CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Informazioni su Elnagh Marlin 58

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 13/09/2006 alle: 10:09:54
Salve a tutti. Sono camperista da otto anni e sarei intenzionato a cambiare il mio camper attuale con un mansardato usato o ex nolo con letti a castello; tra i modelli sul mercato mi interessa l’Elnagh Marlin 58 (modello con la porta cellula in avanti). Sarei grato ai possessori di questo modello se potessero darmi le loro impressioni basate sull’utilizzo prevalentemente estivo, con qualche uscita invernale per sciare, di questo mezzo (abitabilità della cellula con particolare attenzione al bagno-doccia, comodità dei letti, della mansarda, della dinette, riscaldamento, isolamento della cellula e capacità di stivaggio). Vorrei capire per tale modello la motorizzazione ideale (prestazioni-consumi-costi gestione) tra il 2.3 jtd (110 cv) e il 2.8 jtd (127 cv) (il 2.0 jtd 84 cv mi sembra un po’ sottodimensionato e non voglio usare centraline aggiuntive ne rimappare quelle esistenti) considerato che la mia velocità di crociera in autostrada è 100-110 km/h e su strade statali 80-90 Km/h. So che esiste su questo sito una sezione dedicata alle prove dei mezzi, ma sarei grato avere un maggior dettaglio su questo modello. Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
glen430
glen430
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 10:31:31
Ciao Era tra i modelli che avevo addocchiato, poi scelsi il MC louis glen 430 che ha la stessa pianta ma molto più luminoso e spazioso a mio avviso ,per il motore io ho il 2800 che ha solo il difetto di consumare per il resto su questi mezzi non molto lunghi e pesanti va che è una meraviglia .
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 13/09/2006 alle: 10:45:49
[quote]Originally posted by glen430
Ciao Era tra i modelli che avevo addocchiato, poi scelsi il MC louis glen 430 che ha la stessa pianta ma molto più luminoso e spazioso a mio avviso ,per il motore io ho il 2800 che ha solo il difetto di consumare per il resto su questi mezzi non molto lunghi e pesanti va che è una meraviglia . Piace anche a me solo che con l'armadio dietro il sedile passeggero non ho la possibilità di farlo ruotare verso la cellula permettendomi di utilizzare un po' di più la cabina anche da fermo. Ti chiedo come ti trovi con la doccia del glen 430 visto che non è completamente separata (io ho una bimba e non vorrei bagnare ed asciugare tutto quando fa la doccia). E' vero che la mansarda è molto spaziosa? (dicono che sia larga 160 cm - come il letto di casa). Se puoi darmi qualche parere sul tuo modello non è detto che cambi ancora idea.
glen430
glen430
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 12:07:47
Ciao La mansarda credo che sia tra le più comode in assoluto su questa fascia di mezzi in effetti noi stiamo comodissimi e rimane uno spazio dove scende il cielo che è utilizzabile da maxi comodino . Per l'amadio io pensavo comunque di mettere una piastra girevole sul sedile anche se non lo utilizzi al 100% un po di spazio si ricava sempre.Con la doccia separata dalla tenda ovviamente un po di acqua schizza ma hanno predisposto 2 tappi di scarico sul pavimento del bagno e quindi non è un problema . Su MC LOUIS troverai in questo forum un acceso dibattito perchè purtroppo alcuni si sono trovati malissimo, più con la serie TANDY
glen430
glen430
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 12:35:16
Ciao La mansarda credo che sia tra le più comode in assoluto su questa fascia di mezzi, in effetti noi stiamo comodissimi e rimane uno spazio dove scende il cielo che è utilizzabile da maxi comodino . Per l'amadio io pensavo comunque di mettere una piastra girevole sul sedile anche se non lo utilizzi al 100% un po di spazio si ricava sempre.Con la doccia separata dalla tenda ovviamente un po di acqua schizza ma hanno predisposto 2 tappi di scarico sul pavimento del bagno quindi non è un problema . Su MC LOUIS troverai in questo forum un acceso dibattito perchè purtroppo alcuni si sono trovati malissimo, più con la serie TANDY Io ho avuto problemini di assebmlaggio che il concessionario ha risolto. In questa fascia credo che non si discosti più di tanto da altri mezzi .Personalmente sono soddisfatto , noi siamo in 4 con 2 ragazzi di 12e17 anni e sono riuscito a caricare molto nel gavone del letto a castello ,In più il letto a castello superiore ha uno scomparto per tutta la sua lunghezza molto capiente. Serbatoio di carico da 125 lit almeno sul mio modello del 2005 quelli del 2006 sono stati ridotti a 105 lit. Certamente non posso dirti che sia "robustissimo"bisogna trattarlo con cura ma oggi in questa fascia costruiscono così , de vuoi un prodotto migliore devi salire notevolmente di prezzo Se hai bisogno di altro chiedi pure ciao
glen430
glen430
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 12:44:39
Dimenticavo importantissimo!!!! Quello che ti aiuterà se scegli la strada dei concessionari è che sia uno "serio"!
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 13/09/2006 alle: 13:05:33
[quote]Originally posted by glen430
Ciao La mansarda credo che sia tra le più comode in assoluto su questa fascia di mezzi, in effetti noi stiamo comodissimi e rimane uno spazio dove scende il cielo che è utilizzabile da maxi comodino . Per l'amadio io pensavo comunque di mettere una piastra girevole sul sedile anche se non lo utilizzi al 100% un po di spazio si ricava sempre.Con la doccia separata dalla tenda ovviamente un po di acqua schizza ma hanno predisposto 2 tappi di scarico sul pavimento del bagno quindi non è un problema . Su MC LOUIS troverai in questo forum un acceso dibattito perchè purtroppo alcuni si sono trovati malissimo, più con la serie TANDY Io ho avuto problemini di assebmlaggio che il concessionario ha risolto. In questa fascia credo che non si discosti più di tanto da altri mezzi .Personalmente sono soddisfatto , noi siamo in 4 con 2 ragazzi di 12e17 anni e sono riuscito a caricare molto nel gavone del letto a castello ,In più il letto a castello superiore ha uno scomparto per tutta la sua lunghezza molto capiente. Serbatoio di carico da 125 lit almeno sul mio modello del 2005 quelli del 2006 sono stati ridotti a 105 lit. Certamente non posso dirti che sia "robustissimo"bisogna trattarlo con cura ma oggi in questa fascia costruiscono così , de vuoi un prodotto migliore devi salire notevolmente di prezzo Se hai bisogno di altro chiedi pure ciao Visto che sei così gentile ne approfitto. Come ti trovi con la cassetta di recupero del Wc: non è un po' piccola (io sono abituato con il nautico e mi hanno detto che si può applicare una valvola della Fiamma (kit speedy o qualcosa di simile) che applicata ad un sottostante serbatotio da la possibilità tirando una leva di scaricare la cassetta nel serbatoio sottostante. Com'è la visibilità in viaggio per chi sta dietro visto la posizione dell'armadio dietro il sedile passeggero? Hai mai avuto problemi di semiassite e con il rapporto della quinta marcia? In inverno la stufa e l'isolamento sono sufficienti e hai mai avuto problemi di condensa soprattutto in mansarda dove se non erro manca la canalizzazione dell'aria? Lo sportello apribile del piano cucina a destra del lavello pare molto capiente ma non è un po' scomodo visto che per aprirlo occorre che il piano sia senza oggetti appoggiati sopra? Grazie ancora per le informazioni
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 13/09/2006 alle: 13:53:20
[quote]Originally posted by celestinouno
Salve a tutti. Sono camperista da otto anni e sarei intenzionato a cambiare il mio camper attuale con un mansardato usato o ex nolo con letti a castello; tra i modelli sul mercato mi interessa l’Elnagh Marlin 58 (modello con la porta cellula in avanti). Sarei grato ai possessori di questo modello se potessero darmi le loro impressioni basate sull’utilizzo prevalentemente estivo, con qualche uscita invernale per sciare, di questo mezzo (abitabilità della cellula con particolare attenzione al bagno-doccia, comodità dei letti, della mansarda, della dinette, riscaldamento, isolamento della cellula e capacità di stivaggio). Vorrei capire per tale modello la motorizzazione ideale (prestazioni-consumi-costi gestione) tra il 2.3 jtd (110 cv) e il 2.8 jtd (127 cv) (il 2.0 jtd 84 cv mi sembra un po’ sottodimensionato e non voglio usare centraline aggiuntive ne rimappare quelle esistenti) considerato che la mia velocità di crociera in autostrada è 100-110 km/h e su strade statali 80-90 Km/h. So che esiste su questo sito una sezione dedicata alle prove dei mezzi, ma sarei grato avere un maggior dettaglio su questo modello. Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 13/09/2006 alle: 13:56:15
[quote]Originally posted by celestinouno
[quote]Originally posted by celestinouno
Salve a tutti. Sono camperista da otto anni e sarei intenzionato a cambiare il mio camper attuale con un mansardato usato o ex nolo con letti a castello; tra i modelli sul mercato mi interessa l’Elnagh Marlin 58 (modello con la porta cellula in avanti). Sarei grato ai possessori di questo modello se potessero darmi le loro impressioni basate sull’utilizzo prevalentemente estivo, con qualche uscita invernale per sciare, di questo mezzo (abitabilità della cellula con particolare attenzione al bagno-doccia, comodità dei letti, della mansarda, della dinette, riscaldamento, isolamento della cellula e capacità di stivaggio). Vorrei capire per tale modello la motorizzazione ideale (prestazioni-consumi-costi gestione) tra il 2.3 jtd (110 cv) e il 2.8 jtd (127 cv) (il 2.0 jtd 84 cv mi sembra un po’ sottodimensionato e non voglio usare centraline aggiuntive ne rimappare quelle esistenti) considerato che la mia velocità di crociera in autostrada è 100-110 km/h e su strade statali 80-90 Km/h. So che esiste su questo sito una sezione dedicata alle prove dei mezzi, ma sarei grato avere un maggior dettaglio su questo modello. Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi. Nessun possessore di Elnagh Marlin 58 che si fa avanti?
glen430
glen430
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 14:45:15
Ciao Allora,si in raltà la cassettina del wc è un po piccina ma ha il vantaggio di poterla scaricare comodamente in qualsiasi WC, io piuttosto che montare un altro serbatoio opterei per comperare una seconda cassetta , nel vecchio camper avevo il nautico ma è si capiente ma scomodo da scaricare. Chi sta seduto in dinette può utilizzare il finestrone laterale per vedere ma devo dirti che l'armadio non da poi così fastidio. Per le semiassite i rientro nei telai incriminati e sono già daccordo conl' autofficina fiat che al 1 tagliando chiederà la sostituzione però ad oggi ( 8 mesi di utilizzo) non rilevo difetti. Per la 5 lunga medi a o corta ti confesso che non ho il piede così sofisticato, prima avevo un Adriatik su 2500 aspirato senza idroguida ,con il 2800 jtd mi sembra di guidare un autovettura , ne giova che il mezzo non è lungo e non pesa moltissimo. Per l'inverno la coibentazione e il riscaldamento hanno funzionato molto bene ,ho trovato solamente un filino di ghiaccio per la condensa lungo il perimetro della mansarda ma quest'anno faccio arrivare un tubicino con l'aria canalizzata e dovrei risolvere. Mancano le paretine anticondensa sui letti a castello e anche quelle sono allo studio e provvederò per questo inverno.Ha fatto un pochino di ghiaccio lungo la guarnizione del portellone sotto il letto a castello. Il pozzetto è molto capiente , si può dari un po fastidio perchè se appoggi qualcosa poi devi spostarlo però hai anche un piani cucina di appoggio molto utile( e qui dovrei farti parlare con mia moglie che è contentissima) Ci tengo a precisare che con questo non voglio fare pubblicità alla MC LOUIS ( deve risolvere anche a me un problemino al pavimento che superficialmente scricchiola ma fortunatamente il mio concessionario si è rivelato serio e sono in attesa di una chiamata per il problema) Ti sto solo dando delle valutazioni personali, come ho già detto sono comq mezzi di una certa fascia e costruiti con materiali leggeri ma al tempo stesso anche delicati a vantaggio del peso ma a discapito della robustezza.Fortunatamente è il mio 3 camper è quindi ci sto attento...come si dice prevenire è meglio che curare! Se ti serve altro son qui! Buona scelta Marcello
EM74
EM74
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 14:55:34
Io ho un Marlin 58 del 1998 su motore 1.9 TD e quindi ti posso dare una risposta sul motore in base alla mia esperienza: io con il mio in autostrada marcio abbastanza tranquillamente sui 100 km/h con delle punte a 110-115 km/h in alcuni sorpassi e sulle strade statali 80/90 km/h non sono un problema. Di sicuro non ti puoi aspettare chissà quale ripresa, ma dove dobbiamo correre[?][:)] Sul forum leggerai diversi 3D in cui si parla molto bene del motore 2.0 JTD che risulta essere assolutamente più elastico del mio 1.9 TD e quindi molto più indicato per il camper. Se proprio di vuoi togliere lo sfizio il 2.3 JTD è più che buono: per queste dimensioni secondo me il 2.8 è un po' sprecato. Il tutto dipenda dai tuoi gusti e, in primis, dal tuo portafoglio, perché un 2.0 JTD viene sicuramente ad un prezzo decisamente buono. Per quanto riguarda l'uso invernale non aspettarti chissà quale coibentazione anche se io nel mio ci stò abbastanza bene. La cosa importante, come diceva glen430, cerca di capire se il concessionario che te lo vende è uno serio perché su Elnagh e gruppo SEA in particolare se ne sentono di tutti i colori in questo periodo. Ciao. Emiliano.
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 15:40:06
Aggiungo solo che il marlin 58 ha una buona diposizione e una lunghezza esterna contenuta, difficile ormai trovare camper con lo spazio ben sfruttato in questo modo. Per glen430: nella sezione fai da te ho messo una descrizione di come ho portato l'aria calda in mansarda; non abbiamo lo stesso camper ma la disposizione molto simile e penso che ti possa essere utile.
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 14/09/2006 alle: 08:53:21
quote:Originally posted by Paolomc
Aggiungo solo che il marlin 58 ha una buona diposizione e una lunghezza esterna contenuta, difficile ormai trovare camper con lo spazio ben sfruttato in questo modo. Per glen430: nella sezione fai da te ho messo una descrizione di come ho portato l'aria calda in mansarda; non abbiamo lo stesso camper ma la disposizione molto simile e penso che ti possa essere utile. >
> Mi piacerebbe che i possessori di Elnagh Marlin 58 con porta della cellula anteriore fornissero le loro impressioni su questo modello o devo pensare che sia un modello poco venduto...?
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 14/09/2006 alle: 10:06:22
In effetti la maggior parte ha la porta dietro, come il mio. L'unico difetto cronico e congenito di tutti i marlin 58 è il riscaldamento poco efficace in bagno e in dinette, in pratica tutta la parte sx della cellula, probabilmente per un difetto di progettazione nel percorso che il tubo fa per passare dall'altra parte rispetto alla truma. Per il resto nessuna infamia e nessuna lode. Come tutti gli entry level gli interni sono fatti con materiali un po' fragilini, soprattutto i termoformati del bagno e il frigo di serie è veramente ridicolo per capacità. Per fortuna io mi sono tirato dietro quello che avevo appena cambiato nel mezzo precedente, un VTR da 95 lt e sono a posto. Altra assurdità sono i cuscini della dinette, talmente sagomati da renderne impossibile l'utilizzo per fare il letto, ma anche questo riguarda quasi tutti i mezzi nuovi o quasi (ah, cari vecchi cuscini squadrati e spessorati al millimetro del CI360...). Comunque non vi riguarda, visto che siete in tre. Penso che per il peso contenuto il 2.3 jtd sia più che sufficente. Perchè non valuti un mezzo col matrimoniale in coda? Oltre a essere più comodo, il letto diventa anche un ottimo spazio giochi per la bimba, ed avresti il garage sotto che ti permette di evitare anche il portabici. Ce l'hanno dei nostri amici e devo ammettere che è molto più comodo del letto a castello, con solo 40 cm in più di lunghezza. Lo prenderò così anche io, la prossima volta. Ciao Maurizio
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 14/09/2006 alle: 10:30:02
Ciao, la porta era posteriore sui mezzi vecchi. Da un certo anno (2002, se non ricordo male), la porta e' stata spostata in avanti e l'armadio dietro. I derivati economici del marlin (tipo green life, clipper ecc..) hanno mantenuto la vecchia pianta fino ad oggi. Inoltre, contestualmente hanno modificato la mansarda, rendendola molto piu' vivibile: i mezzi con porta dietro hanno una mansarda un po' bassa. Io ho un green life del 2002, con il 2000 jtd. E' un buon motore, in autostrada riesci a tenere i 100-110. In montagna (tornanti) si comporta bene. Soffre un po' le salite autostradali. Se lo trovi a buon prezzo, non escluderlo a priori. Certo, se invece hai un'occasione di un 2300 a pochi euro in piu', approfittane. Confermo sulla bonta' della disposizione interna: con le nuove meccaniche, e' difficile trovare mezzi di sei metri vivibili in quattro. Io amo i camper corti, perche' ti permettono spesso di parcheggiare nei parcheggi delle auto. matteo
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:00:33
quote:Originally posted by teol
... I derivati economici del marlin (tipo green life, clipper ecc..) hanno mantenuto la vecchia pianta fino ad oggi. >
> Derivati economici del marlin? Scusa, ma cosa c'era ancora da limare? Comunque la settimana scorsa a Procchio avevo di fianco un Greenlife nuovo in tutto e per tutto uguale al mio del 98. Forse è la serie Marlin ad essere passata a un livello superiore. Ciao
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:07:44
Ciao, io non ho il 58 ma un Sea Dinghy 2 su Ducato 1.9 TD che è identico al 58 con porta ingresso anteriore, per il motore ti ha già risposto EM74, anche secondo me il 2.3 sarebbe perfetto. Fino ad ora ho avuto un solo vero problema, un'infiltrazione dal fungo di aerazione del bagno (il sigillante si era completamente sfarinato) prontamente riparato in garanzia. Io gli ho subito installato la piastra girevole al sedile pass., si sfutta molto bene, però tieni conto che noi siamo in 4, magari a te può non servire, ho "inventato" una mensola sopra la porta per la TV, mi sembra che sui mezzi successivi al mio l'hanno messa di serie, un'altra cosa interessante è che il vano bombole è posto dietro alla stufa e quindi viene riscaldato, io anche a -13 ho usato sempre bombole di butano senza problemi. Altra cosa, non so cosa sia la condensa, mai avuta! Se vuoi sapere qualcosa di particolare chiedi pure. MarcoG
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:46:57
quote:Originally posted by Nio (LO)
Ciao, io non ho il 58 ma un Sea Dinghy 2 su Ducato 1.9 TD che è identico al 58 con porta ingresso anteriore, per il motore ti ha già risposto EM74, anche secondo me il 2.3 sarebbe perfetto. Fino ad ora ho avuto un solo vero problema, un'infiltrazione dal fungo di aerazione del bagno (il sigillante si era completamente sfarinato) prontamente riparato in garanzia. Io gli ho subito installato la piastra girevole al sedile pass., si sfutta molto bene, però tieni conto che noi siamo in 4, magari a te può non servire, ho "inventato" una mensola sopra la porta per la TV, mi sembra che sui mezzi successivi al mio l'hanno messa di serie, un'altra cosa interessante è che il vano bombole è posto dietro alla stufa e quindi viene riscaldato, io anche a -13 ho usato sempre bombole di butano senza problemi. Altra cosa, non so cosa sia la condensa, mai avuta! Se vuoi sapere qualcosa di particolare chiedi pure. MarcoG >
> In effetti il Sea Dinghy 2 è del tutto simile al Marlin 58...l'unica cosa mi sembra di ricordare che la larghezza dei letti a castello sia di 67 cm contro i 75 cm del Marlin. Le dimensioni della mansarda (lunghezza, larghezza e altezza al centro) invece quanto sono? Il bagno e sufficientemente grande...o è meglio lasciare la porta aperta...(penso a quando ti chini per lavarti sul lavandino). Grazie per le risposte. Massimo
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:50:02
quote:Originally posted by mapalib
quote:Originally posted by teol
... I derivati economici del marlin (tipo green life, clipper ecc..) hanno mantenuto la vecchia pianta fino ad oggi. >
> Derivati economici del marlin? Scusa, ma cosa c'era ancora da limare? Comunque la settimana scorsa a Procchio avevo di fianco un Greenlife nuovo in tutto e per tutto uguale al mio del 98. Forse e la serie Marlin ad essere passata a un livello superiore. Ciao
>
> Si, c'era da limare, anche se sembra impossibile Hanno limato su 1. mansarda: i green life hanno la mansarda come il tuo marlin, mentre dal 2002 la mansarda e' piu' alta 2. pianta: i green life hanno la porta dietro come i marlin vecchi, e sono larghi 220cm mentre i marlin nuovi sono di 230 3. finestre: i green life non hanno ne' finestre in mansarda, ne' la finestra del letto a castello inferiore 4. e poi non hanno di serie il portapacchi, il turbovent, i fuochi con coperchio, il portatv... tutti accessori che nei marlin nuovi sono di serie ciao
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:52:19
quote:Originally posted by glen430
Ciao Allora,si in raltà la cassettina del wc è un po piccina ma ha il vantaggio di poterla scaricare comodamente in qualsiasi WC, io piuttosto che montare un altro serbatoio opterei per comperare una seconda cassetta , nel vecchio camper avevo il nautico ma è si capiente ma scomodo da scaricare. Chi sta seduto in dinette può utilizzare il finestrone laterale per vedere ma devo dirti che l'armadio non da poi così fastidio. Per le semiassite i rientro nei telai incriminati e sono già daccordo conl' autofficina fiat che al 1 tagliando chiederà la sostituzione però ad oggi ( 8 mesi di utilizzo) non rilevo difetti. Per la 5 lunga medi a o corta ti confesso che non ho il piede così sofisticato, prima avevo un Adriatik su 2500 aspirato senza idroguida ,con il 2800 jtd mi sembra di guidare un autovettura , ne giova che il mezzo non è lungo e non pesa moltissimo. Per l'inverno la coibentazione e il riscaldamento hanno funzionato molto bene ,ho trovato solamente un filino di ghiaccio per la condensa lungo il perimetro della mansarda ma quest'anno faccio arrivare un tubicino con l'aria canalizzata e dovrei risolvere. Mancano le paretine anticondensa sui letti a castello e anche quelle sono allo studio e provvederò per questo inverno.Ha fatto un pochino di ghiaccio lungo la guarnizione del portellone sotto il letto a castello. Il pozzetto è molto capiente , si può dari un po fastidio perchè se appoggi qualcosa poi devi spostarlo però hai anche un piani cucina di appoggio molto utile( e qui dovrei farti parlare con mia moglie che è contentissima) Ci tengo a precisare che con questo non voglio fare pubblicità alla MC LOUIS ( deve risolvere anche a me un problemino al pavimento che superficialmente scricchiola ma fortunatamente il mio concessionario si è rivelato serio e sono in attesa di una chiamata per il problema) Ti sto solo dando delle valutazioni personali, come ho già detto sono comq mezzi di una certa fascia e costruiti con materiali leggeri ma al tempo stesso anche delicati a vantaggio del peso ma a discapito della robustezza.Fortunatamente è il mio 3 camper è quindi ci sto attento...come si dice prevenire è meglio che curare! Se ti serve altro son qui! Buona scelta Marcello >
> Pensavo che la semiassite non riguardasse i Ducato 15 quintali con passo 320 cm ma solo quelli con passo 370 cm e 18 quintali e comunque con sbalzi pronunciati (magari con garege e quindi parecchio carico dietro l'assale posteriore), cosa che non mi sembra il caso di questi mezzi. Grazie per le risposte. Massimo
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 14/09/2006 alle: 15:18:46
[/quote] by celestinouno In effetti il Sea Dinghy 2 è del tutto simile al Marlin 58...l'unica cosa mi sembra di ricordare che la larghezza dei letti a castello sia di 67 cm contro i 75 cm del Marlin. Le dimensioni della mansarda (lunghezza, larghezza e altezza al centro) invece quanto sono? Il bagno e sufficientemente grande...o è meglio lasciare la porta aperta...(penso a quando ti chini per lavarti sul lavandino). Grazie per le risposte. Massimo [/quote] Sono andato a casa a mangiare e ho preso le misure, si il castello è 67 cm. la mansarda è 150x216 e l'altezza nel punto più alto è 68 cm. il bagno invece è 140 x 80 non è male ma con la porta aperta si sta più comodi. Ma tu lo prenderesti nuovo o usato, no perchè io fra un'annetto lo cambierei ...però se ne potrebbe parlare. Ciao.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.