CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Ev 2 il camper + votato dai visitatori

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kurt
Kurt
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 07:57:18
Credo prprio che la votazione sia stata fatta non da camperisti ma da gente che anela al camperismo. E'una pianta decotta. Se avessero scelto il modello EV1 sicuramente sarei stato + d'accordo slt
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 20/09/2014 alle: 08:57:26
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 20/09/2014  07:57:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per me invece resta la pianta migliore, il giusto compromesso tra abitabilità diurna e notturna, con quattro posti letto sempre pronti e con un senso di spazio che nessuna altra pianta riesce a darti. Si tratta di un'indagine statistica compiuta su un campione di oltre due mila persone, impossibile che nessuna di questa sia un camperista della vecchia guardia.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 09:27:48
Ne ho avuti due. Ev 2 e EV 200 I.All'epoca vista anche la concorrenza era la migliore. Ora trovo che la rivisitazione della 2 ora chiamata 1 quindi con letti trasversali posteriori,sia assai migliore visto che ti permette all' occasione di portare un motorino e spesso di avere anche letti + lunghi e + larghi senza togliere nulla di quanto da te descritto Ecco perchè dico che sempre Laka ma modello EV 1( per parlare della disposizione )per me è meglio. Mi sembra anche che questa disposizione ( ev2 ) da tutti copiata sin dal 2003 ora non faccia + parte della maggioranza delle immatricolazioni e/o produzioni dei costruttori. slt

Modificato da Kurt il 20/09/2014 alle 09:28:32
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 20/09/2014 alle: 11:37:52
Sono stato uno dei primi acquirenti dell'ecovip 2, nel lontano 1992, recatomi in quel di Firenze, dove allora si svolgeva la fiera dei camper, con l'idea di acquistare un motorhome della Mobilvetta, rimanemmo colpiti dalla novità della Laika e lo ordinammo seduta stante. Penso che la suddivisione interna fosse tra le più azzeccate per famiglie di quattro persone, ed anche la motorizzazione 100HP Ford mi soddisfò non poco, passando dall'aspirato che avevo in precedenza. Lo tenni 11 anni, poi per mutate esigenze familiari lo cambiai con un motorhome adatto ad una coppia. Marino2
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 20/09/2014 alle: 18:55:53
...Italia...paese vecchio anche nel camper...e lo dico con molta tristezza.... Adesso il paese lo valutiamo in base alla pianta di un camper? 7 posti con castello longitudinale. La pianta più comoda che esiste. Certo che i gusti son personali ma da li a dire che un paese è vecchio ed è vecchio anche nei camper ce ne vuole. Ho avuto camper con dinette a ferro di cavallo in coda, uno con letto matrimoniale e garage sotto e adesso ho la classica 7 posti con porta centrale. Non lo cambierei per nessun motivo. A livello di aria, luce, vivibilità, non c'è paragone. Certo, se non si è mai provata allora si può dire tutto. P.S. Se è stata scelta significa che è ancora la più desiderata.

Modificato da teista il 20/09/2014 alle 18:58:56
Kurt
Kurt
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 19:07:38
pero' è strano perche' le + gettonate sono "letti gemelli posteriori" con sottostante garage, e classico garage posteriore con lettone trasversale.. con varie salse per dinette, bagno doccia.. slt
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 20/09/2014 alle: 21:05:51
Guarda, secondo me la scelta della disposizione interna è talmente soggettiva che uno non può dire quale sia la migliore se non le ha provate tutte. Come ho già scritto sopra ognuno si muove in base alle proprie esigenze. Io con moglie e due figli ho trovato peraltro comodissima la soluzione del mio primo camper. Dinette a ferro di cavallo dietro. Però era un camper particolare con delle soluzioni che a quel tempo erano sopra la norma. Era un camper che nel 1980 costava una cifra spropositata. Comprato da me usato. Un elnagh eccezionale. Se non avesse avuto la motorizzazione che aveva ancora lo avrei tenuto. Sono passato poi a un Doral 112 garage. Letto matrimoniale in coda sopra il garage. Comodom per il cosidetto garage. Se di notte dovevi andare al bagno dovevi scavalcare la persona a fianco. Bagno in mezzo alla cellula che stringeva il corridoio. mettici poi due figli che crescevano e che in mansarda litigavano quando andavano a dormire. Tenuto un anno e poi sono passato al Doral 118. Sempre Elnagh. Classico 7 posti con porta centrale. Mai scelta fu più azzeccata. 4 letti sempre pronti, ognuno il suo letto, con la dinetta doppia libera per mangiare. Se fosse per me non cambierei mai. Però ormai i ragazzi non vengono più con noi per cui per due persone questo camper è sprecato.

Modificato da teista il 20/09/2014 alle 21:11:13
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Inserito il 21/09/2014 alle: 08:30:19
Grandissima votazione secondo me!! La pianta dell'Ecovip 2, uguale alla mia, è a mio modo di vedere ancora una delle migliori in commercio per chi come me ha una famiglia con bimbi piccoli e predilige molto spazio interno. Non ho nessun interesse ad avere grandi spazzi di carico!! Con i bimbi piccoli non porto la moto, sarebbe inutile, le bici stanno bene appese fuori e nel gavone quattro sdraio, un tavolo, un barbecue e un passeggino ci stanno alla grande!! Noi siamo itineranti, ma più di 2 gg nello stesso posto e degli ammenicoli da "veranda in campeggio" tanto voluminosi non so che farmene .... in 4 il mansardato è insuperabile, poche balle ... prova a stare dalle 17.00 (dopo aver sciato) alle 9 del mattino in camper in quattro .... uno vuole dormire, l'altro guardare la TV, uno legge, l'altro in doccia .... con quella pianta si può fare comodamente ... provate con il semintegrale ed il letto centrale abbassato o con il MH con il letto anteriore che esclude i sedili cabina ... Noi abbiamo sempre due tavoli, 6 posti a sedere veri, un cucina con un grande piano di lavoro, quattro letti pronti, una grande cabina che funge da "cantina-guardaroba" ... e tutto questo contemporaneamente ... impagabile!! Niente da lazare, spostare, girare ... tutto lì, sempre pronto!! Anche con i letti a castello in coda tipo Ecovip 1 si può fare, certo, ma il bagno centrale "stringe" e parecchio l'abitacolo per cui W l'Ecovip 2 e lunga vita alla sua praticità!!! Povero Rimorista inside!!!!
Kurt
Kurt
-
Inserito il 21/09/2014 alle: 09:00:58
Non che abbai voglia di farci una battaglia.. ma parlando in estate con un venditore mi diceva che il Laika questa pianta insieme a tutti i mansardati era venduta assai poco...( non per nulla si son inventati lo sconto in base al num dei figli su questi prodotti) Poi ( spero che almeno si possa essere tutti d'accordo) almeno levassero il frigo da quella posizione che non ne permette la normale manutenzione... e ci facessero un armadio e viceversa. slt

Modificato da Kurt il 21/09/2014 alle 09:07:01
Lusk
Lusk
30/10/2009 186
Inserito il 21/09/2014 alle: 10:00:38
ciao il discorso è molto semplice: hai citato tutti costruttori che offrono solo ed esclusivamente camper per la coppia. Tutti hanno al massimo 4 posti letto (spesso anche di meno) e sono destinati a soddisfare le esigenze di coppie mature e spesso non giovani.. questa è la vera clientela a livello europeo.. camper enormi con abitacoli adibiti ormai sempre più al trasporto mobili e nella fattispecie camere da letto. zone living piccole, bagni giganti e lunghezze di sette metri e mezzo come ridere.. oppure, all'opposto, van, furgonati.. (ma anche lì il 90% delle volte con letti sempre fatti che occupano più di metà camper rendendo il resto minuscolo). in Italia il discorso è diverso.. la clientela è ancora composta da tante famiglie. Prova tu a mettere una famiglia con 2 o 3 bimbi in uno di questi assurdi profilati con basculante (la cui offerta comunque è in netto calo) in cui quando il letto è giù non hai più un posto a sedere e non puoi uscire dall'abitacolo, o in un motorhome in cui la zona living (in cui passerai il 90% del tempo durante il giorno) è lillipuziana per consentire di liberare spazio all'immancabile camera da letto e alla toilette domestica (nemmeno si vivesse in bagno). Finisce che maledici il camper.. se questa pianta e questo veicolo, l'ecovip 2, è in produzione ininterrottamente da 22 anni, un motivo ci sarà.. sarà una proposta fuori dal coro del trasporto camere da letto, sarà emblema di una tipologia preistorica, ma se chi lo produce continua a farlo avrà i suoi buoni motivi.. in sette metri offre sette posti letto, un living capace di ospitare sei persone e di farle stare comode, una toilette razionale e ben sfruttabile e tante possibilità di stivaggio.. non è certo una pianta che interessa una coppia di anziani... ma per una famiglia è ancora oggi una delle migliori.. ciao corrado
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 21/09/2014 alle: 12:45:20
quote:Risposta al messaggio di explorer2 inserito in data 21/09/2014  09:36:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Continui a sostenere che quella pianta è stata votata da chi il camper non lo possiede: per pura curiosità, hai accesso ai dati? In questa indagine statistica c'era la domanda possiedi/non possiedi il camper?
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 21/09/2014 alle: 16:34:50
Anche io ho pensato che la votazione di quella pianta fosse un po' "strana" , visto soprattutto che mansardati con quella pianta sono sempre più rari da trovare nei listini del nuovo. Ho 3 figli e ho avuto 2 camper con quella pianta , uno dei quali Ecovip 2.1 , la considero ancora la miglior soluzione per aver un ca.per da 7 metri fruibile in 4/5 persone . Sul fatto che in europa non si vendono mansardati poi concordo con Lusk ,l'equipaggio tipo è diverso da quello italiano . Poi on ho capito perchè se jna cosa funziona in Francia o Germania deve essere per forza migliore di quella che funziona in Italia. Io la pianta del camper la scelgo in base alle mie esigenze , non in base alla moda del momento. Mauro
pendola
pendola
14/05/2008 734
Inserito il 21/09/2014 alle: 20:53:45
quote:Risposta al messaggio di Lusk inserito in data 21/09/2014  10:00:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Condivido pienamente, io personalmente ho un mansardato con letti posteriori trasversali, dinette con prolunga tavolo con dinette che diventa a ferro di cavallo, quindi stessa comodità a tavola della doppia dinette avendo pure sempre il divano comodo comodo.Trovo queste piante le migliore disposizione per famiglie di 4-5 persone, specialmente in inverno. Ritengo il semintegrale una vera scomodità, ma le mode sono mode, pertanto la gente si convince che sono comodi, consumano meno,.....idem dicasi per i letti gemelli o il nautico, come minimo portano via 50 cm alla dinette. Ma io il camper non lo compero per andarci a dormire, pertanto... Poi se ci mettiamo che queste disposizioni in Germania sono le più vendute, sono vere garanzie per tutti coloro che considerano il nostro paese non al passo dei tempi...
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 21/09/2014 alle: 21:34:56
Votata perché pianta sempre attuale... Comoda con letti sempre pronti e spazio vivibile eccezionale. non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
luca675
luca675
17/02/2011 4749
Inserito il 21/09/2014 alle: 21:46:13
mah... che vi devo dire sono lieto di avere un ecovip 2 dal 2011 e forse mi porrei altre domande... Questo è un paese che da sempre si divide su tutto e per tutto... ci sentiamo tutti professori esperti di mercato... commissari tecnici... manager... forse sarebbe più semplice accettare le cose senza sempre dover trovare una chiave di lettura che come in questo caso è frutto di un sondaggio tra esseri umani e non un gregge di pecore... con simpatia[;)] https://www.camperonline.it/news/Salone-del-Camper-Award-eegrave-Ecovip-2-di-Laika-il-prodotto-scelto-dai-visitatori_3157 Luca

Modificato da luca675 il 21/09/2014 alle 22:51:39
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 21/09/2014 alle: 22:52:46
Con tutto il rispetto per le preferenze espresse, io continuo a chiedermi cosa mai ci faccia quella pianta ancora in giro nel 2014. Posso capire che la si ricordi con simpatia e che se apprezzino i vantaggi, ma senza voler trasportare a tutti i costi mobili e vettovaglie (bella la figura retorica), col giro di boa delle meccaniche della metà del decennio scorso e l'allungamento e allargamento delle cellule, mi sembra che la soluzione a letti traversali sia nettamente preferibile e non penalizzante sul piano della vivibilità, comunque sia attuata. Peraltro i figli crescono e credo che anche i vostri come i miei si allunghino [:D]. Io non so se e chi ha votato, ma non serve un sondaggio per verificare che 9 camper su 10 con letti a castello longitudinali hanno una bagagliera sul tetto, segno di incapacità di stivaggio. Forse Laika si prende la domanda residua essendo rimasta un delle poche (l'unica?) ad offrire quella pianta, ma, se mi posso permettere un critica, a Tavernelle fanno bei camper ma il tema del castello trasversale non l'hanno ancora svolto come si deve. Visto come va il mercato (e il reddito delle famiglie) fan bene a concentrarsi su altre piante, del resto mi sembra che siano spariti i bambini dai depliant [:(][B)] Plinio
explorer2
explorer2
01/06/2007 1528
Inserito il 21/09/2014 alle: 23:04:36
Mah...beh...forse..!?! essendo la più votata...dopo la fiera...sarà la più venduta?!? non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 22/09/2014 alle: 00:06:26
Il mio Ecovip del 2004 aveva i letti a castello lunghi 2 metri . Non è una questione di pianta superata , se uno ha 2 figli e se non gli i teressa il garage rimane forse la pianta più vivibile . Negli ultimi anni è venuta la moda del garage , sembrava che non se ne potesse fare a meno , salvo poi vedere garage semi vuoti perchè in realtà non servivano . Io sono passato alla pianta con gemelli e garage perchè avevo esigenze specifiche particolari , ho scoperto la grande praticità di questa soluzione e della semidinette , ora non credo tornerei i dietro , ma riconosco che la pia te del 2.1 rimane una delle più vivibili. I letti trasversali in molti casi (laika compresa) hanno una accessibilità davvero scomodissima con aperture soprattutto del letto inferiore pratiche solo per contorsionisti , ovvio ci sono le eccezioni , ma spesso è così. Il 2.1 grazie anche al doppio pavimento ha una capacità di carico davvero notevole , che non fa rimpiangere un garage se le cosa da caricare non sono bici o moto. Mauro

Modificato da ge300 il 22/09/2014 alle 08:56:39
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 22/09/2014 alle: 08:03:23
io ho un ci di 6 metri. E' il mio primo camper in assoluto e l'ho scelto perche' dei tanti che ho visto e' quello che mi ha ispirato di piu' come pianta. Cioe' cucina in coda, con porta cellula arretrata bagno in coda con doccia separata (molto grande), doppia dinette centrale con 2 finestre giganti e classico letto matrimoniale in mansarda. Abbiamo una zona living enorme e molto fruibile che ci consente leggere, guardare la tv , riposare senza darci alcun fastidio reciproco. con il caldo estivo la mia compagna dormiva nella dinette grande trasformata in matrimoniale io in mansarda, sempre con la possibilita' di andare in bagno senza dover passare sul letto dell'altro e con la dinette piccola sempre pronta come tavolo da colazione / pranzo per 2. Secondo me , nei 6 metri si tratta di una pianza ottima e razionale. i camper con il megaletto in coda che occupa mezzo camper e sotto ha un immenso garage mi sembra un po' uno spreco di spazio. sebbene abbia un gavone piccolo, ci ho fatto entrare tutto il necessario per la vacanza senza dover mettere niente sul tetto grazie anche agli 8 pensili grandi ad un armadio grande e al gavone interno sotto la panca della dinette e a quello esterno sulla fiancata lato guida. Quando l'ho comprato, ho avuto un buon prezzo perche' il venditore mi ha detto che tutti quelli che erano venuti a vederlo prima di me avevano storto il naso per la mancanza dei letti a castello in coda (coppie con 1-2 figli), la ci produceva lo stesso camper con cucina centrale e al posto della cucina 2 letti a castello in coda. Il bagno perdeva la doccia separata e la dinette era molto meno luminosa e fruibile. Secondo me dipende molto da quello che uno ci vuole fare con il camper. A mio avviso il laika ecovip soddisfa molte esigenze sicuramente e' un mezzo polivalente . il letto enorme in coda, come quello di casa , mi sembra un lusso di troppo su un mezzo di dimensioni europee. Novellino
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 22/09/2014 alle: 08:56:19
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 22/09/2014  08:03:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> condivido dalla prima all'ultima parola. E sulle dimensioni dei mobiletti pensili del Laika potremo aprire un capitolo di discussione. Ciao!
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 22/09/2014 alle: 08:59:27
Ho avuto 2 camper con quella pianta, uno con porta in fondo l'altro con porta a metà. Secondo ci sono 3 grandi pregi: - Bagno ad angolo in coda che permette di sfruttare lo spazio in modo eccellente e se si rinuncia al box chiuso diventa un super bagno senza rubare troppo spazio all'armadio ( di solito il secondo). - Dinette con divano a tutta lunghezza grandissima e ariosa - Letti con un lato aperto verso il corridoio: farli diventa un gioco rispetto a quelli chiusi[:0][:0] Direi che nei 7 metri o poco più la famiglia numerosa difficilmente possa trovare di meglio.[;)]

Modificato da Prat il 22/09/2014 alle 09:05:19
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.