla 400 euro l'anno . se fai a meno dei Camping (ma unatantum e/o con qualche promozione) e sosti in comuni aree sosta semplici parcheggi.. avrai un notevole risparmio. se pensi di fermarlo nei mesi invernali , potresti bloccare l'assicurazione e riprenmderla quando deciderai di riuscirci di nuovo , e cosi facendo risparmi un po di soldini .. se i tagliandi li farai effettuare da persone sicure ragionevoli ,,non ti costeranno un occhio della testa , ma spenderai il giusto secondo l'esigenza. ciao ! elio.m di Roma

Modificato da elefantin il 30/03/2014 alle 22:18:37
buldog
buldog
23/09/2010 376
Inserito il 30/03/2014 alle: 22:45:25
Se volete mettere su famiglia probabilmente la tipologia migliore e' il mansardato o secondo me alcuni modelli di mh. Sicuramente i letti a castello sono quasi obligatori. La cifra da voi a disposizione vi permette di comprare un bel mezzo. Qui ci sara' chi vi consigliera' uno piu' vecchio e di gamma alta e chi piu' recente e di gamma piu' bassa. Io vi consiglio le vie di mezzo tipo adria sono un ottimo compromesso. Ma e' fondamentale che voi quando salite su i vari mezzi che visionerete nel momento che salendo su un camper quel camper vi prende ecco a quel punto prendetelo.
pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 31/03/2014 alle: 14:39:25
Ciao, noi siamo in 4, 2 adulti e due belve di 4 e 7 anni viviamo a Roma e dall'anno scorso abbiamo un camper: ci stiamo divertendo un sacco!! Insomma ci si è cambiata la vita! Ti posso dire che oltre tutti i fine settimana al mare da quando l'abbiamo preso (Maggio a settembre) abbiamo fatto alcuni week-end autunnali, qualche uscita sciistica sull'appennino e ora ci prepariamo per i prossimi ponti! I figli non vedono l'ora di partire, il viaggio è molto più confortevole (...anche se dura il doppio) rispetto all'auto e nonostante tutta "l'orgia del fai date" anche noi adulti siamo entusiasti dell'acquisto. Abbiamo un mansardato di fascia bassa del 2004, volevamo fare una prova se eravamo adatti a "questo genere di cose" senza impegnarci economicamente; ora (ne parlavamo ieri pomeriggio) vorremmo cambiarlo per un modello un pò più rifinito ma ...ci siamo già affezionati al nostro Jerry!! Per quanto riguarda i costi, noi spendiamo molto più di prima perché ...prima viaggiavamo molto di meno!! Per il resto devo dire che pensavo costasse di più avere un camper, comunque quello che ci ha dato fino ad oggi vale tutto quello che spendiamo! In conclusione dopo i dubbi prima dell'acquisto, ora le perplessità sono completamente sparite, certo che richiede cura e dedizione però, sopratutto in ottica famiglia è, secondo noi, la scelta migliore, per trascorrere il tempo libero! In bocca al lupo Fabio "Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo." pista74
tommy1
tommy1
26/01/2013 43
Inserito il 02/04/2014 alle: 00:56:40
Senza voler consigliare nessuno, non ne avrei titolo, ti racconto il mio primo acquisto risalente a circa un anno fa. Eravamo in Condizioni simile alle vs, solo un po' più avanti nel tempo e con a carico già una piccola peste ( amore del babbo!). A gennaio entro in fissa per il camper, non ne posso fare a meno. Avuto l'assenso del capo (cara...) mi butto a capofitto nella ricerca del "camper ideale". A sorpresa lo trovo nel giro di un mese. Da li l'acquisto e poi... Beh col senno di poi avrei fatto meglio a far provare a Cristina almeno una vacanza con un camper a nolo. Mi sarei risparmiato qualche incaxxatura. Ora le cose vanno meglio. Lo usiamo spesso e la bimba e' entusiasta ogniqualvolta facciamo delle uscite. Per l'altra metà del cielo diciamo che ci stiamo lavorando. Le vacanze in camper devono piacere e se si mette al primo posto la comodità allora è' meglio lasciar perdere. Conclusioni. Lo rifarei? Si senza dubbio, magari in modo più soft e con maggior coinvolgimento di tutti. Si risparmia? No, assolutamente ma la qualità della vita si eleva moltissimo e addio a fine settimana tra centri commerciali ed outlet. Si vive finalmente.
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 02/04/2014 alle: 09:40:02
quote:Risposta al messaggio di tommy1 inserito in data 02/04/2014  00:56:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si risparmia? No, assolutamenteid="red"> Nel mio caso direi proprio di si, invece... Copio i miei viaggi dai tour operator di quelli che propongono tour in autobus (cosi tanto per paragonare i costi) Più o meno viaggi di 15 giorni in europa in agenzia non li trovi a meno di 1500 euro a persona che moltiplicato per 3 0 4 fa 4500/6000 euro Io con 1500 di solito sto fuori 15 giorni, quindi risparmio 3000/4500 a viaggio. Il viaggio che farò in giugno sarà il quarto viaggio importante, quindi il risparmio sarà tra i 12000 ed i 18000 euro. Ah dimenticavo di dire che il camper l'ho pagato 3 anni fa 12000, gia ammortizzata la spesa. [:)] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
salito
salito
rating

21/03/2009 19089
Inserito il 02/04/2014 alle: 11:35:51
quote:Risposta al messaggio di loreffe inserito in data 30/03/2014  16:20:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . i costi aumentano se si scatena la frenesia di uscire ogni we per chi usciva gia prima nei we,poi con il camper pareggia consuma più gasolio della macchina ma recuperi con qualche pasto a bordo e ti permetti nei fuori stagione i visitare le località di tuo interesse essendo autonomo quando è stagione,allora lì possono iniziare i contra tempi,ma solo fino a quando non trovi un equilibrio P.S: ripeto anche a voi ,prima fate un paio di uscite a noleggio e v auguro di trovare un tempo pessimo non per cattiveria ma perchè potete testare il grado di sopportazione del vivere molte ore all'interno di uno spazio cosi ridotto [;)]

Modificato da salito il 02/04/2014 alle 11:47:36
tommy1
tommy1
26/01/2013 43
Inserito il 02/04/2014 alle: 11:42:26
quote:Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 02/04/2014  09:40:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Una domanda. Ma tu prima di comprare il camper facevi 4-5 volte l'anno viaggi da 4500? Per che se è' così hai fatto certamente un'affare! Io per non "si risparmia" intendo che con quel che spendo per la manutenzione , gasolio e accessori del camper compreso l'ammortamento per l'acquisto direi che i mie due bei viaggetti l'anno e qualche weekend me li sarei potuti permettere. Al contrario, e qui parlo di qualità della vita migliorata, col bestio ora esco quasi tutti i fine settimana e se un posto non mi piace chisse, cambio zona e siam tutti felici. Comunque ogni esperienza e' valida
mofoteam
mofoteam
09/02/2012 236
Inserito il 02/04/2014 alle: 12:31:37
Ciao a tutti vorrei dire la mia sul risparmio nelle vacanze con il camper. Io con moglie e due figli ho sempre fatto vacanze itineranti in europa, ancora prima di avere il camper, e vi assicuro che non sono propriamente a buon prezzo. Provate a far dei conti facendo un viaggio in norvegia o regno unito o danimarca,olanda, normandia in auto, con 4 persone che devono mangiare a colazione pranzo e cena e devono dormire fuori tutte le notti. Noi siamo molto easy e quinti abbiamo sempre alternato sia la tenda, che gli hotel , che il bagagliaio della macchina ( a point du raz abbiam dormito cosi tra i camper e non abbiam neanche pagato la sosta), e per mangiare passavamo dal fast food al ristorante. Bene si spende un capitale a muoversi in 4 nella stessa maniera che con un camper o una roulotte. Probabilmente ora spendo poco meno compreso costo annuo e manutenzione. Ma secondo me per fare lo stesso tipo di vacanza il camper è il compromesso migliore. Per non parlare di un week end in 4 al lago di garda! chiaro che se vado 2 settimane a Marsalam ( neanche sotto tortura) con viaggio low cost last minute probabilmente spendo meno ma non sarebbe la vacanza che mi piacerebbe. quindi è molto soggettivo però un risparmio autentico per qualcuno c'è davvero. buon camper a tutti ciao ale mofoteam
mofoteam
mofoteam
09/02/2012 236
Inserito il 02/04/2014 alle: 12:40:25
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 02/04/2014  11:35:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Salito mi ha fatto sorrider il tuo PS sul tempo brutto che è più che giustissimo, ma ora ti racconto una cosa molto strana: (E' la prima volta che la scrivo e non vorrei mi prtasse scalogna ma tantè non sono molto scaramantico) In tutti i miei viaggi fatti dai 17 anni ai 39 di quest'anno non ha mai e ripeto mai piovuto per più di mezz'ora se non di notte o durante gli spostamenti. Gran C... Non ho mai potuto fare il test che tu dicevi auguro bel tempo a tutti e buon camper ciao ale mofoteam
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:42:58
Una sola domanda: ma lo avete provato almeno una volta?[?][:0] No perchè comprarlo così alla cieca senza esserci mai saliti sopra potrebbe essere un azzardo...[:0][:0][:0] Se in caso prima fatevi un giro con un noleggio [;)] Stefano Cmq i costi fissi del mio: bollo, assicurazione, rimessaggio sono circa 1500 euro l'anno. Se lo tieni fermo le spese finiscono qui, se lo usi... io in 4 anni e 70000 km ho già cambiato un treno di gomme (650 euro) un paio di tagliandi (7/800 euro) e tante altre "spesucce" legate alle infiltrazioni che se sei sfigato [:(] ti capitano, ma questa è un'altra storia... Prossimamente dovrò rifare la distribuzione e sono altri 650 euro... Ah dimenticavo, io lo uso indifferentemente tutto l'anno.

Modificato da The Beagle il 02/04/2014 alle 14:56:04
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.