CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Creare un itinerario su Google Maps con > 10 loc.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5884
Inserito il 07/02/2017 alle: 16:33:21
Mi sembra che l'argomento sia già stato trattato ma non lo trovo. Il mio problema è creare un itinerario con più di dieci località imposte da Google Maps. So che qualcuno lo ha già fatto, mi potete aiutare? Grazie
Servo per Amikeco by IPA
Roberto Daniela
Roberto Daniela
13/06/2015 54
Inserito il 07/02/2017 alle: 19:50:45
In risposta al messaggio di ezio59 del 07/02/2017 alle 16:33:21

Mi sembra che l'argomento sia già stato trattato ma non lo trovo. Il mio problema è creare un itinerario con più di dieci località imposte da Google Maps. So che qualcuno lo ha già fatto, mi potete aiutare? Grazie Servo per Amikeco by IPA

Io ti consiglio il programma ITNCONV. (C'è anche la versione non installabile).
​Con questo crei un itinerario e lo puoi trasferire in qualsiasi navigatore, come anche su google maps.
​Oppure crei direttamente l'itinerario da un qualsiasi PC in Google Maps con l'obbligo di effettuare l'accesso con lo stesso account del cellulare, poi scegli la voce "invia indicazioni stradali al tuo telefono".
​In questo modo avrai il tuo itinerario pronto sul cellulare.
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10729
Inserito il 07/02/2017 alle: 19:55:52
In risposta al messaggio di ezio59 del 07/02/2017 alle 16:33:21

Mi sembra che l'argomento sia già stato trattato ma non lo trovo. Il mio problema è creare un itinerario con più di dieci località imposte da Google Maps. So che qualcuno lo ha già fatto, mi potete aiutare? Grazie Servo per Amikeco by IPA

Devi crearti un tuo account di Google (Drive), dopodiche puoi creare quante mappe vuoi, con tutti i segnaposti che vuoi e caricafle da qualsiasi device.
Ovviamente puoi esportarle in modo da essere importate da qualsiasi nav o passare il link delle mappe a qualcuno con cui vuoi condividerle, oppure usarle direttamente tramite il nav di Google.

Piú facile a a farsi che a spiegarlo

ciao
Davide
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5350
Inserito il 07/02/2017 alle: 23:45:36
In risposta al messaggio di ezio59 del 07/02/2017 alle 16:33:21

Mi sembra che l'argomento sia già stato trattato ma non lo trovo. Il mio problema è creare un itinerario con più di dieci località imposte da Google Maps. So che qualcuno lo ha già fatto, mi potete aiutare? Grazie Servo per Amikeco by IPA

Purtroppo è una pecca di Google Maps, ma si può ovviare. Dopo aver creato il tuo account Google, come ti hanno già detto, crei mappa e quando formi l'itinerario devi dividerlo in più parti (tratte di una o più giornate), ognuna con al max 10 località di tappa. Ognuna di queste tratte si possono spegnere e vedere solo quella/le attive, oppure attivarle tutte e vedere l'intero itinerario.
Comunque QUI ho trovato un topic oramai in archivio nel quale si parlava appunto di GMaps da poco modificato e come usarlo.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 08/02/2017 alle: 00:11:56
Dai un'occhiata anche  a  "Via Michelin",  che malgrado un interfaccia penosamente antiquata e pecche varie ha l'importantissima funzione di calcolo dei pedaggi e dei consumi approssimati.
Ti permette di aggiungere, se ricordo bene, fino a 10 o 12 tappe intermedie. Oltretutto ha anhe la funzione trascinamento,  comodissima su tappe vicine o in cerchio.
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 08/02/2017 alle: 08:32:36
In risposta al messaggio di ezio59 del 07/02/2017 alle 16:33:21

Mi sembra che l'argomento sia già stato trattato ma non lo trovo. Il mio problema è creare un itinerario con più di dieci località imposte da Google Maps. So che qualcuno lo ha già fatto, mi potete aiutare? Grazie Servo per Amikeco by IPA

Hai scritto:
Il mio problema è creare un itinerario con più di dieci località imposte da Google Maps. So che qualcuno lo ha già fatto, mi potete aiutare?

Io uso fare così: con MapPoint (Microsoft) mi segno a caso le località che intendo visitare od anche i punti di passaggio obbligati (per esempio, se da Roma voglio andare a Milano passando sulla E45 e non l'A1); una volta inserite tutte le località, non rigorosamente nell'ordine migliore, dal programma mi faccio ottimizzare l'itinerario (è un lavoro un po' lungo ma lo fa il programma da solo). Salvo l'itinerario e lo riprendo con ITN Converter e, da questo, posso convertirlo in molti formati tra cui Google, Tomtom, ecc.

Per esperienza personale, ma io non faccio assolutamente testo, non trovo pratico crearmi un itinerario che comprenda diverse mete intermedie: preferisco creare, al suo posto, tanti Punti di interesse singoli o, meglio, tanti itinerari composti da una sola meta, numerati progressivamente (oltre al nome della località: tipo 01 Roma, 02 Tivoli, ecc.) e, in qualunque punto dell'itinerario generale io sia, punto il navigatore al prossimo itinerario e cancello quello già concluso. Nella realtà, però, per ogni singolo itinerario, aggiungo anche i vari punti sosta verificati (tramite Google), posizionati da quelli più vicino al centro a quelli meno vicini e, quindi, il navigatore mi porta nella località voluta facendomi transitare sui vari punti sosta previsti sperando che almeno uno sia valido.

Giovanni
 
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5884
Inserito il 08/02/2017 alle: 10:42:32
Grazie a tutti, sempre molto disponibili. Proverò le varie soluzioni
Servo per Amikeco by IPA
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1368
Inserito il 08/02/2017 alle: 17:05:08
niente di piu' facile .. finche' dura
attivare la versione lite "

https://www.google.com/maps/?fo...
Enjoy the journey, not only the destination
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10729
Inserito il 08/02/2017 alle: 19:26:45

Per farti un'idea di quello che puoi fare con My Maps, questo è il nostro itinerario della Scozia dello scorso agosto
https://drive.google.com/open?i...

Una volta creata la tua mappa, al suo interno puoi crearci fino a 10 livelli.
All'interno di ogni livello puoi inserire tutti i segnaposti che vuoi, nel primo livello della mappa che ho linkato ne ho messi una settantina, tempo fa provai ed arrivato attorno ai 500 (messi giù a caso), smisi per fatica...
Mentre dentro ad ogni livello non puoi inserire più di 10 punti di indicazioni stradali.

E' chiaro che i vari percorsi che ho prodotto nei vari livelli della mappa sopra indicata, sono semplicemente indicativi, in realtà durante il viaggio non seguo quelli, ma come ha precisato Giovanni, ogni volta dico al navigatore di portarmi al tal segnaposto, poi deciso io se lasciarlo fare, passare da un posto interessante o altro.
In poche parole, la cosa per me importante in una mappa è la presenza dei segnaposti, quelli me li creo con precisione certosina a casa durante la pianificazione.

Ciao

Davide

Modificato da nanonet il 08/02/2017 alle 19:49:08
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5884
Inserito il 09/02/2017 alle: 15:51:34
In risposta al messaggio di nanonet del 08/02/2017 alle 19:26:45

Per farti un'idea di quello che puoi fare con My Maps, questo è il nostro itinerario della Scozia dello scorso agosto Una volta creata la tua mappa, al suo interno puoi crearci fino a 10 livelli. All'interno di ogni livello
puoi inserire tutti i segnaposti che vuoi, nel primo livello della mappa che ho linkato ne ho messi una settantina, tempo fa provai ed arrivato attorno ai 500 (messi giù a caso), smisi per fatica... Mentre dentro ad ogni livello non puoi inserire più di 10 punti di indicazioni stradali. E' chiaro che i vari percorsi che ho prodotto nei vari livelli della mappa sopra indicata, sono semplicemente indicativi, in realtà durante il viaggio non seguo quelli, ma come ha precisato Giovanni, ogni volta dico al navigatore di portarmi al tal segnaposto, poi deciso io se lasciarlo fare, passare da un posto interessante o altro. In poche parole, la cosa per me importante in una mappa è la presenza dei segnaposti, quelli me li creo con precisione certosina a casa durante la pianificazione. Ciao Davide

Ti ringrazio per questi suggerimenti e quelli nel vecchio post. Ho creato la mappa per ora con tre livelli ma non mi fa aggiungere gli indicatori, come si fa? 
Servo per Amikeco by IPA
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24203
Inserito il 09/02/2017 alle: 16:10:00
Senza andare su un gis professionale, ma perché non usare google earth che mi pare più adatto ? LI puoi creare tracciati e raccolte di punti senza problemi che poi converti in gps e quindi in tutti formati possibili immaginabili.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5350
Inserito il 09/02/2017 alle: 17:16:05
In risposta al messaggio di ezio59 del 09/02/2017 alle 15:51:34

Ti ringrazio per questi suggerimenti e quelli nel vecchio post. Ho creato la mappa per ora con tre livelli ma non mi fa aggiungere gli indicatori, come si fa?  Servo per Amikeco by IPA

Hai due maniere per inserire un segnaposto:
1) sulla finestra in alto a sinistra bianca con la lente vicino, scrivi un indirizzo o delle coordinante. Clicchi sulla lente e si apre un segnaposto con una finestra in cui ti indica l'indirizzo e in basso "+ aggiungi alla mappa", ci clicchi sopra e si apre una finestra di dialogo, nella quale puoi inserire un titolo, note e informazioni ed eventuali immagini. Sull'elenco a sinistra il nuovo segnaposto compare nel livello con il titolo che gli hai dato.
2) Inserimento manuale. Clicchi sull'icona del segnaposto nero che c'è sotto la finestra della ricerca di cui sopra. Al posto della manina compare un + che sposti con il mouse. Individuato il posto sulla mappa che interessa ci clicca sopra con il +. Si apre la finestra dove indichi titolo, note e aggiungi immagini, dopodiché compare sull'elenco a sinistra il nuovo segnaposto.
Se vuoi inserire un segnaposto su un altro livello, clicchi sul livello che ti interessa (si evidenzia una riga azzurra sulla sinistra del livello) e procedi come sopra.
A ogni segnaposto puoi cambiare lo stile a ciascuno o a tutti uniformemente, il colore, ecc. cliccando su "stili individuali" e sull'icona del barattolo di vernice a fianco di ogni segnaposto.
 
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5884
Inserito il 10/02/2017 alle: 20:00:21
Grazie mille, per ora mi pare tutto un po' complicato ma non demordo
Servo per Amikeco by IPA
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5884
Inserito il 13/02/2017 alle: 15:30:39
In risposta al messaggio di dani1967 del 09/02/2017 alle 16:10:00

Senza andare su un gis professionale, ma perché non usare google earth che mi pare più adatto ? LI puoi creare tracciati e raccolte di punti senza problemi che poi converti in gps e quindi in tutti formati possibili immaginabili. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Grazie dani1967 mi sembra più facile e simile a Google Maps, ora ho tutti e due e non c'è che da lavorare :)
 
Servo per Amikeco by IPA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.