CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Disgrazia spagnola!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tex68
tex68
28/05/2007 665
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:53:16
ho appena visto il servizio del tg su italia uno...ha parlato della morte di due fratellini italiani annegati in mare spagnolo dove cè il divieto di balneazione,nelle riprese della telecamera ho intravisto un camper semintegrale...forse erano i loro figli...o era li per caso! Tex68
Supermamy
Supermamy
29/04/2008 333
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:56:01
[:(]
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:33:23
Scusa ma non facciamo supposizioni campate in aria e cmq sia in ogni caso è una disgrazia che coinvolge tutti quanti senza distinzione di categoria! In questi giorni solo a leggere certe cose mi sento male. Mi chiedo se è disattenzione, disgrazia imprevista, mancanza di controllo dei genitori, cos'è che ci devasta la vita in un solo istante? TRa l'altro spesso tendiamo a sottovalutare la pericolosità del mare che non conosciamo. Tempo fa in Portogallo c'era delle ragazzine che facevano il bagno con la supervisione della sorella maggiore che scrutava il mare quando arrivava l'onda pericolosa richiamava immediatamente indietro la bambine che correvano senza discutere e solo dopo che il pericolo era passato potevano andare ma sempre guardando a riva il segnale di attenzione. Questa persona era una addetta al salvataggio e conosceva l'estrema pericolosità di quelle onde. Traditrici, ti sovrastano e ti scaraventano a terra a volte portandoti al largo.

Modificato da poesiadAmore il 22/07/2011 alle 13:36:45
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:45:38
pultroppo e' successo questo.. http://www.libero-news.it/news/...
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3525
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:49:04
quote:Risposta al messaggio di poesiadAmore inserito in data 22/07/2011  13:33:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> credo tutto quello che hai detto, più una buona dose di fatalità. a volte però, non parlo di questo caso perchè non se ne sa nulla, stiamo nella natura con troppa leggerezza. sarà perchè siamo abituati al tutto facile, semplice, a portata di tutti... poi basta la minima difficoltà e....sentiamo parlare di montagna assassina o mare che non perdona.
Machia
Machia
07/11/2010 678
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:20:21
tremendo....
last
last
14/07/2007 2419
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:26:25
Spiace dirlo ,ma queste tremende situazioni ,nascono dalla superficialità dei genitori o chi per essi, se è vero che la zona non era balneabile. Già il rischio puo' esserci comunque in zone controllate, immaginiamo in queste! Poveri bimbi.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:28:27
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 22/07/2011  13:49:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La fatalità in questi casi non c'entra niente! Dov'erano i genitori, come si fa a lasciare due bambini, dico bambini, in riva al mare? Alla loro età anche una bacinella piena d'acqua rappresenta un pericolo mortale. [:(] Le montagne non sono assassine, se non si fanno cavolate sulla neve, così come l'asfalto non lo è mai, se non si corre sul bagnato con la macchina.
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:39:35
In momenti come questi cerco di immedesimarmi nei genitori. Credo che se succedesse a me non troverei pace sino a quando non riuscissi a trovare la forza di tirare una corda a un ramo 30 cm più in alto di me. Se proprio non ci riesce di esprimere una parvenza di cordoglio forse sarebbe meglio evitare facili sentenze verso i genitori che non si assolveranno mai di fronte all'enormità di ciò che li ha travolti. Comunque siano andate le cose abbiamo un sentimento dentro di noi che risponde al nome di Pietà. Credo sia il caso di usarla.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:47:48
quote:Risposta al messaggio di Van Helsing inserito in data 22/07/2011  14:39:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La "pietas", scontata e dovuta, verso quei disgraziati è scontata. La mia considerazione era rivolta a chi trasfigura la pietà con l'indulgenza, ciò non li assolve dalle loro responsabilità. E se rovesciassimo la propsettiva, mettendoci dalla parte dei bambini? [|)]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:50:00
quote:Risposta al messaggio di Van Helsing inserito in data 22/07/2011  14:39:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordo con te. Mio fratello (di cui porto lo stesso nome, perchè il fattaccio è successo prima della mia nascita) è morto in mare a sei anni, probabilmente per un malore, in una spiaggia piena di gente e con l'acqua alta mezzo metro. Fatalità... Ma sapete che croce da portarsi è per dei genitori? [:(] No, credo che non lo sappiate, ma sapete sputare sentenze! [}:)] Non lo auguro a nessuno, ma potrebbe capitare a chiunque, di girarsi un attimo e trovarsi con una fatalità del genere. I bambini non sono al guinzaglio e può succedere anche al genitore più responsabile del mondo di perderlo di vista per un fatale istante, al mare, in montagna, vicino ad una strada.
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3525
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:52:37
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 22/07/2011  14:28:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> credo che a tutti quelli che hanno figli sia capitato un incidente dovuto ad un attimo di distrazione, magari perchè si stava guardando un altro figlio o si stava cucinando o ci si stava semplicemente vestendo. possiamo dirlo e ridirlo, ma nessuno è più veloce di un bambino che insegue un pallone. nel 99% per cento dei casi tutto finisce con un enorme sospiro di sollievo e, se credenti, un cero alla Madonna. nel rimanente 1% penso sia doverosa un po' di pietà umana per chi resta e, in questo momento, veste panni che non vorrei mai vestire.
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:53:52
Dalla parte dei bambini ci sono sempre, e non solo dei miei ma loro non se ne fanno nulla della mia Pietà e del mio 'affetto'. Per chi è credente la fede li porta a credere che stiano meglio là dove sono. Chi non crede pensa che in ogni caso nulla si possa fare per chi non c'è più. Nessuno assolve nessuno perchè non sono un giudice ma mi chiedo che senso abbia annichilire persone annientate con i nostri giudizi da tastiera. Poi ognuno è libero di dire ciò che pensa nel rispetto dell'altrui pensiero e io ho espresso e ribadisco il mio.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 15:10:50
Anch'io ho espresso il mio e senza infingimenti buonisti, apposta ho ribadito che in moltissimi casi la fatalità c'entra niente, fatalità è essere colpiti da un fulmine in assenza di fenomeni, fatalità è beccarsi un meteorite in testa, tutto il resto dipende da noi nella stragrandissima maggioranza dei casi, come sciare fuori pista, correre sulle strade bagnate o peggio, ghiacciate, mettersi a fare il "balconing" e tutte quelle innumerevoli stupidità pericolose. C'è un topic messo da Lolla, dove si vede un mega motoscafo spiaggiato, per fortuna non si è ammazzato nessuno di quelli che erano a bordo e non hanno ammazzato nessuno sulla spiaggia. Pensate che sia stata una fatalità e cosa pensate che avrebbero detto i genitori, i parenti di quello che ha mandato il motoscafo sugli scogli? Sonoi sicuro che avrebbero parlato di fatalità! [:(]
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 15:25:54
A me va bene come la pensi e se questa tragedia la si tratta come un mero fatto di cronaca potrei anche condividere alcune tue considerazioni ma emotivamente per me è difficile considerarlo argomento di discussione tra innocentisti e colpevolisti. Sono ancora fermo al gradino precedente che mi causa se non proprio dolore una profonda tristezza e una pena enorme verso i genitori. Sarà anche buonismo spicciolo da forum ma è quello che provo. Tutto il resto, compreso questo mio intervento, non sposta l'intimo pensiero di ognuno di noi sulla tragedia.
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3525
Inserito il 22/07/2011 alle: 15:37:21
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 22/07/2011  15:10:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> allo stato attuale delle cose si sa solo che due bambini non ci sono più e si può presumere che ci siano due genitori"dannati" a vita. probabilmente si staranno ripetendo, come a ciascun genitore è successo, " perchè non sono andato, non ho guardato, non sono stato lì, perchè..." poi può darsi che tu abbia ragione e che entrambi fossero impegnati a dimostrare ai vicini quanto era bello il loro mezzo o migliaia di altre cose simili. a priori non giudico. p.s. : e se si fossero rotti i mezzi di controllo, che non so come si chiamano dello yacht? p.p.s. perchè quando capita una cosa a noi è sempre colpa degli altri e quando capita agli altri è sempre colpa loro?

Modificato da annapasqua il 22/07/2011 alle 15:40:40
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 15:57:39
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 22/07/2011  15:37:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Chi ha il senso, la percezione del "pericolo", non sta mai tranquillo, adotta dei comportamenti che altri nemmeno sono sfiorano. Un esempio spicciolo. Quando avevo le bimbe piccole e andavo in qualche campeggio nuovo, il mio primo pensiero era la ricerca dei potenziali pericoli, sono stato anni con la roulotte in un campeggio che aveva due piscine, una per i bambini e una per gli adulti, c'erano mamme che lasciavano da soli e per ore, i loro bambini squazzare nell'acqua, mia moglie ed io non le perdevamo di vista un secondo, c'era sempre uno di noi sul bordo. Ovviamente le mamme confidavano anche sulla nostra presenza per distrarsi in altre cose e quando ci allontanavamo con le bambine le avvertivamo sempre, finchè un giorno un bambino fu "pescato" dal bagnino, che presidiava la piscina grande, mentre stava bevendo, urla strepiti, spavento, ma tutto finì bene, aveva solo fatto indigestione di acqua clorata[;)], per fortuna, per qualche giorno tutti i genitori stavano sulla piscina... poi ricominciarono le distrazioni. Insomma, quello che voglio dire è che quando si hanno dei bambini piccoli non ci si possono concedere distrazioni di sorta, potrebbero essere fatali per loro. [:(]
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3525
Inserito il 22/07/2011 alle: 16:15:00
condivido questo tuo ultimo pensiero, purtroppo però ci sono momenti in cui invece di due occhi ne servirebbero mille. figlio che gioca con una sedia, barcolla, 4 punti al lobo dell'orecchio. ero lì, lo guardavo, eppure... certo nemmeno io lascerei un bambino da solo in piscina, al mare o altro, però non sappiamo cosa è successo. sicuramente c'è superficialità e molto spesso delega ad altri, però, ribadisco, c'è solo una scarna notizia e di certo tanti sensi di colpa.[:(]

Modificato da annapasqua il 22/07/2011 alle 16:23:59
last
last
14/07/2007 2419
Inserito il 22/07/2011 alle: 19:29:44
aggiungo nuovamente che se questi genitori sicuramente disperatissimi , avessero prestato quell'attenzione credo "dovuta" in quel luogo , tale tragedia si sarebbe evitata. E 'ovvio che umanamente dispiace : solo pensare a quello che stanno passando mmama e papa' mi fa accapponare la pelle, ma mi fa ancora piu' male ( e pure rabbia)sapere che quei bimbi sono morti cosi' ed in modo certamente terribile.
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 21:41:42
Anni fà,quando mia figlia aveva solo tre anni,sulla siaggia di La cinta a S.Teodoro,piena di gente, e per questo la bimba era sorvegliata avista mentre andava e veniva dal mare con il suo secchiello,e come sapete l'acqua in quel punto è di poche decine di centimetri,quindi in assoluta fiducia la facevamo andare da sola,ma sempre sorvegliata a vista,ebbene è bastato un attimo ,una persona che passa davanti,uno sguardo altrove per pochi secondi: sparita dalla vista,con il cuore in gola;io subito in mare a cercare e mia moglie in spiaggia a chiamare e chiedere se qualcuno l'avesse vista,saranno passati circa 5 minuti,eterni con ansia e terrore,poi eccola comparire in lontananza con il suo secchiello,piccina che ci cercava,con tutta quella gente aveva perso di vista noi ed era andata a cercarci.ho ancora la pelle d'oca mentre scrivo,e dico che a volte è un attimo e non per questo si è genitori degeneri.oggi le raccontiamo il fatto e riusciamo anche a riderci sopra ma se fosse andata diversamente? Bruno
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 22/07/2011 alle: 22:18:32
quote:Risposta al messaggio di lo zio 2 inserito in data 22/07/2011  21:41:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sembra lo stesso che ha scritto mio padre su quel fatidico giorno in cui mio fratello morì. [V] Per fortuna a te è andata meglio...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.