CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

iscrizione alle associazioni camperisti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
adriawin
adriawin
04/10/2008 151
Inserito il 20/12/2008 alle: 21:36:40
Perchè ci sono tante associazioni club di camperisti[?][?]Da siti come col è facile aggregarsi liberamente ho provato 2 volte e ne sono entusiasta Serene feste a tutti[:o)][:o)]
Prodigiojunior
Prodigiojunior
-
Inserito il 20/12/2008 alle: 21:57:25
quote:Originally posted by adriawin
Perchè ci sono tante associazioni club di camperisti[?][?]Da siti come col è facile aggregarsi liberamente ho provato 2 volte e ne sono entusiasta Serene feste a tutti[:o)][:o)] >
> Quoto[;)]
adriawin
adriawin
04/10/2008 151
Inserito il 22/12/2008 alle: 06:05:44
PENSO PROPRIO CHE ERAVAMO AGLI STESSI RADUNI SPONTANEI.UN ANNUNCIO SU COL UN' ORGANIZZAZIONE PERFETTA EPPURE ERAVAMO DAVVERO TANTI, PIACEVOLI CONOSCENZE FORSE AMICIZIE A PRESTO RIVEDERCI
bora40
bora40
06/10/2008 4954
Inserito il 22/12/2008 alle: 08:26:50
Ciao Carissimi Adriawin.... Quoto in pieno quello che dite, per me sono solo soldi specati per associazioni che ti chiedono una quota assoiativa che va dalle 30 ai 50 euro all'anno e mi chiedo ... "per che cosa??" se poi ogni raduno che fanno bisogna pagare la cena, il locale e spese di organizzazione... Uno magari all'inizio come me non sapendo dove girarsi in questo grande mondo dei camperisti, si associa a qualche club sperando si essere aiutato ed assistito e invece come me una volta riusciti a farmi socia, mi hanno praticamente abbandonato a me stessa... Ora io mi rifarò la tessera associativa del Club, ma solo perchè all'interno ho degli amici camperisti e nei vari raduni che organizzeranno, parteciperò anche io per stare vicina ai miei amici ma nulla di più. Preferisco di gran lunga i raduni organizzati da COL Buona giornata Bora40id="size3">id="red">
280955
280955
27/06/2008 462
Inserito il 22/12/2008 alle: 10:58:39
Buongiorno Adriawin. Potrei essere in accordo con te e gli altri amici, ma come socio di un Club e con incarichi nel direttivo, devo mettere dei puntini. E' vero che le quote vanno dai trenta €. in su e che ai raduni, nella maggior parte, si devono pagare delle spese che, ad eccezione di qualche club speculativo, sono spese vive, perchè i musei si pagano, i bus si pagano e i ristoranti si pagano. E' sicuramente (forse) meglio essere "sciolti", ma far parte di un'associazione, club o come lo si vuol chiamare, a mio parere è meglio. Inoltre, e qui parlo per le Marche, un ultimo punto, quello più importante: è bello arrivare nei paesi e trovare l'area di sosta, negli ospedali e trovare il punto sosta, qualcuno che impugna qualche ordinanza dei vari Sindaci contrari a noi; qualcuno che va a parlare con i Sindaci e amministrazioni per l'accoglienza dei camper. Questo qualcuno sono i Club, le varie associazioni (Confedercampeggio Regionali e Nazionali, ACTI, Coordinamento Camp. etc.). Non ho mai avuto occasione di vedere singoli camperisti ad andare dal Sindaco e chiedere di realizzare un'area di sosta. I Club, per come lo intendiamo noi nel nostro, è tutto questo: raduni, scambio di opinioni ed esperienze, realizzazione di nuove strutture, perchè forse non vi siete guardati intorno, ma siamo in tanti e se non vengono realizzate strutture, dove andremo. A meno che uno sia menefeghista e incivile (scarichi selvaggi etc). Scusatemi il mio dilungarmi, ma dopo tanti anni, mi piace mettere ognio cosa al suo posto. Ciao e Buone Feste a tutti. Giuseppe
bora40
bora40
06/10/2008 4954
Inserito il 22/12/2008 alle: 11:40:56
quote:Originally posted by 280955
Buongiorno Adriawin. Potrei essere in accordo con te e gli altri amici, ma come socio di un Club e con incarichi nel direttivo, devo mettere dei puntini. E' vero che le quote vanno dai trenta €. in su e che ai raduni, nella maggior parte, si devono pagare delle spese che, ad eccezione di qualche club speculativo, sono spese vive, perchè i musei si pagano, i bus si pagano e i ristoranti si pagano. E' sicuramente (forse) meglio essere "sciolti", ma far parte di un'associazione, club o come lo si vuol chiamare, a mio parere è meglio. Inoltre, e qui parlo per le Marche, un ultimo punto, quello più importante: è bello arrivare nei paesi e trovare l'area di sosta, negli ospedali e trovare il punto sosta, qualcuno che impugna qualche ordinanza dei vari Sindaci contrari a noi; qualcuno che va a parlare con i Sindaci e amministrazioni per l'accoglienza dei camper. Questo qualcuno sono i Club, le varie associazioni (Confedercampeggio Regionali e Nazionali, ACTI, Coordinamento Camp. etc.). Non ho mai avuto occasione di vedere singoli camperisti ad andare dal Sindaco e chiedere di realizzare un'area di sosta. I Club, per come lo intendiamo noi nel nostro, è tutto questo: raduni, scambio di opinioni ed esperienze, realizzazione di nuove strutture, perchè forse non vi siete guardati intorno, ma siamo in tanti e se non vengono realizzate strutture, dove andremo. A meno che uno sia menefeghista e incivile (scarichi selvaggi etc). Scusatemi il mio dilungarmi, ma dopo tanti anni, mi piace mettere ognio cosa al suo posto. Ciao e Buone Feste a tutti. Giuseppe >
> beh devo dire caro Giuseppe che sei stato chiaro e giusto nel tuo intervento in effetti tante cose a noi associati non vengono dette dai Club e non ci pensiamo. Ovviamente ci sono associazioni che si prodigano per i loro soci, che si danno da fare per non farli andare via, che organizzano belle feste per stare assieme e altri club invece che pensano solo a intascare la quota associativa annuale (e allora ti leccano perciò che tu, già socio, non manchi a rinnovare la tessera) e poi durante l'anno chi s'è visto se visto... però anche i raduni grandi organizzati da noi stessi, ovvero qui sul web e poi incontri nei vari paesi, devo dire che hanno un impatto enorme sul luogo dove veniamo ospitati e i campersiti che si occupano di organizzarci il raduno stai sicuro che vanno dal Sindaco e da tutte le autorità possibili per poter far si che abbiamo una buona organizzazione e i permessi adeguati per sostare, campeggiare e visitare luoghi con guide etc etc.. Un paese che ci vuole ospitare non chiede referenze di club, partita iva, nome del presidente o dei vice, e comunque noi tutti quando andiamo a qualche raduno, abbiamo un'immagine e un'insegna, vedi raduni dei ragazzi in camper, dei viaggiatori del week end, oppure raduni generali di COL, ovunque andiamo, ci mettiamo uno striscione, indicando che facciamo parte di quel gruppo o come vuoi chiamarlo "Club" ovviamente senza presidente, senza vice e senza altre personalità che rappresenti il nostro gruppo. Però devo dire che tra di noi c'è una collaborazione che credo non esiste in un club. Facendo parte di un Club, gli associati trovano per così dire la "pappa pronta" si affidano al Club che ci trova il posto per sostare, il pranzo pronto presso qualche ristorante e le gite con le guide. Nel nostro caso sappiamo che tutti e dico tutti possono collaborare per la miglior riuscita del raduno e quindi tutti si danno da fare, chi per trovare il posto, chi per la corrente, chi in cucina, chi per la musica e l'intrattenimento, chi per l'organizzazione generale e la raccolta degli eventuali contributi per pranzi e gite. Come vedi, anche se non si ha un nome specifico di CLUB e senza un capo vero e proprio, i raduni vengono fatti in posti per sostare trovati da camperisti della zona, che contattano il Sindaco e le autorità locali per sensibilizzarli sulla passione del Plain Air. Quindi non prendertela a male, ma la forza di un Club non sta nel presidente o in quello che può fare in sè, ma la forza sta nel gruppo e in tutti noi singoli camperisti. Con questo ti saluto, e ti faccio i migliori auguri di Buon Natale felice anno nuovo Cristinaid="size3">id="red">
280955
280955
27/06/2008 462
Inserito il 22/12/2008 alle: 12:04:04
Ciao Cristina. Apprezzo molto le tue parole. Anche se non ho mai partecipato ad incontri organizzati sul sito, sia perchè è da poco che sono iscritto e per vari altri problemi, avevo supposto che un minimo di organizzazione ci doveva essere, altrimenti 50-100 camper dove si mettono?.Spero qualche volta di partecipare. E hai anche colpito quasi nel centro quando dici che i soci dei club arrivano e trovano la pappa fatta. In effetti per molti è così, ma per altri, come me, anche l'organizzare un raduno o incontro è appassionante e lo faccio volentieri. Noi abbiamo un giornalino che inviamo ai nostri associati e devo dire che molti non navigano, percui si affidano a riviste o al giornalino. Ora mi viene così: bisognerebbe unire le due idee. Nelle Marche, dove abito, molte problematiche sono state risolte, ma in altre Regioni c'è molto da fare e l'interessamento, con la partecipazione sarebbe di buono sprono affinchè ci vengano offerte delle opportunità. Il nostro esempio è l'area di Recanati. Non so se ci sei mai stata?. Penso che la cittadina meriti essere di visitata. In questi giorni il Comune ha deliberato una ristrutturazione dell'area, anche grazie all'intervento del Club e la Regione Marche ha contribuito con 20.000€., fondi ricevuti grazie all'interessamento della Federazione Regionale della Conferdercampeggio (per ora unico interlocutore ammesso dalla Regione). Potrei andare avanti per molto tempo, ma non voglio essere monotono e di parte. Rinnovi gli Auguri a te e famiglia e a tutti i Partecipanti al forun
adriawin
adriawin
04/10/2008 151
Inserito il 23/12/2008 alle: 07:37:32
carissimo,nelle Marche vivete una realtà diversa,siete estremamente disponibili al turismo itinerante e siamo vs.ospiti molto[:)][B)] spesso ma parliamo della mia regione campania[}:)] tanti club ma nessuna spinta a realizzare punti sosta[V][V]. i club più importanti sono diventati agenzie di viaggio[:p][:p][;)] provate a controllare un pò i programmi dell'anno sono insignificanti per i comuni mortali o per chi lavora.[V][V]ecco da cosa nasce la disaffezione.auguro a tutti voi un felice anno molto molto viaggioso[:I][:I]
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 23/12/2008 alle: 10:24:37
Secondo me, partite col piede sbagliato, e mi spiego: vedete l'associazione solo (o prevalentemente) come una sorta di "tour operator", un'agenzia di "organizzazione raduni & similia". Niente di più sbagliato. L'associazionismo deve servire in primo luogo a portare avanti le legittime aspirazioni e la tutela dei diritti dei turisti in autocaravan. Quindi, come vi ha ben spiegato 200955, mentre puo' sembrare semplice fare a meno delle associazioni per organizzare un incontro tra camperisti, diventa indispensabile il loro impegno per tenere i contatti (e spesso scontrarsi...) con gli amministratori. E poiché l'organizzazione ha un costo, è logico che venga chiesto il contributo economico. In cambio si potrà avere informazione, assistenza (anche legale) e peso politico direttamente proporzionale al numero di associati. I raduni, gli sconti e i gadget sono solo il contorno più visibile...e più appetibile per chi cerca il tornaconto immediato. Ma il senso vero del "mettersi insieme" dovrebbe essere un altro! Ciao e auguri!
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 12:14:39
quote:Originally posted by Albé
Secondo me, partite col piede sbagliato, e mi spiego: vedete l'associazione solo (o prevalentemente) come una sorta di "tour operator", un'agenzia di "organizzazione raduni & similia". Niente di più sbagliato. L'associazionismo deve servire in primo luogo a portare avanti le legittime aspirazioni e la tutela dei diritti dei turisti in autocaravan. Quindi, come vi ha ben spiegato 200955, mentre puo' sembrare semplice fare a meno delle associazioni per organizzare un incontro tra camperisti, diventa indispensabile il loro impegno per tenere i contatti (e spesso scontrarsi...) con gli amministratori. E poiché l'organizzazione ha un costo, è logico che venga chiesto il contributo economico. In cambio si potrà avere informazione, assistenza (anche legale) e peso politico direttamente proporzionale al numero di associati. I raduni, gli sconti e i gadget sono solo il contorno più visibile...e più appetibile per chi cerca il tornaconto immediato. Ma il senso vero del "mettersi insieme" dovrebbe essere un altro! Ciao e auguri!>
> Concordo pienamente [^] Mi permetto solo di aggiungere che a parer mio c’e’ differenza tra Camper Club e Associazioni Nazionali in quanto la maggioranza dei Camper Club (e per evitare incomprensioni sottolineo che ho scritto “maggioranza” , che non significa “tutti”; da aggiungere che in alcuni casi ci sono dei Camper Club affiliati a delle Associazioni Nazionali, e cio’ a parer mio e’ ottima cosa) e’ piu’ indirizzata ad attivita’ ludiche (e che ben vengano anche queste) mentre invece le Associazioni Nazionali sono piu’ indirizzate a tematiche a 360 gradi sul turismo in camper tra cui anche la tutela dei diritti. Ovvero, a parer mio, tutti (anche chi e’ gia’ iscritto ad un Camper Club per motivi ludici) dovrebbero pensare all’utilita’ (necessita’) di iscriversi (anche) ad una Ass. Nazionale per i motivi gia’ chiaramente ben espressi da Albe’. Buone feste a tutti [:)] Ivano.id="blue">
280955
280955
27/06/2008 462
Inserito il 23/12/2008 alle: 19:21:21
Buonasera a tutti. Riprendendo il discorso, potremmo parlare per ore, rispondo a Ivano: la grande maggioranza dei Club aderiscono alle Associazioni Nazionali, per la maggior parte Conferdercampeggio e ACTI, UCA. Per avvalorare quanto detto da Albè, hanno colto nel segno: la partecipazione ai Club e di li a salire, fa si che vengano affrontati discorsi basilari per il Plain Air. I Raduni e altro, sono senz'altro importanti perchè cercano di amalgamare noi camperisti e dimostrare le presenze alle Amministrazioni, facendo capire ched portiamo turismo, soldi a commercianti e quanto gira attorno, ma l'impegno più grande è quello di dialogare con le Amministrazioni o cercare di intavolare il dialogo facendo capire i nostri problemi ma anche i loro vantaggi. Posso testimoniare di Amministrazioni prima ostili e poi accogleinti. Però le Amministrazioni (la maggior parte) non amano dialogare con i singoli, ma con qualche organo ufficiale, in questo caso Club etc..In ogni caso, aderenti o no a club, durante le nostre uscite dobbiamo essere rispettosi del luogo che ci accoglie e delle persone che ci vivono. Piano piano anche i più ostili ci apprezzeranno. Ora faccio i migliori AUGURI di BUONE FESTE A TUTTI. Giuseppe
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.