CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

consigli a nuovi camperisti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
jjfree
jjfree
-
Inserito il 09/05/2006 alle: 12:02:28
ciao a tutti, siamo una famiglia di 2 adulti + 2 bimbi di 7 e 9 anni alla prima esperienza di camper: abbiamo acquistato dopo vari noleggi, un dream x 553. lo conoscete? il venditore ci ha convinti in questa scelta sopratutto x il sistema webasto già inserito ed altri accorgimenti utili (SECONDO LUI). noi siamo proprio a digiuno di cosa effettivamente necessita come attrezzatuta , per es. gli abbiamo chiesto se serviva il clima nella cellula abitativa e secondo lui è inutile, se serviva qualche accorgimento per sostare due notti fuori dai campeggi per la batteria/elettricità e ci ha detto che x 3 giorni un camper è autonomo). insomma ci piacerebbero consigli da camperisti veri che vivono il mezzo sulla strada e che magari ci danno qualche consiglio utile. ah.. dimenticavo...il camper lo consegneranno tra 10 giorni. quindi siamo ancora in tempo a rivedere gli accessori. ci aiutate?????? grazie grazie grazie[:p][:p][:p]
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 09/05/2006 alle: 12:52:35
Ciao Sono camperista da solo 10 mesi con il mio mezzo, da quando lo ho portato a casa, "come mamma lo ha fatto", non ci ho aggiunto niente, basta caricarlo di vettovaglie, coperte per i periodi freddi, ma ora andiamo verso la buona stagione e non ne avrai bisogno, una piccola cassetta di pronto soccorso, e via..... non ti preoccupare per la seconda batteria, il generatore, i serbatoi supplementari, i pannelli solari, il vc nautico, la tv, lo stereo, l'inverter, l'aspirapolvere a 220 o a batteria, il portabiici, la veranda, i cunei, il condizionatore e.... chi più ne ha più ne metta. Inizia con qualche piccola usacita e vedrai che i bisogni verrano fuori un po alla volta; le necessità non sono comuni a nessiuno, ognuno di noi ha necessità proprie e vive la vacanza in maniera diversa dagli altri. Prendila con calma senza assillarti troppo e vedrai che ti divertirai. la vita in camper è bellissima, specialmente con la famiglia. ciao e ben arrivato
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 09/05/2006 alle: 14:16:58
accessori e amenicoli vari sono utili ed inutili allo stesso tempo. dipende da voi, quello che per me è indispensabile, per voi potrebbe essere inutile. ora, innanzi tutto bisogna vedere che tipo di utilizzo volete dare al vostro mezzo. 3 giorni di autonomia, possono essere tanti o pochi, questo dipende dai consumi che avete durante il giorno. mi spiego, se avetge una singolo luce (magari a led) accesa per poche ore al giorno, e null'altro, 3 giorno sono pochi, ma se invece avete, che so 4 luci (magari a filamento da 20W) accese, più la tv, e magari anche il pc, la batteria non ti regge un giorno.- ci sono degli accessori che mi sento di consigliarti prendere comunque questi sono i cunei, costano poco, e non sempre servono, ma se servono e non li hai.... il loro utilizzo è quello di mettere il mezzo in assetto orrizzontale quando parcheggi su un terreno che non lo è. E se il mezzo è "storto" il frigo a gas non funziona o funziona male......
jjfree
jjfree
-
Inserito il 09/05/2006 alle: 14:17:54
quote:Originally posted by Luigi63
Ciao Sono camperista da solo 10 mesi con il mio mezzo, da quando lo ho portato a casa, "come mamma lo ha fatto", non ci ho aggiunto niente, basta caricarlo di vettovaglie, coperte per i periodi freddi, ma ora andiamo verso la buona stagione e non ne avrai bisogno, una piccola cassetta di pronto soccorso, e via..... non ti preoccupare per la seconda batteria, il generatore, i serbatoi supplementari, i pannelli solari, il vc nautico, la tv, lo stereo, l'inverter, l'aspirapolvere a 220 o a batteria, il portabiici, la veranda, i cunei, il condizionatore e.... chi più ne ha più ne metta. Inizia con qualche piccola usacita e vedrai che i bisogni verrano fuori un po alla volta; le necessità non sono comuni a nessiuno, ognuno di noi ha necessità proprie e vive la vacanza in maniera diversa dagli altri. Prendila con calma senza assillarti troppo e vedrai che ti divertirai. la vita in camper è bellissima, specialmente con la famiglia. ciao e ben arrivato >
>
jjfree
jjfree
-
Inserito il 09/05/2006 alle: 14:24:18
noi lo vorremmo utilizzare per ora nei week end al mare e in agosto per le ferie. sicuramente lo proveremo anche per andare in montagna a sciare, anche se mio marito ha per adesso un pò di timore a portare un gigante simile, 7 metri, in montagna con la neve. anche noi abbiamo pensato che utilizzandolo ci accorgeremo di quello che ci servirà, ma quando compri le riviste specializzate sembra che c'è tutto............... ma alla fine manca tutto!!!!!!!! (vedi doppi serbatoi o doppie batterie ecc.) comunque tutti i vs. consigli sono ben accetti. p.s. in effetti i cunui potrebbero essere proprio utili, ad aprile abbiamo dormito 3 notti slivellati!!![:D]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 09/05/2006 alle: 14:32:08
i cunei , una canna dell' acqua lunga almeno 10 mt con vari raccordi , il cavo elettrico lungo almento 20 mt sono una torcia elettrica , qualche guarnizione per il cambio bombole , un portolano il "kit di sopravvivenza" Tutto il resto piano piano se serve lo prenderai con l' esperienza. Ciao Roberto
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 09/05/2006 alle: 14:37:41
Sembra una scemenza, ma non lo è: la chiave per il "dado" della bombola, che se rimani senza gas e stai da solo ( o all'estero, dove hanno altri attacchi), t'attacchi.... Ciao, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
jjfree
jjfree
-
Inserito il 09/05/2006 alle: 17:09:14
BRAVISSIMI, proprio questi consigli cercavamo. chissà perchè i venditori vogliono a tutti costi venderti una marea di opzional,[xx(] ma poi non ti dicono l'essenziale?! continuate così. grazie
bacan
bacan
22/03/2006 132
Inserito il 09/05/2006 alle: 17:40:11
ciao jjfree per me le cose più importanti ( la cosa è soggettiva) sono: canna per l'acqua almeno 15 mt, cavo corrente almeno 20 mt varie prese per la corrente raccordi per l'acqua cassetta arnesi ( il minimo indispensabile ) cunei e bolla e poi parti alla grande!!!!ciao bacan
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49423
Inserito il 09/05/2006 alle: 17:58:46
Olre a ciò che hanno detto Roberto66, Vertigo e Bacan aggiungerei qualche cerotto sedie e tavolino una scopa per pulire il mezzo stracci detersivi 2 bombole di gas. Se hai il portabici il cartello di carichi sporgenti, e poi, dopo aver caricato vettovagliamento e roba mangereccia, il pieno di gasolio e a tutta birra (90-100 Km/h) verso le bellissime mete. evvaiiii[:D][:D] Ciao e buoni Km Pizzo

Modificato da Grinza il 09/05/2006 alle 18:00:07
vale64
vale64
14/03/2006 794
Inserito il 09/05/2006 alle: 18:28:02
Se non mi sono perso nella lettura di chi mi ha preceduto aggiungerei solo gli oscuranti termici per la cabina. Ciao Valerio
jjfree
jjfree
-
Inserito il 09/05/2006 alle: 19:03:50
MITICI, grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
jjfree
jjfree
-
Inserito il 09/05/2006 alle: 22:05:18
ah.. dimenticavo...il nostro camper non è dotato di antifurto e a parte il problema del furto del veicolo(abbiamo fatto l'assicurazione furto), io ho un pò paura che possano entrare di notte specialmente d'estate con le finestre aperte. avete consigli su accorgimenti non proprio esosi ma efficaci?
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 09/05/2006 alle: 22:16:15
Comunque in aggiunta a quanto già detto io aggiungerei vari raccordi di varie misure per il tubo dell'acqua perchè se devi riempire i serbatoi dell'acqua e trovi una cannella che ha un certo tipo di vite e tu non hai il raccordo giusto ci stai una giornata. Approposito di serbatoi sè intendi usare il camper facendo campeggio libero evitando il più possibile i campeggi indispensabile sono i doppi serbatoi chiare-grigie e doppia cassetta wc, pannello solare, e per finire un bel gruppetto elettrogeno va bene anche uno da 80-90 euro a miscela vedrai non te ne pentirai buon viaggio.
CavalloPazzo
CavalloPazzo
-
Inserito il 10/05/2006 alle: 08:49:10
Io aggiungerei la vasca idromassaggi......
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 10/05/2006 alle: 09:29:43
quote:Originally posted by jjfree
ah.. dimenticavo...il nostro camper non è dotato di antifurto e a parte il problema del furto del veicolo(abbiamo fatto l'assicurazione furto), io ho un pò paura che possano entrare di notte specialmente d'estate con le finestre aperte. avete consigli su accorgimenti non proprio esosi ma efficaci? >
> ...ecco, visto che il camper dovete ancora ritirarlo, oltre agli accessori essenziali che si diceva poc'anzi, canna per l'acqua e vari attacchi, prolunga con attacco CE per la 220, per l'estero occorrono poi adattatori diversi, un minimo di attrezzi per piccoli interventi, il resto lo scoprirete man mano, io mi sento di consigliarvi un buon antifurto perimetrale e volumetrico, piuttosto che spendere soldi in condizionatore ed ammennicoli vari che si possono aggiungere, previa giusta valutazione utilità-inutilità, in seguito. Sia chiaro che l'antifurto non preserva da sgradite visite, ma se non altro, avvisa e possibilmente, mette in fuga i malintenzionati. Nel montaggio dell'antifurto approfitterei per far montare (pochi euro) un allarme gas. Per il resto fate solo attenzione a non sovraccaricare il mezzo con troppe vettovaglie e troppa roba (dopo le prime uscite vi renderete conto di ciò che serve veramente e di ciò di cui si può fare a meno) poichè non bisogna superare il limite dei 35q (guardate il libretto per il peso omologato), più una tolleranza del 5%. Ultimo consiglio: continuate a seguire questo forum. Apprenderete velocemente tante cose utili ed anche superflue, oltre a consigli su mete, soste, comportamenti da tenere. Su questa ultima voce mi sento di sensibilizzarvi poichè le acque vanno scaricate nelle apposite sedi (CS=camper service) così come la cassetta del WC. A tale proposito, al ritiro del mezzo chiedete al concessionario se per caso vi possa fornire di un utile libretto (che il mio concessionario aveva, a suo tempo) ove sono indicate le operazioni da fare e i comportamenti da tenere dai buoni camperisti. Dopodichè partite e, godetevi questo bellissimo mondo del plein air. Ciao e ben arrivati Elio Vita.
jjfree
jjfree
-
Inserito il 10/05/2006 alle: 10:07:19
il trio gas l'abbiamo già richiesto, anche se poi leggendo il forum abbiamo scoperto che spesso non funziona o funziona male (bah). per quanto riguarda lo scarico dell'acqua, durante i nostri noleggi mio marito novellino, si riempiva i secchi e faceva gran tragitti x gettarli nell'apposito scarico.......... e poi vedevamo camperisti veterani piazzati con tanto di veranda seggiole tavoli e cibo e .......... scarico aperto continuo in piazzola. per quanto inesperti noi abbiamo capito che non era proprio una roba da fare!!!!!!![:(!]
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 10/05/2006 alle: 10:23:12
gli amici ti hanno già dato ottimi consigli. Secondo me con il webasto prima dell'inverno devi installare una seconda batteria altrimenti rischi di svegliarti ibernato. Io la metterei con un deviatore per poter utilizzare alternativamente la prima o la seconda. Quando hai un po di tempi fai alcune prove di emergenza. La sostituzione di una gomma in certi casi non è così scontata. Nel mio mezzo ho dovuto farmi una chiave a tubo per raggiungere i bulloni delle ruote posteriori. La chiave di serie della FIAT andava dene sul ducato allestito da furgone, ma con le sporgenze del camper non serviva a niente. Per le tue notti tranquille metti un allarme perimetrale. Luigi
jjfree
jjfree
-
Inserito il 10/05/2006 alle: 10:29:10
ti farò chiaccerare con mio marito x me chiavi e bulloni sono fantascienza. perchè dici che con il webasto risciamo in inverno l'ibernazione? IL venditore ci ha detto il contrario, cioè che il webasto pescando direttamente dal gasolio del camper e avendo un consumo bassissimo, dovremmo essere in una botte di ferro. non è cosi? pensa che è stato uno dei motivi + influenti x la scelta del dream x553 e noi ovviamente ci siamo fidati.
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 10/05/2006 alle: 11:22:05
quote:Originally posted by jjfree
ti farò chiaccerare con mio marito x me chiavi e bulloni sono fantascienza. perchè dici che con il webasto risciamo in inverno l'ibernazione? IL venditore ci ha detto il contrario, cioè che il webasto pescando direttamente dal gasolio del camper e avendo un consumo bassissimo, dovremmo essere in una botte di ferro. non è cosi? pensa che è stato uno dei motivi + influenti x la scelta del dream x553 e noi ovviamente ci siamo fidati. >
> Il Webasto è un ottimo dispositivo per riscaldare il camper, anzi direi eccellente ma, "succhia" parecchia energia elettrica. Da qui il consiglio dell'amico più sopra di far montare una seconda batteria, eventualmente integrata da pannello solare o anche solo Booster Magnum e parallelatore. Apparecchi elettronici per la ricarica rapida ed a fondo (Booster Magnum o simili) delle batterie e per la "distribuzione" dell'energia alle batterie stesse, compresa quella motore (parallelatore). Ecco, più che ammennicoli inutili, questi sono, a seconda dell'uso previsto del mezzo, gli accessori utili e, talvolta, importanti da prendere in considerazione. Ciao. Elio Vita.
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 10/05/2006 alle: 12:07:38
Per quanto riguarda i comportamenti, dal forum ho appreso che è meglio non gettare la carta igienica nel water, ma utilizzare una busta apposita appesa in bagno, dato che la carta può rimanere "appesa" sulla griglia dello scarico ... e lì rimanere. Ciao Loredana RM
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.