CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Esperienza assicurativa con La Fondiaria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 24/05/2011 alle: 13:46:10
Ciao, sono Emanuele Pellizzari di Castelfranco Veneto (TV). Metto nome e cognome così la moderazione sa esattamente chi parla. Vi racconto un spiacevole episiodo capitatomi con la mia ex assicurazione. Avevo la Fondiaria, per circa 8 anni. Fatta con una convenzione presso lo studio Chelli e Sorace di Grosseto. Cronistoria: A Dicembre subisco un tentativo di furto in Spagna. Mi aprono la finestra e poi il ladro scappa. Non ruba nulla. Segnalo l'inconveniente all'agenzia la quale mi dice di sporgere denuncia. Vado dalla Guardia Nacional e faccio denuncia. Alla GN dico i fatti e dico che non mi hanno rubato nulla. Eccetto aver aperto la finestra. Una volta arrivati in Italia inizia il bello. Mando la denuncia all'agenzia la quale mi dice di mettermi in contatto con il perito. La faccio cortissima: Varie telefonate... Il perito chiede di visionare il camper da un concessionario del camper. Il perito passa per il mio paese (di 36000 abitanti) il lunedì, ma al lunedì il concessionario è chiuso. Devo far intercedere l'agenzia con il concessionario il quale mi permetta di lasciare li il camper alla sera, affichè il perito possa visionarlo con comodo quando passa. Così, per non mangiarsi giorni di ferie a prendere e portare il camper... Il rimessaggio dista circa 850 metri dal concessionario. Vai, prendi il camper in rimessaggio, lascialo li dal concessionario, ritorna a riprenderlo, e manda il preventivo all'agenzia. Poi riporta il camper a riparare, vai a riprenderlo e via. Non posso fare io l'auto riparazione perchè l'assicurazione non pagherebbe e mi costa il tutto un 100 euro secchi di più. Oggi, ricevo raccomandata dalla SAI Fondiaria che il mio danno di 360 euro non sarà rimborsato. Non sarà rimborsato (anche se ho gli "atti vandalici" e pure "cristalli") perchè il massimale per il furto è così basso che non copre la franchigia. Tecnicamente la risposta è corretta. Come abbia un massimale così basso, non lo so nemmeno io. Ho fatto una polizza con una convenzione che doveva coprire di tutto, ed infatti non copre nulla. Non so se incida il fatto, che NON ho rinnovato la polizza circa 3 mesi dopo l'incidente, in quanto mi hanno aumentato il premio di più del 30% (senza aver fatto sinistri, eccetto un cristalli, assicurato). Ho altresì fatto notare al liquidatore, il quale conviene con me, che dopo che mi hanno fatto perdere due giorni per portare avanti ed indietro il mezzo, dirmi ora che non pagano, è scorretto. La morale di questo intervento è di segnalare che, qualisasi siano le condizioni che avete nelle polizze, non fate gli onesti. Gli onesti in Italia non hanno vita lunga. Se vi aprono il camper o fate dei danni, sappiate che le compagnie assicurative leggono bene i contratti. Che vi rompano una finestra (anche se avete il furto, cristalli e atti vandalici) leggete bene cosa dichiarate perchè state certi, l'assicurazione applicherà le condizioni che a loro sono le più vantaggiose. Se via aprono un vetro, dichiarate che vi svuotano il mezzo, vi rubano anche le ruote. Perchè a fare gli onesti e chiedere che vi venga rimborsato il solo danno che avete avuto, probabilmente ci rimettete anche quello. O che il vetro lo avete disintegrato addosso ad un ramo... O quel che volete, ma ricordatevi che la logica delle assicurazioni è diversa da buon senso. E nel dubbio date per scontato che ci saranno franchigie, penali, etc. perciò agite di conseguenza... Saluti Emanuele Pellizzari Se per cortesia aggiunge la città (solo la città) di residenza avrà ottemperato a tutti gli obblighi. Grazie e buon proseguimento. Il Team di Moderazioneid="red">

Modificato da Kinobi il 24/05/2011 alle 18:18:33
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6075
Inserito il 24/05/2011 alle: 14:22:12
quote:Risposta al messaggio di Kinobi inserito in data 24/05/2011  13:46:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho letto tutto e non ho capito bene il punto centrale. Hai un danno di 360 Euro e la tua franchigia è più alta, ed è per questo che non ti rimborsano? P.s. Ho la stessa assicurazione, ho avuto qualche problemino anch'io, ma se la franchigia è superiore per mantenere la polizza bassa, hanno ragione loro. Saluti[;)]
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 24/05/2011 alle: 14:55:41
Il punto è che ho, in buona fede ho dichiarato un tentativo di furto. Se avessi dichiarato un atto vandalico, pagavano. Se avessi dichiarato che mi avevano svuotato il camper, pagavano. Se avessi dichiarato che avevo sbagliato manovra, mi pagavano. Il punto è che mi hanno fatto perdere due pomeriggi, per nulla, quando era ovvio che non rientavo nella franchigia. E nessuno mai ha pensato di dirmelo. Il fatto che onestamente avessi dichiarato furto, ancichè vandalico (e non avndo ruabto nulla poteva essere un vandalo), mi ha fatto perdere due pomeriggi, varie telefonate, varie email, tempo... Ciao, E
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6075
Inserito il 24/05/2011 alle: 15:23:51
Ora mi è più chiaro, ma non del tutto. Capisco che sei assicurato per gli atti vandalici e cristalli con estensione finestre del camper e non per il furto. Giusto cosi? P.s. Nel mio caso mi hanno fatto andare 5 volte a Vicenza (con il camper) per appuntamenti vari con il perito (sono di Verona est) da un noto conce. Alla fine mi hanno liquidato meno di 1/3 del danno. Danno stimato in 17000 euro (scarsi) dal perito e assicurato con massimale di 30000 euro e franchigia del 3 o 5%, non ricordo bene. (polizza nuova di 3 mesi)[:(][V][:(!] P.s.2 Se vuoi, in privato, ti scrivo cosa mi disse il mio legale (un amico) che avevo interpellato per l'occasione. Saluti
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 24/05/2011 alle: 18:23:50
No Dodi. Sono assicurato per: Furto Atti vandalici Cristalli Perciò, se dicevo che era un ramo, pagavano 100% senza franchigia. Se dicevo che era un "tossico", pagava tutto senza franchigia. Ho detto che era un furto, non mi pagano nulla perchè in franchigia. Il tutto condito da 4 visite da conce. Come non sapessero subito, che era tutto inutile. Ho disdetto la polizza con loro, non per questo fatto (anche perchè dopo 2 mesi dal fatto) ma perchè mi hanno incrementato del 30% la tariffa. Sono andato ad un'altra compagnia la quale mi ha fatto pagare come loro (con l'aumento), ma con un tetto per i furti di circa 20 volte superiore. Perchè avessi quel tetto bassissimo, non lo so. Apperò! Ciao, E

Modificato da Kinobi il 24/05/2011 alle 18:25:17
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 25/05/2011 alle: 09:59:42
Ciao Kinobi Chiedo scusa se son duro di comprendonio: massimale per furto più basso della franchigia?? Comunque un buon assicuratore conosciuto ti avrebbe dovuto comunicare comme fare la richiesta, penso che ciò sia un servizio logico che ti può fornire l'assicuratore di paese e non quello su internet. Anch'io comunque ho subito un danno e devo dire che non è stato semplice ricevere inl danaro nonostante mi accontentassi di quasi 1/3 del maggior preventivo tutti eseguiti presso le carrozzerie convenzionate con l'assicurazione. Ovviamente mi son dovuto arrangiare su tutto anzi, l'agenzia mi aveva dato indicazioni fuorvianti e aveva lasciato la pratica in un cassetto per oltre 30/40 gg. Quest'anno, a 2 dal danno, mi piacerebbe cambiare che compagnia mi consigliereste? Paolo
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 25/05/2011 alle: 13:11:38
L'assicuratore era uno studio il quale, mi ha proposto una convenzione, studiata appositamente. Perchè il massimale fosse così basso, SUL FURTO, non lo ricordo. Ma ci tengo a ricordare che, l'efrazione poteva essere valutata dalla compagnia in tanti modi come cristalli o vasndalico (e guarda caso, l'unico modo per non pagarmi era il furto). E che la compagnia mi ha fatto perdere 4 pomeriggi, per nulla. La compagnia sapeva benissimo che se avessi voluto avrei potuto dichiarare ogni genere di cosa rubata nel mezzo, ed avere non solo il danno pagato, ma anche farci la "cresta" sopra. Nonostante abbia fatto notare la cosa telefonicamente all'agenzia, nulla. Di tutti ti sconsiglio ovviamente La Fondiaria. Ora ho Vittoria, la quale mi ha fatto la tariffa che mi faceva Fondiaria con 2000 euro di massimale sul furto, mentre loro me ne hanno messo 43000.00 Comunque, lo scopo del Topic era di ricordare a tutti, di leggere bene i contratti, e in caso di sinistro (di qualunque genere), moderare bene le parole di cosa si dice e si scrive. Leggere, ponderare e poi scrivere. Ciao, E
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 25/05/2011 alle: 14:37:11
Grazie, con il tuo racconto oggi sappiamo con chi non dobbiamo assicurarci.
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 26/05/2011 alle: 13:59:07
Più con chi non dovete. Dovete leggere bene, comprendere bene, e dare per scontato che la vostra controparte, se può, ve la mette in quel posto. Anche dopo 7 anni di nessun incidente. Basta leggere bene tutto ed agire di conseguenza. Dichiarare furto, o teppista, sono due cose diverse. Vetro rotto per furto, non è vetro rotto per un ramo. Ciao, E
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.