CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Consiglio furgoncino da camperizzare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mak92
Mak92
-
Inserito il 01/10/2017 alle: 20:01:28
Buna sera a tutti! Sono nuovo sul forum e mi sono iscritto per chiedere a voi preziosi consigli.
Da qualche tempo ho maturato il desiderio di viaggiare per l'Europa (e magari non solo) con la mia fidanzata in stile molto "on the road". Già da piccolo (ora ho 25 anni) ho viaggiato molto in camper con i miei genitori e conosco abbastanza bene la vita da camperista e ora mi piacerebbe continuare quell'esperienza in una maniera un po' differente: il mio sogno sarebbe avere un piccolo furgone da potere attrezzare col minimo necessario per potersi mettere in viaggio liberi da alberghi, prenotazioni, orari d'arrivo, partenza ecc. Ho provato ad informarmi autonomamente, ma fatico ad orientarmi su internet per la scelta del veicolo, quindi ho pensato di rivolgermi a vuoi confidando nella vostra esperienza!

La mia idea sarebbe quella di orientarmi su un piccolo furgone a due posti ad uso commerciale (come ad esempio un Ford Transit Courier, per intenderci), quindi un mezzo compatto (per lo meno in larghezza) ma che abbia nel vano di carico abbastanza spazio per poterci costruire un letto e poco altro (quindi con una superficie non più piccola di 200x140).
L'idea di un mezzo così piccolo, nasce anche dal fatto di poterlo usare per uso quotidiano, in città e nel traffico.

Non sono però ancora riuscito ad orientarmi su un marca/modello particolare perchè con le info che trovo sul web non riesco a fare confronti accurati. Ho quindi pensato di chiedere il vostro aiuto nella speranza che sappiate darmi qualche dritta al riguardo!

Grazie mille!  
eriba-car
eriba-car
06/03/2005 107
Inserito il 01/10/2017 alle: 21:09:40
In risposta al messaggio di Mak92 del 01/10/2017 alle 20:01:28

Buna sera a tutti! Sono nuovo sul forum e mi sono iscritto per chiedere a voi preziosi consigli. Da qualche tempo ho maturato il desiderio di viaggiare per l'Europa (e magari non solo) con la mia fidanzata in stile molto
on the road. Già da piccolo (ora ho 25 anni) ho viaggiato molto in camper con i miei genitori e conosco abbastanza bene la vita da camperista e ora mi piacerebbe continuare quell'esperienza in una maniera un po' differente: il mio sogno sarebbe avere un piccolo furgone da potere attrezzare col minimo necessario per potersi mettere in viaggio liberi da alberghi, prenotazioni, orari d'arrivo, partenza ecc. Ho provato ad informarmi autonomamente, ma fatico ad orientarmi su internet per la scelta del veicolo, quindi ho pensato di rivolgermi a vuoi confidando nella vostra esperienza! La mia idea sarebbe quella di orientarmi su un piccolo furgone a due posti ad uso commerciale (come ad esempio un Ford Transit Courier, per intenderci), quindi un mezzo compatto (per lo meno in larghezza) ma che abbia nel vano di carico abbastanza spazio per poterci costruire un letto e poco altro (quindi con una superficie non più piccola di 200x140). L'idea di un mezzo così piccolo, nasce anche dal fatto di poterlo usare per uso quotidiano, in città e nel traffico. Non sono però ancora riuscito ad orientarmi su un marca/modello particolare perchè con le info che trovo sul web non riesco a fare confronti accurati. Ho quindi pensato di chiedere il vostro aiuto nella speranza che sappiate darmi qualche dritta al riguardo! Grazie mille!  
Visto che sei minimalista perché non prendi una tendina da tetto (maggiolina). La metti sopra l'auto, molto comoda per dormire. Ciao Andrea
quello che vola
quello che vola
05/07/2012 269
Inserito il 01/10/2017 alle: 22:01:24
In risposta al messaggio di Mak92 del 01/10/2017 alle 20:01:28

Buna sera a tutti! Sono nuovo sul forum e mi sono iscritto per chiedere a voi preziosi consigli. Da qualche tempo ho maturato il desiderio di viaggiare per l'Europa (e magari non solo) con la mia fidanzata in stile molto
on the road. Già da piccolo (ora ho 25 anni) ho viaggiato molto in camper con i miei genitori e conosco abbastanza bene la vita da camperista e ora mi piacerebbe continuare quell'esperienza in una maniera un po' differente: il mio sogno sarebbe avere un piccolo furgone da potere attrezzare col minimo necessario per potersi mettere in viaggio liberi da alberghi, prenotazioni, orari d'arrivo, partenza ecc. Ho provato ad informarmi autonomamente, ma fatico ad orientarmi su internet per la scelta del veicolo, quindi ho pensato di rivolgermi a vuoi confidando nella vostra esperienza! La mia idea sarebbe quella di orientarmi su un piccolo furgone a due posti ad uso commerciale (come ad esempio un Ford Transit Courier, per intenderci), quindi un mezzo compatto (per lo meno in larghezza) ma che abbia nel vano di carico abbastanza spazio per poterci costruire un letto e poco altro (quindi con una superficie non più piccola di 200x140). L'idea di un mezzo così piccolo, nasce anche dal fatto di poterlo usare per uso quotidiano, in città e nel traffico. Non sono però ancora riuscito ad orientarmi su un marca/modello particolare perchè con le info che trovo sul web non riesco a fare confronti accurati. Ho quindi pensato di chiedere il vostro aiuto nella speranza che sappiate darmi qualche dritta al riguardo! Grazie mille!  
Ma credi che ti basti un materasso nel bagaglio di una vettura per essere indipendente? Non avrai mica considerato di fare sosta libera in questo modo? 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 01/10/2017 alle: 22:38:48
In risposta al messaggio di quello che vola del 01/10/2017 alle 22:01:24

Ma credi che ti basti un materasso nel bagaglio di una vettura per essere indipendente? Non avrai mica considerato di fare sosta libera in questo modo? 
ohoo vedo un parapendio in firma... bei ricordi [Airwave Alto 30]..

Scusate OT, buona serata
- Roberto -
Mak92
Mak92
-
Inserito il 01/10/2017 alle: 22:50:14
In risposta al messaggio di eriba-car del 01/10/2017 alle 21:09:40

Visto che sei minimalista perché non prendi una tendina da tetto (maggiolina). La metti sopra l'auto, molto comoda per dormire. Ciao Andrea
Come idea è interessante! Ma optavo per una soluzione più discreta in caso di eventuali soste libere in centri abitati
Mak92
Mak92
-
Inserito il 01/10/2017 alle: 23:03:02
In risposta al messaggio di quello che vola del 01/10/2017 alle 22:01:24

Ma credi che ti basti un materasso nel bagaglio di una vettura per essere indipendente? Non avrai mica considerato di fare sosta libera in questo modo? 
un materasso di certo non basta, ma laddove ho lo spazio per farci stare un letto matrimoniale, ho modo di predisporre anche altri servizi di base
eriba-car
eriba-car
06/03/2005 107
Inserito il 01/10/2017 alle: 23:12:29
In risposta al messaggio di Mak92 del 01/10/2017 alle 22:50:14

Come idea è interessante! Ma optavo per una soluzione più discreta in caso di eventuali soste libere in centri abitati
Camperizzare un furgoncino non ti da grande autonomia, e comunque dedichi un veicolo per un uso "promiscuo". Tanto vale prendere un vecchio camper furgonato. Per evitare ciò vedo bene la tenda sul tetto oppure un carrello tenda, poca spesa da aggiungere all'auto che uno ha già. Ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32360
Inserito il 01/10/2017 alle: 23:52:59

guarda come sono carini gli apecaravan 

2eb4oht.jpg
154f72b.jpg

da privato camperizzare un furgoncino non è tanto facile come credi , c'è di mezzo non poca burocrazia e alla fine cambierai idea 

mario 
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5350
Inserito il 02/10/2017 alle: 00:54:12
In risposta al messaggio di Mak92 del 01/10/2017 alle 20:01:28

Buna sera a tutti! Sono nuovo sul forum e mi sono iscritto per chiedere a voi preziosi consigli. Da qualche tempo ho maturato il desiderio di viaggiare per l'Europa (e magari non solo) con la mia fidanzata in stile molto
on the road. Già da piccolo (ora ho 25 anni) ho viaggiato molto in camper con i miei genitori e conosco abbastanza bene la vita da camperista e ora mi piacerebbe continuare quell'esperienza in una maniera un po' differente: il mio sogno sarebbe avere un piccolo furgone da potere attrezzare col minimo necessario per potersi mettere in viaggio liberi da alberghi, prenotazioni, orari d'arrivo, partenza ecc. Ho provato ad informarmi autonomamente, ma fatico ad orientarmi su internet per la scelta del veicolo, quindi ho pensato di rivolgermi a vuoi confidando nella vostra esperienza! La mia idea sarebbe quella di orientarmi su un piccolo furgone a due posti ad uso commerciale (come ad esempio un Ford Transit Courier, per intenderci), quindi un mezzo compatto (per lo meno in larghezza) ma che abbia nel vano di carico abbastanza spazio per poterci costruire un letto e poco altro (quindi con una superficie non più piccola di 200x140). L'idea di un mezzo così piccolo, nasce anche dal fatto di poterlo usare per uso quotidiano, in città e nel traffico. Non sono però ancora riuscito ad orientarmi su un marca/modello particolare perchè con le info che trovo sul web non riesco a fare confronti accurati. Ho quindi pensato di chiedere il vostro aiuto nella speranza che sappiate darmi qualche dritta al riguardo! Grazie mille!  
Se l'allestimento riguarda mettere un letto ed uno spazio per cucinare semi-all'aperto, hai solo da navigare sul Youtube cercando in "camperizzare auto" o "van", trovi un po' di idee; se hai manualità ed un po' di inventiva non dovresti avere problemi. Se tutto è smontabile e sempre che non si facciano impianti fissi (tanica di acqua per uso cucina e lavaggio veloce e bombolino gas da campeggio per cucinare), tutto è possibile senza grandi problemi e burocrazia. Naturalmente soluzioni utilizzabili in stagioni +o- calde e occorrerà appoggiarsi sempre a strutture per la sosta notturna in particolare per l'uso di wc e docce ... sempre nel comportamento corretto che dovrebbe avere qualsiasi vacanziere plein air, come immagino già facevi quando andavi con la tua famiglia.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 02/10/2017 alle: 11:38:42
Ciao MAK92, benvenuto...
sappi che mi stai facendo morire di invidia!  Quando avevo la tua età avevo altri pensieri ma un amore sviscerato non tanto per il viaggio in se ma quanto per conoscere luoghi e persone, usanze e costumi, spesso tanto diverse dal mio modo di vivere che solo il viaggio poteva offrirti. Ancora oggi quando sono all'estero vivo in quei 15/20 giorni esattamente come loro.
Poi la famiglia è rapidamente cresciuta, ora ho 5 figli, alcuni autonomi altri al seguito ed il sogno di viaggiare su un furgoncino appena appena allestito per il pleinair si è infranto con la realtà.
Ad un mio dipendente senza famiglia, anche se esso stesso poco propenso ai viaggi, spesso consiglio l'acquisto di un furgoncino e via per l'europa. Lui si che potrebbe.
Se hai un pò di manualità, creare un piccolo wc, un lettino comodo e come ti hanno già detto altri, un piccolo fornello a gas da viaggio, una tanichetta con 30 litri di acqua, anche senza pompa ma per caduta, non dovrebbe volerci poi molto...
Ti auguro di riuscirci...tienici aggiornati... Good dreams...

Modificato da Viaggincamper il 02/10/2017 alle 11:40:30
 Bruno buonista
Bruno buonista
21/09/2017 601
Inserito il 02/10/2017 alle: 11:51:38
https://www.autoscout24.it/annu...

Questo , ad es, è già attrezzato e lo puoi usare in ogni situazione . Bruno
Ama il tuo prossimo come ami te stesso
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 02/10/2017 alle: 14:07:18
Esistono soluzioni già pronte in kit, ad esempio

http://www.pleinair.it/recensio...

tanto brutto quanto pratico l'NV200, e pare ci siano diverse trasformazioni già pronte

https://www.youtube.com/watch?v...
http://www.camperturista.com/ca...

o self made....

https://www.youtube.com/watch?v...

 
Edoardo, con famiglia su Adria Sport A576DK
eriba-car
eriba-car
06/03/2005 107
Inserito il 02/10/2017 alle: 18:33:12
In risposta al messaggio di Mak92 del 01/10/2017 alle 20:01:28

Buna sera a tutti! Sono nuovo sul forum e mi sono iscritto per chiedere a voi preziosi consigli. Da qualche tempo ho maturato il desiderio di viaggiare per l'Europa (e magari non solo) con la mia fidanzata in stile molto
on the road. Già da piccolo (ora ho 25 anni) ho viaggiato molto in camper con i miei genitori e conosco abbastanza bene la vita da camperista e ora mi piacerebbe continuare quell'esperienza in una maniera un po' differente: il mio sogno sarebbe avere un piccolo furgone da potere attrezzare col minimo necessario per potersi mettere in viaggio liberi da alberghi, prenotazioni, orari d'arrivo, partenza ecc. Ho provato ad informarmi autonomamente, ma fatico ad orientarmi su internet per la scelta del veicolo, quindi ho pensato di rivolgermi a vuoi confidando nella vostra esperienza! La mia idea sarebbe quella di orientarmi su un piccolo furgone a due posti ad uso commerciale (come ad esempio un Ford Transit Courier, per intenderci), quindi un mezzo compatto (per lo meno in larghezza) ma che abbia nel vano di carico abbastanza spazio per poterci costruire un letto e poco altro (quindi con una superficie non più piccola di 200x140). L'idea di un mezzo così piccolo, nasce anche dal fatto di poterlo usare per uso quotidiano, in città e nel traffico. Non sono però ancora riuscito ad orientarmi su un marca/modello particolare perchè con le info che trovo sul web non riesco a fare confronti accurati. Ho quindi pensato di chiedere il vostro aiuto nella speranza che sappiate darmi qualche dritta al riguardo! Grazie mille!  
Tutto dipende dalla somma che vuoi investire, come vedi possibilità ce ne sono tante per tutte le tasche.
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3528
Inserito il 03/10/2017 alle: 07:59:36
ciao, 
il figlio ha fatto, piu' o meno, quello che intendi fare tu sul suo furgone: letto, fornello, lavandino, tanica, portapotty.
e spazio per tavole e vele.
infatti in genere sono soluzioni adottate da chi fa sport particolari: surf, kite e simili.
quindi forse ti converrebbe cercare info su forum di surfisti e vedrai che di consigli ne trovi quanti vuoi
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8869
Inserito il 05/10/2017 alle: 10:59:02
Anni fa avevo valutato dei kit per il mio furgone....hanno tutti un grosso difetto, non riservano mai uno spazio decente per appendere vestiti (armadio) sono molto belli, in pratica riservano troppo al' estetica e meno al' utilizzo pratico,.... e vi assicuro che non è un problema di spazi, tanto che io ci ho ricavato un armadio da 70 cm e un matrimoniale da 140 cm autocostruendomi il kit....anche il letto è sempre striminzito....il mio vano a disposizione era 230x190 tetto alto, ed avevo anche un fornello 2 fuochi con lavello, WC, dinette 2 posti, frigo a compressore e dietro un gavone da 190x70x60.
Ivo
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 05/10/2017 alle: 15:23:56
Che bella questa conversazione SENZA l'autore del thread !!
La ritengo interessante e la seguo, però mi chiedo: che senzo ha aprire un post e poi sparire senza più seguirlo?
Hai posteri l'ardua sentenza...
Mak92
Mak92
-
Inserito il 15/10/2017 alle: 22:45:57
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 05/10/2017 alle 15:23:56

Che bella questa conversazione SENZA l'autore del thread !! La ritengo interessante e la seguo, però mi chiedo: che senzo ha aprire un post e poi sparire senza più seguirlo? Hai posteri l'ardua sentenza...
Perdona la mia assenza! Sono stato fuori casa queste settimane e non ho potuto seguire il forum.

Come suggerito da alcuni la mia idea sarebbe quella di fare un allestimento "fai da te" perchè sarei indirizzato ad una soluzione che sia il più discreto possibile; e più che all'allestimento interno, la mia domanda riguardava però il veicolo da poter camperizzare: sarei orientato sui comuni veicoli commerciali a due posti che possano però avere un vano di carico adeguatamente ampio per farci stare il minimo indispensabile, ma proprio il minimo minimo. L'idea è qualcosa di piccolo e maneggevole da poter parcheggiare "ovunque" (quindi anche non in campeggi o aree di sosta attrezzate) e che passi inosservato.

Avete idea di qualche veicolo che possa servire allo scopo?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32360
Inserito il 16/10/2017 alle: 00:11:31
passare inosservati  in libera su suolo pubblico con voi dentro magari russando a squarciagola parcheggiati in stallo per vetture ? , ti ricordo che in un certo qual modo cambierai l'utilizzo del mezzo da come descritto sul libretto di circolazione ma se per tè va bene per mè è indifferente 

mario
galla2
galla2
03/06/2009 243
Inserito il 16/10/2017 alle: 08:22:57
In risposta al messaggio di Mak92 del 01/10/2017 alle 20:01:28

Buna sera a tutti! Sono nuovo sul forum e mi sono iscritto per chiedere a voi preziosi consigli. Da qualche tempo ho maturato il desiderio di viaggiare per l'Europa (e magari non solo) con la mia fidanzata in stile molto
on the road. Già da piccolo (ora ho 25 anni) ho viaggiato molto in camper con i miei genitori e conosco abbastanza bene la vita da camperista e ora mi piacerebbe continuare quell'esperienza in una maniera un po' differente: il mio sogno sarebbe avere un piccolo furgone da potere attrezzare col minimo necessario per potersi mettere in viaggio liberi da alberghi, prenotazioni, orari d'arrivo, partenza ecc. Ho provato ad informarmi autonomamente, ma fatico ad orientarmi su internet per la scelta del veicolo, quindi ho pensato di rivolgermi a vuoi confidando nella vostra esperienza! La mia idea sarebbe quella di orientarmi su un piccolo furgone a due posti ad uso commerciale (come ad esempio un Ford Transit Courier, per intenderci), quindi un mezzo compatto (per lo meno in larghezza) ma che abbia nel vano di carico abbastanza spazio per poterci costruire un letto e poco altro (quindi con una superficie non più piccola di 200x140). L'idea di un mezzo così piccolo, nasce anche dal fatto di poterlo usare per uso quotidiano, in città e nel traffico. Non sono però ancora riuscito ad orientarmi su un marca/modello particolare perchè con le info che trovo sul web non riesco a fare confronti accurati. Ho quindi pensato di chiedere il vostro aiuto nella speranza che sappiate darmi qualche dritta al riguardo! Grazie mille!  
buongiorno, come ti ha scritto Bruno  lo puoi realizzare senza fissare niente come si faceva negli anni 80.
non potrai realizzare nuove  finestre, ne oblò sul tetto. Immatricolato come furgone trasporto cose?
L'assicurazione sarà un salasso. 
ledzep
ledzep
06/10/2014 1817
Inserito il 16/10/2017 alle: 10:06:40
Conosco chi ha trasformato un furgone in camper:  in Italia la difficoltà non è tecnica, è burocratica. Però si può fare. E' anche vero che si trovano furgonati già allestiti a camper di tutti i prezzi e per tutte le esigenze.

Se il problema è sostare in libera senza essere "invadenti" non c'è nessuna differenza tra un furgone modificato da te e uno comprato già allestito come camper. Parcheggi e stai. Se non sei in divieto di sosta nessuno ti può dir niente. E in effetti in 5 anni nessuno mi ha detto mai niente, in Italia e all'estero
salito
salito
rating

21/03/2009 19232
Inserito il 16/10/2017 alle: 12:58:24
quale furgone ?
elementare watson almeno largo o lungo due metri perpoter dormire disteso e non rannichiato.
poi se non vuoi far sapere che ci abiti lo spazio per metterci un wc e qualcosa per poterti lavare all interno e non fuori.
l unica cosa che puoi fare  da te senza burocrazia forare il tetto per uno o più oblò ovviamente senza segare le traverse di rinforzo...
hanno già detto che come furgone paghi bollo e assicyrazione il triplo o anche di più dello stesso omologato "ad uso abitativo""
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.