CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Bloccato: Il mercato crollerà, era ora!

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rolko
rolko
-
Inserito il 19/05/2022 alle: 09:37:08
Sbaglierò, ma il mercato camper crollerà da qui a pochi mesi ed è giusto così e trascinerà con sè tutto il mondo degli operatori professionali, tanti in malafede, dai produttori ai concessionari alla stampa di settore, che lo cavalcano e spese degli utenti, ignari di ciò che li aspetta una volta firmati contratti capestro o convinti dalle fake news della stampa, che ha messo il silenzio alla grande "truffa legalizzata".
Ordinare nuovo ora è un suicidio economico, naturalmente parlo di gente piuttosto normale che fa anche un grande sacrificio di acquisto. Lasciamo stare l'usato, con rottami di vent'anni venduti a decine di migliaia di €
Le attese hanno sfondato alla grande i 12 mesi e viaggiano verso i 18 mesi, con i listini aperti agli aumenti, cambi di allestimenti in corsa e prendere quel che arriva, se va bene. Una volta che hai messo la firma, ciao, ciao..
I peggiori vi chiedono di versare qualche centinaio di € per potere scegliere e opzionare centinaia di mezzi fantasma dei loro cataloghi di fantasia, che non verranno mai prodotti o lo saranno forse tra due anni, il prezzo finale lo scoprirete strada facendo..
Da settembre 2021 ad oggi l'aumento di un furgonato (un Ducato ormai superato progettualmente e vecchio di 16 anni..ma ritinteggiato fresco e con una elettronica sempre inaffidabile, spesso in panne) passa da 50ml/€ medi, a 65ml/€ e più in sei mesi, con qualche accessorio standard ! Ieri ho avuto notizia di un aumento di un gruppo leader di altri 6ml/€ da un giorno all'altro e ancora non siamo ai listini del prossimo settembre.
Legge della domanda/offerta, il mercato, tutto aumenta, la guerra, il covid, la luce, il gas, il successo del pleinair?
Siamo seri, questa è una enorme speculazione, gonfiata fuori misura.
La verità la leggiamo e possiamo intuire nella trimestrale di bilancio di Stellantis; crollo della produzione e delle immatricolazioni (DUCATO compreso) crescita dei margini per un nuovo "mix di prodotto (!)", parole tattiche, ed enorme soddisfazione degli azionisti.
Morale: dimezzare la produzione, aumentare i prezzi a dismisura e guadagnare più di prima, una ricetta semplice semplice per gli anni a venire, condivisa da tutti i grandi big dell'automotive.
Un direttore di testata del mondo "camper & dintorni", incommentabile per servilismo, invita alla pazienza, ad uno spirito zen buono per gli sprovveduti; certamente lò fa perchè l'informazione è totalmente suddita dei proventi pubblicitari di "lorsignori" e priva di qualsiasi voce autonoma e indipendente. Diversamente chiude il giorno dopo. Forse non ha alcuna dimestichezza con i valori intrinsechi della sua professione di fronte ai lettori.
Mettiamoci in pausa, disertiamo fiere, concessionari, contratti, curiamo i nostri amati mezzi siano essi euro 3..4,5,6, e lo spirito di un plein air che torni un pò alle origini, alle relazioni umane e familiari per un tempo difficile, che non ha bisogno di spasmodico consumo, trasformando ogni desiderio in un immediato bisogno necessario. Quaresima potremmo dire, ci sono luoghi di vita identici ai nostri, case, negozi, ospedali, scuole, supermercati, stazioni di servizio, biblioteche, centri sociali, cinema, in questo momento di sole macerie fumanti, dovrebbe farci riflettere.
Questa è un'arma saggia e non offensiva per riportare un pò di normalità e di etica di mercato alla passione per una natura semplice e ancora accogliente. Quello cui stiamo assistendo è uno strappo consumistico senza senso e io spero vivamente che si fermi, anzi crolli, per ritrovare un senso ed un significato dove tanti possano avvicinarsi, anche con dei sacrifici ma senza dovervi rinunciare. La retorica dei posti di lavoro è pura fuffa, per difenderli non bisogna uccidere il mercato, piuttosto il contrario, renderlo etico e praticabile.
Lo vedremo.. 
 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10178
Inserito il 19/05/2022 alle: 09:44:23

Ce l'hai un camper? Si? Allora parti e goditelo. 

Giovanni
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7038
Inserito il 19/05/2022 alle: 10:02:35
Per il momento, l'unico mercato che sta precipitando è quello della vendita di automobili nuove.
Per quello dei camper sarebbe facilissimo: basterebbe far rispettare le norme sulla portata complessiva e di colpo il 99% dei mezzi circolanti si trasformerebbe in un ammasso di cartone e vetroresina senza alcun valore.
 
Keep calm e buon camper Corrado
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52748
Inserito il 19/05/2022 alle: 10:23:42
E' una favoletta che leggo da 10 anni, al pari della patente B con portata 4200 Kg, di fatto ogni anno i camper aumentano del 10% come prezzo e del 20% come veicoli circolanti.
Il resto è noia...

Aggiungo che probabilmente torneranno gli usati, acquistati da non camperisti nel periodo covid credendo di fare tutto è più di tutto.
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 19/05/2022 alle 16:17:56
smilzo62
smilzo62
-
Inserito il 19/05/2022 alle: 10:34:21
Cambierà la popolazione dei camperisti, forse dopo il Presidente "operaio" avremo solo dei Camperisti "operai"
smilzo62
Trave71
Trave71
10/06/2020 1574
Inserito il 19/05/2022 alle: 11:11:04
Staremo a vedere, finché la domanda sarà superiore all’offerta hanno ragione loro.
Per adesso la consegna almeno sul mezzo che cercavo io è intorno ai 20/22 mesi.
Aldo
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Previous Next
audi a6
audi a6
03/07/2009 519
Inserito il 19/05/2022 alle: 11:12:16
il "manifesto" e' stato postato in MECCANICA
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 19/05/2022 alle: 12:36:32
In risposta al messaggio di Grinza del 19/05/2022 alle 10:23:42

E' una favoletta che leggo da 10 anni, al pari della patente B con portata 4200 Kg, di fatto ogni anno i camper aumentano del 10% come prezzo e del 20% come veicoli circolanti. Il resto è noia... Aggiungo che probabilmente torneranno gli usati, acquistati da non camperisti nel periodo covid credendo di fare tutto è più di tutto.  
Non esageriamo con i tassi di crescita, diciamo che nell'ultimo decennio siamo al 2%
rolko
rolko
-
Inserito il 19/05/2022 alle: 13:17:12
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/05/2022 alle 09:44:23

Ce l'hai un camper? Si? Allora parti e goditelo.  Giovanni
*******************************
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 19/05/2022 alle: 13:45:46
si dai creiamo una nuova categoria di """ no .....""""
su dai ora che i no vax non hanno piu appiglio 
i no covid pure loro si sono impatanati 
i no terra rotonda ovvero i terrapiatisti sono caduti oltre il bordo ...
dai dai tutti colonna clavson alla mano dai dai 
​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 19/05/2022 alle: 13:58:14
In risposta al messaggio di rolko del 19/05/2022 alle 09:37:08

Sbaglierò, ma il mercato camper crollerà da qui a pochi mesi ed è giusto così e trascinerà con sè tutto il mondo degli operatori professionali, tanti in malafede, dai produttori ai concessionari alla stampa di settore,
che lo cavalcano e spese degli utenti, ignari di ciò che li aspetta una volta firmati contratti capestro o convinti dalle fake news della stampa, che ha messo il silenzio alla grande truffa legalizzata. Ordinare nuovo ora è un suicidio economico, naturalmente parlo di gente piuttosto normale che fa anche un grande sacrificio di acquisto. Lasciamo stare l'usato, con rottami di vent'anni venduti a decine di migliaia di € Le attese hanno sfondato alla grande i 12 mesi e viaggiano verso i 18 mesi, con i listini aperti agli aumenti, cambi di allestimenti in corsa e prendere quel che arriva, se va bene. Una volta che hai messo la firma, ciao, ciao.. I peggiori vi chiedono di versare qualche centinaio di € per potere scegliere e opzionare centinaia di mezzi fantasma dei loro cataloghi di fantasia, che non verranno mai prodotti o lo saranno forse tra due anni, il prezzo finale lo scoprirete strada facendo.. Da settembre 2021 ad oggi l'aumento di un furgonato (un Ducato ormai superato progettualmente e vecchio di 16 anni..ma ritinteggiato fresco e con una elettronica sempre inaffidabile, spesso in panne) passa da 50ml/€ medi, a 65ml/€ e più in sei mesi, con qualche accessorio standard ! Ieri ho avuto notizia di un aumento di un gruppo leader di altri 6ml/€ da un giorno all'altro e ancora non siamo ai listini del prossimo settembre. Legge della domanda/offerta, il mercato, tutto aumenta, la guerra, il covid, la luce, il gas, il successo del pleinair? Siamo seri, questa è una enorme speculazione, gonfiata fuori misura. La verità la leggiamo e possiamo intuire nella trimestrale di bilancio di Stellantis; crollo della produzione e delle immatricolazioni (DUCATO compreso) crescita dei margini per un nuovo mix di prodotto (!), parole tattiche, ed enorme soddisfazione degli azionisti. Morale: dimezzare la produzione, aumentare i prezzi a dismisura e guadagnare più di prima, una ricetta semplice semplice per gli anni a venire, condivisa da tutti i grandi big dell'automotive. Un direttore di testata del mondo camper & dintorni, incommentabile per servilismo, invita alla pazienza, ad uno spirito zen buono per gli sprovveduti; certamente lò fa perchè l'informazione è totalmente suddita dei proventi pubblicitari di lorsignori e priva di qualsiasi voce autonoma e indipendente. Diversamente chiude il giorno dopo. Forse non ha alcuna dimestichezza con i valori intrinsechi della sua professione di fronte ai lettori. Mettiamoci in pausa, disertiamo fiere, concessionari, contratti, curiamo i nostri amati mezzi siano essi euro 3..4,5,6, e lo spirito di un plein air che torni un pò alle origini, alle relazioni umane e familiari per un tempo difficile, che non ha bisogno di spasmodico consumo, trasformando ogni desiderio in un immediato bisogno necessario. Quaresima potremmo dire, ci sono luoghi di vita identici ai nostri, case, negozi, ospedali, scuole, supermercati, stazioni di servizio, biblioteche, centri sociali, cinema, in questo momento di sole macerie fumanti, dovrebbe farci riflettere. Questa è un'arma saggia e non offensiva per riportare un pò di normalità e di etica di mercato alla passione per una natura semplice e ancora accogliente. Quello cui stiamo assistendo è uno strappo consumistico senza senso e io spero vivamente che si fermi, anzi crolli, per ritrovare un senso ed un significato dove tanti possano avvicinarsi, anche con dei sacrifici ma senza dovervi rinunciare. La retorica dei posti di lavoro è pura fuffa, per difenderli non bisogna uccidere il mercato, piuttosto il contrario, renderlo etico e praticabile. Lo vedremo..   
Situazione consegne nuovo: comunicato Malibù | Pagina 1 | I Forum di CamperOnLine
nel videomessaggio contenuto nel link che ti ho allegato, sono ben descritte le difficoltà del momento, incontrate dagli addetti ai lavori, nella fattispecie parla un dirigente di una grande azienda del settore, ciao!
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10178
Inserito il 19/05/2022 alle: 14:40:15
In risposta al messaggio di rolko del 19/05/2022 alle 13:17:12

*******************************

Da che pulpito. 

Giovanni 
Team di Moderazione
Team di Moderazione
10/01/2010 1802
Inserito il 19/05/2022 alle: 16:13:19
In risposta al messaggio di rolko del 19/05/2022 alle 13:17:12

*******************************
Abbiamo già eliminato due interventi irrispettosi e maleducati.
Scriva nel rispetto del Regolamento e degli Utenti o eviti di farlo.
Non ci saranno ulteriori avvisi.
Il Team di Moderazione
ledzep
ledzep
06/10/2014 2569
Inserito il 19/05/2022 alle: 17:04:07
non c'è nessuna truffa o speculazione in corso e nemmeno fantomatici crolli in vista. 
La situazione del mercato è molto chiara e spiegata nei dettagli in molti post.
 
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3945
Inserito il 19/05/2022 alle: 18:32:11
IO SU molti punti la penso come rolko... sicuramente c'è in atto una speculazione cioe' tutti hanno capito che invece di produrre 100 per svendere 80,meglio produrre 50 con una richiesta di 60 cosi non faccio sconti,non faccio magazzino,non pago straordinari anzi sfrutto la cassaintegrazione e cosi' via e questo in tutti i settori... pero' a scherzare con il fuoco ci si brucia come detto in altri post un camper parte da 70k e sfonda i 100k molto facilmente e 150 non e' un tabu....follia...non ci sono le condizioni reali degli stipendi e degli introiti dell'utente medio che possa giustificare questa inflazione che si tradurra' in tanti settori in stagflazione e' un gioco al massacro. Aggiungi che il boom bisogna vederlo numericamente e il venditore oggi in realta' e' la parte debole ...senza permute senza vendite...il fatto di attendere 24 mesi per avere un camper non significa che ne ho stravenduti vuol dire che per averne uno devo aspettare oltre un anno...detto diveramente significa che dovra' mantenere una struttura x 24 mesi senza un incasso o quasi...boom di richiesta,ma poi chi compra chi permuta ecc??per curiosita' sto guardando dei siti di alcuni venditori e almeno sulla fascia alta da qualche mese i mezzi sono sempre quelli...
ledzep
ledzep
06/10/2014 2569
Inserito il 19/05/2022 alle: 18:37:37
ma perchè crearsi una realtà parallela invece di leggere i giornali?
Le difficoltà dei produttori sono sotto gli occhi di tutti e documentate in mille modi, non solo nel campo automotive. E sono noti i margini di guadagno molto bassi che ha chi produce veicoli, di tutti i generi a parte le Ferrari.
Che fatica pensare di vivere in un mondo in cui tutti pensano solo a fregare gli altri...(tutti ovviamente tranne voi, povere vittime).
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 19/05/2022 alle: 18:38:03
e anche i "grandi ' hanno chiuso delle succursali vedi Bonometti a Trento 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3945
Inserito il 19/05/2022 alle: 18:49:09
non ho capito l'intervento di ledzep...ma poi ripeto tu parli dei venditori o dei produttori?io pejso che stellantis tanto per dire in realta' non stia perdendo margine nonostante la dimunizione delle immatricolazioni,sono i concessionari ad avere delle belle gatte da pelare...ma in un futuro questa situazione e' semplicemente insostenibile che io sia un dipendente o un imprenditore guadagno sempre x,forse dico forse x+1 ma se tutto mi raddoppia la prima cosa che saltano sono gli sfizi e oggi e' veramnete difficile pensare di comprare un camper da zero cosi' come un'auto
ledzep
ledzep
06/10/2014 2569
Inserito il 19/05/2022 alle: 19:51:18
Stellantis, come tutti gli altri marchi, cerca di mantenere i margini su quel che produce aumentando i prezzi, anche se, come tutti i produttori e al contrario di quel che si dice, cerca di aumentarli il meno possibile per non demolire il mercato. Ma produce molto meno di quel che richiederebbe il mercato. E, cosa peggiore di tutte, non può prevedere quanto e quando può produrre. Perchè la produzione si può bloccare per mancanza di pezzi in qualsiasi momento. Non si era mai vista prima una fabbrica che lavora a 18 turni la settimana mandare tutti in cassa integrazione per mancanza di componenti.
Gridare al complotto e alla speculazione in questa situazione vuol dire inseguire i fantasmi...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10178
Inserito il 19/05/2022 alle: 20:03:10

Hai scritto:
Gridare al complotto e alla speculazione in questa situazione vuol dire inseguire i fantasmi...

Sottoscrivo. Io non so che zone bazzicate col camper, ma io son anni che vado spesso a passare il week-end in due tre aree camper. Ho un camper che fra due mesi compirà quindici anni. Mi guardo attorno e non vedo camper sotto i sette metri, vedo il 90% delle targhe più aggiornate delle mie. Vedo anche targhe G*, quindi recentissime. 

Ci sarà la crisi ma ci sono anche Italiani che hanno il soldo; quelli non colpiti economicamente dalla pandemia hanno anche risparmiato per cui ora hanno disponibilità. Purtroppo la produzione è ostacolata dai componenti, sia tecnologici che materiali vari; per esempio, cercavo un tandem particolare da una famosa casa costruttrice di questi mezzi e m'hanno risposto che, purtroppo, non possono assemblarli perché dalla Cina non arrivano i telai.

Forse l'errore è stato delocalizzare senza alcun limite ed ora ci troviamo in brtaghe.

Giovanni
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 19/05/2022 alle: 20:54:21
In risposta al messaggio di ledzep del 19/05/2022 alle 19:51:18

Stellantis, come tutti gli altri marchi, cerca di mantenere i margini su quel che produce aumentando i prezzi, anche se, come tutti i produttori e al contrario di quel che si dice, cerca di aumentarli il meno possibile per
non demolire il mercato. Ma produce molto meno di quel che richiederebbe il mercato. E, cosa peggiore di tutte, non può prevedere quanto e quando può produrre. Perchè la produzione si può bloccare per mancanza di pezzi in qualsiasi momento. Non si era mai vista prima una fabbrica che lavora a 18 turni la settimana mandare tutti in cassa integrazione per mancanza di componenti. Gridare al complotto e alla speculazione in questa situazione vuol dire inseguire i fantasmi...
É qualche anno che il complottismo va di moda, perché i camper devono esserne esclusi?
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.