CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Gas in viaggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 11/10/2006 alle: 09:30:15
Leggo spesso che non si può viaggiare con la bombola (o il bombolone del gas aperto). Penso questo sia dovuto a motivi di "sicurezza in caso di incidente" oltre che di "Legge". Conseguentemente molti di voi chiedono come fare a scaldare la cellula durante i viaggi invernali se non si può usare la sufa della cellula. In quindici anni di utilizzo del camper (prima con i miei genitori ed ora con mia moglie) ho sempre tenuto il frigorifero trivalente funzionante a gas anche durante gli spostamenti senza avere nessunissimo problema di raffreddamento e senza mai rovinare nulla. Mi chiedo quindi quanti di voi si comportano come me o se sono l'unico che fa così, o se i nuovi frigoriferi sono più delicati di quelli vecchi per cui ogni volta che ci si sposta bisogna farli funzionare a 12 V e ogni volta che ci si ferma bisogna ritornare a gas (che p...e!!!). Grazie a tutti. Massimo
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 09:49:58
quote:Originally posted by celestinouno
Leggo spesso che non si può viaggiare con la bombola (o il bombolone del gas aperto). Penso questo sia dovuto a motivi di "sicurezza in caso di incidente" oltre che di "Legge". Conseguentemente molti di voi chiedono come fare a scaldare la cellula durante i viaggi invernali se non si può usare la sufa della cellula. In quindici anni di utilizzo del camper (prima con i miei genitori ed ora con mia moglie) ho sempre tenuto il frigorifero trivalente funzionante a gas anche durante gli spostamenti senza avere nessunissimo problema di raffreddamento e senza mai rovinare nulla. Mi chiedo quindi quanti di voi si comportano come me o se sono l'unico che fa così, o se i nuovi frigoriferi sono più delicati di quelli vecchi per cui ogni volta che ci si sposta bisogna farli funzionare a 12 V e ogni volta che ci si ferma bisogna ritornare a gas (che p...e!!!). Grazie a tutti. Massimo >
> Anche io mi comporto allo stesso modo. Attualmente ho il serbatoio del gas, prima avevo le bombole e la stessa cosa facevo aquando avevo la roulotte. Unico inconveniente che il frigo o la stufa a volte, soprattutto se c'è molto vento, possono spegnersi. A quanto ne so non c'è alcuna normativa che vieta l'uso di tali elettrodomestici in viaggio anzi, le istruzioni di montaggio della truma 3002 raccomandano di piazzare il camino dove non ci sono turbolenze d'aria in marcia e di fare una prova in movimento, prima di considerare la stufa collaudata.
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 11/10/2006 alle: 09:50:05
A parte che avrei postato questo post sotto 'Tecnica/Abitacolo', però io, personalmente, giro con il gas chiuso e il frigo a 12v. Anche a me però è capitato di viaggiare con il gas aperto, ma a volte la testa è altrove... Mi pare di capire che con sistemi tipo 'securgas' o securmotion, non so bene come si chiama, sia consentito girare con le utenze a gas attive... Però nin zo'... [:0][;)][:D][:p] -- Gilby
Beta
Beta
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 11:34:50
La legge non vieta di utilizzare i dispositivi funzionanti a gas, vieta di tenere le bombole aperte; ne consegue che i dispositivi non possano funzionare. Da quest'anno installando il dispositivo della Truma Secur Motion è possibile tenere le bombole aperte anche in viaggio ed utilizzare i dispositiva a gas. Ci sono pareri contrastanti sull'efficacia di questo dispositivo in caso di rottura di un tubo del gas, conseguente perdita ed interruzione del flusso del gas dalle bombole. Ciao Michele Betassa
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/10/2006 alle: 12:51:33
Occhio perche' tempo fa, all'officina dove porto solitamente il mio, e' arrivato un camper mezzo incenerito. Avevano usato stufa e frigo in corsa, ma evidentemente si e' creato un vortice (cosi0 mi hanno spiegato quelli dell'officina), che ha fatto andar "storta" la fiamma, verso una parte non riparata dal calore. E dai e dai, finche' era in corsa si e' formata una brace, ma poi si sono fermati all'autogrill e mentre mangiavano qualcuno ha gridato "un camper va a fuoco !!", ed era il loro.... OCIO !!!!!
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 15:34:15
Non sono d'accordo sul fatto che la legge vieta di viaggiare con le bombole aperte, almeno per quanto riguarda i camper perchè se ci riferiamo al trasporto dei contenitori per GPL (trasporto bombole) la cosa è diversa. La legge, semplicemente non esiste; tra l'altro se esistesse una legge simile, sarebbe vietato anche utilizzare il secumotion, che secondo me costituisce vero pericolo, a causa dei tubi ad alta pressione che collegano le bombole all'apparecchio. Con questo non voglio far nascere una guerra, come è nata altre volte, penso però che, se si fa riferimento a leggi specifiche, sia bene precisare quali e quali articoli. In qualsiasi caso, porto l'esempio delle auto a GPL che viaggiano, per forza di cose, con i rubinetti del serbatoio aperti. Penso che una buona parte di queste "leggende camperistiche" le abbiano messe in giro i venditori di accessori, per vendere di più.

Modificato da maanibal I il 11/10/2006 alle 15:35:08
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 11/10/2006 alle: 17:56:51
Leggevo tempo fa, ma non ricordo la fonte, uno studio sugli eventuali pericoli procurati dalle bombole, riassumo la cosa: Bombole chiuse: -in caso di incidente con incendio che coinvolge la bombola, la pressione del gas aumenta fino a farla esplodere, quindi con conseguenze incalcolabili. Bombole aperte: -in caso di incidente con incendio, il tubo di plastica a valle del regolatore si danneggerebbe e la fuoriuscita del gas creerebbe una sorta di lanciafiamme, tuttavia non esploderebbe. Personalmente credo sia peggio l'esplosione. MarcoG
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 11/10/2006 alle: 18:25:37
X maanibal l, il secumotion è collegato alla bombola, dopo viene il tubo: cioè significa che in caso di strappo del suddetto tubo il secumotion interviene proprio perchè collegato alla bombola e non a valle del tubo Salvo.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 21:12:35
quote:Originally posted by salgen
X maanibal l, il secumotion è collegato alla bombola, dopo viene il tubo: cioè significa che in caso di strappo del suddetto tubo il secumotion interviene proprio perchè collegato alla bombola e non a valle del tubo Salvo. >
> Conosco il funzionamento del sistema. Resto sempre convinto del fatto che, se si applica il regolatore direttamente sopra la bombola si ha a che fare con un dispositivo a bassa pressione, quindi più controllabile. Tra l'altro non mi fido molto del funzionamento del secumotion, poichè potrebbe non intervenire per piccole perdite che però, in caso di capovolgimento della bombola, potrebbero essere di gas liquido. E' più forte di me, ma non sopporto i tubi ad alta pressione per il GPL; li reputo sempre pericolosi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.