CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Il salone del camper da Rimini a Parma...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 04/09/2014 alle: 22:23:38
Spostare il salone del camper da rimini a parma ha dato un colpo definitivo al mercato del sud. Possibile che sia cosi' irrilevante,il movimento acquisti,da roma verso il sud...? Se cosi' fosse,quando non si vende in una zona,non si dovrebbero aumentare le operazioni di promozione ?
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 04/09/2014 alle: 23:32:42
Se ben ricordo il salone del camper era a Parma anche negli anni 90 poi spostato a Rimini per esigenze fieristiche e ritornato a Parma una volta completati i lavori di ampliamento della zona fiera. Sinceramente piaceva molto pure a me Rimini in quanto univo la fiera con un'uscita e relativa mangiatina di pesce , ora Parma è talmente vicina che in 40 minuti sono in fiera , quindi si fa tutto in giornata. saluti Le parole sono quelle nere.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 05/09/2014 alle: 06:27:53
quote:Risposta al messaggio di Clay inserito in data 04/09/2014  23:32:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordo su quanto scrivi,essendo di Pistoia il salone è piu' vicino anche per me. Preferivo rimini perche' si poteva fare anche un po' di mare ma il motivo della mia riflessione è dato da quanto il sud sia stato tagliato fuori dal salone e mi chiedevo se,dati alla mano,il sud avessse una rilevanza cosi' minima da meritare una fiera non facilmente raggiungibile...
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 05/09/2014 alle: 07:19:12
Marco, hai perfettamente ragione ! Indubbiamente il mercato dei camper al sud non ha le dimensioni di quello del centro-nord (e lo si vede anche dalle presenze qui sul forum !), ma devo pure dire che non si è mai fatto nulla per modificare le cose, sebbene la situazione sia cambiata, e di molto, in questi ultimi anni. Onestamente non ho mai capito questa politica delle case costruttrici ! Rimini per me era già piuttosto difficoltosa da raggiungere (e ancor di più lo era per un calabrese o un siciliano !), ma - ciò nonostante - un paio di volte ci sono anche andato. Ma da quando è stata spostata a Parma, sarà oltremodo improbabile che io possa tornarci. E penso che la stessa cosa valga per tantissimi meridionali. Qualche anno fa c'era stato un timido tentativo, da parte di qualche concessionario locale, di organizzare una piccola fiera a Napoli (località in posizione abbastanza strategica per tutto il centro-sud), ma è fallito miseramente dopo un paio d'anni per il totale disinteresse della case costruttrici. Eppure il numero dei visitatori era stato abbastanza incoraggiante, nonostante lo scarsissimo numero di espositori, e lasciava ben sperare per il futuro. Sappiamo bene, però, che partecipare ad una fiera per esporre dei camper, è un impegno troppo oneroso per poter essere affrontato dai soli concessionari ! Purtroppo, temo che nessuno si sia mai posto il problema, perché ormai noi meridionali siamo abituati a farci centinaia e centinaia di km. per acquistare i nostri camper (io il mio ultimo camper l'ho preso a 700 km. da casa mia !). E nel frattempo i pochissimi concessionari del Sud continuano a farla da padroni, sapendo di poter operare in un regime di semi-monopolio, praticamente al riparo da qualsiasi tipo di concorrenza diretta. Io capisco che, di questi tempi, è sempre una grossa incognita avventurarsi in una nuova impresa. Penso, tuttavia, che sia stato un grossissimo errore quello di lasciar fallire l'esperimento che si era tentato a Napoli e che, con un piccolo sforzo (nulla, rispetto a quello che si sostiene ogni anno per la fiera di Parma !), avrebbe potuto dare degli ottimi risultati nel giro di qualche anno.
torpigna
torpigna
rating

20/10/2006 5346
Inserito il 05/09/2014 alle: 09:06:23
Pronto per la fiera [:D]
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 05/09/2014 alle: 10:29:16
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 05/09/2014  06:27:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io credo che il motivo principale della fiera qui al nord sia solo per il fatto che ormai le grosse case produttrici siano tutte al nord Europa, Francia, Germania, in primis. Hanno preso quasi tutto loro, e suppongo che per loro spostare o organizzare fiere a Bari, o Napoli, tanto per citare città importanti del sud , sia troppo oneroso e probabilmante il gioco non vale la candela. Saluti Le parole sono quelle nere.
nanni60
nanni60
16/02/2006 15
Inserito il 05/09/2014 alle: 11:00:36
Buongiorno a tutti, vivo in Bari e sono camperista da una decina di anni. Sono stato una volta a Rimini per la fiera, e ritengo che spostare la fiera a Parma sia stata per me estremamente penalizzante. Purtroppo per noi acquistare un camper è estremamente difficile in quanto abbiamo poche concessionarie, i prezzi sono mediamente alti, la manutenzione è costosissima perché in mano a pochi e bisogna arrangiarsi molto con il fai-da-te. Ci rimane la rete e quando cambierò il mio camper con uno nuovo sicuramente andrò fuori regione se non addirittura fuori dall'Italia, perché ho visto che i mezzi in Germania sia nuovi che di 2° mano sono più accessibili.A tal proposito qualcuno mi sa dire per un acquisto all'estero quali procedure bisogna espletare? Ringrazio il forum che per me è fonte inesauribile di informazioni. Saluti
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 05/09/2014 alle: 11:25:05
io vivo a pochissimi Km da Rimini e posso capire in parte la vostra riflessione...perchè sinceramente la distanza soprattutto dal Sud non è così rilevante , si parla di poco più che 150 Km....in direzione Est/Ovest per cui si tratta di distanza orizzontale e non verticale.... certo è che anche solo i padiglioni e la fiera stessa , molto più recente e ampia merita Rimini ...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49422
Inserito il 05/09/2014 alle: 11:31:37
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 05/09/2014  11:25:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'ultimo anno a Rimini, è stato un macello, si vedeva che era l'ultimo, mancava tutto nell'organizzazione, addirittura non c'era da mangiare. Il primo anno a Parma (l'anno del ritorno) è stato un macello, si vedeva che era il primo, mancava tutto nell'organizzazione, addirittura non c'era da mangiare. A parte questo preferivo Rimini --------------------------------------------------------------------------
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 05/09/2014 alle: 11:51:01
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 05/09/2014  11:31:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Antonio..se non ricordo male l'ultimo Anno di Rimini era il periodo di arrivo degli ultimi capannoni...per cui erano ancora in lavoro...!
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 05/09/2014 alle: 12:23:21
Il ritorno della Fiera a Parma, perché di ritorno si tratta, avvenne dopo una dura lotta politica tra le amministrazioni di Rimini e Parma, vinta da Parma, pur all'interno dello stesso Partito. Giovanni
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 05/09/2014 alle: 14:34:44
quote:Risposta al messaggio di Clay inserito in data 05/09/2014  10:29:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non credo che il problema sia legato alla localizzazione della Case costruttrici: portare dieci camper a Napoli o a Bari, non credo che comporterebbe chissà quali spese aggiuntive di trasporto, rispetto a quelle che si sosterrebbero per Parma o Rimini. Le spese maggiori, infatti, sono legate al costo degli stands (che, anzi, al nord probabilmente sono anche più elevati), all'allestimento degli stessi ed alle spese per il personale. Io penso, invece, che la cosa sia legata al fatto che notoriamente la stragrande maggioranza dei camperisti risiede al centro-nord, dove c'è anche la maggiore concentrazione di concessionarie. Bisognerebbe tener conto, tuttavia, che il divario si è andato progressivamente assottigliando nel corso degli ultimi anni, per cui penso che si dovrebbe guardare con un pizzico di attenzione in più alle potenzialità che potrebbe ancora esprimere il mercato del sud Italia, che non ha ancora raggiunto i livelli di saturazione che si registrano al centro-nord. Io penso che si potrebbe trovare una sede meno decentrata o che si potrebbe incentivare l'organizzazione di una fiera qui al Sud, ridimensionando magari le spese e l'inutile sfarzo degli stands allestiti alla Fiera di Parma. E torno a dire che Napoli potrebbe essere la soluzione ideale, perché è in una posizione strategica, darebbe a molti la possibilità di visitare una splendida città e dispone di una fiera ben collegata con i mezzi pubblici e dotata di ampi spazi per la sosta.
ventoinvespa
ventoinvespa
25/02/2007 1835
Inserito il 05/09/2014 alle: 14:39:05
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 05/09/2014  14:34:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e di alternare un anno a Parma ed un anno a Napoli...che ne dite ? Se fosse possibile io (abito al nord est) sarei contento e penso andrei sia a Parma che a Napoli Giancarlo
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 05/09/2014 alle: 14:41:08
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 05/09/2014  11:25:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, non è soltanto un problema di km. (che erano già tantissimi sino a Rimini !), ma è anche un problema di tempi di percorrenza, che diventano davvero improponibili per una meta dove ci si dovrebbe fermare soltanto per 1 o 2 giorni.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 05/09/2014 alle: 14:47:27
quote:Risposta al messaggio di ventoinvespa inserito in data 05/09/2014  14:39:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo: anche questa potrebbe essere una buona idea, visto che molti non credo che ci vadano tutti gli anni. Ma, comunque, i nostri sono discorsi campati per aria, perché credo che nessuno si sia mai posto il problema ! Ripeto: quella della Fiera di Napoli è stata una splendida occasione che è stata letteralmente buttata alle ortiche, perché boicottata dalle stesse case costruttrici.
cortav
cortav
31/05/2008 2717
Inserito il 05/09/2014 alle: 17:31:17
I tempi di rinnovo del parco mezzi e di nuovi accessori non è poi così veloce. Per questo ritengo che l'idea di alternare anno per anno la sede della fiera abbia un senso, anzi, sarebbe di stimolo per accrescere i visitatori. Fare la fiera, poniamo, un anno al nord (per me Milano non ha rivali), l'anno seguente in zona più centrale, il successivo al sud (Napoli è perfetta). E poi da capo. Sarebbe una soluzione sensata. Le maggiori difficoltà logistiche per le case sarebbero senz'altro superabili con una buona programmazione.id="navy">
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 05/09/2014 alle: 21:32:20
quote:Risposta al messaggio di cortav inserito in data 05/09/2014  17:31:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Magari... Sono solo sogni,fantasia,ricordatevi che siamo in Italia Quando un ente,una fiera,una organizzazione ha la fiera del camper,difficilmente la condivide con altri e incassa soltanto ogni tre anni...[:(]

Modificato da marcoalderotti il 05/09/2014 alle 21:33:45
cortav
cortav
31/05/2008 2717
Inserito il 05/09/2014 alle: 22:57:47
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 05/09/2014  21:32:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "...Quando un ente,una fiera,una organizzazione ha la fiera del camper..."id="red"> Discorso giusto. Ma se un ente,una fiera,una organizzazione ha la fiera del camper è perchè ha sottoscritto un contratto con qualcun altro (associazione costruttori, operatori turistici, produttori accessori, ...). Questa controparte ha il potere contrattuale e, se fa le valutazioni che io penso giuste, può imporre una soluzione tipo quella da me ipotizzata (e giusta).id="navy">

Modificato da cortav il 05/09/2014 alle 22:59:19
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 06/09/2014 alle: 05:33:03
quote:Risposta al messaggio di cortav inserito in data 05/09/2014  22:57:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In teoria hai ragione ma credo che ci siano talmente tanti soldi in gioco che,come al solito,pochi fanno il loro interesse alla faccia dei molti. E' una manifestazione per vendere ? allora si fa nel punto in cui renda al massimo subito. Questa non è la nazione degli investimenti a lungo termine...[:(]
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 06/09/2014 alle: 08:47:44
Mah, io non sono un esperto, ma credo che queste manifestazioni si organizzino di anno in anno e difficilmente (anche per ovvie ragioni !) vengono assunti impegni a carattere pluriennale. Quindi, l'associazione dei costruttori - in teoria - ha la possibilità ogni anno di rivalutare la situazione e di prendere eventualmente delle decisioni di tipo diverso.

Modificato da bottastra il 06/09/2014 alle 08:55:54
chorus
chorus
05/10/2006 9057
Inserito il 08/09/2014 alle: 10:25:34
Stiamo parlando della seconda manifestazione fieristica a livello europeo. La più importante manifestazione del settore si svolge a Dusseldorf da anni, o almeno si svolge in questa città da quando sono diventato appassionato del settore. La terza manifestazione fieristica europea mi sembra si svolga a Parigi. Evidentemente tali manifestazioni fieristiche non possono/devono essere itineranti. Lo scorso anno c'era un post analogo, e mi ero divertito a fare una mia personale statistica: su 288 concessionari di camper italiani presenti nella speciale lista di questo sito, 196 sono ubicati nelle seguenti regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Toscana. Parma mi sembra pertanto il luogo ideale dove svolgere una fiera di questo settore. Oltre al camper, sono un appassionato di biciclette, e anche in questo mercato le fiere si svolgono sempre nelle medesime città. Ciao!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.