CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Da motorhome a furgonato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 12/06/2017 alle: 18:57:30
Sto pensando in maniera seria,  di vendere il mio Aviano e passare ad un furgonato. A dire il vero le decisione iniziale era quella di vendere e basta, visto che il mio camper, un pò per esigenze di lavoro, un pò perchè molti fine settimana li trascorro nella casa al mare, un pò perchè ormai non c'è itinerario nel raggio di 200 Km da casa che io non abbia percorso, resta quasi sempre chiuso in garage. Ne è la prova il fatto che, dal 2011 (l'ho acquistato a metà dicembre 2010) ad oggi ho percorso solo 37.000 Km. Tanto per non perdere l'abitudine, forse un mezzo più piccolo potrebbe essere utilizzato per viaggi che oggi normalmente faccio in auto.
Non so se qualcuno del forum ha già fatto questo passo. Si tratta di un cambiamento importante, perchè il furgonato varia completamente la filosofia del camper preso come "casa viaggiante". Non ultimo il problema che, essendo abituato a muovermi con lo scooter, avrò necessità di montare un portamoto rimuovibile.

Altro dubbio che mi assale: Da 6 metri o da 6,36?  Il primo sicuramente viaggia meglio ed è più facilmente parcheggiabile; il secondo però mi porrebbe in una condizione un pò più vicina all'attuale, compensando quindi in parte il disagio che potrei provare. E poi: Letto trasversale o letti gemelli? Attualmente ho il letto trasversale sopra il garage, e so che non è molto comodo, dovendo "scavalcare" la signora ogni volta che debbo scendere dal letto. Mi attira il modello con letti gemelli, ma quali sono i lati negativi di questa soluzione applicata sui furgonati?

Altre domande che mi pongo: al di là dell'installazione degli accessori di routine, tipo eventuale telecamera posteriore, tendalino ecc. avrei difficoltà a montare l'antenna parabolica ed eventualmente l'efoy? Per quest'ultimo accessorio, se riuscirò a realizzarlo, dovrei avere un vano ben isolato ed arieggiato dall'esterno, perchè non mi fido del metanolo.

Ho fatto un pò un giro nei concessionari a mia portata ed ho stabilito che quelli che mi piacciono di più sono i Malibù, che però hanno un prezzo molto elevato. Un buon rapporto qualità prezzo, mi sembra di trovarlo nei Font Vendome. Non sono però riuscito a vedere, qi quest'ultima marca, l'Horizon 509, modello con i letti gemelli. Mi è difficile valutare, anche perchè i modelli a disposizione dei concessionari sono pochissimi e dovrei scegliere solo sul catalogo, ordinando una cosa che poi potrebbe non piacermi.

Spero si trovare consigli qui su forum. Le marche che ho potuto vedere sono CI-Roller Team; Sun Living; Adria; Font Vendome; Malibù. Ma come sono gli altri? che rapporto qualità-prezzo hanno?

Intanto ho messo in vendita il mio motorhome. Senza far permute penso di poter scegliere con maggiore tranquillità.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 12/06/2017 alle 18:58:49
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 12/06/2017 alle: 19:09:54
prova a leggere la sezione in marchi CAMPER PURI E NUOVI VAN -VELOCICAMPER RAPTOR,
ci sono un bel po' di forumisti che ne sanno abbastanza.

 
LUIGI SANTONI
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 12/06/2017 alle: 19:16:50
In risposta al messaggio di pungitopogigio del 12/06/2017 alle 19:09:54

prova a leggere la sezione in marchi CAMPER PURI E NUOVI VAN -VELOCICAMPER RAPTOR, ci sono un bel po' di forumisti che ne sanno abbastanza.   LUIGI SANTONI

Certo, lì ho trovato molte notizie valide. A me però serve anche sapere se qualcuno ha fatto il passo che mi accingo a compiere, e come si è trovato.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4815
Inserito il 12/06/2017 alle: 19:23:20
Mmh,
 
lo scorso salone del Camper, ho visionati tutti i furgonati … essendo alto 1,86 la mia scelta andò sul Knaus Freeway 630 poi invece, abbiamo preso (ancora) un semintergrale – si vede che non era il momento per il furgonato blush
 
Ci piaceva molto il Malibu, ma poi ho riscontrato (ancora) dei difettini che forse li hanno superati con la versione 2018 cool
 
Non abbiamo lo scooter ma due bici (sul Freeway avevo pensato di installare il gancio con portabici pieghevole), poi ho letto la recensione di questo e devo dire che è molto interessante yes
 
Sicuramente seguiranno consigli da “esperti furgonisti” wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

morodirho
morodirho
-
Inserito il 12/06/2017 alle: 20:01:49
In risposta al messaggio di ik6Amo del 12/06/2017 alle 18:57:30

Sto pensando in maniera seria,  di vendere il mio Aviano e passare ad un furgonato. A dire il vero le decisione iniziale era quella di vendere e basta, visto che il mio camper, un pò per esigenze di lavoro, un pò perchè
molti fine settimana li trascorro nella casa al mare, un pò perchè ormai non c'è itinerario nel raggio di 200 Km da casa che io non abbia percorso, resta quasi sempre chiuso in garage. Ne è la prova il fatto che, dal 2011 (l'ho acquistato a metà dicembre 2010) ad oggi ho percorso solo 37.000 Km. Tanto per non perdere l'abitudine, forse un mezzo più piccolo potrebbe essere utilizzato per viaggi che oggi normalmente faccio in auto. Non so se qualcuno del forum ha già fatto questo passo. Si tratta di un cambiamento importante, perchè il furgonato varia completamente la filosofia del camper preso come casa viaggiante. Non ultimo il problema che, essendo abituato a muovermi con lo scooter, avrò necessità di montare un portamoto rimuovibile. Altro dubbio che mi assale: Da 6 metri o da 6,36?  Il primo sicuramente viaggia meglio ed è più facilmente parcheggiabile; il secondo però mi porrebbe in una condizione un pò più vicina all'attuale, compensando quindi in parte il disagio che potrei provare. E poi: Letto trasversale o letti gemelli? Attualmente ho il letto trasversale sopra il garage, e so che non è molto comodo, dovendo scavalcare la signora ogni volta che debbo scendere dal letto. Mi attira il modello con letti gemelli, ma quali sono i lati negativi di questa soluzione applicata sui furgonati? Altre domande che mi pongo: al di là dell'installazione degli accessori di routine, tipo eventuale telecamera posteriore, tendalino ecc. avrei difficoltà a montare l'antenna parabolica ed eventualmente l'efoy? Per quest'ultimo accessorio, se riuscirò a realizzarlo, dovrei avere un vano ben isolato ed arieggiato dall'esterno, perchè non mi fido del metanolo. Ho fatto un pò un giro nei concessionari a mia portata ed ho stabilito che quelli che mi piacciono di più sono i Malibù, che però hanno un prezzo molto elevato. Un buon rapporto qualità prezzo, mi sembra di trovarlo nei Font Vendome. Non sono però riuscito a vedere, qi quest'ultima marca, l'Horizon 509, modello con i letti gemelli. Mi è difficile valutare, anche perchè i modelli a disposizione dei concessionari sono pochissimi e dovrei scegliere solo sul catalogo, ordinando una cosa che poi potrebbe non piacermi. Spero si trovare consigli qui su forum. Le marche che ho potuto vedere sono CI-Roller Team; Sun Living; Adria; Font Vendome; Malibù. Ma come sono gli altri? che rapporto qualità-prezzo hanno? Intanto ho messo in vendita il mio motorhome. Senza far permute penso di poter scegliere con maggiore tranquillità. / L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!

visto che lasci un MH ,dove gli spazi abbondano,per evitare problemi ti consiglio di rivolgerti ad un allestitore e allestirlo secondo i tuoi interessi.Posso solo consigliarti di lasciar perdere l'efoy ,con tutti i problemi relativi, metti due pannelli solari e due B.S  e non avrai problemi
ps
prima di buttar via soldi devi provare a vivere in spazi ridotti, e non è facile se non abituati ,in compenso godrai di molti altri vantaggi ,auguri wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3530
Inserito il 12/06/2017 alle: 21:05:29
noi abbiamo da sempre mezzi piccoli, il piu' grande fu il glorioso pony 100, ma eravamo in 4, quindi i miei sono discorsi di parte..
lo scorso anno, stufi di dormire su piani diversi, abbiamo cambiato il concorde compact e l'idea era appunto quella di tornare a un furgonato.
ci siamo girati la fiera di dusseldorf, e' lungo arrivarci ma ti permette di avere una panoramica completa.
avevamo individuato la pianta interna che andava bene per noi, non eravamo del tutto convinti ed abbiamo pensato ad un allestitore.
i primi contattati non ci avevano convinto molto, inoltre io cominciavo ad avere dei dubbi sull'abitabilita' di un furgone puro, considerando che ho bisogno di aria e luce e, giocoforza, mettendo mobiletti anche sulla parte alta, l'impressione che io ne ricavavo era di un ambiente un po' chiuso, anche in considerazione del fatto che intendevamo trscorrerci lunghi periodi.
alla fine abbiamo fatto una scelta diversa.
in conclusione, in particolare se attualmente siete su un motorhome, valutate molto bene lo spazio interno, cercando di immaginarlo in tutte le occasioni in cui potreste trovarvi, non solo nelle giornate di sole.
per quanto riguarda la mobilita' con un mezzo piccolo potreste anche non avere necessita' di una moto
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21656
Inserito il 12/06/2017 alle: 21:39:57
In risposta al messaggio di ik6Amo del 12/06/2017 alle 18:57:30

Sto pensando in maniera seria,  di vendere il mio Aviano e passare ad un furgonato. A dire il vero le decisione iniziale era quella di vendere e basta, visto che il mio camper, un pò per esigenze di lavoro, un pò perchè
molti fine settimana li trascorro nella casa al mare, un pò perchè ormai non c'è itinerario nel raggio di 200 Km da casa che io non abbia percorso, resta quasi sempre chiuso in garage. Ne è la prova il fatto che, dal 2011 (l'ho acquistato a metà dicembre 2010) ad oggi ho percorso solo 37.000 Km. Tanto per non perdere l'abitudine, forse un mezzo più piccolo potrebbe essere utilizzato per viaggi che oggi normalmente faccio in auto. Non so se qualcuno del forum ha già fatto questo passo. Si tratta di un cambiamento importante, perchè il furgonato varia completamente la filosofia del camper preso come casa viaggiante. Non ultimo il problema che, essendo abituato a muovermi con lo scooter, avrò necessità di montare un portamoto rimuovibile. Altro dubbio che mi assale: Da 6 metri o da 6,36?  Il primo sicuramente viaggia meglio ed è più facilmente parcheggiabile; il secondo però mi porrebbe in una condizione un pò più vicina all'attuale, compensando quindi in parte il disagio che potrei provare. E poi: Letto trasversale o letti gemelli? Attualmente ho il letto trasversale sopra il garage, e so che non è molto comodo, dovendo scavalcare la signora ogni volta che debbo scendere dal letto. Mi attira il modello con letti gemelli, ma quali sono i lati negativi di questa soluzione applicata sui furgonati? Altre domande che mi pongo: al di là dell'installazione degli accessori di routine, tipo eventuale telecamera posteriore, tendalino ecc. avrei difficoltà a montare l'antenna parabolica ed eventualmente l'efoy? Per quest'ultimo accessorio, se riuscirò a realizzarlo, dovrei avere un vano ben isolato ed arieggiato dall'esterno, perchè non mi fido del metanolo. Ho fatto un pò un giro nei concessionari a mia portata ed ho stabilito che quelli che mi piacciono di più sono i Malibù, che però hanno un prezzo molto elevato. Un buon rapporto qualità prezzo, mi sembra di trovarlo nei Font Vendome. Non sono però riuscito a vedere, qi quest'ultima marca, l'Horizon 509, modello con i letti gemelli. Mi è difficile valutare, anche perchè i modelli a disposizione dei concessionari sono pochissimi e dovrei scegliere solo sul catalogo, ordinando una cosa che poi potrebbe non piacermi. Spero si trovare consigli qui su forum. Le marche che ho potuto vedere sono CI-Roller Team; Sun Living; Adria; Font Vendome; Malibù. Ma come sono gli altri? che rapporto qualità-prezzo hanno? Intanto ho messo in vendita il mio motorhome. Senza far permute penso di poter scegliere con maggiore tranquillità. / L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!

passare da un Mh ad un furgonato solo perche' lo si usa poco ? mhhh.
Ti ritrovi con un camper piccolo o un auto troppo grande .

Secondo me il passaggio avrebbe senso solo per usarlo molto di piu' (piu' veloce / piu' snello)

anche io anni fa volevo passare dal mansardato al furgonato ma gli spazi interni ovviamente non mi hanno entusiasmato...

se poi devi addirittura metterci dei soldi ...

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

adl53
adl53
21/11/2015 300
Inserito il 12/06/2017 alle: 21:51:19
In risposta al messaggio di Blessyou del 12/06/2017 alle 19:23:20

Mmh,   lo scorso salone del Camper, ho visionati tutti i furgonati … essendo alto 1,86 la mia scelta andò sul Knaus Freeway 630 poi invece, abbiamo preso (ancora) un semintergrale – si vede che non era il momento per
il furgonato   Ci piaceva molto il Malibu, ma poi ho riscontrato (ancora) dei difettini che forse li hanno superati con la versione 2018   Non abbiamo lo scooter ma due bici (sul Freeway avevo pensato di installare il gancio con portabici pieghevole), poi ho letto la recensione di questo e devo dire che è molto interessante   Sicuramente seguiranno consigli da “esperti furgonisti”   Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l''òr

Io invece ho visionato il Knaus 630 ma esiste solo con il tetto alto H3 e non mi andava, inoltre il bagno passante non mi piace, quello tradizionale invece è solo scomodo con una tendina ridicola e per ultimo il conce effettuava sconti solo in natura (io volevo cash).
Alla fine ho preso il Malibù 640 e non ho riscontrato nessun problema degno di nota.

andrea

 
------------- Compra il meglio e piangi una volta sola
adl53
adl53
21/11/2015 300
Inserito il 12/06/2017 alle: 22:01:18
Ma davvero la differenza di 37 cm è fattore fondamentale per la scelta di un furgonato.
Se su una bilancia deve mettere la comodità dei letti gemelli, che uso tutte le volte che sono in giro, Vs la difficoltà di parcheggiare quelle poche volte che sono in una città...........

Comunque per la lunghezza ho notato che in genere i Tedeschi scelgono il modello 637, gli Italiani il 599. Quindi se guardiamo i numeri delle vendite nelle 2 nazioni vince il 637 10 a 1. Ma forse i tedeschi non parcheggiano mai in città e forse non viaggiano in Italia e nel resto d'Europa.............

​andrea
 
------------- Compra il meglio e piangi una volta sola
salito
salito
rating

21/03/2009 19456
Inserito il 13/06/2017 alle: 06:24:28
A dirla tutta i tedeschi hanno inventato e tuttora ne viaggiano a migliaia i 489
i famosi e onni presenti  Westfalia su vw t.t2.t3.t3.t4.t5 ( transporter ) senza wc senza doccia...
.... ma ci dormono per lungo
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 13/06/2017 alle: 08:21:09
Nel giro che ho fatto, ho scartato i furgoni a tetto alto, poichè non mi interessa il letto basculante. Ne ho visti diversi ma reputo gli spazi troppo sacrificati.
Certo, ora sono abituato ad un ambiente molto più grande, in particolare al garage, che mi offre una grande possibilità di trasporto ed uno sfogo quando sono in sosta.
E' per questo che chiedo l'esperienza a chi eventualmente ha fatto il passaggio che sto meditando di compiere.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
marinox
marinox
30/09/2009 2833
Inserito il 13/06/2017 alle: 09:05:59
ciao e un consiglio spassionato PRIMA di decidere rivolgiti al noleggio solo allora capirai in cosa ti vai a cacciare ,spazi ristretti ma un gran bel viaggiare e praticamente perderai l'ansia del CI PASSO O NO' , inoltre sappi che i furgoni da consegna si inoltrano anche nei vicoli . il mio primo è stato un ducato 244 da 550 cm con letti trasversali , ora ho il MIO furgonato iveco daily da 6 metri allestito interamente da me e con i letti gemelli , uno splendore che si infila dappertutto e visto che siamo in due pochi problemi di spazio . alcune foto . 







come vedi lo spazio è quello che è ma una volta resisi conto è infinitamente il mezzo " giusto " senza patemi d'animo sia di parcheggio che di spazi dove andare . 

carlo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49972
Inserito il 13/06/2017 alle: 09:15:16
L'idea piaceva anche a me ma appena montato su tutti i furgonati mi sono ricreduto, belli fatti molto bene (mi piace molto il Malibu) ma, abituato al motorhome li ho trovati decisamente troppo troppo troppo piccoli, stretti, bassi, mancanti di una doccia e senza spazi vivibili
Opinione tutta personale, non critico i furgonati, anzi mi piacciono molto ma non Fano per le mie necessità.
--------- ---------
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3530
Inserito il 13/06/2017 alle: 09:32:10
forse a monte di ogni scelta, dovrebbe esserci il che cosa intendo farne.
per noi, il camper e' viaggiare, quindi siamo privi di oggetti che per noi sarebbero pesi e orpelli e il loro spazio viene usato per l 'indispensabile, a volte anche per carichi extra( scorte di patate,parmigiano-reggiano, vini,ecc.ecc)
se il mezzo invece viene usato per soste prolungate,allora servono cose che in un furgone ci stanno con difficolta' e a scapito dell'abitabilita'.
altra cosa, secondo me, in uno spazio risicato ogni cosa deve rispondere a piu' funzioni: noi non abbiamo i letti sempre pronti,ma due lunghi divani che costituiscono la dinette, molto comodi da seduti e che con un solo movimento diventano due letti gemelli di 190cm x 80, ciascuno.
con questi accorgimenti viaggiamo bene, per noi, su un mezzo di 540 x 205x 242, dove riusciamo a farci stare tutto quello che serve,compreso ilmio tombolo laugh
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 13/06/2017 alle: 09:45:28

Molto bello il tuo camper. Altro dubbio che mi assale, è quello della coibentazione. Un furgonato avrà lo stesso isolamento termico di una normale cellula di qualità? Qui da noi si arriva anche a -20°.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 13/06/2017 alle 09:46:00
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4815
Inserito il 13/06/2017 alle: 10:52:26
Secondo me, NO ...
 
In fase di pseudo acquisto, chiesi delucidazioni nella sezione dedicata (VelociCamperRaptor), ma le risposte non mi avevano soddisfatto cool 
 
Vediamo cosa dicono i possessori - sono curioso anch'io wink
 
Ciao a tücc
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l''òr

Modificato da Blessyou il 13/06/2017 alle 10:53:42
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 13/06/2017 alle: 11:06:49
In risposta al messaggio di annapasqua del 13/06/2017 alle 09:32:10

forse a monte di ogni scelta, dovrebbe esserci il che cosa intendo farne. per noi, il camper e' viaggiare, quindi siamo privi di oggetti che per noi sarebbero pesi e orpelli e il loro spazio viene usato per l 'indispensabile,
a volte anche per carichi extra( scorte di patate,parmigiano-reggiano, vini,ecc.ecc) se il mezzo invece viene usato per soste prolungate,allora servono cose che in un furgone ci stanno con difficolta' e a scapito dell'abitabilita'. altra cosa, secondo me, in uno spazio risicato ogni cosa deve rispondere a piu' funzioni: noi non abbiamo i letti sempre pronti,ma due lunghi divani che costituiscono la dinette, molto comodi da seduti e che con un solo movimento diventano due letti gemelli di 190cm x 80, ciascuno. con questi accorgimenti viaggiamo bene, per noi, su un mezzo di 540 x 205x 242, dove riusciamo a farci stare tutto quello che serve,compreso ilmio tombolo 

Per una maggiore vivibilità hai sacrificato i letti sempre pronti e, secondo me, su un furgonato ha senso. 
Infatti mi chiedo come ci si gira in un furgonato con i letti che occupano metà dello spazio già limitato.
Per lo stivaggio.... noi siamo di quelli che portano l'essenziale ma ho dei seri dubbi con il furgonato. 
Io continuo a leggere su questo argomento per eventualmente convincere mio marito che non ci sente proprio.
Una domanda: qualche giorno fa parlavamo con conoscenti che hanno un furgonato e hanno solo una bombola del gas. Sono tutti così?

Mariopane
Mariopane
06/03/2007 23
Inserito il 13/06/2017 alle: 11:25:45
ciao, io provengo da : un furgonato,un semintegrale, un mansardato e adesso un furgonato, perche? i figli son grandi e adesso viaggio io con moglie e cane pastore tedesco, il furgo' è un sei metri con letto traversale, un bagno comodo, un frigo un po piccolo ma ho preferito avere un  armadio dove ci stanno giacche e altro,
lo stivaggio per due persone è ottimo, dalle vettovaglie al vestiario, sotto il letto carico di tutto e di più, il furgò è veloce, stabile maneggevole e consuma, a parità di velocità, meno. per me è ottimo per chi fa molta libera, io sto fermo max un giorno un giorno e mezzo, per chi si intrufola in stradine strette e per chi come me è negato per le manovre poi con 120 litri di carburante freghi i carissssssimi distributori autostradali.
Pregi: abbastanza piccolo, maneggevole, non manca niente di quel che serve, sicuro (è di ferro e acciaio) stabile a velocità sostenute, consuma poco rispetto ad altre tipologie di camper, hai sempre voglia di prenderlo e andare in giro, in dieci mesi ho fatto quasi 18000 KM e le prossime ferie sono alle porte
tante finestre per il ricircolo d' aria, anche in bagno......
Difetti: frigo di dimensioni ridotte, si può averlo più grande ma a discapito dell' armadio, fare la doccia non è proprio comodissimo, ma ero abituato bene su un camper di quasi 7 m, e per me, non proprio adatto a persone extra large con altezza superiore al metro e ottanta.
PS: se decidi per il furgò prendilo con telaio maxi, ha freni e sospensioni maggiorate 
 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 13/06/2017 alle: 11:33:09
''letti sempre pronti, con due possibilita';  due longitudinali a parete -   piu  4 sedili trasformabili in due letti , corridoio ''sempre'' libero bagno piccolo( ci si deve abituare , e non è semplice) Aggiungo: due tavoli a pareti per totali 4 posti pranzo
ps
foto.
mala tempora currunt, sed peiora parantur

Modificato da morodirho il 13/06/2017 alle 11:35:19
marinox
marinox
30/09/2009 2833
Inserito il 13/06/2017 alle: 11:36:58
rispondo x il discorso coibentazione e isolante anti rumore . x prima cosa una mano di ferox su tutta la parte bassa del furgone vuoto internamente , poi incollato un isolante x il rumore in polistirolo pressato antiputrescenza ,e infine sia sulle pareti che sul tetto stirofoam da 40 mm mentre sul pavimento 20mm di stirofoam poi un pannello di compensato marino da 15 mm + il pianale originale del mezzo in legno trattato da 10 mm e x finire 3 mm di linoleum . questo è infinitamente il meglio che potevo fare . x il discorso cosa portarsi vie e DOVE metterlo allego qualche foto al riguardo .







infine due serbatoi acqua da 80 litri sul passaruota ( uno x parte ) collegati assieme , riscaldamento a gasolio e una bombola da 10 litri gas x cucina che basta x un due /tre anni .  

carlo
Mariopane
Mariopane
06/03/2007 23
Inserito il 13/06/2017 alle: 12:04:51
In risposta al messaggio di Blessyou del 13/06/2017 alle 10:52:26

Secondo me, NO ...   In fase di pseudo acquisto, chiesi delucidazioni nella sezione dedicata (VelociCamperRaptor), ma le risposte non mi avevano soddisfatto     Vediamo cosa dicono i possessori - sono curioso anch'io   Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l''òr

sicuramente è meno coibentato di altre tipologie di camper, ma d' inverno nessun problema, in un quarto d' ora arrivi a 20 gradi anche con parecchi gradi sotto zero
io ho il truma diesel, a gas non so....magari d' estate si scalda di più e prima, ma si raffredda altrettanto velocemente, lo dico per esperienza diretta fatta la scorsa estate
in Portogallo sempre in libera con un amico che aveva un mansardato della Mobilvetta da 7,30 metri
Piuttosto bisognerebbe sapere se i tubi e i serbatoi delle grige sono riscaldati e coibentati ma a parte qualche raro caso di marchi top, queste soluzioni ti vengono date solo come optional a pagamento 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.