CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Dormire con il riscaldamento acceso

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9157
Inserito il 31/10/2014 alle: 07:56:28
Di solito non faccio un uso invernale del camper, ma in questo periodo mi capita ogni tanto di andare a qualche sagra di paese (non certo in montagna, ma comunque in località...collinari). Ebbene: mia moglie non intende dormire con il riscaldamento acceso e, sebbene la notte si riesca a resistere con un'ottima coperta, alzarsi al mattino è davvero un'esperienza allucinante ! Tocca a me, infatti, alzarmi nel gelo più totale ed accendere la Truma, per far trovare alla consorte un ambiente più confortevole al suo risveglio ! Io non ho sufficienti competenze tecniche per riuscire a convincere mia moglie dell'assoluta sicurezza della Truma: c'è qualcuno che possa darmi una mano per spiegarle che non c'è assolutamente nulla da temere ? La mia unica perplessità sono i consumi: non avendolo mai tenuto acceso per l'intera nottata, non riesco a prevedere quali possano essere i consumi elettrici e di gas e, quindi, di quale autonomia dispongo. A livello spannometrico e supponendo di non avere altre utenze, secondo voi quante notti potrei dormire con il riscaldamento acceso, utilizzando una bombola da 10 kg., e senza buttar giù la batteria dei servizi ? Supponendo di avere una temperature esterna di 7-8 gradi, in quale posizione dovrei tenere la manopola della Truma ? Lo so che sono tutte domande da 10.000 punti, ma a me basterebbe anche un dato puramente indicativo, perché ho il timore di non riuscire a fare più di un paio di nottate in completa autonomia ! O sbaglio ?
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 31/10/2014 alle: 08:16:58
Per la sicurezza non cè problema alcuno, per quanto riguarda i consumi, una bombola con riscaldamento acceso dura dai 4 ai 5 giorni, ma io mi preoccuperei molto di + sul consumo delle batterie... di solito con una notte se ne vanno...[;)] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 31/10/2014 alle: 08:20:30
Non specifichi di che tipo di stufa si tratta, quindi è difficile risponderti relativamente ai consumi. Innanzitutto precisiamo che le nostre stufe sono a COMBUSTIONE ESTERNA. L'aria per la combustione viene prelevata dall'esterno, passa per i bruciatore e viene inviata fuori tramite un tubo di scarico, quindi nessuna paura nell'usare la stufa di notte. Io in inverno la uso SEMPRE E DA SEMPRE, sono ancora vivo. La posizione della manopola va trovata sperimentalmente poichè può variare a seconda della tipologia del mezzo, di dove sono i sensori e del tipo di stufa. Per quanto riguarda l'autonomia, due bombole da dieci Kg possono darti autonomia dai tre ai dieci o più giorni, a seconda di come regoli la manopola, della temperatura esterna, del mezzo e del tipo di stufa. Considera che, con temperatura esterna di 7°-8° il consumo non è molto elevato. Per quanto riguarda l'autonomia elettrica, ho registrato nella mia combi consumi che vanno dai 3 AH ai 7 Ah. Anche questo varia a seconda della temperatura esterna e della regolazione di calore desiderata. Riscalda quindi il tuo camper tranquillamente, durante la notte poichè la stufa, se non manomessa naturalmente, è assolutamente sicura.
EmilG
EmilG
03/11/2009 4807
Inserito il 31/10/2014 alle: 08:28:44
Tutto dipende da mille fattori e di sicuro non posso darti dei consigli certi Io la prima cosa che ho fatto era di portare il comando della Truma vicino al letto da averlo comodo e senza alzarmi la accendo prima di alzarci. Nelle notti veramente fredde in ogni caso la tengo al minimo senza problemi anche se cerco di evitare visto che secca l'aria e quello da fastidio alla gola. Per l'autonomia se la temperatura esterna non scende sotto zero non vedo grossi problemi per un fine settimana. In ogni caso se fosse pericolosa di notte lo sarebbe anche di giorno, io non vedo problemi, parlo ovviamente di un impianto a posto con la dovuta manutenzione. Emil
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9157
Inserito il 31/10/2014 alle: 08:29:13
quote:Risposta al messaggio di Yuma-58 inserito in data 31/10/2014  08:16:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Addirittura basta una notte per buttar giù la batteria dei servizi ?
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9157
Inserito il 31/10/2014 alle: 08:34:38
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 31/10/2014  08:20:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti non ricordo il modello della Truma: ma perché i consumi possono essere sensibilmente diversi ? Comunque, mi pare di aver capito che in una notte va via più o meno un quarto di bombola (un quinto se mi va bene !). Onestamente in cuor mio, speravo che consumasse meno ! Il problema non è per la spesa, ma per il fastidio di dover cambiare la bombola (io ora, con un uso limitatissimo del camper nella sola stagione estiva, riesco a tirare per qualche anno con la stessa bombola !).
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 31/10/2014 alle: 08:38:09
Beh, dipenda dal tipo di stufa e dalla batteria. Noi facciamo molta montagna e pensare di rimanere con il riscaldamento spento,ci farebbe passare la voglia di partire. Se per ipotesi, durante la notte hai la necessità di alzarti per il bagno o altro che cosa fai, ti rivesti? Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 31/10/2014 alle: 08:38:20
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 31/10/2014  08:29:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se parliamo della 6000 con turbovent, si... a me è successo spesso... [;)] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
francarmen
francarmen
09/02/2008 2391
Inserito il 31/10/2014 alle: 09:38:27
Mi trovo anch'io nelle stesse condizioni di Bottastra, solo che l'imputato anzicchè mia moglie sono io personalmente!! Ho vissuto una bruttissima esperienza da piccolo quando vigeva la crisi energetica e si camminava la domenica a targhe alterne...ebbene una notta lasciammo per distrazione la stufa a gas accesa in camera da letto e successe il finimondo...tutti in ospedale!! Certa era una situazione totalmente diversa da quella attuale del camper e con la truma, ma comunque non mi fa dormire!! Ho bisogno acnh'io di convincimenti...!! Non ditemi nulla....quello che anche non riesco a capire dove sta il consumo della batteria? a me non è la combi... Grazie, francesco.
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 31/10/2014 alle: 09:51:44
Con la combi di notte sul n°2 massimo 3, in 11 anni sono sempre sopravvisuto [:)] saluti pino
zorretto
zorretto
23/04/2012 1057
Inserito il 31/10/2014 alle: 09:52:11
In Sila, con la Combi 4000 e temperatura esterna intorno allo " 0 ",con la manopola regolata tra 3 e 4 non ho avuto problemi ( stufa accesa solo di notte e un paio d' ore il giorno).Ho un pannello da 110 w. Quanto alla sicurezza si puo' stare tranquilli.Un oblò leggermente aperto , il trio gas in funzione e. ...buonanotte. f.z.
umbe
umbe
22/03/2004 2281
Inserito il 31/10/2014 alle: 10:14:18
quote:Risposta al messaggio di francarmen inserito in data 31/10/2014  09:38:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con la Combi hai consumo di batteria, con la Truma "classica" hai necessità solo del gas... ciao
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 31/10/2014 alle: 10:35:05
Anche noi non facciamo un gran uso invernale del camper, ma quando e capitato noi dormiamo con la stufa spenta, sotto un bel piumone si sta da papi, se durante la notte mi devo alzare per andare al bagno no problem, vado e mi riinfilo sotto il caldo piumone [:)] al mattino invece, mi alzo alle sette o giù di lì, accendo la combi, mi riinfilo sotto il piumone, tempo una mezz'ora e la cellula e calda sufficiente per alzarci, e anche l'acqua per lavarci e calda [:)] Marco Il mondo è come un libro, chi non viaggia ne legge solo una pagina.

Modificato da Baimar il 31/10/2014 alle 10:38:01
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24012
Inserito il 31/10/2014 alle: 12:48:48
Ovviamente chi come me vive ad altre altitudini non ha una gran scelta, pena avere il congelamento dell'intero apparato; Anzi, potresti portarla a natale a Livigno piuttosto che al Monginevro, vedi come cambia idea in fretta ... Ora, prima di tutto se hai una combi, falle vedere che non c'è nessuna comunicazione con l'interno del camper, se hai la 3200 falle vedere le griglie che ci sono sotto. Poi fai un piccolo investimento annuale e dal conce autorizzato fai fare questo https://magazine.camperonline.it/2012/02/22/il-gas-check-di-truma/ che non fa mai male Per il consumo elettrico leggerai mille cose, puoi seguire uno dei vari flames a riguardo qui su col. Con un pannello, alle tue latitudini se c'è il sole di giorno rimpingui ampiamente i consumi della combi anche a dicembre. Col brutto una notte la fai senza dubbi, due al pelo, poi devi muoverti. Con la 3200 sei più tranquillo. Ricorda che a natale lontano dal mare anche al centro sud può andare sotto zero e spaccare tutto. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24012
Inserito il 31/10/2014 alle: 12:50:33
Ricordo che nel mio primo viaggio in camper trovai una famiglia il 31/12 a campotosto che veniva dalla sicilia e non aveva mai fatto partire la 3200. Io ero troppo inesperto per metterci mano, li la notte tirava tranquillamente fino a -10 !! [:0][:0][:0][:0] Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5087
Inserito il 31/10/2014 alle: 17:03:25
quote:Risposta al messaggio di francarmen inserito in data 31/10/2014  09:38:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:dove sta il consumo della batteria? a me non è la combi>
> Anch'io ho la S3002: è vero che può funzionare in autonomia senza corrente, ma per rendere uniforme la temperatura in cellula uso la ventilazione ed ecco il consumo della batteria ... Personalmente, durante le rare uscite invernali, mi appoggio dove so di poter usare la 220, così da avere una preoccupazione in meno [;)] p.s. Come te ho toccato "con mano" cosa può fare il CO (mi trovavo in campagna) e non è da tutti raccontarlo, ma qui la situazione è diversa. Ovviamente parliamo di impianti realizzati a norma sui quali è bene far eseguire regolare manutenzione da personale qualificato. Lo scorso anno ho fatto revisionare tutto l'impianto spendendo un pò di soldini: le uscite sono state inferiori al previsto, ma durante le stesse ho dormito più tranquillo[^] Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 31/10/2014 alle 18:27:04
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 31/10/2014 alle: 18:32:55
Ciao, non so quanti anni ha la tua stufa, ma una bella pulita in un centro autorizzato male non gli fa e poi porta tua moglie e con il tecnico li presente gli fai spiegare come funziona il tiraggio della Truma, poi comprati un allarme gas, meglio un triogas (indico un sito solo per comodità... http://www.cremasport.it/RILEVATORE-TRIO-GAS.aspx)che segnala tutto e usala tranquillamente, io sono 25 anni che faccio vacanze invernali e mai un problema con la stufa, fermo restando che se gela e non hai la stufa accesa e con pure la ventilazione ti si ghiaccia tutto l'impianto idrico. Tiziano
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49410
Inserito il 31/10/2014 alle: 18:37:30
Col primo camper inesperto andai in Val di luce (sciare) e prima di dormire sensi la stufa, morale dentro il camper c'erano 15 gradi sotto zero e tutto praticamente gelato. Abbiamo rischiato di morire assiderati, mai senza stufa la notte, casoai bassa perchè siamo sotto le coperte ma mai spenta. Per chi lo fa per una questione di sicurezza può stare tranquillo la combustione non entra nel camper e comunque controllate sempre i tubi in particolare chi ha la serie 3000-5000 --------------------------------------------------------------------------
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 31/10/2014 alle: 20:46:41
in caso di spegnimento della fiamma l'erogazione del gas si blocca,sulla combi 6 mi andava in blocco dopo qualche minuto,faccio il controllo delle bombole dei regolatori,il forno funziona e tutto sembra a posto,però il problema rimane,allora controllo la stufa,guardo che la canalizzazione dell'aria calda sia attaccata,annuso se ci sono perdite ma non sento niente,prendo in mano il tubo dei fumi per accertarmi che sia stretto bene sul raccordo della stufa,e mi accorgo che girandolo si muove un poco ma non si sfila,stringo la fascetta di acciaio con il cacciavite,un giro si e nò,accendo e la stufa in due anni e mezzo mai un problema. Questo per far capire e tranquilizzare che tali apparecchi se viene fatta la giusta manutenzione non creano pericoli,controlli che vanno fatti da personale autorizzato. ho sempre acceso la stufa di notte,trumatic,combi diesel,webasto,combi6,tutte queste "stufe" prendono l'aria esterna per la combustione,ed a parte la trumatic tutte le altre hanno l'espulsione forzata dei gas combusti,come la caldaia stagna di casa. marco
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9157
Inserito il 31/10/2014 alle: 21:05:04
Ringrazio tutti quelli che hanno voluto dare il loro contributo. Per me, quello del riscaldamento, è un campo pressocché sconosciuto, perché onestamente mi è capitato pochissime volte di doverlo accendere. Comunque, sono andato a controllare ed il mio camper dovrebbe avere la C6002 (e, quindi, credo sia la combi). Come ho già detto, in cuor mio speravo che i consumi fossero un po' più contenuti ! Comunque, domani dovrei uscire e deciderò il da farsi, sulla base alle condizioni climatiche che troverò sul posto. Io, comunque, la manopola di accensione della Truma ce l'ho ai piedi del letto alla francese e quindi - volendo - potrei anche cercare di accenderla, prima di alzarmi e senza ...scoprirmi troppo ! Quindi, volendo contenere i consumi (dato anche che non dovrò certo affrontare le rigide temperature che ci sono in montagna), potrei continuare ad accenderla una mezz'oretta prima di andare a letto per poi spegnerla e riaccenderla la mattina dopo prima di alzarmi. Devo solo fare delle...prove di accensione stando a letto (cosa che non ho mai fatto !).
francarmen
francarmen
09/02/2008 2391
Inserito il 31/10/2014 alle: 23:17:24
Ringrazio anch'io dei seuggerimenti e consigli che naturalmente farò tesoro...la ventola!! ecco il consumo della batteria...non ci avevo proprio pensato!![:I]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.