CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. varie
  3. Altro sui camper
  4. Fulmine sul camper e l'assicurazione non paga!

Fulmine sul camper e l'assicurazione non paga!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Timo
Timo
02/09/2007 26
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 14:03:44
Buongiorno a tutti,
la scorsa estate durante un temporale, un fulmine purtroppo ha messo fuori uso il mio camper. Ha danneggiato gran parte dei componenti elettrici/elettronici dell'impianto motore tipo: alternatore, centralina motore, centralina ABS, quadro strumenti, pulsantiera ecc., per una modica riparazione di poco oltre i 4000 euro.
Sebbene fossi assicurato "eventi atmosferici" la mia assicurazione, dopo aver aperto tutta la pratica, perito, officina per preventivo ecc., a riparazione finita mi ha liquidato con una semplice lettera che dice che la copertura non comprende questo evento.
A qualcuno di voi è mai successa una cosa simile?
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie mille a tutti voi, anche per la sola lettura.
Saluti e buon viaggio!
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 16752
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 14:14:21
Un tuo avvocato di fiducia deve leggere molto attentamente il contratto che hai firmato e poi decidere cosa fare.

Marco.
Clint
Clint
01/09/2008 6748
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 20:25:22
Rivolgiti ad un'associazione consumatori, ti tutelano legalmente.
Provato di persona!
Dash
Dash
10/03/2012 4897
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 20:46:07
In risposta al messaggio di Timo del 09/03/2017 alle 14:03:44

Buongiorno a tutti, la scorsa estate durante un temporale, un fulmine purtroppo ha messo fuori uso il mio camper. Ha danneggiato gran parte dei componenti elettrici/elettronici dell'impianto motore tipo: alternatore, centralina
motore, centralina ABS, quadro strumenti, pulsantiera ecc., per una modica riparazione di poco oltre i 4000 euro. Sebbene fossi assicurato eventi atmosferici la mia assicurazione, dopo aver aperto tutta la pratica, perito, officina per preventivo ecc., a riparazione finita mi ha liquidato con una semplice lettera che dice che la copertura non comprende questo evento. A qualcuno di voi è mai successa una cosa simile? Avete qualche consiglio da darmi? Grazie mille a tutti voi, anche per la sola lettura. Saluti e buon viaggio!
Tanto per darsi una regolata, si può sapere il nome della compagnia con cui sei assicurato?

Grazie e ciao da Dash
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 5969
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 21:00:12
In risposta al messaggio di Timo del 09/03/2017 alle 14:03:44

Buongiorno a tutti, la scorsa estate durante un temporale, un fulmine purtroppo ha messo fuori uso il mio camper. Ha danneggiato gran parte dei componenti elettrici/elettronici dell'impianto motore tipo: alternatore, centralina
motore, centralina ABS, quadro strumenti, pulsantiera ecc., per una modica riparazione di poco oltre i 4000 euro. Sebbene fossi assicurato eventi atmosferici la mia assicurazione, dopo aver aperto tutta la pratica, perito, officina per preventivo ecc., a riparazione finita mi ha liquidato con una semplice lettera che dice che la copertura non comprende questo evento. A qualcuno di voi è mai successa una cosa simile? Avete qualche consiglio da darmi? Grazie mille a tutti voi, anche per la sola lettura. Saluti e buon viaggio!
Eri collegato alla 220 ?
Perciò con la "terra"
e il fulmine è stato attratto da questa terra.

Sotto temporale opportuno staccare la spina.

Franco
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6070
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 21:54:21
In risposta al messaggio di Timo del 09/03/2017 alle 14:03:44

Buongiorno a tutti, la scorsa estate durante un temporale, un fulmine purtroppo ha messo fuori uso il mio camper. Ha danneggiato gran parte dei componenti elettrici/elettronici dell'impianto motore tipo: alternatore, centralina
motore, centralina ABS, quadro strumenti, pulsantiera ecc., per una modica riparazione di poco oltre i 4000 euro. Sebbene fossi assicurato eventi atmosferici la mia assicurazione, dopo aver aperto tutta la pratica, perito, officina per preventivo ecc., a riparazione finita mi ha liquidato con una semplice lettera che dice che la copertura non comprende questo evento. A qualcuno di voi è mai successa una cosa simile? Avete qualche consiglio da darmi? Grazie mille a tutti voi, anche per la sola lettura. Saluti e buon viaggio!
Sento puzza di imbroglio.
Se la tua assicurazione fosse stata seria/onesta, avrebbe dovuto dirti subito che non eri coperto per tale evento.
Comunque deve dimostrarti che nel fascicolo informativo c'è questa esclusione.

Come ti hanno già suggerito, ti consiglio un'associazione consumatori o direttamente un avvocato.

P.s.  Anch'io sarei curioso di sapere con quale compagnia sei assicurato. 

Salutiwink
Cristian
20f2hbq.jpg
Timo
Timo
02/09/2007 26
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 22:07:24
Buonasera a tutti e grazie per le risposte.
In effetti sto cercando un'associazione consumatori che possa aiutarmi, qualcuno ha idea se una vale l'altra oppure se qualcuna a vostro parere è più "adatta" in materia.
P.s.: a chi mi ha chiesto qual'è la compagnia ho risposto privatamente.

Ciao
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6070
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 22:24:39
In risposta al messaggio di Timo del 09/03/2017 alle 22:07:24

Buonasera a tutti e grazie per le risposte. In effetti sto cercando un'associazione consumatori che possa aiutarmi, qualcuno ha idea se una vale l'altra oppure se qualcuna a vostro parere è più "adatta" in materia. P.s.: a chi mi ha chiesto qual'è la compagnia ho risposto privatamente. Ciao
Credo che un'associazione valga l'altra.
Io, su consiglio di un amico, mi sono rivolto alla Adoc.
Sono rimasto stupito nel leggere che hai la mia stessa compagnia assicurativa e che anche nel tuo caso si siano comportati in modo disonesto.

Salutiwink
Cristian
20f2hbq.jpg
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 20640
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 07:21:29
I formu dovrebbero servire proprio a divulgare queste info .
Ne beneficia il mercato , quando si comportano male si boicottano a vantaggio di quelle piu' ligie.
6r4hmd.jpg
Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

maxime
maxime
20/08/2004 4431
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 08:06:47
In risposta al messaggio di Timo del 09/03/2017 alle 22:07:24

Buonasera a tutti e grazie per le risposte. In effetti sto cercando un'associazione consumatori che possa aiutarmi, qualcuno ha idea se una vale l'altra oppure se qualcuna a vostro parere è più "adatta" in materia. P.s.: a chi mi ha chiesto qual'è la compagnia ho risposto privatamente. Ciao
Guarda, se la verità è questa, come presumo e non metto in dubbio, non vedo perchè, come hanno fatto presenti anche altri, tu non possa mettere il nome dell'assicurazione interessata.

Massimo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 19596
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 09:32:17
In risposta al messaggio di maxime del 10/03/2017 alle 08:06:47

Guarda, se la verità è questa, come presumo e non metto in dubbio, non vedo perchè, come hanno fatto presenti anche altri, tu non possa mettere il nome dell'assicurazione interessata. Massimo
Il regolamento del forum permette o di parlare genericamente o obbliga a specificare il proprio nome e cognome. Visto che senza dubbio andranno per vie legali, risparmierei al nostro amico una doppia azione legale.
Ovviamente per noi sapendo il nome della compagnia sarebbe semplice capire se nelle condizioni di quel contratto sono compresi i fulmini o meno.
camper1.png
http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
masivo
masivo
rating

24/08/2008 5996
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 10:01:53
Occhio perchè so di casi capitati che proprio su calamità naturali sulla casa, non erano le assicurazioni il problema ma gli assicuratori a fare i furbi, poi se ci sono esclusioni importanti scritte sulla polizza, un assicuratore serio dovrebbe dirle prima,...anche perchè se un fulmine non è previsto come calamità, che ci si assicura a fare.

Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 10:51:05
Dovresti controllare se hai la copertura "danni fa fenomeni elettrici" perché, secondo me, il fulmine non entra nella copertura "eventi naturali".

Timo
Timo
02/09/2007 26
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 13:41:26
In risposta al messaggio di Chantal F del 10/03/2017 alle 10:51:05

Dovresti controllare se hai la copertura "danni fa fenomeni elettrici" perché, secondo me, il fulmine non entra nella copertura "eventi naturali".
Non sono assicurato per i danni da fenomeni elettrici...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 5996
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 14:27:22
Mi avete fatto venire il dubbio.....martedi vedo il mio assicuratore, voglio esporre il caso per capire cosa mi succede se il danno da fulmine fosse solo di tipo elettrico-elettronico, senza fiammate o incendi.......non vorrei avesse ragione l' assicuratore, non trattandosi di danni fisici al camper.

Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
salito
salito
rating

21/03/2009 14984
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 14:34:33

Non metter loro parole in bocca.
Primo: cosa ti hanno detto quando hai loro denunciato il fatto ?
ti hanno detto fai ,oppure
porta il preventivo e poi vediamo ?

leggo che hanno aperto la pratica ...il via ai lavori chi lo ha dato ?


Modificato da salito il 10/03/2017 alle 14:36:47
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 15:37:28
In risposta al messaggio di masivo del 10/03/2017 alle 14:27:22

Mi avete fatto venire il dubbio.....martedi vedo il mio assicuratore, voglio esporre il caso per capire cosa mi succede se il danno da fulmine fosse solo di tipo elettrico-elettronico, senza fiammate o incendi.......non vorrei
avesse ragione l' assicuratore, non trattandosi di danni fisici al camper. IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

"non trattandosi di danni fisici al camper" non è questo il punto.
Il punto è che il fulmine non è contemplato nell'elenco degli eventi naturali.

​Per quanto riguarda l'utente timo, l'assicurazione è poco seria.... prima si verifica la copertura POI si fa uscire il perito. Non il contrario!

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 6459
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 15:53:49
Prima di tutto grazie a Timo per avermi comunciato privatamente la compagnia assicuratrice: è anche la mia. Proprio ora ho parlato con l'Agente col quale ho sottoscritto la polizza e, dopo 'lunghi' accertamenti, mi ha assicurato che sono assicurato anche per danni causati da fulmini. Io ho una polizza che copre tutti i rischi assicurabili, eccetto la kasko; comunque la telefonata l'ho registrata: verba volant, registra manent...

Giovanni

giorgioste
giorgioste
19/07/2016 426
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 16:20:45
Ma eri assicurato contro "furto e incendio"?
Guardando in giro sembra che i fulmini rientrino sotto questa clausola.
Ad esempio http://assicurazione-auto.super... dice
L'assicurazione incendio interviene invece in tutti quei casi in cui il tuo mezzo subisca danni derivanti da eventi legati al fuoco, come ad esempio scoppi dovuti a cortocircuiti o surriscaldamento del motore, oppure fulmini. Anche in questo caso la copertura riguarda però solo il valore commerciale del veicolo al momento in cui si è verificato il danno, non gli oggetti contenuti al suo interno, e non interviene se la causa dell'incendio è doloso o dovuto a una disattenzione o a un comportamento scorretto tuo o dei tuoi congiunti.

Ciao

Giorgio

Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 18:21:09
In risposta al messaggio di giorgioste del 10/03/2017 alle 16:20:45

Ma eri assicurato contro "furto e incendio"? Guardando in giro sembra che i fulmini rientrino sotto questa clausola. Ad esempio dice L'assicurazione incendio interviene invece in tutti quei casi in cui il tuo
mezzo subisca danni derivanti da eventi legati al fuoco, come ad esempio scoppi dovuti a cortocircuiti o surriscaldamento del motore, oppure fulmini. Anche in questo caso la copertura riguarda però solo il valore commerciale del veicolo al momento in cui si è verificato il danno, non gli oggetti contenuti al suo interno, e non interviene se la causa dell'incendio è doloso o dovuto a una disattenzione o a un comportamento scorretto tuo o dei tuoi congiunti. Ciao Giorgio
Secondo me non è così semplice e bisogna leggere soprattutto le clausole della propria assicurazione e non un articolo generico.
​Cito la mia assicurazione/incendio: ... indennizza i danni materiali diretti subiti dal veicolo assicurato a seguito di incendio, fulmine, ecc.
​Subito dopo esclusioni: Fermo..... la garanzia non comprende i danni agli impianti elettrici dovuti a fenomeno elettrico comunque verificatosi.
​Significa che se il mio veicolo è colpito da un fulmine e si incendia, siamo coperti ma, secondo me, per un danno come quello di timo no.
​

Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 20640
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 21:06:59
In risposta al messaggio di dani1967 del 10/03/2017 alle 09:32:17

Il regolamento del forum permette o di parlare genericamente o obbliga a specificare il proprio nome e cognome. Visto che senza dubbio andranno per vie legali, risparmierei al nostro amico una doppia azione legale. Ovviamente
per noi sapendo il nome della compagnia sarebbe semplice capire se nelle condizioni di quel contratto sono compresi i fulmini o meno. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Ma perche' bisogna avere paura della verita' ?

puo' essere perseguibile se scrive che sono truffaldini o altre considerazioni  lesive a prescindere  ma se scrive

ho il camper danneggiato da un fulmine e non mi hanno rimborsato cosa denunciano ?

alle querele si puo' rispondere anche con una contro querela.
6r4hmd.jpg
Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione