CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Gommone sul tetto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 01/02/2009 alle: 19:53:20
Ciao, sono intenzionato ad acquistare un gommone però per motivi di sicurezza e stabilità in mare vorrei prenderne uno con chiglia rigida ma non voglio dovermi portare il carrello dietro (anche perchè spesso negli spostamenti faccio sosta libera). C'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio su come poter caricare il gommone sul tetto o fissarlo in qualche modo nella parte posteriore? Se avete foto a riguardo sarebbe fantastico. Grazie Demis
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 01/02/2009 alle: 20:09:08
Comprane uno con paramezzale in legno...lo monti in 10 minuti e lo smonti in 5, inoltre per caricare un gommo in vtr sul tetto del camper (alto 2 metri e mezzo come minimo)dovresti prima fare un corso di body building o diventare ingegnere (sempre se non lo sei già) e lavorare per la nasa, ti spiego, dovresti montare una carrucola sul tetto e poi issartelo da solo per posizionarlo sul tetto, inoltre per scenderlo sarebbe molto pericoloso e ti servirebbe sempre qualcuno a darti una mano, ti conviene uno smontabile con pagliolato e paramezzale in legno (molto meglio in legno e no gonfiabile) P.S. prendilo in hypalon/neoprene ciao Lucus
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 01/02/2009 alle: 20:53:33
ciao,un gommone di 3,80/4,00 mt con scafo in vtr mediamente pesa tra gli 80/120 kg ,questa è una misura minima con buoni doti di navigabilità per caricarlo sul tetto di un camper ( che sconsiglio )dovresti far montare un rullo lungo la larghezza del posteriore del camper e farlo salire con la carena capovolta poggiandolo con la poppa verso terra e la prua verso il tetto, chiaramente il tetto deve esser calpestabile
paralos 1
paralos 1
03/10/2008 1720
Inserito il 01/02/2009 alle: 20:57:08
Bravo Lucus! Perfetto e ,siccome penso si tratti di un neofita, fatti dire cosa vuole farne,chiarendo i limiti non legali ma di buon senso-quanti sono, bambini, kilogrammi complessivi del carico, area di utilizzo-così lo puoi consigliare anche sul motore tenendo presente questo dato fondamentale: 1 CV ogni 15 kg. così si ha un poco di riserva di potenza. E nel computo del peso complessivo ci metta tutto, ma proprio tutto! motore compreso.....Beppe
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 01/02/2009 alle: 21:31:30
ti faccio una paronamica precisa.. ci sono molto ma molti tipi di gommoni che si dividono in 2 grandi famiglie smontabili, il classico canotto che si smonta costituito da parte gommata(che si gonfia) paiolati (se non sono le versioni con pavimento gonfiabile), negli honda mi sembra che ci siano pure alcuni modelli che non hanno il pavimento ma addirittura solamente lo scafo costituito da pareti gonfiabili,e quelli con 2 tipi di chiglie, in legno, dove è migliore la navigabilità ma poco pratici per noi camperisti, oppure qualli con chiglia gonfiabile dove al posto del paramezzale c'è un "tubo" che appunto si gonfia e ci si monta sul il pavimento chiamato paiolato. oppure quelli con scafo in vetroresina, con un alta navigabilità ma molto meno pratici per noi camperisti e soprattutto difficili da trasportare a meno che non hai un carrello ma a questo punto sergerebbero altri problemi quali acquisto e mantenimento di un carrello, patente, ecc... tutte e due le famiglie si possono avere o con tessuto in pvc (poco costoso ma di dubbie qualità di durata nel tempo) oppure in neoprene/hipalon più costosi ma di certo duraturi e di qualità[:D] il costo di un gommone decente nuovo per, come minimo 4 persone (un 320cm circa quindi) si aggira tra i 2500 4000 euri, consiglio per un camperista uno con chiglia gonfiabile perchè così non hai il paramezzale tra le scatole dato che molte volte disturba parecchio perchè è molto lungo e difficile da trasportare..per poterlo muovere la giusta potenza per avere una buiona navigabilità è circa 10hp(più ne metti meglio è) ma più sali con la potenza più avrai il problema del peso del motore per un 10/15hp 4 tempi circa 50kg.. Lucus
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 01/02/2009 alle: 22:01:00
ok, sapevo che non sarebbe stato un lavoro facile ma non pensavo fosse così complicato...[:D][:D][:D] o meglio, mettere una carrucola elettrica non mi preoccupa più di tanto, la cosa che più mi spaventa è rendere sicuro il fissaggio del gommone per non provocare incidenti e in secondo luogo non rovinare il mezzo, comunque ascolterò il vostro consiglio e mi prenderò un gommone sgonfiabile, sono sicuri quelli in hypalon/neoprene? si viaggia bene? Quanto ci si può allontanare dalla costa?Io ho sempre viaggiato su scafi in VTR. x paralos 1: Diciamo che ad usarlo saremo principalmente in due adulti (ma può capitare di avere un paio di ospiti tra i quali escludo bambini), in due raggiungiamo un peso di 120 Kg circa e l'uso che vogliamo farne è visitare spiagge lungo la costa con la possibilità di potersi allontanare un po' nel caso in cui dovessero esserci degli isolotti vicini. Demis
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 02/02/2009 alle: 10:25:24
Ciao, fatti in giro nei negozi di nautica della tua zona, elenca le marche di gommoni che ti offrono e ti saprò consigliare sulla qualità del gommone, ormai in questo campo esistono già da anni gommoni orientali di scarsa qualità
quote:Originally posted by Demis80
ok, sapevo che non sarebbe stato un lavoro facile ma non pensavo fosse così complicato...[:D][:D][:D] o meglio, mettere una carrucola elettrica non mi preoccupa più di tanto, la cosa che più mi spaventa è rendere sicuro il fissaggio del gommone per non provocare incidenti e in secondo luogo non rovinare il mezzo, comunque ascolterò il vostro consiglio e mi prenderò un gommone sgonfiabile, sono sicuri quelli in hypalon/neoprene? si viaggia bene? Quanto ci si può allontanare dalla costa?Io ho sempre viaggiato su scafi in VTR. x paralos 1: Diciamo che ad usarlo saremo principalmente in due adulti (ma può capitare di avere un paio di ospiti tra i quali escludo bambini), in due raggiungiamo un peso di 120 Kg circa e l'uso che vogliamo farne è visitare spiagge lungo la costa con la possibilità di potersi allontanare un po' nel caso in cui dovessero esserci degli isolotti vicini. Demis >
>
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4334
Inserito il 02/02/2009 alle: 10:39:01
Beh ! non ditegli però che si monta e smonta in 10 minuti, perchè è solo una parte della verità !! Poi, soprattutto quando si smonta bisogna asciugarlo, togliere l'acqua che immancabilmente resta sotto il pagliolato, piegarlo correttamente perchè stia nella sacca ecc. mettere e togliere le dotazioni, il motore, i serbatoi, le ruote d'alaggio.... Io ho un amico che si è fatto un sistema a portapacchi per caricare sul tetto di un Ecovip un catamarano HC 14 e lui lo carica e scarica con l'ausilio solo di un'altra persona che spesso è il figlio di 14 anni. Esistono poi delle piccole gruette che permettono di caricare e scaricare dal tetto del camper. Nonostante questo anch'io, per l'impiego che devi farne, acquisterei un 3,80 smontabile, ma con pagliolato e paramezzale pneumatici perchè è l'unico sistema per avere montabilità e smontabilità veloci e peso ridotto. Con paramezzale e pagliolato in legno o alluminio, stare sotto gli 80 Kg è impresa ardua !! Motore 10-15 CV 2T. Ci sono gli Zodiac che in quel campo fanno mezzi ottimi e molto versatili e leggeri. Per quanto concerne gli orientali, io ho avuto per alcuni anni un Quicksilver, rigorosamente fatto in Malaysia o giù di lì. Non ho mai avuto neanche mezzo problema. Adesso l'ho venduto ad un amico che continua ad utilizzarlo senza il minimo problema. Aveva un inconveniente, è un 4,30 e pesa 105 Kg + il motore !!
paralos 1
paralos 1
03/10/2008 1720
Inserito il 02/02/2009 alle: 10:51:43
Ragazzi, le vostre osservazioni sono tutte giuste ma non confondiamogli le idee! Per iniziare, in sicurezza e con gli elementi conoscitivi che ci ha fornito, ha perfettamente ragione Lucus. SE mai, non sono troppo aggiornto, so che i 4 tempi delle ultime generazioni pesano meno di una volta e che per i 2 tempi possono esservi delle limitazioni legali a seconda di dove lo vuole usare, ma i 2 tempi per un neofita sono più sicuri perchè di più facile manutenzione. Si rivolga ad una primaria marca-honda ,evinrude e Johnson, mercury, yamaha-per me i migliori e non stia sotto i 15 hp con il gommone consigliato da Lucus. Meglio un 20, al limite. Così ha una riserva di potenza e può planare anche con 4 persone. Bisognerà pur dirgli che l'assetto ideale del gommone è la planata, in caso contrario è la barca meno marina e sicura che esista. Planata, ovvio, quando le condizioni lo consentono. La differenza di consumo tra i 2 tempi ed i 4 è risibile, poi per il tempo che si usa!, e la differenza di peso è ancora notevole. Riassumendo. Zodiac. anche con paramezzale gonfiabile e 15 o 20 CV. Oltretutto, dopo che avrà preso il virus, sarà un usato più facilmente rivendibile. E lasci perdere le ipotesi sul tetto che non sia la ipotesi della sacca del gommone ben fissata. Il resto, tutto ,nei gavoni. Beppe
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 02/02/2009 alle: 11:56:27
Vivamento sconsiglio Zodiac,, fidati perchè si scollano completamente e non valgono quello che li paghi, perchè sono costruiti in serie,, pittosto vai su (dove è già andato un mio amico... www.cmboat.it vedi se possono piacerti...
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 02/02/2009 alle: 12:32:50
Ciao, ma sei sicuro che l'ultima generazione Zodiac si scollano ?, a me risulta che le giunzioni sono fatte in termobandage ( saldate ) la marca da te mensionata costa il doppio dello Zodiac sicuramente un buon prodotto, anche loro fatti in serie ma anche poco conosciuto e poco pratico per un camperista
quote:Originally posted by Lucus
Vivamento sconsiglio Zodiac,, fidati perchè si scollano completamente e non valgono quello che li paghi, perchè sono costruiti in serie,, pittosto vai su (dove è già andato un mio amico... www.cmboat.it vedi se possono piacerti... >
>
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 02/02/2009 alle: 13:14:10
le termosaldature potranno essere anche resistenti(anche se ho i miei dubbi) ma parlando di tessuti e legnami non puoi darmi torto, inoltre per il prezzo ogni cosa buona la devi pagare... anche i mar-sea, lomac, flyer sono in neoprene ma costano di più, gli ho consigliato cmboat perchè sapevo che erano i meno costosi, inoltre per quattro spiccioli non metto in rischio la vita di me e di chi porto con me..soprattutto in mare dove nessuno può venirti a raccattare... gli zodiac sono conosciuti soprattutto per i loro buoni progetti ma anche per i problemi che si portano dietro da anni.. tornando al prezzo, perchè ci sono camper che costano il doppio di altri??non è un caso che alcuni "fortunati" comprino camper da 100/150 mila euro solo perchè gli piuacciono..ci saranno dei motivi...quali la qualità dei materiali, le soluzioni tecniche, la qualita nell'assemblaggio, ecc... sono cose che se le vuoi le devi pagare... poi ognuno fa qual che vuole con i suoi soldi...
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 02/02/2009 alle: 14:20:57
Ciao anch'io sono sul punto di prendere un gommonciono da usare col camper da completo neofita. Ho chiesto un pò di consigli qui: http://www.gommonauti.it/ptopic... non sò se ti può ritornare utile le tante indicazioni che mi sono arrivate. In effetti quello che ti è stato detto è lo stato dell'arte ad oggi. Allora se vai sul neoprene l'unico modello avvicinabile è proprio il cmboat che è un ottimo prodotto io ci sto facendo + di un pensierino, gli alri che sono stati nominati (lomac marsea flyer) costano cifre assurde anche + del doppio di un pvc alla fine con 2 pvc ci fai forse + di un neoprene. Questa tipologia sono tutti con paramezzale e paiolato in legno il max che puoi avere come navigabilità e anche però quelli con + sbattimento per monta smonta oltre al peso da caricarsi in ottica 3,5t. Andando sul pvc i costi calano drasticamente e con 3000 + o - prendi il package completo. I motori che per me devono oramai tassativamente essere 4t (ma è una mia idea) potrebbero essere o il suzuki 15cv o l'honda 20cv sono i + leggeri (44/46 Kg) (si fa per dire), onde per cui anche i loro package sono molto appetibili (io stò pensando seriamente al suzumar 380 col 15cv) o con il pailato in alluminio o tutto gonfiabile che forse è il max x noi camperisti e essendo sempre il paramezzale pneumatico non cambia molto da quello con paiolato in alluminio come navigabilità. Molto interessante anche il quicksilver che costa anche di meno ed ha 5 anni di garanzia ma non vai oltre i 3,4 m e 10cv (il 15cv mercury del package pesa + di 50 kg) ed è un pò piccolino per navigare in sicurezza. Io al di là della differenza di spesa non ho ancora risolto l'arcano se conviene puntare tutto sulla semplicità di utilizzo e prendere quindi un pvc tutto gonfiabile o sulla navigabilità pagando il prezzo del maggiore sbattimento nel montaggio e peso, questo per non rimetterlo subito in vendita avendolo usato 2 volte (ce ne sono a centinaia così su www.subito.it) Vediamo se magari qui qualcuno mi schiarisce le idee![;)] Saluti Marco
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 02/02/2009 alle: 14:42:46
certamente Lucus un gommone in tessuto neoprene /hypalon è superiore con la sua lavorazione artigianale se ben curata, ma se vogliamo parlare anche di gommoni in tessuto P.V.C. gli Zodiac sono i migliori in questa categoria per il loro tipo di assemblaggio ripsetto agli orientali che sono incollati su P.V.C. e a lungo danno problemi ( 5/7 anni di vita )di polimerizzazione dovuto al tipo di colla usato come dici giustamente il prezzo giustifica la qualità
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 02/02/2009 alle: 14:59:20
Ciao,se vuoi un gommone che lo mandi in eredità ai tuoi figli prendi uno in neoprene per me i Mar-sea ( ex Marshal )sono i migliori se invece vuoi prendere un package sappi che i gommoni sono tutti di produzione orientale il motore ti durerà a lungo ma il gommone dopo 5/7 anni ti darà problemi per questo motivo dopo qualche anno si vendono il gommone e raramente il motore del package P.S. ho dato un occhiata su gommonauti.it, qualcuno ti consiglia i motori Parsun già da 2 anni commercializzati in Italia dicono che sono gli stessi della famosa casa dei 3 diapason ma non è così sono clonati e la qualità del metallo e molto diversa
quote:Originally posted by sermarco
Ciao anch'io sono sul punto di prendere un gommonciono da usare col camper da completo neofita. Ho chiesto un pò di consigli qui: http://www.gommonauti.it/ptopic... non sò se ti può ritornare utile le tante indicazioni che mi sono arrivate. In effetti quello che ti è stato detto è lo stato dell'arte ad oggi. Allora se vai sul neoprene l'unico modello avvicinabile è proprio il cmboat che è un ottimo prodotto io ci sto facendo + di un pensierino, gli alri che sono stati nominati (lomac marsea flyer) costano cifre assurde anche + del doppio di un pvc alla fine con 2 pvc ci fai forse + di un neoprene. Questa tipologia sono tutti con paramezzale e paiolato in legno il max che puoi avere come navigabilità e anche però quelli con + sbattimento per monta smonta oltre al peso da caricarsi in ottica 3,5t. Andando sul pvc i costi calano drasticamente e con 3000 + o - prendi il package completo. I motori che per me devono oramai tassativamente essere 4t (ma è una mia idea) potrebbero essere o il suzuki 15cv o l'honda 20cv sono i + leggeri (44/46 Kg) (si fa per dire), onde per cui anche i loro package sono molto appetibili (io stò pensando seriamente al suzumar 380 col 15cv) o con il pailato in alluminio o tutto gonfiabile che forse è il max x noi camperisti e essendo sempre il paramezzale pneumatico non cambia molto da quello con paiolato in alluminio come navigabilità. Molto interessante anche il quicksilver che costa anche di meno ed ha 5 anni di garanzia ma non vai oltre i 3,4 m e 10cv (il 15cv mercury del package pesa + di 50 kg) ed è un pò piccolino per navigare in sicurezza. Io al di là della differenza di spesa non ho ancora risolto l'arcano se conviene puntare tutto sulla semplicità di utilizzo e prendere quindi un pvc tutto gonfiabile o sulla navigabilità pagando il prezzo del maggiore sbattimento nel montaggio e peso, questo per non rimetterlo subito in vendita avendolo usato 2 volte (ce ne sono a centinaia così su www.subito.it) Vediamo se magari qui qualcuno mi schiarisce le idee![;)] Saluti Marco >
>

Modificato da Robir il 02/02/2009 alle 15:10:54
Pravetold
Pravetold
-
Inserito il 02/02/2009 alle: 15:23:48
non credo proprio che caricarlo sul camper sia la stessa cosa.....io c'ho provato.... <pravet>
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 02/02/2009 alle: 15:31:32
Ciao Robir, che ti devo dire è proprio questo il punto.... Di solito preferisco sempre spendere + subito e garantirmi una maggiore durata e qualità però su questo gommoncino sono parecchio indeciso e mi sono bloccato li. Un pvc cinese (selva, suzumar, hondawave, quicksilver tanto sono tutti fatti uguali + o -) ti costa dai 1000 ai 1300 a seconda, il cmboat il + economico costa 2800 (3,8m) se ti durano 5/7 ne puoi comprare tranquillamente un paio e magari dopo un 15 anni anche il neoprene si potrebbe essere rovinato, mentre quando il pvc ti si rovina lo butti ti tieni il motore e con altri 1000/1300 euro ci fai altri 5/7 anni. Comunque il punto per me + che sulla spesa è sulla praticità di montarlo ed andare in acqua con la famiglia rimpacchettare ed andare alla prossima tappa, è qui che non vorrei fare la fessaria di spenderci pure parecchio e poi non usarlo perchè ci vuole troppo tempo e fatica tra paramezzale e quant'altro da montare e trasportare. Il Sig. Carlo della Cmboat (gentilissimo e disponibilissimo) mi diceva realisticamente una mezzoretta di montaggio con una paio di passi da fare necessariamente in due il peso è sui 70/75 kg solo per il gommone da qui i miei dubbi. E' chiaro che di contro c'è un comportamento in acqua completamente diverso una maggiore navigabilità, però siccome lo userò solo con mare piatto 3 volte l'anno a poco dalla costa da completo sprovveduto riuscirò a sfruttarne le potenzialità? BO!?[:D] Ciao Marco PS Per il Parsun ho capito che è una ciofega e non lo comprerei per altro il 15cv pesa mi pare 54kg[:0]

Modificato da sermarco il 02/02/2009 alle 15:35:28
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 02/02/2009 alle: 15:41:14
Denigrare la zodiac mi sembra eccessivo. E' la fabbrica di gommoni più grande al mondo. Costruisce a livello industriale non come i nostri che sono tutti artigianali e molte volte si vede. Con il marchio Hurricane costruisce gommoni per la maggior parte di eserciti e guardia marine al mondo. Io consiglierei uno smontabile con chiglia gonfiabile e mi sembra di ricordare qualcuno che abbia anche il paiolato gonfiabile. Motore assolutamente yamaha perchè è il migliore motore marino in circolazione. Un due tempi ha una manutenzione minima e credo che per un gommone smontabile sia la migliore soluzione. Ho avuto per anni sia i vecchi callegari e chigi e poi marshall sia a chiglia smontabile sia a chiglia rigida e devo dire che per un camper la chiglia smontabile è insuperabile anche perchè tirare sul tetto di un camper un 3,60 - 4,00 metri non è facile. Oltrettutto come lo blocchi sopra il tetto? non credo legandolo addosso al portapacchi visto che la maggior parte dei portapacchi e avvitata ai longheroni. Lo sai le strappate a quelle viti ogni curva che fai o ogni frenata un pò brusca? Calcola poi che per andare sicuri senza problemi di nessun tipo devi calcolare per ogni 10kg di peso tutto compreso (attrezzatura, peso gommone, peso motore e peso imbarcati)1cv di potenza del motore (kg 300= 30cv) . Tutto il peso poi (eccetto le persone) lo devi poi aggiungere a quello del camper per stare dentro i 35 q.li.

Modificato da teista il 02/02/2009 alle 15:43:04
paralos 1
paralos 1
03/10/2008 1720
Inserito il 02/02/2009 alle: 15:58:03
Teista, concordo perfettamente con quello che dici. Però 1 CV 10kg è esagerato. In genere plani sino a 1CV 20kg ecco perchè ho consigliato 15, vi è una riserva. Non dimenticare inoltre che non lo userà mai con mare grosso e se fosse sorpreso dallo stesso, costeggiando, fugge a riva. Il rapporto che indichi tu va bene per supergommoni e navigazioni impegnative. Ed inoltre il 2 T è tecnologicamente più semplice, meno costoso etc etc. Non dimentcare che questi gommoncini al seguito di un camper hanno delle ovvie limitazioni funzionali, oltretutto dettate dalla prudenza. Beppe
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 02/02/2009 alle: 16:04:44
Ciao Marco, a questo punto ti posso consigliare per le tue esigenze di peso e praticità di montaggio un gommone con pagliolato pneumatico amovibile evita quelli con il palgiolato pneumatico incollato ai tubolari ( oltretutto con una V interna al calpestio molto sconoda ) prendi lo Yam /Yamaha abastanza pratico
quote:Originally posted by sermarco
Ciao Robir, che ti devo dire è proprio questo il punto.... Di solito preferisco sempre spendere + subito e garantirmi una maggiore durata e qualità però su questo gommoncino sono parecchio indeciso e mi sono bloccato li. Un pvc cinese (selva, suzumar, hondawave, quicksilver tanto sono tutti fatti uguali + o -) ti costa dai 1000 ai 1300 a seconda, il cmboat il + economico costa 2800 (3,8m) se ti durano 5/7 ne puoi comprare tranquillamente un paio e magari dopo un 15 anni anche il neoprene si potrebbe essere rovinato, mentre quando il pvc ti si rovina lo butti ti tieni il motore e con altri 1000/1300 euro ci fai altri 5/7 anni. Comunque il punto per me + che sulla spesa è sulla praticità di montarlo ed andare in acqua con la famiglia rimpacchettare ed andare alla prossima tappa, è qui che non vorrei fare la fessaria di spenderci pure parecchio e poi non usarlo perchè ci vuole troppo tempo e fatica tra paramezzale e quant'altro da montare e trasportare. Il Sig. Carlo della Cmboat (gentilissimo e disponibilissimo) mi diceva realisticamente una mezzoretta di montaggio con una paio di passi da fare necessariamente in due il peso è sui 70/75 kg solo per il gommone da qui i miei dubbi. E' chiaro che di contro c'è un comportamento in acqua completamente diverso una maggiore navigabilità, però siccome lo userò solo con mare piatto 3 volte l'anno a poco dalla costa da completo sprovveduto riuscirò a sfruttarne le potenzialità? BO!?[:D] Ciao Marco PS Per il Parsun ho capito che è una ciofega e non lo comprerei per altro il 15cv pesa mi pare 54kg[:0] >
>
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 02/02/2009 alle: 16:13:07
x Paralos1. Sono d'accordo con te sia che può bastare 1cv 15 kg sia con quanto altro dici ma in mare non si sa mai. Sai quante volte ho visto gommoni e barche super affollate. La confidenza tira brutti scherzi e la sicurezza in mare non è mai troppa e spendere magari qualche centinaio di euro in più non fa male. Se compri un 3,60-3,80 comincia già ad essere un gommone che imbarca 6 persone e allora perchè rischiare di essere "impiccati". Il problema non è correre e planare perchè lo fai anche con un 20 cv (ricordo il mio 521) ma se ti si alza il mare e devi "scavalcare" le onde allora sta li il problema. Ricordo quel famoso detto: In mare non ci stanno taverne. ciao.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.