CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

concessionario: ci sei o ci fai?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vale64
vale64
14/03/2006 795
Inserito il 11/02/2009 alle: 21:54:36
Lettera aperta agli operatori del settore. Quasi per caso ho scoperto un tipo di camper che non conoscevo e che ha una disposizione interessante per il mio nucleo famigliare. L’interesse aumenta nello scoprire che in giro vi sono ancora molti modelli 2008 che molti reclamizzano come “affare” “forte sconto” “prezzo saldo” e così via. Due giorni fa tocco con mano il modello 2009, modificato internamente ed esternamente, peggiorandolo (degustibus ci mancherebbe) e penso “ il dado è tratto” , si parte con i preventivi e le valutazioni dell’usato da permutare. Ecco come è andata, quasi ovunque eccetto rarissime eccezioni candidate a siglare la vendita. Prezzo di listino: si parte dal listino 2009 per un mezzo 2008 (e bravi furbi) Mega sconto: circa 10 % ( e bravi di nuovo, lo fareste su qualsiasi mezzo) valutazione usato: eurotax nulla più (al limite ci potrebbe stare) ma questo dimezza ed in alcuni casi annulla lo sconto fine serie. condizioni mezzi: molti immacolati, ma due con evidenti segni di “stress” da visite con pavimenti rigati, antine fuori squadra, manopole fantasma ecc ecc e li vendete a prezzo pieno ? nota di colore: in internet ho visto due mezzi come il mio in vendita presso aziende del settore a 10.000 Euro in più di quello che mi è stato valutato, perché? A tutti voi concessionari (se ne avete il coraggio) e camperisti i commenti. Io dico solamente che capisco benissimo l’immobilizzo di capitali che avete da mesi, il rischio che vi accollate portando a casa camper usati, ma gli affari si fanno in due e non da soli, soprattutto se fra qualche anno vogliamo essere ancora tutti sul mercato, premiati dalla professionalità e dal rispetto per il cliente. Il tempo dell’ingordigia E’ FINITO. p.s. per alcuni di voi venditori (uno o due non di più): aggiornatevi e studiate quello che vendete, il popolo di COL ne sa più di voi, con due domandine vi stendiamo al tappeto [;)] non è bello !!!
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 11/02/2009 alle: 22:26:43
Ti racconto la mia esperienza quando stavo per acquistare il mio mezzo (aprile 2007) e volevo prendere un mezzo presentato nuovo a rimini 2006 come evoluzione di un modello precedente visto che era cambiato radicalmente il ducato...l'allestimento era stata profondamente rivisto pur mantenemdo la stessa struttura di cellula. in un viaggio di lavoro passo davanti ad un conc che aveva ancora un modello 2005, per curiosità mi fermo a chiedere il prezzo, beninteso senza permuta e pagamento in contanti......... sorpresa il prezzo finale era più ALTO di quello che mi era stato richiesto, da un altro concesssionario, per il mezzo nuovo. non faccio commenti. ciao nè ps avevo sbagliato la parola [xx(]

Modificato da roblungh il 12/02/2009 alle 09:25:21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 11/02/2009 alle: 22:49:32
ma perche' date per scontato che un po di crisi debba far tracollare i prezzi come intendete voi ? Ma a voi sembra che i prezzi in giro stiano scendendo ? Nel commercio , e' solo la concorrenza che genera competizione nei prezzi . Guardate che ad auspicare i saldi nelle quotazioni poi vi dovete aspettare anche i saldi nel servizio . Le riparazioni in garanzia sempre piu' difficili da ottenere , i tempi di consegna dei ricambi sempre piu' lunghi , la cura nella realizzazione del bene sempre inferiore... Di sicuro , la crisi se medio lunga effettuerea' un po' di selezione naturale. Solo i migliori resisteranno.

Modificato da Roberto66 il 11/02/2009 alle 22:50:50
rdea52
rdea52
23/05/2007 212
Inserito il 11/02/2009 alle: 22:54:13
Ragazzi ma la fotocopia ad un preventivo "sbianchettato" e aggiustato alla bisogna di un concorrente di quel conce, mi dite chi scopre la furbata? Se per la valutazione della permuta il conce usa un valore che poi Lui amplifica del 30% (come minimo) per la vendita, chi è in buona fede? Non mi si dica che poi è un rischio aziendale, il mercato non tira ecc.ecc. accettare la permuta, rispetto al nuovo è un rischio. Non esagerate nei ritochi (devono essere credibili) e vedrete che un accordo se vogliono lo trovano. saluti rdea

Modificato da rdea52 il 11/02/2009 alle 22:55:52
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 11/02/2009 alle: 23:04:03
quote:Originally posted by rdea52
Ragazzi ma la fotocopia ad un preventivo "sbianchettato" e aggiustato alla bisogna di un concorrente di quel conce, mi dite chi scopre la furbata? Se per la valutazione della permuta il conce usa un valore che poi Lui amplifica del 30% (come minimo) per la vendita, chi è in buona fede? Non mi si dica che poi è un rischio aziendale, il mercato non tira ecc.ecc. accettare la permuta, rispetto al nuovo è un rischio. Non esagerate nei ritochi (devono essere credibili) e vedrete che un accordo se vogliono lo trovano. saluti rdea >
> "Se per la valutazione della permuta il conce usa un valore che poi Lui amplifica del 30% (come minimo) per la vendita, chi è in buona fede? Non mi si dica che poi è un rischio aziendale," invece e' proprio cosi'. dentro ci devi mettere l' immobilizzo di capitale , il riscio di anticipare dei soldi per un mezzo che ha difetti e dovrai riconoscere la garanzia , il costo dello spazio espositivo che il mezzo occupa , il rischio che una grandinata ti faccia un macello , che entrino i malavitosi di notte a fare danni , il tempo che il mezzo rimarra' invenduto... tanti se e tanti ma che devono essere compensati. Perche' pretendete sempre che gli altri facciano i buoni samaritani gratis ? Prentendete invece che a fronte del giusto compenso si abbia il giusto servizio. per esempio :se il camper presenta un vizio la garanzia deve essere applicata senza tante storie.

Modificato da Roberto66 il 11/02/2009 alle 23:06:15
vale64
vale64
14/03/2006 795
Inserito il 11/02/2009 alle: 23:53:48
quote:Originally posted by Roberto66
ma perche' date per scontato che un po di crisi debba far tracollare i prezzi come intendete voi ? Ma a voi sembra che i prezzi in giro stiano scendendo ? Nel commercio , e' solo la concorrenza che genera competizione nei prezzi . Guardate che ad auspicare i saldi nelle quotazioni poi vi dovete aspettare anche i saldi nel servizio . Le riparazioni in garanzia sempre piu' difficili da ottenere , i tempi di consegna dei ricambi sempre piu' lunghi , la cura nella realizzazione del bene sempre inferiore... Di sicuro , la crisi se medio lunga effettuerea' un po' di selezione naturale. Solo i migliori resisteranno. >
> Scusami Roberto, ma io non ho scritto che mi aspettavo un tracollo dei prezzi e non inendo speculare sulle presunte difficoltà di un settore. Ho scritto che a fronte di offerte(non richieste ma OFFERTE) con grandi sconti su mezzi dello scorso anno , alla prova dei fatti mi hanno calcolato il prezzo sul listino 2009 per un mezzo di un anno prima (sono "solo" 1000 euro in più ma è scorretto) e mi hanno proposto uno sconto del 10 % che fanno normalmente a chiunque. Allora dov'è questa offerta "fine serie"? NON C'E. In merito alla quotazione usato non credo che valutare un mezzo 18K euro e rivenderlo a 28.5 K euro sia il giusto margine.... Io per primo ho detto che capisco l'impegno di capitali ecc ecc ma ,scusami ancora, mi occupo di acquisti da 20 anni e ti assicuro che gli affari si fanno in due e non necessariamente spuntando il prezzo più basso, ma portando a casa garanzie , servizi ecc. Se le premesse di un rapporto si devono basare sulla fregatura da una parte non ci siamo. Concordo sulla selezione naturale. Valerio
domo
domo
09/01/2008 1315
Inserito il 11/02/2009 alle: 23:57:54
quote:Originally posted by Roberto66 Perche' pretendete sempre che gli altri facciano i buoni samaritani gratis ? Prentendete invece che a fronte del giusto compenso si abbia il giusto servizio. per esempio :se il camper presenta un vizio la garanzia deve essere applicata senza tante storie. >
> Perchè spesso e ben volentieri, come tanti 3d di questo forum lo dimostrano quasi quotidianamente(uno su tutti Shamal), una volta usciti dal parcheggio del conce, nel riconoscerti quello dici tu, fanno tutti delle orecchie sorde. Solo se fai scrivere dall'avvocato e lo trovi ancora aperto, forse trovi l'assistenza che ti aspetta. Altrimenti ciccia. Quanto volte ripetiamo, attenzione al post vendita, attenzione al post vendita. Sono maggiori i furbetti di quartiere o i bravi conce? Personalmente nella mia provincia il rapporto è 8 insufficenti contro 2 dico due discreti di cui uno quasi Buono. Ne nostro mondo, le patacche sono all'ordine del giorno. Per quanto tieni gli occhi aperti, sono sempre dietro l'angolo. non avermene ciao Gianfranco
ender6996
ender6996
01/10/2008 199
Inserito il 12/02/2009 alle: 10:06:34
Ho ritirato il mio nuovo camper la settimana scorsa, ho deciso l'acquisto dove aver avuto per un breve periodo un bellissimo mezzo, che purtroppo per motivi personali del precedente proprietario è stato fermo in un cortile per circa 4 anni, causando notevoli problemi alla cellula. Al ritorno dalla Spagna dopo capodanno ho deciso di passare da un conce per dare un'occhiata e farmi idee per un'eventuale sostituzione, qui ho trovato dei mezzi molto più recenti che facevano al mio caso. Poi facendo un giro sui fine serie 2008 ho trovato un mezzo che faceva per me, sono andato dal venditore per vedere le cifre, lui anzi lei, molto correttamente ha valutato il mio mezzo e poi ha definito le differenze in termini di soldi per l'acquisto dell'usato o del fine serie. La differenza era minima e quando ho chiesto spiegazioni mi ha risposto in modo molto corretto facendomi sulla carta tutti i conti, nel modello fine serie ha inserito il prezzo di vendita del 2008, facendomi notare il prezzo di vendita del modello 2009 e dei pochi accorgimenti estetici variati, ha evidenziato la valutazione del mio mezzo con la relativa differenza. Nel modello usato invece la valutazione era notevolmente ridotta a fronte di una richiesta di informazioni la sua risposta è stata ancora corretta e chiara. La valutazione del mezzo in fondo non cambia, sicuramente meno del suo valore di vendita nel mercato, naturalmente loro devono erogare una garanzia, sistemare i difetti del mezzo e via dicendo, lo sconto applicato sul modello fine serie è invece alto, non possono certo farlo sull'usato. Mi ha anche spiegato che in caso di un acquisto di un modello nuovo non fine serie, lo sconto applicabile è sempre disponibile e normalmente viene applicato sopravalutando il mezzo da ritirare in modo da non far scendere il valore del mezzo nuovo per non uccidere il mercato. Alla fine tutto questo per dire che il conce si è dimostrato molto serio e onesto informandomi perfino dell'eventuale prezzo di vendita del mio mezzo, prezzo che ho potuto verificare nel sito, inoltre ha dato chiare spiegazioni commerciali. Forse se non fosse stata così esplicita e corretta in questo momento farei lo stesso discorso di disonestà, visto le differenze delle cifre in gioco a seconda dei modelli. Certo che nel caso di vendita tra privati il valore di acquisto e di vendita è molto vicino, però è anche vero che in questo caso il venditore non fornisce garanzia a discapito dell'acquirente e deve attendere la vendita del mezzo prima di poter eseguire il nuovo acquisto, con tempi a volte più lunghi delle nostre aspettative, in poche parole ci sono i pro e i contro. Cerea
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 12/02/2009 alle: 11:46:15
Visto la correttezza ed il comportamento esemplare del concessionario si potrebbe fare anche il nome.id="size3">id="blue">
quote:Originally posted by ender6996
Ho ritirato il mio nuovo camper la settimana scorsa, ho deciso l'acquisto dove aver avuto per un breve periodo un bellissimo mezzo, che purtroppo per motivi personali del precedente proprietario è stato fermo in un cortile per circa 4 anni, causando notevoli problemi alla cellula. Al ritorno dalla Spagna dopo capodanno ho deciso di passare da un conce per dare un'occhiata e farmi idee per un'eventuale sostituzione, qui ho trovato dei mezzi molto più recenti che facevano al mio caso. Poi facendo un giro sui fine serie 2008 ho trovato un mezzo che faceva per me, sono andato dal venditore per vedere le cifre, lui anzi lei, molto correttamente ha valutato il mio mezzo e poi ha definito le differenze in termini di soldi per l'acquisto dell'usato o del fine serie. La differenza era minima e quando ho chiesto spiegazioni mi ha risposto in modo molto corretto facendomi sulla carta tutti i conti, nel modello fine serie ha inserito il prezzo di vendita del 2008, facendomi notare il prezzo di vendita del modello 2009 e dei pochi accorgimenti estetici variati, ha evidenziato la valutazione del mio mezzo con la relativa differenza. Nel modello usato invece la valutazione era notevolmente ridotta a fronte di una richiesta di informazioni la sua risposta è stata ancora corretta e chiara. La valutazione del mezzo in fondo non cambia, sicuramente meno del suo valore di vendita nel mercato, naturalmente loro devono erogare una garanzia, sistemare i difetti del mezzo e via dicendo, lo sconto applicato sul modello fine serie è invece alto, non possono certo farlo sull'usato. Mi ha anche spiegato che in caso di un acquisto di un modello nuovo non fine serie, lo sconto applicabile è sempre disponibile e normalmente viene applicato sopravalutando il mezzo da ritirare in modo da non far scendere il valore del mezzo nuovo per non uccidere il mercato. Alla fine tutto questo per dire che il conce si è dimostrato molto serio e onesto informandomi perfino dell'eventuale prezzo di vendita del mio mezzo, prezzo che ho potuto verificare nel sito, inoltre ha dato chiare spiegazioni commerciali. Forse se non fosse stata così esplicita e corretta in questo momento farei lo stesso discorso di disonestà, visto le differenze delle cifre in gioco a seconda dei modelli. Certo che nel caso di vendita tra privati il valore di acquisto e di vendita è molto vicino, però è anche vero che in questo caso il venditore non fornisce garanzia a discapito dell'acquirente e deve attendere la vendita del mezzo prima di poter eseguire il nuovo acquisto, con tempi a volte più lunghi delle nostre aspettative, in poche parole ci sono i pro e i contro. Cerea >
>
ender6996
ender6996
01/10/2008 199
Inserito il 12/02/2009 alle: 11:52:39
Per me nessun problema..... non ho idea se le regole del forum permettono di fare nomi diretti è comunque una forma pubblicitaria, naturalmente se non fosse possibile in pvt non c'è nessun problema. Cerea
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 12/02/2009 alle: 12:21:25
Secondo me ci sono 3 cose da considerare: 1) spesso non c'è il "tracollo" dei prezzi proprio perchè c'è crisi. I concessionari non guadagnano più perchè non hanno più vendite e tentano di guadagnare il più possibile dai quei pochi clienti che rimangono in giro. 2) Per trovare il prezzo giusto bisogna girare -e tanto- anche fuori regione. Ho girato per un anno intero e direi che conta molto la zona: al Nord si trovano le occasioni migliori, forse per un maggior "giro". 3) Conta molto il periodo: gli affari migliori si fanno tra Novembre e Marzo. A fine anno perchè devono raggiungere il quantitativo come da contratto con i produttori per continuare ad avere la concessione, a inizio anno perchè si trovano mezzi di produzione dell'anno precedente che si sono deprezzati. Aggiungo inoltre che il paradosso è che dove abito io, a 40 km dalla "Camper Valley", i prezzi sono alti, nonostante ad esempio i prezzi di trasporto siano praticamente zero e l'assistenza "grave" viene svolta spesso direttamente dai produttori (ho un concessionario vicino che porta spesso i mezzi alla Trigano per le riparazioni più importanti). Abbastanza curioso, considerato che da questo punto di vista non è certo una delle zone + "care" d'italia.
maculani
maculani
-
Inserito il 12/02/2009 alle: 13:34:41
quote:Originally posted by GinoGina
Secondo me ci sono 3 cose da considerare: 1) spesso non c'è il "tracollo" dei prezzi proprio perchè c'è crisi. I concessionari non guadagnano più perchè non hanno più vendite e tentano di guadagnare il più possibile dai quei pochi clienti che rimangono in giro. 2) Per trovare il prezzo giusto bisogna girare -e tanto- anche fuori regione. Ho girato per un anno intero e direi che conta molto la zona: al Nord si trovano le occasioni migliori, forse per un maggior "giro". 3) Conta molto il periodo: gli affari migliori si fanno tra Novembre e Marzo. A fine anno perchè devono raggiungere il quantitativo come da contratto con i produttori per continuare ad avere la concessione, a inizio anno perchè si trovano mezzi di produzione dell'anno precedente che si sono deprezzati. Aggiungo inoltre che il paradosso è che dove abito io, a 40 km dalla "Camper Valley", i prezzi sono alti, nonostante ad esempio i prezzi di trasporto siano praticamente zero e l'assistenza "grave" viene svolta spesso direttamente dai produttori (ho un concessionario vicino che porta spesso i mezzi alla Trigano per le riparazioni più importanti). Abbastanza curioso, considerato che da questo punto di vista non è certo una delle zone + "care" d'italia. >
> Ottimi i tre punti. MACU.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 12/02/2009 alle: 13:46:01
quote:Originally posted by vale64
quote:Originally posted by Roberto66
ma perche' date per scontato che un po di crisi debba far tracollare i prezzi come intendete voi ? Ma a voi sembra che i prezzi in giro stiano scendendo ? Nel commercio , e' solo la concorrenza che genera competizione nei prezzi . Guardate che ad auspicare i saldi nelle quotazioni poi vi dovete aspettare anche i saldi nel servizio . Le riparazioni in garanzia sempre piu' difficili da ottenere , i tempi di consegna dei ricambi sempre piu' lunghi , la cura nella realizzazione del bene sempre inferiore... Di sicuro , la crisi se medio lunga effettuerea' un po' di selezione naturale. Solo i migliori resisteranno. >
> Scusami Roberto, ma io non ho scritto che mi aspettavo un tracollo dei prezzi e non inendo speculare sulle presunte difficoltà di un settore. Ho scritto che a fronte di offerte(non richieste ma OFFERTE) con grandi sconti su mezzi dello scorso anno , alla prova dei fatti mi hanno calcolato il prezzo sul listino 2009 per un mezzo di un anno prima (sono "solo" 1000 euro in più ma è scorretto) e mi hanno proposto uno sconto del 10 % che fanno normalmente a chiunque. Allora dov'è questa offerta "fine serie"? NON C'E. In merito alla quotazione usato non credo che valutare un mezzo 18K euro e rivenderlo a 28.5 K euro sia il giusto margine.... Io per primo ho detto che capisco l'impegno di capitali ecc ecc ma ,scusami ancora, mi occupo di acquisti da 20 anni e ti assicuro che gli affari si fanno in due e non necessariamente spuntando il prezzo più basso, ma portando a casa garanzie , servizi ecc. Se le premesse di un rapporto si devono basare sulla fregatura da una parte non ci siamo. Concordo sulla selezione naturale. Valerio
>
> giusto per precisare: "18K euro e rivenderlo a 28.5 K euro " abbiamo parlato di margine 30 % , su 18k ero fanno 25,71 partendo dal basso , ovvero 18 / 0,7 in modo da poter giocare un po' di sconto sul rush finale (che so , extra 5%) ,oppure di 18k euro + 30 % che fanno 23,5. da 18 a 28 ,5 vi e' un + 60 % (con il secondo metodo) se cosi' fosse concordo con te , ma occorre verificare tutte le condizioni di contorno e sopratutto se tale guadagno viene richiesto su tutte le transazioni. Ciao Roberto

Modificato da Roberto66 il 12/02/2009 alle 13:47:01
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 12/02/2009 alle: 13:52:58
quote:Originally posted by GinoGina
Secondo me ci sono 3 cose da considerare: 1) spesso non c'è il "tracollo" dei prezzi proprio perchè c'è crisi. I concessionari non guadagnano più perchè non hanno più vendite e tentano di guadagnare il più possibile dai quei pochi clienti che rimangono in giro. 2) Per trovare il prezzo giusto bisogna girare -e tanto- anche fuori regione. Ho girato per un anno intero e direi che conta molto la zona: al Nord si trovano le occasioni migliori, forse per un maggior "giro". 3) Conta molto il periodo: gli affari migliori si fanno tra Novembre e Marzo. A fine anno perchè devono raggiungere il quantitativo come da contratto con i produttori per continuare ad avere la concessione, a inizio anno perchè si trovano mezzi di produzione dell'anno precedente che si sono deprezzati. Aggiungo inoltre che il paradosso è che dove abito io, a 40 km dalla "Camper Valley", i prezzi sono alti, nonostante ad esempio i prezzi di trasporto siano praticamente zero e l'assistenza "grave" viene svolta spesso direttamente dai produttori (ho un concessionario vicino che porta spesso i mezzi alla Trigano per le riparazioni più importanti). Abbastanza curioso, considerato che da questo punto di vista non è certo una delle zone + "care" d'italia. >
> se hai seguito il tiggi di un paio di settimane fa vi era una comparazione tra il costo di acquisto di una Punto in Italia e la stessa in Germania dove si risparmiano 3k euro. Logico pensare , con il libero mercato che molti concessionari tedeschi possano fare affari rivendendo le autoItaliane in Italia. e' un meccanismo che puo' risultare ai piu' incomprensibile ma e' frutto della "finanza creativa" e ancor piu' del famigerato marketing.
vale64
vale64
14/03/2006 795
Inserito il 12/02/2009 alle: 14:39:45
quote:Originally posted by Roberto66
quote:Originally posted by vale64
quote:Originally posted by Roberto66
ma perche' date per scontato che un po di crisi debba far tracollare i prezzi come intendete voi ? Ma a voi sembra che i prezzi in giro stiano scendendo ? Nel commercio , e' solo la concorrenza che genera competizione nei prezzi . Guardate che ad auspicare i saldi nelle quotazioni poi vi dovete aspettare anche i saldi nel servizio . Le riparazioni in garanzia sempre piu' difficili da ottenere , i tempi di consegna dei ricambi sempre piu' lunghi , la cura nella realizzazione del bene sempre inferiore... Di sicuro , la crisi se medio lunga effettuerea' un po' di selezione naturale. Solo i migliori resisteranno. >
> Scusami Roberto, ma io non ho scritto che mi aspettavo un tracollo dei prezzi e non inendo speculare sulle presunte difficoltà di un settore. Ho scritto che a fronte di offerte(non richieste ma OFFERTE) con grandi sconti su mezzi dello scorso anno , alla prova dei fatti mi hanno calcolato il prezzo sul listino 2009 per un mezzo di un anno prima (sono "solo" 1000 euro in più ma è scorretto) e mi hanno proposto uno sconto del 10 % che fanno normalmente a chiunque. Allora dov'è questa offerta "fine serie"? NON C'E. In merito alla quotazione usato non credo che valutare un mezzo 18K euro e rivenderlo a 28.5 K euro sia il giusto margine.... Io per primo ho detto che capisco l'impegno di capitali ecc ecc ma ,scusami ancora, mi occupo di acquisti da 20 anni e ti assicuro che gli affari si fanno in due e non necessariamente spuntando il prezzo più basso, ma portando a casa garanzie , servizi ecc. Se le premesse di un rapporto si devono basare sulla fregatura da una parte non ci siamo. Concordo sulla selezione naturale. Valerio
>
> giusto per precisare: "18K euro e rivenderlo a 28.5 K euro " abbiamo parlato di margine 30 % , su 18k ero fanno 25,71 partendo dal basso , ovvero 18 / 0,7 in modo da poter giocare un po' di sconto sul rush finale (che so , extra 5%) ,oppure di 18k euro + 30 % che fanno 23,5. da 18 a 28 ,5 vi e' un + 60 % (con il secondo metodo) se cosi' fosse concordo con te , ma occorre verificare tutte le condizioni di contorno e sopratutto se tale guadagno viene richiesto su tutte le transazioni. Ciao Roberto
>
> Dato che su altri modelli presenti sul piazzale non ho visto queste differenze ed il mezzo in questione era li da diverso tempo, può essere che sia stato ritirato con una valutazione eccessiva. Certo è che d'impulso l'impressione che ho ricevuto è stata di sottostima del mio e non di sovrastima dell'altro. Ciao Valerio
eros
eros
05/10/2003 1404
Inserito il 12/02/2009 alle: 16:06:58
Io ho notato che i mezzi da me visionati e per cause del concessionario mai acquistato sono ancora li, sarà per la sua correttezza nel vendere visto che lui li sfornava come il pane. Eros
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.