In risposta al messaggio di ezio59 del 27/09/2017 alle 21:12:35Quello che ti piace di piú...
So che è una domanda difficile, ma sono indeciso. Meglio l'Hymer Exis i 588 o il Laika Ecovip 609 ? Ezio Servo per Amikeco by IPA
In risposta al messaggio di Antopat del 28/09/2017 alle 10:40:39Infatti, la larghezza in più (ben 8 cm) crea solo problemi. Idem il peso.
Concordo, andare a vederli e provarli, per quanto possibile. Poi prenderei in seria considerazione la larghezza e il peso come elementi negativi. Soprattutto il peso. Viaggio con un peso di 3,3T e quando attraverso Svizzera e Austria sono molto tranquillo.
In risposta al messaggio di MisterX1 del 01/10/2017 alle 20:34:11Tutti gli impianti si trovano nel doppio pavimento tecnico, nulla è fuori e per lo stivaggio interno ha tre armadi, tanti altri cassetti e il gavone è molto grande. Non c'è legno nelle pareti solo piastre d'acciaio affogate nell'isolamento.
Ma anche su questo modello il tubo riscaldamento lato passeggero passa sotto senza coibentazione? Anche l'EXIS è legno free? L'ho visto molto semplice e funzionale ma mi pare con stivaggio un pò limitato forse è solo una impressione superficiale. Saluti
In risposta al messaggio di ezio59 del 01/10/2017 alle 18:59:30L’avevo scritto, ed é anche strano, i Tedeschi normalmente hanno il bagno piccolo e la dirette grande mentre questo é il contrario.
Sabato stavo quasi per firmare per l'Hymer, poi la moglie e una figlia hanno detto che la dinette è troppo striminzita, il tavolo è piccolo e non adatto a quattro/cinque persone, non c'è il posto per il cane che ora viaggia sul sedile a lato della dinette, tutto per lui e tutta la rubinetteria è di plastica.
In risposta al messaggio di ezio59 del 02/10/2017 alle 08:36:26Mi piace molto l'Exis io ho visto la penultima serie diciamo 2017 e ti assicuro ch ha un tubo corrugato diam 90mm circa che passa sotto dalla porta ingresso cellula.a sotto il sedile passegero.
Tutti gli impianti si trovano nel doppio pavimento tecnico, nulla è fuori e per lo stivaggio interno ha tre armadi, tanti altri cassetti e il gavone è molto grande. Non c'è legno nelle pareti solo piastre d'acciaio affogate nell'isolamento.
In risposta al messaggio di Grinza del 02/10/2017 alle 09:02:31E' vero! il bagno è bello, la versione 2017 ha la doccia separata, quella attuale no. Sul tavolo però ci stanno si quattro piatti ma solo quelli e per noi che pranziamo e ceniamo spesso in camper in cinque, anche con amici, risulta striminzito. Il quinto posto poi nella dinette non esiste e non è nemmeno fattibile visto che c'è lo scalino tra la zona notte/cucina e quella giorno.
L’avevo scritto, ed é anche strano, i Tedeschi normalmente hanno il bagno piccolo e la dirette grande mentre questo é il contrario. Prendi quello che piace di piú alle tue donne...
In risposta al messaggio di ezio59 del 04/10/2017 alle 09:30:26Se non ti interessa il modello del 2018 potresti avere forti sconti
Sono deluso e avvilito Vai a vedere per acquistare un mezzo da 80.000 € e ti trattano come uno sprovveduto. Qualche mese fa ho fatto un preventivo per un motorhome ed ora a distanza di poco lo stesso costa 6000€ in più. C'è qualcosa che non va! Mi sa che mi tengo il mio ancora per un po' e chiudo qui.
In risposta al messaggio di Grinza del 04/10/2017 alle 19:42:58Il problema sta proprio qui, non ci sono forti sconti e qualcuno cerca di vendere i modelli non più in produzione applicando il listino 2018 per gli accessori
Se non ti interessa il modello del 2018 potresti avere forti sconti
In risposta al messaggio di ezio59 del 08/10/2017 alle 19:10:14TANTI AUGURI PER L'ACQUISTO
Alla fine è stato Hymer exis i 588.
In risposta al messaggio di ezio59 del 08/10/2017 alle 19:10:14
Alla fine è stato Hymer exis i 588.