CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Futuro camperista cerca consigli

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pepo68
pepo68
18/04/2006 17
Inserito il 02/07/2006 alle: 17:05:52
CIAO, [:I] MI CHIAMO DANIELE E VOGLIO INNANZITUTTO COMPLIMENTARMI CON I FREQUENTATORI DI QUESTO FORUM , SENZA I VOSTRI CONSIGLI I PIU’ INESPERTI SONO IN DIFFICOLTA’, GRAZIE… ORA PASSO ALLA MIA RICHIESTA: HO INTENZIONE DI COMPERARE UN CAMPER E VORREI DELLE DRITTE, VIVO NEL CENTRO DELLA TOSCANA ,IL MIO NUCLEO E’ COMPOSTO DA 2 ADULTI E 2 BAMBINI MOLTO PICCOLI 2ANNI E 6MESI ; HO GIA’ FATTO 1 ESPERIENZA DI NOLEGGIO LO SCORSO ANNO , SONO UN CAMPEGGIATORE DA QUANDO ERO IN FASCE E AMO VIAGGIARE COME NON MAI . LA MIA INTENZIONE SAREBBE DI PRENDERE UN MEZZO CON 4 POSTI LETTO FISSI (2 CASTELLO E 1 MATRIMONIALE IN MANSARDA O 2 MATRIMONIALI) ,MA I MIEI DUBBI SONO : USATO ULTRADECENNALE ? 19.. SEMINUOVO ?2000 OPPURE NUOVO MA DI FASCIA BASSA , DI QUALI ACCESSORI TENER CONTO? SU QUALE MARCA E MECCANICA BUTTARMI? COMPRARE DA PRIVATO O DA UN RIVENDITORE? CHE TIPO DI SUGGERIMENTI AVETE DA DARMI ? GRAZIE !!!!![:)][:)]
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 02/07/2006 alle: 17:45:04
ciao, qui ognuno avrà da dirti la sua ... questa la mia opinione: - meglio il nuovo che l'usato (trovi cose buone sui 30-35k); - se opti per l'usato, ti sconsiglio quello di lunga data: rischio infiltrazioni, meccanica vecchia quindi a rischio di rompersi, probabili limiti alla circolazione; - comunque, vade retro dai privati: non hai nessuna garanzia - bene le piante che hai indicato: se i bambini sono molto piccoli, forse meglio il doppio matrimoniale (mansarda + garage); unica pecca, quando saranno + grandi forse vorranno ognuno il suo lettino (ma se ne parla quando avranno sui 10 anni); - se opti per i letti a castello, meglio i letti in orizzontale che quelli in verticale (più spazio); - accessori: sicuramente il pannello solare, il portabici, la veranda. se hai soldi da spendere, un condizionatore con pompa di calore (se invece hai intenzione di stare molto sulla neve, stufa a gasolio). - marca: se ti orienti sul nuovo, e vuoi stare entro i 35k, le tue scelte sono: elnagh, mclouis, adria, ci, autoroller o miller (attento però che questi ultimi sono in alluminio, che a me non piace molto); o rimor se cerchi la trazione posteriore. Sicuramente me ne dimentico qualcuno. Io mi trovo benissimo con la trazione anteriore su ducato. ciao
pepo68
pepo68
18/04/2006 17
Inserito il 02/07/2006 alle: 18:07:28
GRAZIE TANTE CIPPALIPPA ..........[:)][:)] PER IL PERIODO DEL MIGLIOR ACQUISTO .... SEMPRE AUTUNNO COME DA VARI TOPIC LETTI? HAI QUALCHE BUON CONSIGLIO IN PARTICOLARE SULLE MARCHE DA TE ELENCATE ? COME GIA' DETTO VIVO A META' STRADA TRA LA PROVINCIA DI PISA , QUELLA DI FIRENZE E QUELLA DI LUCCA. CONCESSIONARI SERI IN ZONA TESTATI DA VOI ?[:D]
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 02/07/2006 alle: 18:19:13
per il periodo, credo che il migliore sia l'autunno, certo ..., resta però inteso che se il camper lo prendi a ottobre questa estate non lo hai per i concessionari e le marche io non posso che dire bene del mio elnagh marlin e della bondioli di lucca, che è anche vicino a te ciao
pepo68
pepo68
18/04/2006 17
Inserito il 02/07/2006 alle: 20:45:17
bondioli lucca ...... grazie cippalippa, andro' a vedere
ilaross
ilaross
15/06/2006 441
Inserito il 03/07/2006 alle: 14:40:14
ciao Daniele, anch'io sono una nuova camperista. Il consiglio che posso darti è di girare e vedere presso i concessionari sia il nuovo che l'usato di tutte le fasce e poi farti un elenco di quello che per la vostra famiglia è "necessario" (tipo di disposizione, tipo di motore etc). A settembre c'è la fiera di Rimini dove potete andare per farvi un idea generale e vedere bene come gira il mercato (ci dovrebbe essere anche l'usato). E poi comprate quest'inverno quando il tutto dovrebbe essere più conveniente ....... forse! Noi eravamo partiti con l'idea di comprare dall'autunno in poi un camper nuovo, e invece abbiamo comprato a giugno un usato ...!!!! Come vedi, tra il dire e il fare ..... [:)] Alla fine per la cifra a nostra disposizione (era massimo 30.000 euro) abbiamo preferito comprare un Laika Ecovip 3l del 99 (a 28.000) di fascia alta, tenuto magnificamente, piuttosto che un Rimor Katamarano nuovo - fascia bassa (tanto per farti un esempio). Ma qui sono gusti. Noi abbiamo preferito avere in mano un Laika che tutti ci hanno decantato. In più, abbiamo comprato da un privato ...... cosa che avevamo escluso in anticipo .... Ma penso ci sia andata bene, per questo ti consiglio che forse è meglio girare parecchio ed aspettare quest'autunno. Per le altre cose, valuta ad esempio la lunghezza, a noi hanno consigliato di non prenderlo troppo lungo (c'è un post proprio oggi su "chi ce l'ha più lungo[:D]), perchè se la lunghezza è contenuta (entro i 6.50 mt) anche il peso è più facile che rientri dentro i 35q. Il matrimoniale in coda ti allunga il camper, forse se metti la lunghezza come parametro, è meglio considerare un castello. Ora lascio la parola ai camperisti più esperti di me. A proposito, anch'io ho due bimbi piccoli (3 anni e 1 anno) e sono della provincia di milano. ciao ciao ilaria
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 03/07/2006 alle: 14:52:35
Ciao Ilaria,da ex possessore di Laika ec3L non posso che complimentarmi con voi e condividere in pieno il vs.ragionamento. Struttura della cellula e finiture che non temono confronti,specialmente con mezzi nuovi con prezzi simili al vs.usato... Poi giustamente ognuno ragiona con la propria testa e fa bene a scegliere quello che vuole.Una sola raccomandazione per Daniele se è indeciso,si ricordi che in questi casi "la fretta è una cattiva consigliera" Ciao e buone vacanze Gianluca
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 03/07/2006 alle: 16:07:02
tra il nuovo e l'usato prima di tutto bisogna vedere quanto vuoi/puoi spendere. si che tipo di disposizione, anche lì diepende molto dalle vostre esigenze, attuali e future, mi spiego, quello che va bene a me, diciamo letti a castello, non è detto che sial la souzine migliore per te, che magari preferisci il matrimoniale. se tu acquisti un usato, sia da concessionario, sia da privato, controlla in modo maniacale le cellula, per verificare se ci sono state infiltrazioni, con eventuale danneggiamento della struttura. Non è detto che se vecchio debba per forza essere malmesso. Io ho preso un'arca dell'84, certo a vederlo non sarà bello e lucente come quelli moderni, ma ci porta in giro senza problemi, ha tutti gli accessori che puoi trovare su uno nuovo, non ha assolutamente infiltrazioni e non soffre di blocchi traffico essendo ormai storico.... sento un po' la carenza di un gavone capiente, ma alle fin fine basta imparare ad adeguarsi e si vive bene lo stesso.-
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 03/07/2006 alle: 17:04:36
Ciao Daniele, ho comprato il mio primo camper a ottobre dell'anno scorso. Come te, posso dire che sono nato in tenda. Ma veniamo al dunque: con il lavoro che faccio non riuscivo mai ad andare in ferie, non potendo prenotare anticipatamente. Con mia moglie abbiamo deciso di buttarci sull'acquisto di un camper, che ti da la possibilità di partire appena hai un po' di tempo. Abbiamo girato tutti i concessionari di Bologna per vedere cosa offrivano come usato. Alla fine, anche grazie ai consigli di una persona esperta, abbiamo preso da un privato un'Arca Europa 92 - 586 (motorhome) del 1990 tenuto molto bene. L'abbiamo pagato 14000€ e per sicurezza rifatto cinghie, gomme e un mini tagliando. Sono già andato due volte in Liguria e 5 volte in riviera romagnola. Anche se vederlo di fianco a dei mezzi nuovissimi sfigura un po', lo trovo fantastico e per il momento nessun problema. Non ci sono infiltrazioni, il frigo ghiaccia che è una meraviglia e il motore (anche a detta del meccanico di fiducia che mi ha fatto il tagliando) canta come un'uccellino. I consigli che mi sono stati dati sono: motore abbastanza potente (no 1900td o 2500 aspirato), alta portata (no 10q ma 14q) e se possibile con poco sbalzo posteriore. Il mio è su meccanica DUCATO 2500td 14quintali, è scattante e maneggevole: sono estremamente soddisfatto, anche perchè se anche fra un po' dovro farci qualche lavoretto ho sempre speso 14000€. Spero di esserti stato d'aiuto. Paolo

Modificato da Babali il 03/07/2006 alle 17:55:07
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 03/07/2006 alle: 19:47:47
Personalmente ho optato per un nuovo,il rimor katamarano 1 (30000 euro) omologato per 6 persone, letti a castello post. e matr. in mansarda + matr. in dinette al bisogno (vuoi mettere un bel materasso nuovo con uno usato?[xx(]), l'accessorio secondo me piu' utile e' il pannello solare, sono molto soddisfatto e lo ricomprerei senza problemi[:D] ciao.
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 04/07/2006 alle: 09:19:11
quote:Originally posted by Gdavide
Personalmente ho optato per un nuovo,il rimor katamarano 1 (30000 euro) omologato per 6 persone, letti a castello post. e matr. in mansarda + matr. in dinette al bisogno (vuoi mettere un bel materasso nuovo con uno usato?[xx(]), l'accessorio secondo me piu' utile e' il pannello solare, sono molto soddisfatto e lo ricomprerei senza problemi[:D] ciao. >
> Sai con la differenza tra quello che ho speso io, e quello che hai speso tu, quanti materassi nuovi mi ci faccio? [:D][8D] quoto in pieno per il pannello solare.-
pepo68
pepo68
18/04/2006 17
Inserito il 04/07/2006 alle: 11:52:05
-UN GRAZIE A ILARIAid="red"> X IL LAIKA E COMPLIMENTI X I BAMBINI,A PROPOSITO...DOVE LI SISTEMI , HAI DUE LETTI A CASTELLO ? CHE PROBLEMATICHE INCONTRI CON LORO ? -
pepo68
pepo68
18/04/2006 17
Inserito il 04/07/2006 alle: 11:58:59
-UN GRAZIE A ILARIAid="red"> X IL LAIKA E COMPLIMENTI X I BAMBINI,A PROPOSITO...DOVE LI SISTEMI , HAI DUE LETTI A CASTELLO ? CHE PROBLEMATICHE INCONTRI CON LORO ? - ANCHE A BILBOid="red"> , IL BAGGET VARIA DAI 20USATO AI 30-35 NUOVO, MA NULLA VIETA DI CAMBIARE A SECONDA DEL MEZZO -X BABALIid="red"> , COSA CAMBIA TRA 10 E 14 QLI? - E A TE GDAVIDE id="red">COME TI TROVI CON IL KATAMARANO?
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 04/07/2006 alle: 12:30:58
La differenza fra 10quintali e 14 quintali è la portata utile del mezzo: più è alta e meno problemi hai con i pesi.[;)] Concordo con Bilbo: ci vengono fuori anche i materassi ad acqua! Buoni Km a tutti[:)]
quote:Originally posted by pepo68
-UN GRAZIE A ILARIAid="red"> X IL LAIKA E COMPLIMENTI X I BAMBINI,A PROPOSITO...DOVE LI SISTEMI , HAI DUE LETTI A CASTELLO ? CHE PROBLEMATICHE INCONTRI CON LORO ? - ANCHE A BILBOid="red"> , IL BAGGET VARIA DAI 20USATO AI 30-35 NUOVO, MA NULLA VIETA DI CAMBIARE A SECONDA DEL MEZZO -X BABALIid="red"> , COSA CAMBIA TRA 10 E 14 QLI? - E A TE GDAVIDE id="red">COME TI TROVI CON IL KATAMARANO? >
>
ilaross
ilaross
15/06/2006 441
Inserito il 04/07/2006 alle: 13:49:18
Il nostro camper ha un letto a castello laterale: nel letto sotto facciamo dormire il bimbo di 3 anni con una spondina paracadute (usiamo quella che si mette anche nei letti normali di casa). Per lui abbiamo optato per la spondina, così la parte ai piedi del letto e libera e può salire e scendere dal letto come vuole. nel letto sopra facciamo dormire la piccola di un anno ed abbiamo messo una rete anticaduta che la "chiude" per tutta la lunghezza del letto (fai da te, perchè non era prevista). Al momento va bene così, se quando crescerà brontolerà per la sistemazione, vedremo il dà farsi .... Il nostro letto a castello è particolarmente piccolo perchè è trasformabile in dinette, ed è l'unica pecca che ci lascia un pò scontenti,....... ma non si può avere proprio tutto! Tra qualche anno se la cosa si rivelerà proprio un problema, cercheremo di rivendere il mezzo che essendo un laika ho buone speranze di rivendere bene. E' per quello che ti dicevo di guardare più modelli possibile, così poi farai una scrematura e ti soffermerai tra i 2 o 3 che ti piacciono di più. Noi avevamo ben presente questo "incoveniente" dell'Ecovip 3l ("inconveniente" per noi, perchè magari ad altri va benissimo), ma comunque era tra i nostri preferiti. In merito alle problematiche di viaggio, siamo ancora ai primi weekend, (abbiamo comprato il camper solo a metà giugno) pertanto dobbiamo ancora rodarci tutti quanti. Dobbiamo ancora crearci la "nostra routine" di vita in camper. Quello che ti posso dire è che essendo una "novità" ne hanno combinate di ogni: suonate di clacson in campeggio, sassi infilati nei cerchioni delle ruote (del nostro camper), hanno toccato tutti i tasti in cellula (del frigo, della stufa), la piccola continuava a voler salire e scendere dagli scalini di entrata (tieni conto che ha solo un anno, e più che camminare barcolla [:)], così dovevamo sempre stare lì a controllare che non cadesse perchè gli scalini sono alti), sì insomma abbiamo passato l'altro weekend a dettare nuove regole alle nostre piccole pesti .....[:)][:)] ciao ciao ilaria
wildshark
wildshark
-
Inserito il 05/07/2006 alle: 09:35:37
Come ti hanno già detto, tra nuovo e usato è principalmente una questione di soldi... Considera una cosa: Hai due bambini piccoli, che mi auguro farai viaggiare nei seggiolini. La doppia cintura di sicurezza a tre punti sul sedile frontemarcia della dinette è stata introdotta dalla maggior parte delle case tra il 2001 e il 2002. Prima del 98, non solo hanno cinture a due punti ma non sono nemmeno Euro1, e con l'aria che tira tra poco circoleranno solo nei giardinetti privati o saranno usati come roulotte nei campeggi. Passiamo ad argomeni più frivoli: In genere quelli con il letto a castello longitudinale, hanno il bagno più grande, mentre quelli con quello trasversale hanno il garage. Il doppio matrimoniale è una trappola, per cui ogni genitore dormirà con un figlio.... addio coccole...[;)][:D][;)] Ciao
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 877
Inserito il 05/07/2006 alle: 12:07:25
ciao nel caso acquisti un camper nuovo fammelo sapere, ti manderò una lista di elementi essenziali da controllare a livello burocratico (le note tecniche di primo controllo le trovi anche qui su col) e soprattutto delle regole fondamentali per evitare di incappare in problemi fastidiosi in fasi successive... ciauz
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:15:44
Cosa intendi dire [?] Paolo [:0]
quote:Originally posted by wildshark
Prima del 98, non solo hanno cinture a due punti ma non sono nemmeno Euro1, e con l'aria che tira tra poco circoleranno solo nei giardinetti privati o saranno usati come roulotte nei campeggi. Ciao >
>
wildshark
wildshark
-
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:35:28
quote:Originally posted by Babali
Cosa intendi dire [?] Paolo [:0]
quote:Originally posted by wildshark
Prima del 98, non solo hanno cinture a due punti ma non sono nemmeno Euro1, e con l'aria che tira tra poco circoleranno solo nei giardinetti privati o saranno usati come roulotte nei campeggi. Ciao >
>
>
> Quelo che ho detto... già non si entra nelle ZTL, tra poco parecchi comuni ne vietranno la circolazione nell'abitato...I costruttori di automobili spingono affinché i motori Euro0 siano messi al bando e se due piu due fa quattro... Qunato vuoi che valga un camper Euro0 tra due o tre anni ? (lo dice il nome) Ciao
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:01:21
Ma le restrizioni nei centri abitati non ci sono solo d'inverno? Cosa mi dici di chi racconta di averlo fatto diventare d'epoca e può girare dove vuole? Paolo
quote:Originally posted by wildshark
quote:Originally posted by Babali
Cosa intendi dire [?] Paolo [:0]
quote:Originally posted by wildshark
Prima del 98, non solo hanno cinture a due punti ma non sono nemmeno Euro1, e con l'aria che tira tra poco circoleranno solo nei giardinetti privati o saranno usati come roulotte nei campeggi. Ciao >
>
>
> Quelo che ho detto... già non si entra nelle ZTL, tra poco parecchi comuni ne vietranno la circolazione nell'abitato...I costruttori di automobili spingono affinché i motori Euro0 siano messi al bando e se due piu due fa quattro... Qunato vuoi che valga un camper Euro0 tra due o tre anni ? (lo dice il nome) Ciao
>
>

Modificato da Babali il 05/07/2006 alle 17:03:02
pepo68
pepo68
18/04/2006 17
Inserito il 05/07/2006 alle: 18:01:05
..........ancora thanks' a Topoteoo ( mandamela la lista non si sa mai ), wildshark e ilaross !!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.