CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Farsi male all'estero durante un viaggio in camper

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 09/12/2021 alle: 01:13:50
Ma voi non vi siete mai fatti male durante un viaggio all'estero con il camper ? a me è successo.
Turchia 2019
Non lo auguro a nessuno, ma a me è successo, è stato nel maggio 2019, durante il primo viaggio che ho fatto in Turchia.
era già più di un mese che ero partito da casa, il viaggio era ormai arrivato alla fine, avevo visitato parte della Grecia, 
Istanbul, Ankara, la Kapadocia, tutta la zona sud dell' Antalya, Pammukale, Efeso e altri siti importanti.
Il mio vecchio camper, dopo quasi 7000 km, non era ancora stanco di macinare chilometri, mai un lamento, mai nessun problema, tutto bene direte, invece no.
Città di Pergamo, Turchia occidentale, un sito in cima alla montagna molto famoso, come non visitarlo, la giornata era ottima, piena di sole e molto molto calda, arrivo con il camper nel parcheggio poco lontano dall'entrata e decido di salire per fare qualche foto, 
la moglie dice di no, non viene, non se la sente, fa troppo caldo, poi era anche stufa di vedere ruderi antichi, lei mi aspetterà giù, dentro al bar, al fresco.
Io salgo da solo sino alla cima, visito in fretta tutti i siti archeologici disponibili e poi decido di scendere, ricordo che mi mancava il fiato, sudavo come una bestia, avevo una sete incredibile, tanto da non riuscire quasi neanche a parlare, arrivo quasi nella zona dove ci sono i chioschi con i souvenir, c'è ancora da saltare un muretto, poi sono arrivato, un muretto neanche tanto alto, ma inciampo, cado di peso, sbatto la testa e poi....
poi DSCF2326(1).JPGnon mi ricordo più niente
Walter

Modificato da 27552 il 09/12/2021 alle 01:20:41
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 25651
Inserito il 09/12/2021 alle: 03:38:46
Io sono caduto su uno scooter greco affittato, mi ha rotto 5 costole che mi hanno perforato un polmone.

il medico greco non ha capito che avevo un polmone collassato. Tantissimo dolore. Viaggio di ritorno in nave, se l'avessi fatto in aereo sarei morto. In svizzera dopo due settimane all'ospedale mi hanno rimesso a posto il polmone.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8775
Inserito il 09/12/2021 alle: 05:16:37
Dovresti raccontare com'è andata a finire , ospedale ?
Hai un assicurazione sanitaria ? 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52307
Inserito il 09/12/2021 alle: 08:51:22
….Appena se lo ricorda….laughlaugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7363
Inserito il 09/12/2021 alle: 09:34:32
Però ricorda con dovizia di particolari tutto il resto laugh, luoghi, tempo di viaggio, il camietto tutto ok.... .
 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10705
Inserito il 09/12/2021 alle: 09:40:32
Succede a Tutti, ad un certo punto della vita, accorgersi di non essere più in grado di fare determinate cose, l' importante è essere ancora qui a raccontarlo. laugh.
Ivo
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Previous Next
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 09/12/2021 alle: 20:31:41
Vado avanti con il racconto

Mi sembra di ricordare che ero seduto su una sedia, in mezzo ad un piccolo piazzale, davanti ai chioschi, non capivo come mai ero li, avevo il gusto in bocca che sapeva di ferro, era sangue. 
sento qualcuno che invoca l'ambulanza, io dico di no, che non serve, poi mi guardo la maglietta, so che era blu, ora è rossa con scritta Turchia.
qualcuno me la ha cambiata mentre ero privo di sensi, qualcuno mi porta un te caldo, io non capisco ancora cosa sia successo, mi guardo attorno disorientato.

Mia moglie sente il trambusto ed esce dal piccolo bar, vede un gruppo di gente poco lontano e va a vedere cosa è successo, poi mi vede e diventa bianca.
Piange, terrorizzata , mi si avvicina cerca di parlarmi, ma non capisco cosa sta dicendo, o mi sembra che ho detto che va tutto bene.
Sei in un paese al di fuori della comunità europea, non conosci neanche la lingua, mia moglie non ha neanche la patente, situazione un po complicata.
Arriva l'ambulanza, mi caricano su una barella e mi ci infilano dentro, una persona avvicina mia moglie, prima che anche lei salga sull'ambulanza e le consegna
una scatola di cartone, dentro ci sono i miei occhiali, il mio orologio e la mia reflex, che cadendo sono caduti e pure la mia maglietta blu sporca di sangue.
Neanche il tempo di ringraziare, che l'ambulanza parte con le sirene giù per i tornanti della montagna.

Arriviamo in un ospedale ed io comincio a rendermi conto dell'accaduto, mi portano subito a fare un TAC, poi due medici, uno per parte, mi cuciscono le ferite
sul viso e all'interno della bocca.
poi mi distendono su un lettino, circondato da 3 belle giovani infermiere molto gentili,  mi infilano una flebo, mi misurano la pressione e altri controlli.
io, a parte la testa, avevo un taglietto sul polso e uno piccolo sul ginocchio, ma non facevano male quindi non ci ho dato peso.
Poi dopo un po, visto che mi ero ripreso abbastanza bene, hanno detto che dopo un'ora mi avrebbero dimesso, nel frattempo mia moglie è andata a pagare il conto.
L'ambulanza, il Tac, i punti, la flebo, 3-4 persone sempre che mi accudivano, totale 85 euro.
l'assicurazione purtroppo non ha pagato, perchè dovevo fare almeno una notte in ospedale, ma poco importa, la spesa era piccola.

Chiamo un taxi e mi faccio riportare dove avevo parcheggiato il camper, nel frattempo il sito turistico aveva chiuso il cancello, cosi non ho potuto ringraziare le persone che
mi hanno dato aiuto e sostituito la maglietta.
Gente meravigliosa i Turchi, persino l'orologio e la reflex mi hanno restituito, altrimenti andava perso tutto, anche le foto e i filmati.
Abbiamo dormito nel parcheggio del sito, pensando di averla scampata anche stavolta.
il giorno dopo c'era da fare meno di 100 km, per visitare l'ultimo sito famoso, il cavallo di *****.
Ormai mi sentivo abbastanza bene, i punti mi tiravano, ma non c'era ragione di saltare l'ultimo sito, anche perchè non era tanto lontano, eravamo ancora a 2500 km da casa.

ma non è finita qui.
DSCF2333.JPG
Walter
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 09/12/2021 alle: 21:35:32
Al mattino mi sveglio di buon'ora, avevo dormito poco durante la notte, il dolore si faceva sentire, ma al mattino era come se mi fosse venuto addosso un carro armato.
Non tanto il dolore al viso, quanto il ginocchio, riuscivo a malapena a camminare, il ginocchio si èra gonfiato, alcro che taglietto, avevo scheggiato la rotula.
comunque sono riuscito a salire nel posto guida e siamo partiti. il problema era scendere, non riuscivo a piegare il ginocchio, fortuna che avevo in camper un paletto
comperato a Santiago di Compostela,mai usato, ora diventava utile, piano piano sono riuscito ad entrare nel sito di *****, ma solo per vedere il cavallo, per il sito
c'era da camminare è io non ce la facevo.cosi ho rinunciato, ma mi sono perso poco.
Piano B, non si torna a casa per il momento, ci si ferma per almeno una settimana in qualche bel posto, cosi siamo andati direttamente al traghetto, per attraversare 
lo stretto di Dardanelli, e approdare nella penisola di Gallipoli, dove il navigatore mi segnalava che sulla parte del Mar Egeo, esisteva un grande camping sul mare.
sono rimasto li 10 giorni, un camping ottimo a 5 stelle, con piscine, ristorante e ogni ben di Dio, costo 10 euro al giorno, ristorante sel service con carne o pesce a 8 euro.
eravamo quasi da soli, ogni tanto si fermava qualche altro camper per una o due notti, un camping bellissimo, pieno di tartarughe e altri animali liberi, la spiaggia attrezzata, 
deserta per chilometri era tutta per noi, qualche volta ci seguiva un cane, che avevamo abituato al mattino con latte e biscotti.
un vero paradiso, peccato che la gamba mi facesse sempre piu male.
DSCF0113(1).JPGDSCF0150.JPGDSCF0165.JPGDSCF0173.JPGDSCF0118.JPG
Walter
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 09/12/2021 alle: 21:40:19
Io avevo una assicurazione sanitaria, ma non risarcisce se non si passa almeno una notte in ospedale, se avessi saputo che anche il ginocchio si era rotto, mi sarei fermato, forse mi avrebbero ingessato, poco male, ho scoperto cosi un camping meraviglioso.
Dopo 10 giorni, il ginocchio faceva ancora male, ma meno di prima, sono tornato attraverso Bulgaria, Serbia, Bosnia e Croazia, senza fare neanche un'autostrada, tutto bene, a parte la bassa Serbia, dove ho trovato qualche difficoltà, perche mi sono trovato nel bel mezzo di una alluvione. Che avventura.
Walter

Modificato da 27552 il 09/12/2021 alle 21:45:44
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 10/12/2021 alle: 11:34:21
alluvione in bassa serbiaDSCF0205.JPG
Walter
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52307
Inserito il 10/12/2021 alle: 12:20:40
Ma la foto nel profilo è prima della caduta?
Deve essere stata davvero terribile….
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
plinio
plinio
23/08/2004 915
Inserito il 10/12/2021 alle: 14:01:09
Complimenti bel racconto, la Turchia è il paese più bello del Mediterraneo.
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 10/12/2021 alle: 15:15:40
E vero, la Turchia ha sorpreso anche me, avevo una idea dei turchi e della Turchia, poi ci sono andato ed ho scoperto un paese meraviglioso, sicuro, con bellissime strade, una ospitalità meravigliosa, tanta bella gente ed ho scoperto luoghi che non pensavo cosi belli e particolari, Istambul non è una città, è un mondo a parte, li si incontra l'Europa e l'Asia, fa 16 milioni di abitanti ed è sterminata, la kapadocia è un luogo fantastico e unico, oggi purtroppo è diventata molto turistica, poi piu in la la Turchia , diventa un'altro paese, con lingua e costumi differenti, è il Kurdistan turco, montagne , laghi, vulcani, paesini miserabili  e siti archeologici unici, la povertà è molto diffusa, ma dignitosa, il costo della vita per noi è molto conveniente, non tutti arrivano sino la, ma un viaggio, almeno uno lo merita sicuramete., le distanze sono molto grandi, io ci sono stato 2 volte, un mese ciascuna, ma mi rastano ancora molte zone che non conosco.
Walter
marinox
marinox
30/09/2009 3288
Inserito il 12/12/2021 alle: 09:59:37
concordo che con il passare del tempo certe cose è meglio lasciarle . da giovane saltavo i fossati x lungo ora se và bene li posso fare SOLO x traverso .fortuna che la pensione è arrivata abbastanza presto ma la MALED...A fornero me l'ha allungata di 2,5 anni e pensare che mi mancava un mese .angryangryangry.

carlo
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 12/12/2021 alle: 17:46:18
Purtroppo in questi ultimi anni, molti si sono visti allungare il periodo lavorativo, ritardando la pensione, La colpa è dei nostri politici, che hanno sempre permesso agli statali di avere il privilegio di avere la pensione anche solo dopo 16 anni, ora si pagano le conseguenze, ma se malgrado questo, si riesce comunque arrivare alla pensione, è giusto godersela, sperando di avere ancora la salute.
Walter
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7363
Inserito il 12/12/2021 alle: 18:29:15
In risposta al messaggio di 27552 del 12/12/2021 alle 17:46:18

Purtroppo in questi ultimi anni, molti si sono visti allungare il periodo lavorativo, ritardando la pensione, La colpa è dei nostri politici, che hanno sempre permesso agli statali di avere il privilegio di avere la pensione
anche solo dopo 16 anni, ora si pagano le conseguenze, ma se malgrado questo, si riesce comunque arrivare alla pensione, è giusto godersela, sperando di avere ancora la salute.
Sei informato male, i 16 anni 6 mesi e 1 giorno c'erano tanti ma tanti anni fa. Ora non tutti gli statali hanno privilegi. Quindi quello che hai scritto è una fake news.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
giomiller
giomiller
12/09/2014 1263
Inserito il 12/12/2021 alle: 20:48:33
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/12/2021 alle 18:29:15

Sei informato male, i 16 anni 6 mesi e 1 giorno c'erano tanti ma tanti anni fa. Ora non tutti gli statali hanno privilegi. Quindi quello che hai scritto è una fake news.
Esatto.. 

Non voglio uscire troppo da OT e premetto che credo mi manchino tra i 20 e i 25 anni alla pensione :) ma vorrei vedere chi avendo la possibilità non sarebbe andato in pensione a 16 anni.. Se c'è la legge ai utilizza, il problema è proprio la legge.. 
gio_miller
27552
27552
23/01/2016 698
Inserito il 12/12/2021 alle: 22:37:09
io ne conosco tanti che hanno la mia età, ma sono in pernsione da 35 anni
Walter
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 13/12/2021 alle: 10:24:43
In risposta al messaggio di 27552 del 12/12/2021 alle 17:46:18

Purtroppo in questi ultimi anni, molti si sono visti allungare il periodo lavorativo, ritardando la pensione, La colpa è dei nostri politici, che hanno sempre permesso agli statali di avere il privilegio di avere la pensione
anche solo dopo 16 anni, ora si pagano le conseguenze, ma se malgrado questo, si riesce comunque arrivare alla pensione, è giusto godersela, sperando di avere ancora la salute.
quelle  pensioni baby credo siano state tolte da  piu di 20 anni ma chi ne ha usufruito pagando una miseria di contributi gli stiamo ancora pagando  la pension,ma all'epoca il posto fisso statale era molto ambito e avevano trovato il modo con le pensioni baby di liberato il posto ,avanti un altro .. e cosi via .
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 13/12/2021 alle 10:36:50
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.