quote:Risposta al messaggio di matucin inserito in data 15/11/2014 08:44:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La copertura grandine su un camper è sempre da considerare, qualche anno fa in giugno in autostrada all'altezza di Imola, dopo una grandinata, notammo sulla corsia di emergenza 3/4 camper fermi perchè la grandine gli aveva sfondato tutti gli oblò del soffitto ed una finestra laterale, immaginatevi la parete ed il tetto in che condizioni potessero essere. Noi eravamo in auto, siamo transitati poco dopo e abbiamo sempre marciato sotto il sole, ma una ventina di minuti prima in quel tratto si è scatenato il finimondo, sotto i cavalcavia si era creata la ressa per trovare riparo, anche qualche auto era ferma.... Assicurare un camper solo RCA è un azzardo, noi da anni abbiamo stipulato le seguenti coperture extra: Rottura cristalli (in 6 anni 2 parabrezza sostituiti ed uno riparato causa sassi) Eventi atmosferici (in particolare danni da grandine DA SPECIFICARE NEL CONTRATTO, dato che alcuni furbescamente la escludono) Incendio (al proprio mezzo e sopratutto copertura ai danni causati ad altri mezzi vicini da incendio del proprio mezzo, attenzione: questi ultimi NON SONO PREVISTI nella classica "incendio e furto") Purtroppo questo caso è stato proprio il vostro Barbara (ancora un abbraccio) Recupero del mezzo da qualsiasi paese CEE (+ Marocco, Turchia e simili), in caso di fermo certificato (da polizia o officina) maggiore ai 5 giorni, e rimpatrio in Italia del mezzo su carro pianalato. Numero telefonico unico a cui rivolgersi da qualsiasi nazione, parlante italiano, disponibile 24h Tutto il resto, a parte la copertura furto, il soccorso, tutela legale e capperi vari, sono opzioni quasi sempre comprese. Trovarsi in mezzo ad un patatrack a 3000km da casa, con famiglia a bordo... meglio avere pronto un piano di emergenza o un minimo di contromisure Ripeto, finchè non ci si sbatte contro il naso non ci si pensa, chiaramente tutto dipende da dove si va, e dalla frequenza con cui si esce, o qualchevipare. Per cui quando valutate una copertura assicurativa, non limitatevi alla sola RCA Cordialmente