CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

gas che ghiaccia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
diegocecchetto
diegocecchetto
14/08/2006 15
Inserito il 05/01/2009 alle: 02:52:33
se ho ben letto i topics precedenti e se non ho preso una bidonata dal mio rivenditore ho due bombole di propano che , nonostante le rassicuranti esperienze descritte da altri, regolamente ghiacciano quando sono a metà carica nel cuore della notte. non volendo rinunciare alle vacanze con la famiglia, dopo delle belle gelate, ho pensato a questo: possibile che nessuno abbia mai pensato alla utilità di riscaldare le bombole ? (e quindi trovato una soluzione ) si eviterebbe anche il rischio di restare e piedi con bombole caricate con gas non proprio "puro" qualche idea ? diego
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18857
Inserito il 05/01/2009 alle: 06:58:11
Il GAS non ghiaccia, caso mai non gassifica e rimane liquido. Certo che ci hanno pensato, nel mio Wingamm il vano bombole è riscaldato da un tubo dell'aria calda proveniente dalla Truma 6000 il quale riscalda sia le bombole che il regolatore di pressione. Se col freddo le tue bombole di propano non gassificano significa che lì dentro c'è del butano. Guarda qui: http://www.m48.it/gascamper.htm è l'uscita contrassegnata con "4" quella dell'aria calda. Marco.

Modificato da Emme48 il 05/01/2009 alle 07:14:53
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 05/01/2009 alle: 07:23:58
Io mi sono comprata una bombola "fissa" delle Alugas, ed è in alluminio. Già 2 volte, nelle vacanze natalizie finite proprio ieri, ha fatto "ghiacciare" il gas, mentre quello nella bombola tradizionale non l'ha fatto. Stai attento. Metti solo GPL (gas propano liquido) che è meno soggetto a tali spiacevoli conseguenze. Io proverò a fare una specie di cappotto termico alle bombole e di proteggere anche i tubi, speriamo funzioni. P.S. da noi andava a -18 o -22!!! M.S.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 05/01/2009 alle: 07:32:58
Attenzione,perchè il "cappotto" potrebbe peggiorare la situazione. Gianluca
aot59
aot59
28/01/2007 1128
Inserito il 05/01/2009 alle: 09:56:47
quote:Originally posted by Marystar
... Metti solo GPL (gas propano liquido) che è meno soggetto a tali spiacevoli conseguenze. ...>
> Da Wikipedia "... GPL, Gas di Petrolio Liquefatto (e non come erroneamente a volte indicato Gas Propano Liquido, sebbene il propano sia spesso il componente principale) è una miscela ovvero un insieme di diversi idrocarburi paraffinici ..."; per avere meno possibilità di gelate è opportuno utilizzare bombole riempite con solo propano. Nella mia esperienza col precedente mezzo (ora ho il riscaldamento a gasolio col Webasto) pur con temperature di - 21° e col vano bombole non riscaldato, col solo propano non ho mai avuto problemi; forse il tuo rivenditore ti ha dato una miscela oppure hai raggiunto temperature veramente polari. Ciao. Antonio
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 05/01/2009 alle: 10:42:03
quote:Originally posted by sport15
Attenzione,perchè il "cappotto" potrebbe peggiorare la situazione. Gianluca >
> Perkè???
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 05/01/2009 alle: 11:01:44
Il cappotto protegge, rallenta il raffreddamento, ma non riscalda. Quindi dopo un certo numero di ore al freddo, anche la bombola - cappotto o no - diventerà fredda. E poi, se ha il cappotto, impiegherà più tempo, quando salirà la temperatura, a tornare calda. Il cappotto ha senso solo se si riscalda la bombola: aiuta a trattenere il caldo.[;)] Però, se riuscite a trovare bombole caricate a propano id="red"> - invece che a butano - non avrete problemi di freddo. [;)][;)][;)] A meno di non trovarvi a -30° C... Ma l'Italia non è il Canada...[:D] [8D]
Yuma58
Yuma58
-
Inserito il 05/01/2009 alle: 11:14:24
quote:Originally posted by oliver
Il cappotto protegge, rallenta il raffreddamento, ma non riscalda. Quindi dopo un certo numero di ore al freddo, anche la bombola - cappotto o no - diventerà fredda. E poi, se ha il cappotto, impiegherà più tempo, quando salirà la temperatura, a tornare calda. Il cappotto ha senso solo se si riscalda la bombola: aiuta a trattenere il caldo.[;)] Però, se riuscite a trovare bombole caricate a propano id="red"> - invece che a butano - non avrete problemi di freddo. [;)][;)][;)] A meno di non trovarvi a -30° C... Ma l'Italia non è il Canada...[:D] [8D] >
> Non sarà il Canadà, ma ad ANTERSELVA i 26 meno li ho toccati con mano....
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 05/01/2009 alle: 11:26:57
quote:Originally posted by aot59
quote:Originally posted by Marystar
... Metti solo GPL (gas propano liquido) che è meno soggetto a tali spiacevoli conseguenze. ...>
> Da Wikipedia "... GPL, Gas di Petrolio Liquefatto (e non come erroneamente a volte indicato Gas Propano Liquido, sebbene il propano sia spesso il componente principale) è una miscela ovvero un insieme di diversi idrocarburi paraffinici ..."; per avere meno possibilità di gelate è opportuno utilizzare bombole riempite con solo propano. Nella mia esperienza col precedente mezzo (ora ho il riscaldamento a gasolio col Webasto) pur con temperature di - 21° e col vano bombole non riscaldato, col solo propano non ho mai avuto problemi; forse il tuo rivenditore ti ha dato una miscela oppure hai raggiunto temperature veramente polari. Ciao. Antonio
>
> QUOTOid="size3">id="blue">
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 05/01/2009 alle: 12:03:32
quote:Originally posted by Yuma58
quote:Originally posted by oliver
Il cappotto protegge, rallenta il raffreddamento, ma non riscalda. Quindi dopo un certo numero di ore al freddo, anche la bombola - cappotto o no - diventerà fredda. E poi, se ha il cappotto, impiegherà più tempo, quando salirà la temperatura, a tornare calda. Il cappotto ha senso solo se si riscalda la bombola: aiuta a trattenere il caldo.[;)] Però, se riuscite a trovare bombole caricate a propano id="red"> - invece che a butano - non avrete problemi di freddo. [;)][;)][;)] A meno di non trovarvi a -30° C... Ma l'Italia non è il Canada...[:D] [8D] >
> Non sarà il Canadà, ma ad ANTERSELVA i 26 meno li ho toccati con mano....
>
> Ho sciato a - 20°C e sono stato in camper a -21° C. Ovvio che arriviamo anche a -26° in Italia. Ma i -30° C sono duri da riscontrare da noi (ed è una bella differenza rispetto ai -26°) nei luoghi dove puoi soggiornare col camper. Se invece ti sposti più in quota, ma con racchette da neve o sci alpinismo, non fai fatica a trovare temperature polari, anche per via del vento che ha un coefficiente di raffreddamento che non scherza! Ma trovare i -30° col camper - che poi era l'argomento - qui da noi, è difficilino![:D] E magari il propano va ancora anche a quella temperatura...[;)] [8D]
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 05/01/2009 alle: 12:15:58
Lo scrivo per l'ennesima volta e non me ne vogliano quelli che già sanno. id="Comic Sans MS">id="navy"> GPL (Gas di Petrolio Liquefatto). Il GPL ha una doppia origine: può essre estratto dai giacimenti di gas naturale (55%) o derivare da processi di raffinazione del petrolio (45%) GPL=0.52kg/litro = 2kg/metro cubo (allo stato gassoso) 1 metro cubo di GPL=3.846 litri 1 metro cubo di propano = 3.651 litri Il GPL che comunemente si trova all’interno delle bombole è una miscela di gas Propano e Butano e chissà cosa altro (senza polemiche o insinuazioni) quindi non paragonabile almeno dal punto di vista tecnico. Altre sono le caratteristiche identificative per i gas, come densità percentuale minima e massima di miscelazione perché avvenga la combustione, la temperatura di combustione, il potere calorifico superiore, ecc. ecc. Il riferimento è alle norme per la sicurezza sul gas EN203 Quando parliamo di gas ci dobbiamo riferire a una temperatura specifica perché essi variano le caratteristiche con il variare della stessa. Noi ci riferiamo alla temperatura di 15°C. Il Butano -C4H10- sigla G30 è un gas incolore e inodore, stabile a temperatura ordinaria e non è tossico. Ha un potere calorifico inferiore di 45.65MJ pari a 12.68 kW/kg pari a 10905 kcal/kg, si trova in bombola a una pressione di circa 1 bar e ha una temperatura di accensione di 500°C . Ha una temperatura di liquefazione di -2°C alla pressione di un bar. Il Propano -C3H8- sigla G31,è un gas incolore e inodore, chimicamente stabile, non è tossico. Ha un potere calorifico inferiore di 46.34MJ pari a 12.87 kW/kg pari a 11070 kcal/kg, si trova in bombola a una pressione di 7 bar e ha una temperatura di accensione di 495°C . ha una temperatura di liquefazione di -43°C alla pressione di un bar. Si evince che l’unica differenza sostanziale è la temperatura di liquefazione cioè la temperatura sotto la quale il gas non è più allo stato “gassoso” e quindi non esce e non permette la miscelazione con l’aria, unica condizione questa perché avvenga la combustione. Il resto sono solo sottigliezze. Conclusione: il Propano si può usare tutto l’anno e rapportato al Butano non rende meno. Il GPL è un qualche cosa non meglio identificato e non paragonabile tra bombola e bombola tra fornitore e fornitore tra stagione e stagione. ennioid="orange">
Pidaeparsut
Pidaeparsut
26/09/2008 5449
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:07:49
Ciao, io ti posso solo dire la mia esperienza. In questi giorni, ho testato il mio camper con il freddo. Ho fatto 2 notti a Cavalese, la temperatura è scesa a -12 gradi, 1 notte a Dobbiaco e li è scesa fino a -22 gradi, ed in quella vallata il sole non c'era neanche di giorno (-12 di giorno), poi la notte successiva ci siamo avvicinati all'autostrada, siamo stati ad Arco, e li in confronto ai posti precedenti era caldo. Non ho avuto alcune problema con le bombole, di propano puro. E così, tutti gli altri equipaggi che erano con me. Informati bene sul tipo di bombola che acquisti, perchè ci sono delle ferramente, quelle piccole, che in buona fede (solo perchè non lo sanno), ti vendono delle miscele, anzichè propano puro.

Modificato da Pidaeparsut il 05/01/2009 alle 18:10:28
francomar
francomar
21/03/2007 900
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:49:54
Scusate, ma non è pericolo il sistema descritto sul sito sopracitato. Facendo così è vero che si riscalda il vano bombole, però quella bocchetta può essere una via di comunicazione (in caso di una perdita di gas) tra il vano bombole e la cellula abitativa. O sbaglio? Franco.id="size3">
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:58:57
Quoto che se è propano di problemi non ce ne sono...al camping Schluga (Carinzia) le bombole per le roulotte stanziali sono tutte all'aperto (saranno50/60 litri), col loro bel riduttore in bella vista...e nessun problema! Le "nostre" miscele a volte son delle porcherie indicibili che non gasificano con l'abbassamento della temperatura, lo fanno meno quando la bombola è piena ma lo fanno! In quanto a cappottini sulle bombole ricordiamo che "gasificando" il gpl "produce freddo" ed il cappottino fa l'effetto contrario mantenendolo bello stratto alla bombola; l'ideale è riscaldare, l'ideale sarebbe farlo senza creare un ingresso in cellula di un eventuale fuga di gas dalle bombole... Siccome in questi giorni il problema ha toccato anche me[:(], in settimana ho intenzione di creare questo riscaldamento e poi posterò foto e misure e nel prossimo w.e. test in quel di Passo Coe... L'intenzione è quella di creare una scatoletta metallica aderente alla parete del vano bombole (cm 2 spessore e 30x60 di dimensione) e farci passare l'aria; ingresso ed uscita stagni rispetto al gas...ma devo vedere il materiale che trovo in quanto la vorrei realizzare a costo quasi zero... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:58:57
Anche io sono stata a Dobbiaco e era -21........... Tornando al gas usato, io ho messo quelllo che erogano le stazioni di servizio: è propano puro o miscela? Chi sa dirmelo?? M.S.
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 05/01/2009 alle: 19:03:18
quote:Originally posted by Marystar
Anche io sono stata a Dobbiaco e era -21........... Tornando al gas usato, io ho messo quelllo che erogano le stazioni di servizio: è propano puro o miscela? Chi sa dirmelo?? M.S. >
> Al distributore dove mi servo io a Trento dichiara candidamente "ghe dent de tut" (c'è dentro di tutto)...a Brunico dove ho chiesto ha dichiarato "miscela" ma di propano ce n'è ben poco... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 05/01/2009 alle: 19:40:53
quote:Originally posted by Emme48
Il GAS non ghiaccia, caso mai non gassifica e rimane liquido. Marco. >
> Ciao Emme48 Ho visto il tuo lavoro, quello dove usi polluce e castore. E volevo chiderti: serbatoio di post-gassificazione di sicurezza relativo al bombolone GPL. Questo bussolotto è un aggiunta che hai fatto tu x la sicurezza? E cioè hai gia un gassificatore sul bombolone, oppure è un bonbolone a doppia camera? O ancora.... hai il gassificatore anche sul bombolone? Ti chiedo tutto questo xchè dovrei cambiare il bombolone e quindi mi sto informando. Mi hanno proposto appunto un tipo di bomb... con gassificatore a parte. Complimenti x il tuo lavoro lo salvato nella mia cartella con grande piacere. Saluti Renatoid="blue">
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18857
Inserito il 05/01/2009 alle: 20:05:27
quote:Originally posted by Atawanka
quote:Originally posted by Emme48
Il GAS non ghiaccia, caso mai non gassifica e rimane liquido. Marco. >
> Ciao Emme48 Ho visto il tuo lavoro, quello dove usi polluce e castore. E volevo chiderti: serbatoio di post-gassificazione di sicurezza relativo al bombolone GPL. Questo bussolotto è un aggiunta che hai fatto tu x la sicurezza? E cioè hai gia un gassificatore sul bombolone, oppure è un bonbolone a doppia camera? O ancora.... hai il gassificatore anche sul bombolone? Ti chiedo tutto questo xchè dovrei cambiare il bombolone e quindi mi sto informando. Mi hanno proposto appunto un tipo di bomb... con gassificatore a parte. Complimenti x il tuo lavoro lo salvato nella mia cartella con grande piacere. Saluti Renatoid="blue">
>
> Il bombolino di post-gassificazione fa parte dell'impianto e lo ha messo l'installatore dell'impianto a GPL. Che poi è un mio amico col qiuale collaboro spesso a fare impianti a GPL sulle auto [;)] C'è solo quello piccolino e il bombolone col tubo che ovviamente pesca in alto il gas.gassoso. Non sperare di fare facilmente l'indicatore digitale tarato direttamente in litri di GPL - è qurocostruito e sinceramente ci sono diventato matto per realizzarlo. Per rispondere a francomar dico che il tubo che viene dalla Truma è quello originale Wingamm ed in ogni caso è un tubo piccolo che fa un percorso di almeno 2,5 metri in salita prima di arrivare alla Truma Il vano bombole ha inoltre molte prese d'aria in basso e la possibilità che il gas risalga secondo me non c'è. Complimenti comunque per la tua attenzione a tutti gli aspetti che possono riguardare la sicurezza. (Anche Wingamm la pensa come me) Cordialmente, Marco,
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 05/01/2009 alle: 21:32:49
Grazie emme48 1°A quanto ho capito, il tuo è un'impianto classico con bombolone con gassificatore a parte e non quello a doppia camera tipo icom giusto. Quello che installano nelle auto? E x caso quello della brc gas? 2°No non ci penso proprio a realizzare l'indicatore digitale. Mi interessava di più il bombolone. Grazie ancora e....alla prossima Renato id="blue">
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18857
Inserito il 06/01/2009 alle: 10:06:57
quote:Originally posted by Marystar
quote:Originally posted by sport15
Attenzione,perchè il "cappotto" potrebbe peggiorare la situazione. Gianluca >
> Perkè???
>
> Il bombolone "produce freddo" per conto suo a causa del gas.liquido che diventa gas.gassoso. Sono solo numeri di esempio ma è per endere l'idea... Se hai una bombola del gas in mezzo al prato e te la usi prelevando gas potresti avere una temperatura di -10 all'esterno e di -15 nella bombola a causa della gassificazione. Se isoli perfettamente la bombola del gas col poliuretano avrai -10 all'esterno e -20 all'interno della bombola che essendo isolata non potrà ricevere il caldo esterno. Ti ricordo che "-10" si chiamano "caldo" quando sono paragonati a "-15"[:)] Quindi la bombole deve essere "nuda" oppure "coibentata e riscaldata". Solo coibentata è peggio e denota una insufficiente conoscenza del pricipio fisico che genera freddo all'interno della bombola. La bombola non è mica un corpo umano che produce caldo e che deve essere isolato dal freddo esterno, è un "coso" che PRODUCE FREDDo che deve quindi essere smaltito all'esterno oppure essere siscaldato dall'aria calda della stufa e SOLO in quel caso si deve coibentare per non disperdere inutilmente il calore dlla stufa. Marco.
Yuma58
Yuma58
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 10:20:58
quote:Originally posted by PinkPauly
Quoto che se è propano di problemi non ce ne sono...al camping Schluga (Carinzia) le bombole per le roulotte stanziali sono tutte all'aperto (saranno50/60 litri), col loro bel riduttore in bella vista...e nessun problema! Le "nostre" miscele a volte son delle porcherie indicibili che non gasificano con l'abbassamento della temperatura, lo fanno meno quando la bombola è piena ma lo fanno! In quanto a cappottini sulle bombole ricordiamo che "gasificando" il gpl "produce freddo" ed il cappottino fa l'effetto contrario mantenendolo bello stratto alla bombola; l'ideale è riscaldare, l'ideale sarebbe farlo senza creare un ingresso in cellula di un eventuale fuga di gas dalle bombole... Siccome in questi giorni il problema ha toccato anche me[:(], in settimana ho intenzione di creare questo riscaldamento e poi posterò foto e misure e nel prossimo w.e. test in quel di Passo Coe... L'intenzione è quella di creare una scatoletta metallica aderente alla parete del vano bombole (cm 2 spessore e 30x60 di dimensione) e farci passare l'aria; ingresso ed uscita stagni rispetto al gas...ma devo vedere il materiale che trovo in quanto la vorrei realizzare a costo quasi zero... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple"> >
> Logicamente, vale anche per il bombolone gpl ? allora aspetto con fiducia....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.