quote:Originally posted by moroschi> Il bollino blu e' un contrassegno obbligatorio da incollare sul parabrezza per indicare l'avvenuto controllo dei gas di scarico. Per i mezzi immatricolati prima del 1988 va fatto addirittura ogni 6 mesi , quelli piu' recenti invece lo fanno annualmente. Praticamente ci dobbiamo scoppiare 13 euro ogni volta che si fa il bollino blu per cui ogni 6 mesi fa 2 volte all'anno ovvero 26 euro all'anno : un altro salasso che vanifica l'esiguita' del bollo auto per i camper ! Se ti beccano a circolare in citta' senza bollino blu o con il bollino scaduto ti rifilano come minimo 70 euro di multa. Ora mi pare di aver capito che i camper storici iscritti al registro non devono avere l'obbligo del bollino blu. Sentite ma e' sicuro che i camper iscritti al registro dei camper storici si devono scoppiare il collaudo 1 volta all'anno anziche' 1 volta ogni due anni ?
Scusa che cos'è il bollino blu? il mio camper è del'82, chi me l'ha venduto mi ha detto che lo ha fatto xchè a Ts è obbligatorio, ma io sono di ud e quindi pensavo non servisse.. mi spiegate per favore? >
quote:Originally posted by moroschi> dovresti trovare le carte allegate ai documenti del mezzo. non è che l'iscrizione la fai e basta, ti vengono spedite a casa dei documenti che attestano l'iscrizione ecc.ecc.ecc. alla peggio prova a chiedere al Galliani, col numero di telaio non dovresti avere difficoltà.-
scusate, ma c'è un modo di sapere se il tuo veicolo, per caso, è già stato iscritto? >
quote:Originally posted by Bilbo> Devo per forza essere costretto ad iscrivermi al RIVARS di Gorizia ? Io sono di Genova e ho chiamato un registro storico delle mie parti e mi hanno detto che posso registrare il camper anche da loro. E' possibile ? Ma e' vero che se mi iscrivo al RIVARS mi tocca poi fare la revisione del veicolo ogni anno anziche' ogni due come faccio ora ? L'iscrizione al registro storico mi esonera dal dover sempre fare il bollino blu ? Grazie.
iscriverti al RIVARS non fa risparmiare granche dal lato pecuniario, ma molto dal lato "pace con se stessi" >
quote:Originally posted by fastland67 ... Devo per forza essere costretto ad iscrivermi al RIVARS di Gorizia ? Io sono di Genova e ho chiamato un registro storico delle mie parti e mi hanno detto che posso registrare il camper anche da loro. E' possibile ? ... >> Stacci attento! A me risulta che solo il Rivars e' autorizzato a rilasciare l'attestato! E proprio per questo non lo rilascia a casaccio... Pianificati un fine settimana per un'uscita in camper come se andassi a un raduno qualsiasi,invece vai al raduno che organizzano loro per darti la certificazione. Ti troverai comunque in mezzo a camperisti e in buona compagnia, non e' come andare a far fare la revisione alla macchina in una fredda officina.[:)]id="Verdana"> id="purple">
quote:Originally posted by fastland67> il rivars ha la sede ufficiale a Gorizia, ma fanno raduni con verifica in varie parti d'italia, l'ultimo, per quest'anno, lo fanno a Nizza-Monferrato a novembre, che mi sembra più vicino a te, rispetto Tarcento. L'esonero del bollino dipende dal tuo comune, mentre come storico la revisine è annuale, anche se stanno lavorando per portarla quadriennale... comunque ti ripeto, scrivi o chiama Il Galliani, è sempre disponibile a dipanare i dubbi che potresti avere.-
Ciao Bilbo , grazie della risposta, ti domando ancora...quote:Originally posted by Bilbo> Devo per forza essere costretto ad iscrivermi al RIVARS di Gorizia ? Io sono di Genova e ho chiamato un registro storico delle mie parti e mi hanno detto che posso registrare il camper anche da loro. E' possibile ? Ma e' vero che se mi iscrivo al RIVARS mi tocca poi fare la revisione del veicolo ogni anno anziche' ogni due come faccio ora ? L'iscrizione al registro storico mi esonera dal dover sempre fare il bollino blu ? Grazie.
iscriverti al RIVARS non fa risparmiare granche dal lato pecuniario, ma molto dal lato "pace con se stessi" >
>
quote:Originally posted by mauro_grp> Ottimo, in questo modo ci leveremo dei dubbi. Mi hanno detto che potevo versare subito la quota ma che avrei dovuto attendere diversi mesi per avere l'iscrizione all'asi e cio' mi crea preoccupazioni per il fatto che se l'asi rifiuta il mio camper io comunque ho versato la quota annuale e la quota di iscrizione al club con il rischio di rimanere iscritto al club ma non anche all'asi. Ma forse il club va sul sicuro perche' e' certo che l'asi ha sempre accettato le loro nuove proposte di veicoli storici.
Ritornando all'iscrizione all'ASI ho un conoscente che 2 anni or sono ha iscritto il suo camper con le modalità descritte (solo foto senza visita) chiedo, quando lo vedo, il suo parere. >
quote: La Vittoria Assicurazioni per 358 Euro all'anno ( scadenza Luglio 2006 - 2007) mi garantisce anche il soccorso stradale in tutta Europa (Vittoria Assistance). >> Caspita! E' davvero poco ! E dire che con la mia fatta con LLoyd adriatico pensavo fosse la piu' conveniente. Io ne pago circa 460 all'anno ben 100 in piu'! Per favore , mi potresti dire come si chiama la tua polizza e presso quale agenzia di Genova l'hai stipulata ? Prevede anche la sospensione della copertura assicurativa per poi riattivarla quando si vuole ? Ad un importo simile dove e' inclusa anche l'assistenza stradale , ti conviene spendere annualmente 105 Euro di quota registro + circa 160 euro di polizza agevolata ? (totale 265 euro per poco meno di 100 euro di differenza rispetto a quanto paghi ora)