CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Cosa controllare?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ema71
Ema71
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 12:17:32
Un saluto a tutti i camperisti. Vengo subito al punto. Ho trovato un Safaryways Abdjian del 1989 con meno di 70.000Km Il prezzo è di € 6.500 (credo sia un'ottimo prezzo. Il problema è che il mezzo è fermo da più di un anno (forse due). Non lo posso provare perchè ovviamente non ha assicurazione e non l'ho sentito in moto perchè è tutto scarico. Il mezzo è uniprò ed ha le sospensioni ad aria. Chi lo vende non è un bandito è solamente uno che lo ha parcheggiato da una parte e ora se lo vende. Mi chiedo che devo fare? cosa controllare?, come comportarmi? Grazie per la vostra attenzione. Emanuele
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 19/04/2006 alle: 12:40:21
Credo che per quella cifra o poco più tu possa trovare un equivalente presso un rivenditore, che te lo deve dare a posto e con un minimo di garanzia. 6500 euro è la cifra corretta in uno scambio tra privati, ma il fatto che sia fermo da tempo imprecisato comporta un alto fattore di rischio che deve per forza diminuire sensibilmente il prezzo. Tieni presente che se anche non ci fossero grossi problemi di struttura e motore, dopo due anni probabilmente tutte le utenze faranno fatica e molte si romperanno dopo un po'. La plastica poi col tempo si irrigidisce e facilmente termoformati, maniglie, incastri, perni, interrurrori, serrature e guarnizioni tenderano a rompersi con i primi usi, soprattutto se il mezzo è rimasto esposto a gelo e solleone. A me è capitato propro questo, ma avendolo preso da un rivenditore con garanzia ogni guasto o inconveniente era a carico suo e dopo un anno di utilizzo (e di rotture) il mezzo era praticamente nuovo. Vedi un po' tu. Ciao. Maurizio
emmesse
emmesse
20/02/2006 203
Inserito il 19/04/2006 alle: 12:41:14
Ciao, per il prezzo non ti so' consigliare n anche se devo dirti che non mi sembra proprio pochissimo visto il mezzo e l'eta'. Per il resto ti suggerisco di trovare il modo di accendere il motore e almeno sentire come gira, pero' se i KM son certamente i suoi non dovresti avere problemi. Poi controlla bene la scocca specialmente agli angoli della mansarda e nei sotto finestre per vedere se ha infiltrazioni,per le gomme fregatene e cambiale subito se lo compri(mi raccomando ).Per il resto poi anche se avrai problemini all'impianto idraulico e alla stufa saranno solamente problemini che dovresti superare con un poi di fai da te e pulizie varie. Poi buon viaggio! Mauro
liuba
liuba
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 12:41:19
Fai mooooooolta attenzione 1) vai con il tuo meccanico di fiducia assolutamente provalo. apri il cofano vedi come sta messo in ogni parte meccanica 2) dopo il test motore (fondamentale) passerei alla cellula. perchè non vi con un concessionario di camper che ti controlla se ci sono infiltrazioni (con uno strumento apposito) e altro?? 3) controlla lo stato degli pneumatici e fatti dire da quanti anni li ha. se sono messi bene come battistrada ma hanno + di 4 anni sono da cambiare. inoltre se è da tempo che èfermo le gomme saranno ovalizzate 4) controlla stato balestre e sospensioni 5) comunque una volta fatto questo io farei far un bel tagliando al motore da un meccanico e alla cellula da un rivenditore il quale ti controllerà l impianto idrico, elettrico, gas, stufa eccc..... non so per iniziare mi pare abbastanza ciaoooo
SMauro
SMauro
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 12:42:02
Quando ho comprato il mio della stessa data, il propietario voleva difarsene e lo ha venduto ad un prezzo minore del valore di mercato. Cose da guadare: - Infiltrazioni: se le pareti sono "morbide" - Tutti gli impinti devono funzionare - Il motore acceso...rifare un motore può costare anche 4.000 Euro... Ciao, Mauro
safariways
safariways
02/03/2004 3
Inserito il 19/04/2006 alle: 12:54:33
sono stato possessore del safariways. innanzi tutto hai omesso di dire su quale meccanica è il camper (potrebbe essere su ducato, ford, oppure iveco) se su ducato è sicuramente il 10 (targhetta in basso sul parafango anteriore) quindi 1.900 c.c.. se è su ducato 2.500 non solo è aspirato ma anche privo di servosterzo per cui pesantissimo nelle manovre. le altre motorizzazioni, personalmente non le conosco. Per la cellula: il safariways (fallita nel 93) soffre di cancro dell'alluminio; se è presente te ne accorgi guardando le fiancare che potrebbero presentare dei piccoli puntini, come dei buchetti, che segnalano tale inconveniente. attento anche al pianale, soprattutto in prossimità della stufa, che potresti sentire cedere sotto i piedi. tutto il pianale, infatti, è in legno e potrebbe essere marcito. agli angoli, anche inferiori, potrebbero esservi infiltrazioni per cui cerca di guardare sia nei gavoni che nel bagno che è un punto abbastanza precario della struttura. l'impianto elettrico di quei mezzi non è dei migliori. non è indice di infiltrazioni ma di condensa il colore più scuro che probabilmente vedrai agli angoli superiori, soprattutto in mansarda. altro? cordialmente Otto.
Ema71
Ema71
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 13:02:01
Grazie per le risposte. Ho scordato di dire che la meccanica è ducato 1.9TD Ma il prezzo non mi sembra poi così male. Sicuramnte safaryways non è il top però dai concessionari a quel prezzo non trovi veramente niente. Io sono di Roma e ho girato parecchio, ho trovato solo dei vecchi transit (tipo '83,'84) per la stessa cifra.
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 19/04/2006 alle: 14:06:10
Per me il prezzo non è male se non ha problemi difficilmente ne troverai uno in buone condizioni e a quel prezzo. Per il motore basta un meccanico con una batteria e una targa prova e cai tranquillamente a provarlo Se ha anche gli ammortizzatori prova a gonfiarli fino circa 2 atmosfere se tengono per qualche giorno va bene. Per le infiltrazioni con le dita facendo la pressione sulla parete interna ti accorgi se invece di essere duro senti che sotto la pressione delle dita la parete tenta a cedere un pochino e questo controllo lo devi fare soprattutto intorno a tutte le finestre (comprese quelle in mansarda) nella parte inferiore vicino ai due lati, intorno agli oblo sul soffitto e sulla parete in alto dove si incrocia con il tetto proprio sotto la curva del rialro sulla mansarda, intorno la porta d'ingresso della cellula, se ha la tenda e il portabici intorno dove sono stati fatti i buchi per il fissaggio. Controlla anche nel gavone laterale sotto il pianale, dove e posizionata la centralina di ricarica, non vi sia entrato qualche topolino e magari si è mangiucchiato i fili o lo stesso trasformatore. Per le batterie sicuramente sono da sostituire, se il proprietario non gli ha fatto un'adeguata manutensione i pneumatici puoi controllare l'anno di fabbricazione dove vi è la sigla dot gli ultimi numeri se sono tre l'ultimo e l'anno e i due precedenti sono la settimana se sono quattro gli ultimi due l'anno e i precedenti due settimana. Non sottovalutare la prova del pavimento che ti hanno consigliato qualche messaggio precedente. Se riesci a metterci un po di acqua dentro puoi provare il boiler se non perde perchè se lo ha lasciato pieno di acqua con il giaccio si sarebbe potuto danneggiare e con l'occasione provi anche la pompa dell'acqua. Se suoera tutte le prove prima di andarci sulla neve a -10 qualche accorgimento glielo dovresti fare. Spero anche se fermo da un po, sia rimasto al coperto. Non terrorizzarti, se ti diamo molte cose da controllare, se va tutto bene, basta la prima uscita per ripagarti con tutte le soddisfazioni. Ciao e in bocca al lupo Romeo
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 19/04/2006 alle: 14:26:22
Sono stato un possessore di Safariways. Attenzione alle infiltrazioni è un problema della marca, controlla bene in alto lungo il perimetro, nella pare del bagno e intorno agli oblò Molti safariways presentano il problema del cancro dell'alluminio. Controlla il pianale non essendo di ottima qualità cede in più punti. E' stato il mio primo mezzo, prima di decidere cosa acquistare di più duraturo, io lo avevo pagato 4500 euro dell 89 5 posti su iveco 35/8 aveva come accessori bombolone, pannelli solari,portapacchi e tendalino, se lo acquisti come primo mezzo, per poi passare ad altro, va bene, a condizioni che il prezzo scenda almeno di 1000 €uro, tenendo conto che la safariways non è molto commerciale. Ciao Giorgio
Ema71
Ema71
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 14:49:32
Considerando tutto quello che mi avete descritto e considerando anche che il venditore reputa che sotto quella cifra (era partito da 7.000)non se ne parla proprio, considerando che me lo prendo così com'è (cioè a scatola chiusa) e infine considerando che la marca è una delle più economiche (forse la più economica)con serie difficoltà nel rivenderlo, lascio perdere e aspetto di avere un pò più di soldi e farmi qualcosa di meglio.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 19/04/2006 alle: 14:51:56
quote:Originally posted by safariways
sono stato possessore del safariways. innanzi tutto hai omesso di dire su quale meccanica è il camper (potrebbe essere su ducato, ford, oppure iveco) se su ducato è sicuramente il 10 (targhetta in basso sul parafango anteriore) quindi 1.900 c.c.. se è su ducato 2.500 non solo è aspirato ma anche privo di servosterzo per cui pesantissimo nelle manovre... >
> Ho avuto per tre anni un mezzo uguale al Abdjian su ducato 2500 aspirato (CI turistico 360) e francamante lo sterzo era l'ultimo dei problemi. Ribadisco che per me 6500 euro per quel tipo di mezzo fermo da due anni sono troppi: considerando che solo tra gomme, batterie e tagliando al motore ti partiranno come minimo 1000 euro sei già a 7500, aggiungi sicuramente qualcosa che non andrà (ad esempio il frigo da solo sono altri 700 euro...) sei così sicuro della convenienza? Se non trovi di meglio dai rivenditori è perchè il momento è sbagliato, in quanto adesso gli sono rimasti solo i fondi di bottega. I momenti migliori sono da settembre a novembre e da febbraio a marzo. Non avere fretta, anche perchè poi liberartene sarà molto difficile. Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.