CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Consiglio acquisto Kentucky Estro 6s

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Jeje88To
Jeje88To
30/03/2022 1
Inserito il 30/03/2022 alle: 15:11:24
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio in merito all'acquisto di un kentuchy estro 6s del 2006 su Ford 2400 137cv con 6 marce, ho letto opinioni contrastanti e sono un po' confusa. Premetto che sarebbe il nostro secondo camper dopo aver detto addio al nostro amato vecchietto  Fiat Ducato C. I. 1900 TD Dell 89. 
Vi ringrazio anticipatamente, sono sicura che riuscirete a chiarirmi un pó le idee. 
 
Jeje
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 31/03/2022 alle: 08:10:03
In risposta al messaggio di Jeje88To del 30/03/2022 alle 15:11:24

Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio in merito all'acquisto di un kentuchy estro 6s del 2006 su Ford 2400 137cv con 6 marce, ho letto opinioni contrastanti e sono un po' confusa. Premetto che sarebbe il
nostro secondo camper dopo aver detto addio al nostro amato vecchietto  Fiat Ducato C. I. 1900 TD Dell 89.  Vi ringrazio anticipatamente, sono sicura che riuscirete a chiarirmi un pó le idee.    Jeje
È un camper economico prodotto dalla rimor, con tutti i suoi pro e contro
Il tutto dipende da quanto costa, quali interventi meccanici ha bisogno e soprattutto se è sano
Silvio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11216
Inserito il 31/03/2022 alle: 11:16:09
In risposta al messaggio di Jeje88To del 30/03/2022 alle 15:11:24

Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio in merito all'acquisto di un kentuchy estro 6s del 2006 su Ford 2400 137cv con 6 marce, ho letto opinioni contrastanti e sono un po' confusa. Premetto che sarebbe il
nostro secondo camper dopo aver detto addio al nostro amato vecchietto  Fiat Ducato C. I. 1900 TD Dell 89.  Vi ringrazio anticipatamente, sono sicura che riuscirete a chiarirmi un pó le idee.    Jeje
Un camper del 2006, può essere tutto, quindi va valutato esattamente quel mezzo, sicuramente avrà problemi nel stare nei 35 Q. se per patente B....questo in futuro sarà un problema serio.
Se non si è esperti, meglio comprare da concessionario, è del mestiere, deve vendere ancora e deve dare garanzie.

Dal privato è più rischioso, Lui oltre a non dover vendere altro, può non sapere, non conoscere i difetti, ecc.... quindi un camper da privato, va controllato molto attentamente da chi ne capisce.
Ivo
turbinello
turbinello
26/07/2008 2961
Inserito il 31/03/2022 alle: 13:35:36
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 31/03/2022 alle 08:10:03

È un camper economico prodotto dalla rimor, con tutti i suoi pro e contro Il tutto dipende da quanto costa, quali interventi meccanici ha bisogno e soprattutto se è sano
mi risulta che quella serie fosse la fascia premium di Rimor allestita con finiture e accessori di pregio.
quella che hai trovato è una meccanica solida con già l'aggiornamento pompa gasolio e 6 marce, decisamente più fruibile della precedente.
come ti hanno detto un mezzo con un pò di anni deve essere controllato a fondo sia come meccanica, e soprattutto come cellula!
un problema era il peso su quei mezzi
ciao
maxfer
maxfer
26/12/2007 258
Inserito il 31/03/2022 alle: 14:02:37
Ciao.
Io ho il SB677 TC, praticamente il fratello forse un po' meno accessoriato. Sicuramente il peso è un problema. Non hai indicato i Km ma il 137cv è un mulo anche se un po' rumoroso. 7/8 Km/litro. Spazio in abbondanza. Occhio alle infiltrazioni.
max
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5029
Inserito il 31/03/2022 alle: 16:27:14
L'Estro 6 della Kentucky è identico come layout al Superbrig 635 Rimor. Agli effetti esce dalla stessa linea di montaggio ed ha le stesse caratteristiche. I Kentucky erano un po' più pregiati in quanto a materiali, ed uscivano, normalmente, con qualche accessorio in più rispetto ai Superbrig. Diverse anche le colorazioni degli adesivi.
Non sono sicuro della meccanica, nel senso che non so se il Transit è già quello con i fari verticali o ancora quelli orizzontali. Tra i 2 modelli la differenza che più riguarda la guida è il cambio, migliorato e più automobilistico quello più recente, e la rumorosità che è decisamente migliorata sul secondo. 
Entrambi consumano abbastanza e fare 7 km/litro restando sotto i 100 Km/h è normalità. La frenata non è il loro aspetto migliore. Per frenare frenano anche, ma sembrano sempre "impiccati".

Ha ragione chi sostiene che il problema principale è il peso, come anche l'integrità della cellula e dei 2 preformati anteriore e posteriore a copertura della mansarda e dello spigolo posteriore. Furono oggetto di un richiamo in quanto dopo poco si crepavano lasciando passare acqua. 
A vuoto completo è un camper che può pesare 32-33 q.li quindi una volta equipaggiato è facile arrivare a 39-40 q.li.

Come sempre l'opportunità di acquisto dipende dallo stato di conservazione e dal prezzo.
 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Video anteprime 2023: LMC
Video anteprime 2023: LMC
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Crosscamp Flex:un van sorprendente, estremamente maneggevole e con tante soluzioni vantaggiose
Crosscamp Flex:un van sorprendente, estremamente maneggevole e con tante soluzioni vantaggiose
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 31/03/2022 alle: 18:21:12
In risposta al messaggio di turbinello del 31/03/2022 alle 13:35:36

mi risulta che quella serie fosse la fascia premium di Rimor allestita con finiture e accessori di pregio. quella che hai trovato è una meccanica solida con già l'aggiornamento pompa gasolio e 6 marce, decisamente più
fruibile della precedente. come ti hanno detto un mezzo con un pò di anni deve essere controllato a fondo sia come meccanica, e soprattutto come cellula! un problema era il peso su quei mezzi ciao
Non ho detto che era  la fascia  bassa di rimor, ma un prodotto economico costruito da rimor
Silvio
Jeje88To
Jeje88To
30/03/2022 1
Inserito il 01/04/2022 alle: 00:05:58
Grazie a tutti per i consigli... Niente alla fine non ci siamo convinti fino in fondo, sarà anche un pó per l'approccio che ha avuto il proprietario, ma ho imparato che ogni tanto bisogna anche fidarsi del proprio istinto. 
Jeje
Clint
Clint
01/09/2008 10231
Inserito il 02/04/2022 alle: 14:29:50
In risposta al messaggio di Jeje88To del 01/04/2022 alle 00:05:58

Grazie a tutti per i consigli... Niente alla fine non ci siamo convinti fino in fondo, sarà anche un pó per l'approccio che ha avuto il proprietario, ma ho imparato che ogni tanto bisogna anche fidarsi del proprio istinto. 
Saggia decisioneyes
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.