CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

I barbecue saranno vietati?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ghigo
ghigo
13/01/2003 699
Inserito il 17/06/2006 alle: 23:28:09
In una delle ultime uscite il responsabile dell'area di sosta ci comunicava che a breve (sembra il 15 giugno) sarebbe stato vietato l'uso del barbecue a fiamma libera (cioè come lo abbiamo sempre fatto, con la brace) a che sarebbe stato tollerato solamente quello a gas (comunque sempre passibile di multa in caso di visita della Forestale). Anche un'altra area e un campeggio poco distanti hanno affisso un cartello simile. Io non ne ho mai sentito parlare. La zona è l'alto Lazio. Qualcuno ha ulteriori info? Ciao Angelo
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 18/06/2006 alle: 09:20:09
le paranoie ormai dilagano ...., può esere benissimo
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 19/06/2006 alle: 09:29:54
Forse il lazio era ancora un'isola felice, ma al nord sono molti di più quelli dove non si può già da anni di quelli dove si può. Comunque ogni campeggio o struttura si deve attenere a quelle che sono le norme che regolamentano il campeggio emesse dalla regione, e che dovrebbero essere esposte al pubblico, ma molti non lo fanno. Ciao

Modificato da mapalib il 19/06/2006 alle 09:30:25
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 19/06/2006 alle: 11:22:45
Non sapevo di questi divieti. Normalmente da casa dei miei mi accorgo quando un conoscente argentino che dista "due case" si fa le sue braciolette sul BBQ... E anche dove sto devo fare attenzione se cambio aria all'appartamento la sera... altrimenti me lo trovo pieno di odore di carne abbrustolita. Problema da niente se pensi a chi si mangia quella carne cotta ad alta temperatura piena di composti cancerogeni... (ma saporita: vuoi mettere?) [:D] Al riguardo, ricordo una dispensa dell'Università di Genova che circolava anni fa nella società di elettrodomestici dove lavoravo: carne cotta su bistecchiere o alla brace... addio![:D] [8D]

Modificato da Oliver il 22/06/2006 alle 08:59:30
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 19/06/2006 alle: 12:41:02
in realtà è la carne BRUCIATA ad avere sostanze potenzialmente cancerogene (credo sia il benzopirene,ma non sono sicurissimo). La carne COTTA bene, non ha di questi problemi. Un saluto, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 19/06/2006 alle: 14:11:22
se avete problemi a smaltire la carne cotta alla brace chiamatemi , sopralluoghi in giornata e prezzi modici. Ciao Roberto
SMauro
SMauro
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 14:16:37
Confermo che al nord sono + i posti dove è viatato che i posti dove è permesso. Io il BBQ in camper non lo faccio: sono troppo pigro, esistono i ristoranti :-) Ciao, Mauro
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 19/06/2006 alle: 15:49:39
quote:Originally posted by vertigo
in realtà è la carne BRUCIATA ad avere sostanze potenzialmente cancerogene (credo sia il benzopirene,ma non sono sicurissimo). La carne COTTA bene, non ha di questi problemi. id="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Sicuro? Buon pranzo! (Quello studio chiariva che era la temperatura a cui cuoceva la carne che determinava la mutazione nociva delle sostanze contenute. Certo che "bruciata" era anche più cancerogena. Il fatto è che comunque col BBQ si arriva a 300° C e forse più, con la bistecchiera "solo" 250°, mentre con altri sistemi si sta tra i 100° e 150°...).[;)] Anche... il grasso che cola sulla brace rilascia composti cancerogeni, che poi si posano nuovamente sulla carne alla brace. Forse, come faceva un mio zio, la "piota" sulla brace è ancora una buona alternativa quando si fa il BBQ. Ovviamente ricordando di usare l'olio solo a fine cottura, se il caso, sul piatto. Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole caro il mio editore, anche in fatto di tasso di colesterolo o di fumare, no. Mica dico che glielo dobbiamo vietare! Ci mancherebbe. Noi cerchiamo di dare le informazioni giuste, poi ognuno sceglie... Se vado da un amico che fa il BBQ l'unico problema per gli altri è che gliene mangi troppo io! Lo stesso nel caso della salsiccia piccante calabrese o del gorgonzola, del taleggio, della slinzega... [:D] Dai, basta così altrimenti mi commuovo! [8D] PS Chi conosce il bitto valtellinese? Roba da morire di "crepacuore" a starne lontano... [url=http://www.hostfiles.org] [url=http://www.hostfiles.org] [url=http://www.hostfiles.org] [url=http://www.hostfiles.org] [url=http://www.hostfiles.org] [url=http://www.hostfiles.org]

Modificato da Oliver il 19/06/2006 alle 16:07:49
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 20:01:47
Da sempre e' vietato accendere fuochi in estate soprattutto se sei prossimo a zone dove ci sono boschi e sterpaglie. E' la Forestale che impone il divieto, anzi, che riportano le persone al buonsenso. Il fatto che siano ammessi quelli a gas deriva dal fatto che non vi sono scintille che per il vento possono provocare principi di incendio. Vedrai che quando tornano le piogge ti potrai fare di nuovo le bistecche alla brace! [;)] Ciao Il Taccio
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 20/06/2006 alle: 07:44:27
Il fatto è che comunque col BBQ si arriva a 300° C e forse più, con la bistecchiera "solo" 250°, mentre con altri sistemi si sta tra i 100° e 150°...).[;)] Oliver, questa me la devi spiegare. Progetto apparecchi per la cottura da illo tempore e sarebbe per me interessante sapere come stabilire una temperatura precisa in cotture di questo tipo. P.S. considerazione personale: Sono d'accordo su tutto, ma vorrei ricordare che noi discendiamo da "gente" che per millenni ha mangiato solo la carne alla brace. ennio(TV)id="orange">
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 20/06/2006 alle: 10:18:08
quote:Originally posted by wilddrake Oliver, questa me la devi spiegare. Progetto apparecchi per la cottura da illo tempore e sarebbe per me interessante sapere come stabilire una temperatura precisa in cotture di questo tipo.ennio(TV)id="orange"> >
> Appena vado dai miei, dove ho quella documentazione, te la scannerizzo e metto a disposizione. Si tratta di documenti che usavamo in Philips quando si lavorava sui forni a microonde/grill elettrici.
quote:Originally posted by wilddrake vorrei ricordare che noi discendiamo da "gente" che per millenni ha mangiato solo la carne alla brace. ennio(TV)id="orange"> >
> Volevo risponderti: "questo è il problema!", ma mi limito più seriamente a dirti: "a quell'epoca la vita media era tra i 30 e 40 anni..."[:D] Ciao! Oliver [8D]
robertoud
robertoud
26/01/2004 75
Inserito il 20/06/2006 alle: 10:38:14
quote:Originally posted by wilddrake P.S. considerazione personale: Sono d'accordo su tutto, ma vorrei ricordare che noi discendiamo da "gente" che per millenni ha mangiato solo la carne alla brace. ennio(TV)id="orange"> >
> Dimentichi anche bevuto prosecco... Mandi Robi
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 20/06/2006 alle: 12:20:38
"Volevo risponderti: "questo è il problema!", ma mi limito più seriamente a dirti: "a quell'epoca la vita media era tra i 30 e 40 anni..." Credo proprio che a quell'epoca la vita media fosse al massimo 30 anni. Felici viaggi Stefano
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 20/06/2006 alle: 12:53:55
Cosa diranno i Fiorentini della loro FIORENTINA allora? Cuciniamola a gas e vivremo più a lungo?[:(][V] Silvio

Modificato da SilvioTS il 20/06/2006 alle 12:54:34
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 20/06/2006 alle: 13:05:57
Ma siete tutti matti. Volete morire sani? sai che ridere? Tra morire sano o malato io preferisco morire pasù id="size4"> id="blue"> (= molto più che sazio).[:D][:D][:D][:D][:D][:D] ennio(TV)id="orange">
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 20/06/2006 alle: 14:06:08
quote:Originally posted by wilddrake
Ma siete tutti matti. Volete morire sani? sai che ridere? Tra morire sano o malato io preferisco morire pasù id="size4"> id="blue"> (= molto più che sazio).[:D][:D][:D][:D][:D][:D] ennio(TV)id="orange"> >
> Parole sante.....stesse parole che dice sempre mio fratello colesterolino Gnam!
ghigo
ghigo
13/01/2003 699
Inserito il 21/06/2006 alle: 08:34:28
Grazie di tutte le risposte, ma non ho ancora capito se si tratta di regolamentazione regionale o nazionale. Escludendo le ipotesi di fuoco a terra vicino (o peggio sotto) gli alberi (visto parecchie volte) dove l'intervento della Forestale mi sembra assolutamente ragionevole, il barbecue con un pò di brace all'interno delle aree sosta e/o in campeggio dove magari ci sono delle aree delimitate e riservate sarà veramente limitato? A parte il gusto che una braciola ha dopo la cottura sulla graticola, i barbecue a gas (visti sulla Pontina) hanno, o meglio ha essendo sostanzialmente unica la marca che lo vende, un costo non inferiore alle 100/130 euretti a cui bisogna chiaramente aggiungere la bombola da 5/7 Kg (quindi circa altri 50 euri): ecco quindi altro business sulla nostra "gola..." e la cosa non mi garba particolarmente. Vorrà dire che anche in tutte le sagre/feste politiche di piazza dovrei trovare la stessa limitazione che abbiamo noi e quindi mi aspetterò di trovare cibo precotto invece dei soliti gustosi bocconcini che abbiamo sempre amato ? Ciao Angelo
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 22/06/2006 alle: 11:30:05
quote:Originally posted by wilddrake
Il fatto è che comunque col BBQ si arriva a 300° C e forse più, con la bistecchiera "solo" 250°, mentre con altri sistemi si sta tra i 100° e 150°...).[;)] Oliver, questa me la devi spiegare. Progetto apparecchi per la cottura da illo tempore e sarebbe per me interessante sapere come stabilire una temperatura precisa in cotture di questo tipo.ennio(TV)id="orange"> >
> Ciao Ennio! ho cercato tra i vecchi documenti di quando lavoravo negli elettrodomestici. Tieni presente che non sono un tecnico, quindi mi è rimasta poca roba e nemmeno di mia vera competenza. In Philips - parlo degli anni '80 - avevamo un dipartimento (Application Kitchen) con tanto di fornelli, forni, ecc. e strumentazione specifica. Ricordo che oltre alle classiche sonde per le temperature usavano anche una telecamera a infrarossi, per intenderci quella a colori falsati per determinare come si scaldavano differentemente le varie parti (rosso= zona più calda, colore tendente al blu = zone più fredde) ed erano anche in grado di tarare il tutto. Ma si era negli anni 80, dicevo, e adesso avranno fatto passi da gigante in materia. Basti pensare che, dopo la faccenda dell'aviaria, sono diventati di uso comune nelle famiglie anche i termometri a infrarosso che misurano la temperatura delle persone a distanza, senza toccare il corpo (li ho visti in uso in aeroporto per lo sceeening dei passeggeri)... Ho un amico che ha usato un termometro che funziona con lo stesso principio, per verificare la temperatura delle varie parti del motore (testata, frizione, carter cambio) della sua moto da supermotard...! Quindi non so dirti altro in materia di termometri. I composti mutageni e cancerogeni non si limitano a quelli citati dal buon "editore" (benzopirene), magari...! [url=http://www.hostfiles.org] Quanto invece al discorso temperatura di cottura, ho trovato la dispensa che ti dicevo. Non è così completa come speravo e mostra solo 3 esempi di formazione di sostanze mutagene/cancerogene, anche se comunque è abbastanza chiara sulle temperature raggiungibili con i diversi metodi di cottura: [url=http://www.hostfiles.org] Ovviamente, tra gli esempi riportati (6 minuti di cottura): A) a temperatura non superiore a 100° C; B) a temperatura su piasta a 310° C; C) a temperatura non superiore a 100° su piastra in ceramica, la cottura a generare più sostanze dannose - a parità di tempi di cottura usati - è quella a 310° C. [url=http://www.hostfiles.org] Da tenere comunque presente che la cottura alla griglia (diciamo: quella su fiamma o carbonella) normalmente supera i 700° e di composti mutageni/cancerogeni (anche qualora non bruciasse la carne fino a renderla nera) ne produce anche di più. Il problema non è dato solo se l'alimento carbonizza, ma soprattutto dall'azione delle alte temperatura sull'alimento, soprattutto sulla sua parte grassa, che appunto si altera chimicamente. Cosa che accadrebbe anche a 150-200° se la cottura venisse prolungata oltre misura, al limite della edibilità. Quindi a far male sono sicuramente le alte temperature ma anche la cottura molto prolungata a temperature moderate. Sbagliato è chi pensa: "La carne COTTA bene, non ha di questi problemi." [url=http://www.hostfiles.org] Ma mica tutti siamo chiamati a essere tecnici in materia. Ognuno usa del suo... E dopotutto, uno sta riguardato per una vita nel mangiare... e poi lo investono sulle strisce pedonali a 50 anni! Serve comunque sempre buon senso ma anche fortuna. E tra i due, forse al giorno d'oggi serve di più la seconda! [:D] Basti pensare che ci sono continenti che fanno del BBQ la loro cultura: in Australia ho trovato tantissime aree picnic, anche sperse nel bush a centinaia di km dalla civiltà (!), con aree barbecue con tanto di collegamento elettrico o gas GRATUITO!!! E magari anche una grotta artificiale a fianco con le panchine per starsene all'ombra... Ma, torno a ripetere, non è argomento di mia competenza in quanto non sono un tecnico e in azienda facevo altro. Se vuoi ricevere l'articolo completo (ma non ti aiuta sul discorso misurazione temperatura, solo "sostanze mutagene" e "cottura della carne") fai un fischio! (Ah, su richiesta del Sir Vertigo, che vuole conoscere la scientificità della fonte - si sa, gli editori lo devono mettere tra le note... altrimenti è plagio[:D] - ecco quanto ho trovato: Di più non ho... O ci credi, o chiami il Gaslini di Genova...)[;)] Ciao, Oliver [8D]

Modificato da Oliver il 30/06/2006 alle 12:55:14
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 22/06/2006 alle: 11:40:24
quote:Originally posted by oliver
[quote]Originally posted by wilddrake
E dopotutto, uno sta riguardato per una vita nel mangiare... e poi lo investono sulle strisce pedonali a 50 anni! Serve comunque sempre buon senso ma anche fortuna. E tra i due, forse al giorno d'oggi serve di più la seconda! [:D] Ciao, Oliver [8D] >
> Mai letto niente di più veroid="size3">id="blue"> ennio(TV)id="orange">
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 30/06/2006 alle: 12:52:19
quote:Originally posted by vertigo
due appunti ad Oliver, una sul merito e una sulla forma. id="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Sembra di sentir parlare un politico da Vespa...[:)]
quote:Originally posted by vertigo
La prima: fra la carne cotta e quella cruda, qualsiasi medico consiglierà la prima..., meglio il rischio di un eventiale tumore a 70 anni che la quasi certezza dei vari parassiti che si trasmettono fra animale e uomo attraverso il consumo di carne cruda. id="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Sei tu che parli di carne cruda! Dall'articolo si evince che è meglio cuocere sotto ai 150° C. Da dove tiri fuori la conclusione che sto suggerendo di mangiare carne cruda (tra l'altro a me piace molto cotta, meglio se bruciacchiata e affumicata... ma poi la mangio solo cotta[:D] da quando so certe cose)?[;)]
quote:Originally posted by vertigo
seconda: non ho nessun dubbio che le tue fonti siano attendibili e scientificamente attendibilissime, ma correttezza vorrebbe che fossero citate, così si usa nel mondo scientifico, che è cosa molto diversa da quello commerciale... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">>
> Ah, sei un editore scientifico...[;)] questo spiega tutto! Comunque la fonte è l'istituto Gaslini di Genova, ma non si legge bene il file.[:D] Dai, adesso non fare come Brelusconi, che per negare la sconfitta parla di brogli, chiede la conta dei voti, insiste per la riconta, suggerisce di non pagare le tasse... Dopotutto qui si parlava di BBQ (hai visto che professionali in Australia?) e anche se si sbaglia mica si perde la faccia.[;)] Mo' vi saluto: parto nel pomeriggio col camper. Ci si sente lunedì sera. Weekend lungo con due amici di Atlanta.[:o)] [8D]

Modificato da Oliver il 30/06/2006 alle 13:16:10
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 30/06/2006 alle: 17:32:45
Mario, sbaglio o oggi non è giornata? Dai che è quasi sabato![8D] Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.