CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Iscrizione al registro Camper storici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fastland67
fastland67
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 19:23:21
Scusate ma conviene l'iscrizione al registro camper storici R.I.V.A.R.S - ASI ?? Tra quota associativa annuale pari a Euro 100 , revisione non piu' biennale ma annuale (i veicoli storici devono farla annualmente) e altre storie infinite , mi chiedo se davvero ho un vantaggio rispetto alla riduzione della polizza assicurativa da loro offerta ? Saluti.
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 01/09/2006 alle: 19:31:08
Ne riparliamo quando il tuo mezzo non potra' piu' circolare per i blocchi del traffico? O quando gli euro 1 e similaria non saranno piu' ammessi ? [;)]id="Verdana">id="purple">
fastland67
fastland67
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 19:34:23
Che intendi ? Che presto non potro' neppure piu' uscire dal mio rimessaggio ? Oppure che non potro' piu' attraversare i comuni ma viaggiare solo sulla rete autostradale ? Sapete se i camper iscritti nel registro camper storici pagano ancora il bollino blu ? Il mio camper dell'86 deve fare il bollino blu ogni 6 mesi !! Cosi' non si puo' piu' andare avanti , tra un po' ci faranno pagare anche l'aria che respiriamo oppure l'ombra che produciamo!

Modificato da fastland67 il 01/09/2006 alle 19:36:04
moroschi
moroschi
20/08/2006 603
Inserito il 04/09/2006 alle: 15:38:10
Scusa che cos'è il bollino blu? il mio camper è del'82, chi me l'ha venduto mi ha detto che lo ha fatto xchè a Ts è obbligatorio, ma io sono di ud e quindi pensavo non servisse.. mi spiegate per favore?
fastland67
fastland67
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 22:06:10
quote:Originally posted by moroschi
Scusa che cos'è il bollino blu? il mio camper è del'82, chi me l'ha venduto mi ha detto che lo ha fatto xchè a Ts è obbligatorio, ma io sono di ud e quindi pensavo non servisse.. mi spiegate per favore? >
> Il bollino blu e' un contrassegno obbligatorio da incollare sul parabrezza per indicare l'avvenuto controllo dei gas di scarico. Per i mezzi immatricolati prima del 1988 va fatto addirittura ogni 6 mesi , quelli piu' recenti invece lo fanno annualmente. Praticamente ci dobbiamo scoppiare 13 euro ogni volta che si fa il bollino blu per cui ogni 6 mesi fa 2 volte all'anno ovvero 26 euro all'anno : un altro salasso che vanifica l'esiguita' del bollo auto per i camper ! Se ti beccano a circolare in citta' senza bollino blu o con il bollino scaduto ti rifilano come minimo 70 euro di multa. Ora mi pare di aver capito che i camper storici iscritti al registro non devono avere l'obbligo del bollino blu. Sentite ma e' sicuro che i camper iscritti al registro dei camper storici si devono scoppiare il collaudo 1 volta all'anno anziche' 1 volta ogni due anni ?
moroschi
moroschi
20/08/2006 603
Inserito il 06/09/2006 alle: 14:24:20
Bè meno male che c'è COL altrimenti col cavolo che sapevo queste cose!! adesso vado a vedere quando scade quello che mi hanno fatto loro e poi mi informerò dal meccanico...
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 06/09/2006 alle: 14:57:16
iscriverti al RIVARS non fa risparmiare granche dal lato pecuniario, ma molto dal lato "pace con se stessi" il costo dell'associazione equivale più o meno a quello che risparmi di assicurazione. il vantaggio più immediato che hai è il fatto che in caso di incidente con ragine da parte tua, l'assicurazine è obbiligata a rimettere iltuo mezzo a nuovo, secondo le immagini depositate all'asi. e non a liquidarti con pochi spiccioli, come sono solite fare. Anzi se vuoi iscriverti all'asi, fallo velocemente che il prossimo raduno con verifica si terrà a fine settembre a tarcento. Ci sono delle carte da compilare e delle foto da fare e consegnare il tutto al più presto possibile che saremmo già fuori termine, ma se hanno ancora posti ti accettano lo stesso.-

Modificato da Bilbo il 06/09/2006 alle 15:46:20
maxweb
maxweb
16/09/2003 667
Inserito il 06/09/2006 alle: 15:08:30
Forse può esserti utile questo link: http://lnx.castellani1.net/camp... Clicca su "R.I.V.A.R.S. (REGISTRO ITALIANO VEICOLI ABITATIVI RICREAZIONALI STORICI)" Ciao Max
moroschi
moroschi
20/08/2006 603
Inserito il 06/09/2006 alle: 16:12:55
scusate, ma c'è un modo di sapere se il tuo veicolo, per caso, è già stato iscritto?
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 07/09/2006 alle: 09:20:10
quote:Originally posted by moroschi
scusate, ma c'è un modo di sapere se il tuo veicolo, per caso, è già stato iscritto? >
> dovresti trovare le carte allegate ai documenti del mezzo. non è che l'iscrizione la fai e basta, ti vengono spedite a casa dei documenti che attestano l'iscrizione ecc.ecc.ecc. alla peggio prova a chiedere al Galliani, col numero di telaio non dovresti avere difficoltà.-
fastland67
fastland67
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 15:00:01
Ciao Bilbo , grazie della risposta, ti domando ancora...
quote:Originally posted by Bilbo
iscriverti al RIVARS non fa risparmiare granche dal lato pecuniario, ma molto dal lato "pace con se stessi" >
> Devo per forza essere costretto ad iscrivermi al RIVARS di Gorizia ? Io sono di Genova e ho chiamato un registro storico delle mie parti e mi hanno detto che posso registrare il camper anche da loro. E' possibile ? Ma e' vero che se mi iscrivo al RIVARS mi tocca poi fare la revisione del veicolo ogni anno anziche' ogni due come faccio ora ? L'iscrizione al registro storico mi esonera dal dover sempre fare il bollino blu ? Grazie.
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 08/09/2006 alle: 11:30:08
quote:Originally posted by fastland67 ... Devo per forza essere costretto ad iscrivermi al RIVARS di Gorizia ? Io sono di Genova e ho chiamato un registro storico delle mie parti e mi hanno detto che posso registrare il camper anche da loro. E' possibile ? ... >
> Stacci attento! A me risulta che solo il Rivars e' autorizzato a rilasciare l'attestato! E proprio per questo non lo rilascia a casaccio... Pianificati un fine settimana per un'uscita in camper come se andassi a un raduno qualsiasi,invece vai al raduno che organizzano loro per darti la certificazione. Ti troverai comunque in mezzo a camperisti e in buona compagnia, non e' come andare a far fare la revisione alla macchina in una fredda officina.[:)]id="Verdana"> id="purple">
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 08/09/2006 alle: 13:10:39
quote:Originally posted by fastland67
Ciao Bilbo , grazie della risposta, ti domando ancora...
quote:Originally posted by Bilbo
iscriverti al RIVARS non fa risparmiare granche dal lato pecuniario, ma molto dal lato "pace con se stessi" >
> Devo per forza essere costretto ad iscrivermi al RIVARS di Gorizia ? Io sono di Genova e ho chiamato un registro storico delle mie parti e mi hanno detto che posso registrare il camper anche da loro. E' possibile ? Ma e' vero che se mi iscrivo al RIVARS mi tocca poi fare la revisione del veicolo ogni anno anziche' ogni due come faccio ora ? L'iscrizione al registro storico mi esonera dal dover sempre fare il bollino blu ? Grazie.
>
> il rivars ha la sede ufficiale a Gorizia, ma fanno raduni con verifica in varie parti d'italia, l'ultimo, per quest'anno, lo fanno a Nizza-Monferrato a novembre, che mi sembra più vicino a te, rispetto Tarcento. L'esonero del bollino dipende dal tuo comune, mentre come storico la revisine è annuale, anche se stanno lavorando per portarla quadriennale... comunque ti ripeto, scrivi o chiama Il Galliani, è sempre disponibile a dipanare i dubbi che potresti avere.-
fastland67
fastland67
-
Inserito il 22/09/2006 alle: 15:25:09
C'e' qualcosa che non mi torna. Non capisco per quale motivo sia obbligatorio iscriversi solo al RIVARS quando nella mia citta, Genova , ho trovato un registro federato all'ASI (e consigliatomi dall'ACI della mia citta') che ha accettato la mia domanda senza fare raduni di ispezione, controlli e altre perdite di tempo come preteso dal RIVARS. Tutto quello che mi hanno chiesto e' stato : - carta di circolazione - fotografie e senza neppure un'ispezione mi hanno concesso l'iscrizione al club pagando : Euro 105 una tantum e poi altri euro 105 all'anno. Dove sta la fregatura ? Mi hanno detto che la pratica di comunicazione all'ASI richiede alcuni mesi e che l'assicurazione mi scenderebbe ad appena 120 Euro e senza l'obbligo di dover fare ben due bollini blu all'anno come mi tocca fare ora!.
fastland67
fastland67
-
Inserito il 23/09/2006 alle: 12:10:29
Nessuno sa dirmi nulla ? Se mi chiedono gia' il versamento della quota significa che sono stato accettato oppure dopo alcuni mesi mi devo aspettare l'ispezione dei tecnici ASI sul mio mezzo ?
mauro_grp
mauro_grp
05/03/2006 191
Inserito il 23/09/2006 alle: 15:59:40
Puoi indicarci il nome e i riferimenti di questo club federato ASI in modo da potersi mettere in contatto, potrebbe essere una valida alternativa al RIVARS. Avevo avuto notizie simili circa un club di Garlenda o Pietra Ligure. Del resto nel campo delle moto esistono due registri storici, uno dell'ASI e l'altro della Federazione Motociclistica Italiana. Ciao.
fastland67
fastland67
-
Inserito il 23/09/2006 alle: 18:02:37
Ciao Mauro , certo , te lo dico subito. si tratta del Veteran Club car ligure ( http://www.vccligure.it/) la cui segreteria sta presso la concessionaria Delpino di corso Europa in Genova (tel. 010 357971) Aiutatemi a capirci qualcosa perche' da loro l'iscrizione mi e' sembrata fin troppo facile! Il Rivars vuole che si vada al raduno dove ci sono degli ispettori che verificano il mezzo mentre mi e' bastato dare solo alcune foto al Veteran Club car Ligure per essere iscritto al club sebbene loro dicano che dopo l'ammissione al loro club lo svolgimento della pratica ASI richiede diversi mesi ma ho il timore che questo comporti il sopralluogo di tecnici ASI (nonostante il club mi abbia detto di no , boh!) Fattosta' che appena consegni le foto ti chiedono subito la quota annuale e presumo che cio' sia segno che ormai si fa parte del club e che ormai si e' stati ammessi altrimenti sarebbe assurdo pagare per poi vedersi il diniego degli ispettori ASI. La cosa bella e' che a Genova con l'iscrizione al club sei esentato dal bollino blu. Ripeto : mi e' sembrato troppo facile! Invito pure voi a contattare il club e a fare dei confronti incrociati. Io nel frattempo ho contattato l'assicurazione presso la quale il club e' convenzionato e e' venuto loro il dubbio circa l'assicurazione agevolata su un camper quando loro sono abituati a semplici autoveicoli ma mi hanno detto che mi avrebbero richiamato dopo aver sentito il club. Di sicuro la Sara Assicurazioni su esibizione dell'iscrizione a tale club ti fa appena 160 Euro all'anno di assicurazione ma non puoi sospendere la copertura assicurativa come invece posso fare ora con il Lloyd adriatico grazie al quale posso tirare avanti anche all'infinito con il premio assicurativo di un solo anno se applico la sospensione per non uso del mezzo. Insomma , sono pieno di dubbi perche' : Il lloyd adriatico mi da' : 1) Gancio traino e assistenza meccanica in caso di guasto in tutta europa 2) tessera pleinair 3) RCA 4) possibilita' di sospendere la polizza e quindi di prorogare la copertura il tutto per soli 460 euro Mentre con le assicurazioni convenzionate con il registro storico ho : 1) premio agevolato circa 100 - 160 euro 2) nessuna possibilita' di sospendere la copertura e di prorogare la polizza 3) esenzione bollino blu 4) presumo la possibilita' di circolare quando mi pare alla faccia delle limitazioni sul traffico 5) Euro 105 per la quota annuale di iscrizione al club che costituisce pero' un'aggravante 6) Forse la possibilita' di scongiurare il pericolo futuro di veder negata la circolazione al mio mezzo vecchio quando solo le auto euro 4 potranno circolare 7) ecc Voi cosa fareste ? Rimanere come si e' o versare il salasso al club ?

Modificato da fastland67 il 23/09/2006 alle 18:11:16
mauro_grp
mauro_grp
05/03/2006 191
Inserito il 24/09/2006 alle: 15:58:16
Ciao, fastland67, il tuo bilancio dei pro e contro del passaggio a "camper storico" è sicuramente obiettivo e indica una situazione di parità, forse si può far pendere la bilancia se valuti anche la componente affettiva, in particolare se il camper in questione è con te da molti anni. Ritornando all'iscrizione all'ASI ho un conoscente che 2 anni or sono ha iscritto il suo camper con le modalità descritte (solo foto senza visita) chiedo, quando lo vedo, il suo parere. Anche io ho un camper over 20 anni, abito a Genova, e sono nella tua indecisione. La Vittoria Assicurazioni per 358 Euro all'anno ( scadenza Luglio 2006 - 2007) mi garantisce anche il soccorso stradale in tutta Europa (Vittoria Assistance).
fastland67
fastland67
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 23:49:31
quote:Originally posted by mauro_grp
Ritornando all'iscrizione all'ASI ho un conoscente che 2 anni or sono ha iscritto il suo camper con le modalità descritte (solo foto senza visita) chiedo, quando lo vedo, il suo parere. >
> Ottimo, in questo modo ci leveremo dei dubbi. Mi hanno detto che potevo versare subito la quota ma che avrei dovuto attendere diversi mesi per avere l'iscrizione all'asi e cio' mi crea preoccupazioni per il fatto che se l'asi rifiuta il mio camper io comunque ho versato la quota annuale e la quota di iscrizione al club con il rischio di rimanere iscritto al club ma non anche all'asi. Ma forse il club va sul sicuro perche' e' certo che l'asi ha sempre accettato le loro nuove proposte di veicoli storici.
quote: La Vittoria Assicurazioni per 358 Euro all'anno ( scadenza Luglio 2006 - 2007) mi garantisce anche il soccorso stradale in tutta Europa (Vittoria Assistance). >
> Caspita! E' davvero poco ! E dire che con la mia fatta con LLoyd adriatico pensavo fosse la piu' conveniente. Io ne pago circa 460 all'anno ben 100 in piu'! Per favore , mi potresti dire come si chiama la tua polizza e presso quale agenzia di Genova l'hai stipulata ? Prevede anche la sospensione della copertura assicurativa per poi riattivarla quando si vuole ? Ad un importo simile dove e' inclusa anche l'assistenza stradale , ti conviene spendere annualmente 105 Euro di quota registro + circa 160 euro di polizza agevolata ? (totale 265 euro per poco meno di 100 euro di differenza rispetto a quanto paghi ora)

Modificato da fastland67 il 24/09/2006 alle 23:53:11
mauro_grp
mauro_grp
05/03/2006 191
Inserito il 25/09/2006 alle: 19:19:27
Io sono assicurato con Vittoria Assicurazioni dal 1998 con una polizza sponsorizzata a suo tempo dal ************* ********** pagavo 579.000 Lire, ho continuato a rinnovarla ed attualmente è 358,00 Euro. L'agenzia è Filippetti di La Spezia tel 0187 770704, faccio tutto tramite telefono, fax e posta, sono molto rapidi. Non ho mai chiesto di sospenderla ed è comprensiva del soccorso stradale chiamato Vittoria Assistance. Tutti gli anni mi prometto di andare a chiedere all'agenzia di Genova se hanno gli stessi prezzi ma mi dimentico e arriva il momento del rinnovo. Prova a chiedere e fammi sapere. Mauro
fastland67
fastland67
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 17:26:06
Grazie Mauro , li ho chiamati ed in effetti la polizza costa come mi avevi detto. Ho chiamato poi altre assicuraizioni ed una mi ha sconsigliato il registro di Corso Europa dicendomi che sono cari. Mi hanno segnalato invece il registro mezzi storici di questo sito : http://www.ruotedepocarivierade... che anziche' chiederti 105 euro una tantum e 105 euro annuali come la Delpino ti chiede solo : Euro 90 annui d'iscrizione al club e iscrizione ASI. Stanno a Villanova di Albenga e gli ho mandato una mail per sapere se si possono iscrivere i camper come dalla Delpino. La cosa strana e' che , a quanto risulta dal sito , sembra che basti compilare il modulo ed inviarlo con la ricevuta di versamento senza neppure una foto. Boh. Sinceramente il RIVARS al confronto e' un club troppo fiscale che pretende l'ispezione dei tecnici. ah, pare che le assicurazioni con polizze agevolate per mezzi storici che siano pure camper vengano rilasciate da pochissime compagnie , quella che sono riuscito a trovare e' la SARA Assicurazioni l'unica che sembra accettare un camper iscritto al registro storico. La polizza si chiama Sara Vintage e si puo' scorgere dal seguente indirizzo http://www.sara.it/ProdottoPres... Caro Mauro visto che sei di Genova approfitto per chiederti anche di quale rimessaggio ti servi e quanto paghi. Io sto presso il rimessaggio "La Rosata" (Molassana) e pago circa 460 all'anno ma ogni anno , con la scusa dei consumi d'acqua , trovano sempre il pretesto per alzare il canone annuo sicche' mi domando a dove arriveremo tra pochi anni. p.s. : Avrai capito che punto alla politica del ribasso nelle spese , eheh

Modificato da fastland67 il 26/09/2006 alle 19:21:47
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.