CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Il camperoulottista ovvero il camperista stanziale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 28/07/2011 alle: 20:19:23
Nel girare la Puglia mi sono fermato tre giorni nel tanto frequentato e tanto nominato camping Riva di Ugento ma non voglio parlare del campeggio, sono solo rimasto incuriosito dalla massiccia presenza di una categoria di camperisti che definirei i camperoulottisti, premetto fin da subito che ognuno usa il proprio mezzo come meglio crede, però nel vedere certe situazioni un pò sono rimasto sconcertato, nel senso che tanta roba non la montavo e non me la portavo dietro nemmeno quando avevo la tenda e facevo lo stanziale. Camper, veranda chiusa tipo roulotte, cucinino con dentro un altro frigo e naturalmente la macchina a gas, tavolo doppio in legno, sedie in gran numero, lettini, barbecue a gas, attrezzatura da mare completa di sdraio, canoa, scooter, stendini vari, pavimento, ombrine, pentole e padelle per sfamare una caserma, in alcuni casi un gazebo supplementare ecc. ecc...io non sono per le definizioni il camperista puro è così o il camper si usa per viaggiare, non mi piacciono i luoghi comuni...l'unica cosa che mi incuriosisce è solo dove queste persone prendono la voglia di farsi un mazzo da paura per tirare fuori tutto e a fine vacanza rimettere tutto in ordine...e soprattutto tutte quelle cose viaggiano dove?!?
umma gamma
umma gamma
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 20:30:43
Una tendenza ed una necessita' per molti, purtroppo...con il gasolio a 1,5 E al lt non si va tanto lontano... appena tornato da 6000 km tra Francia Spagna e Portogallo...c'erano giorni che partivano pezzi da 50 E come coriandoli..
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14818
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:28:52
ed effettivamente io andrò in vacanza a casa di marco, e mi porterò tutto l'occorrente, anche gli sky da fondo... mich

Modificato da Panzer il 28/07/2011 alle 21:29:27
secondastella
secondastella
23/09/2008 108
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:34:02
è la stessa considerazione che abbiamo fatto anche noi, assolutamente senza esprimere giudizi, ma in diversi posti abbiamo notato l'uso del camper equiparabile a quello di una caravan.
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:35:52
a me basta pensare alle carabattole che scarico tutte le volte che preparo il mezzo per l'estate,7-8 spugne per piatti,5 spazzolini da denti(eppure siamo in tre),due trapunte ed un piumone(rimangono ancora due coperte),flaconi di tutti i generi doppi,riviste d'antan a mazzi,non parliamo poi degli amenicoli tecnici(nastri di vario tipo,mai usati,pile mai usate,cavi e cavetti,lampadine e trappoline luminose che non sono mai servite,chiavi e cacciaviti che credevo persi e ritrovati anche quadrupli),insomma del solo bagno sono usciti due sacconi da supermercato pieni,dal gavone altri 4 escludendo cavi batteria,tubi acqua,drops per il traino.in casa farò la scrematura di tutta la roba,ma sono solo io cosi o è per quello che si và sempre fuori peso?.luca
papilion
papilion
11/05/2010 1541
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:44:08
io ad agosto faccio quasi venti giorni fermo allo stesso posto col camper ma non monto quasi niente invece cè tendenza anche nei w/e di montare la parabola manuale il cucinino, luci, vaso con fiori a centro tavolo montato fuori, ecc allo stesso tempo siamo tutti felici di goderci il camper[;)]
salito
salito
rating

21/03/2009 19046
Inserito il 29/07/2011 alle: 06:22:44
. anche in giro con il camper mi piacciono le comodità quindi non mi faccio mancare dei soggiorni relax all'interno sempre presente lavatrice no lavastoviglie no televisore no aria condizionate SI condizionata naturale dalla stagione [:)] all'esterno nelle occasioni appropriate tappetto ombra veranda e che veranda autonoma che posso all'occorrenza sfilare il camper chiudendola sui quattro lati sedie e tavolo comodi sedie sdraio comode non ho perso, anzi me la sono goduta,l'epoca della tenda ed è finità là l'epoca del rubare tre cassette dal retro del verduraio per la "zona pranzo"...[:)] [;)] ad ogni stagione-occasione i suoi frutti

Modificato da salito il 29/07/2011 alle 06:33:32
ciri61
ciri61
16/10/2006 272
Inserito il 29/07/2011 alle: 09:08:27
lo ammetto anche noi appena preso il camper, abbiamo fatto per due anni ferie in campeggio, che dire, la differenza era notevole no dormire più sulla brandina. ma da quando abbiamo preso confidenza con il plei air vita da nomade, un vivere la giornata con una prospettiva differente, proggrammare di volta in volta da dove ci si trova il posto da visitare, vedere nuovi panorami, e dopo qualche giorno ripartire. questa è vita. fabio
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 29/07/2011 alle: 09:18:18
in fondo è una seconda casa no?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 29/07/2011 alle: 11:32:17
difficile sapere cosa ti riserva la vita ... due anni fa dovetti campeggiare con il camper nel cortile di mio suocero per dare conforto/assistenza alla suocera in fin di vita... magari chi passava di li poteva pensare ... ma quello con il camper che ci fa li ? e se vi e' una casa perche' dorme in camper ? Quest' anno siamo un po' stanchi per via di varie tribolazioni , ho fatto un itinerario di massima ma non escludo di piazzarmi in un posto per 10 giorni e riposare... ciao
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 29/07/2011 alle: 11:57:31
quote:Risposta al messaggio di Roma 1927 inserito in data 28/07/2011  20:19:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, hai percaso visto un ARCA 716 NELLA ZONA 3 con canoa 3 posti, tavolo grande,sedie,4 biciclette, due tappetoni, 3 amache, 3 brandine grandi, 30 mt di filo per stendere,tanica da 25 lt fuori,carrellino per riempirla,serbatoio Fiamma da 40 lt per svuotare le grigie,luce esterna sotto la veranda con tanto di cappellino, e... lanternina verde al centro tavolo ?[:D][:D][:D][:D][:D] Era il mio in versione "camperoulotte"![:D] Lascio la mia famiglia almeno x 3 settimane a Luglio ed io faccio il pendolare (in macchina) nei week end![;)] Ad Agosto, lascio a casa un pò di roba, e parto in versione "camper"![:D][:D] Molti Baresi/Leccesi/Tarantini, specialmente al Riva di Ugento, fanno la stessa cosa e se , come me, sono di "estrazione" roulottista ...hanno già tutto l'occorrente![;)] Noi del sud ...amiamo le comodità![:D][:D][:D] Saluti Giuseppe

Modificato da nanett0 il 29/07/2011 alle 12:28:28
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 29/07/2011 alle: 13:18:42
Secondo me la vacanza itinerante o stanziale di un camperista dipende molto anche dal tipo di vita che fa tutto l'anno. Io e mia moglie facciamo ad esempio lavori sedentari (lei un po' meno) e sarebbe una tortura fare anche le vacanze sedentarie. Per noi la vacanza è attiva con spostamenti giornalieri ed è impossibile portarci dietro tanta roba. Capisco però anche chi fa lavori stancanti, magari gira ogni giorno dell'anno in auto/furgone che ha voglia di fermare le membra da qualche parte e magari avere tutte le comodità.
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 29/07/2011 alle: 16:13:06
quote:Risposta al messaggio di nanett0 inserito in data 29/07/2011  11:57:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo che l'ho visto...ci passavo davanti...beh veramente ho visto piazzole molto più "accessoriate" della tua[:D][:D][:D]...puoi fare di meglio[:D][:D][:D] Comunque quello è un camping che si presta molto ad un uso residenziale, in fondo in campeggio è permesso l'uso stagionale per cui è tutto nella norma, ripeto a me prenderebbe un colpo rimettere tutto in ordine a fine vacanza. Il discorso dovrebbe essere diverso per le AA, in particolare nei posti dove l'accoglienza numerica è scarsa, lì un limite temporale di soggiorno lo metterei.
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 29/07/2011 alle: 18:37:20
quote:Risposta al messaggio di Roma 1927 inserito in data 29/07/2011  16:13:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non mi dire che tu eri quello sotto l'ombreggiante all'angolo della stradina per la spiaggia con la cucina fuori collegata all'attacco esterno del gas ? [:D][:D][:D][:D][:D] Saluti Giuseppe
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 29/07/2011 alle: 18:43:27
quote:Risposta al messaggio di nanett0 inserito in data 29/07/2011  18:37:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No io ero al settore 9 nei pressi dei servizi, devo dire in un punto molto tranquillo e ombreggiato...no non ho la cucina esterna.
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 29/07/2011 alle: 18:47:17
quote:Risposta al messaggio di Roma 1927 inserito in data 29/07/2011  18:43:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Volevo ben dire ![:D][:D] Cucina fuori?...MAI...![;)] P.S. Sto partendo per andare a riprendermeli ...poi ho 5 gg per realizzare la migliore performance da "Transformers" del mio camperozzo e ...VIAAA in versione "camper" verso la Grecia!![:D][:D] Saluti Giuseppe

Modificato da nanett0 il 29/07/2011 alle 18:50:21
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 29/07/2011 alle: 19:06:22
quote:Risposta al messaggio di nanett0 inserito in data 29/07/2011  18:47:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è per snobismo ma per tirchieria...[:D][:D][:D][:D][:D] ...la verità? meno roba tiro fuori e meno ne rimetto a posto, non faccio più campeggio in tenda solo per non montare e rismontare, e anche perchè ogni estate poi facevo, oltre al viaggio per andare e tornare, tanti altri km per visitare i posti limitrofi, per cui la scelta del camper è stato un passaggio obbligato.
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 05/08/2011 alle: 07:27:51
quote:Risposta al messaggio di Roma 1927 inserito in data 29/07/2011  18:43:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è che sei tu che mi hai lasciato la 975 in "eredità"? Eco
ighi
ighi
08/08/2008 2326
Inserito il 05/08/2011 alle: 18:04:40
Ciao, penso che il bello del camper sia proprio questo: giri se ti và, ti fermi se sei stanco... onestamente una settimana fermo a inizio stagione a riposare dopo che giro tutto l'anno per lavoro me la faccio volentieri e se posso lasciare la mia famiglia in montagna al fresco mentre io mi sorbisco afa e lavoro in città...accessori vari li abbiamo da anni di campeggio in roulotte, ma con il tempo ho imparato dagli stranieri a portarmi pochissima roba davvero utile, funzionale e comoda anche per le vacanze stanziali[;)]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 05/08/2011 alle: 21:04:49
Per me le ferie sono riposo ed il fare quello che non si fa durante il resto dell'anno. Ecco che allora uso partire con il mio rimorchio nel quale stivo barca a vela e gommone, oltre ad una cucina esterna ecc. ecc. Mi fermo, anzi mi fermavo, poichè il terremoto ha cambiato tutto, un mese in un campeggio al mare ed era barca a vela con il vento vento e pesca con il gommone con mare calmo. La vacanza itinerante in genere ma la permettevo a maggio-giugno: una decina di giorni in Grecia o verso altre destinazioni, oltre a molti fine saettimana, sempre itineranti. Il camper è bello perchè ti permette tuitto questo. Le ferie poi, rigorosamente a luglio; morirei con l'affollamento di agosto. Malgrado tutto, non mi ritengo "stanziale", poichè nei mesi di luglio/agosto, fra le varie code, il caldo opprimente e l'affollamento non me la sento proprio di itinerare. Allora scelgo un buon campeggio, tranquillo e possibilmente senza animazione, in modo che sia affollato il meno possibile e mi rilasso al mare. Pigro? Forse, ma è bene dire che ogni mattina mi percorro circa 4 Km a passo svelto, che la barca a vela è un X14 (imitazione del Laser) e che quindi richiede certe doti fisiche per starci sopra, e che l'alaggio ed il rimessaggio giornaliero del gommone non sono certo esenti da sforzi. In altre parole, non sto fermo un minuto. Peccato che quest'anno debba necessariamente vendere il gommone poichè, essendo la mia ex abitazione da demolire, non avrò più a disposizione la cantina (il gommone è un "chiglia rigida) per lo stivaggio invernale ed ho paura che all'aperto, con le temperature che abbiamo qui, la gomma si danneggi.
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 06/08/2011 alle: 15:48:18
quote:Risposta al messaggio di ecosse inserito in data 05/08/2011  07:27:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Può essere...non me lo ricordo il numero di piazzola, comunque era bella ampia quasi tutta ombreggiata e vicino ai servizi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.