CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

L'ho pesato...

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1464
Inserito il 30/12/2021 alle: 13:22:36
salve...
stamattina, sulla bascula di una grossa ditta di lavorazioni edili a Livorno...
Camper CI 98XT, lungo mt 7,43, risultati:    kg 3280 con me sopra, pieno di gasolio, 2 bombole Beyfin, 33% acqua potabile, ruota di scorta, 6 bottiglie acqua minerale, tutto l'occorrente per la cucina, una scatola di attrezzi non troppo grande, 2 poltrone chiudibili, 2 sedie da regista, 2 sgabellini richiudibili, la rampa per caricare lo scuter, uno scaleo a 3 gradini, 6 scatole di plastica con vario materiale...
senza me risultato kg 3180... 100 kg di differenza, anche se io peso circa 87 kg vestito... penso che la pesa arrotondi ai 10kg
sono abbastanza soddisfatto, perché con scuter, signora e un po di cibo non dovrei andare oltre i 3500/3550 kg...
ciao attutti
massimo
massimo
plinio
plinio
23/08/2004 915
Inserito il 30/12/2021 alle: 15:29:52
sicuramente la pesa era starata di almeno 200kg, il tuo camper viene dichiarato dalla casa a VUOTO 3103kg...
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 30/12/2021 alle: 17:44:43
In risposta al messaggio di plinio del 30/12/2021 alle 15:29:52

sicuramente la pesa era starata di almeno 200kg, il tuo camper viene dichiarato dalla casa a VUOTO 3103kg...
Non penso proprio. Il mio (uguale a quello lusimassi) pesato e certificato all'uscita della fabbrica 2893 kg.
Restate sani
plinio
plinio
23/08/2004 915
Inserito il 30/12/2021 alle: 17:46:34
Neanche un furgonato…..
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 30/12/2021 alle: 18:13:10
In risposta al messaggio di plinio del 30/12/2021 alle 17:46:34

Neanche un furgonato…..
Immagine(36).jpg
Restate sani
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1035
Inserito il 30/12/2021 alle: 18:21:55
Ciao se il peso è veritiero è un ottimo risultato per un mezzo da quasi 7,5mt in configurazione vacanza, però non ti nascondo che qualche dubbio ce l'ho 
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9887
Inserito il 30/12/2021 alle: 19:22:42

Non metto assolutamente in dubbio quanto scrive Massimo però, per maggiore sicurezza, un'altra pesata la farei, magari meglio in un centro revisioni. Lo scrivo perché il mio è quasi due metri più corto, all'origine peso dichiarato e certificato con firma autografa, con quanto in dotazione minima di serie (bombola, due batterie da 100Ah cad., non ricordo la percentuale d'acqua nel serbatoio (130 litri) e non ricordo neanche la percentuale di gasolio (serbatoio da 100 litri), il peso era di 26.50 qli. Con gli oggetti specificati da Massimo, e anche qualcosa in più, con me sopra, in assetto vacanza, serbatoi pieni, arrivo a 33.80 qli.

Ripeto, non metto in dubbio però... un'altra pesata la farei.

Giovanni 
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3937
Inserito il 31/12/2021 alle: 18:54:34
Boh! Io so solo che l'atro ieri alla revisione il mio Arca 715 Glm su mercedes pesava 33,8 ql con carburante in riserva,  serbatoi chiare e scure vuoti e solo il tecnico a bordo. Credo che in ordine di marcia dovrei essere intorno ai 36/37 ql. 
Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
Trave71
Trave71
10/06/2020 1348
Inserito il 31/12/2021 alle: 21:05:53
Io ho pesato il mio parente di quello del tread con doppio pavimento, anche se non specifica il modello , potrebbe essere il Magis , quindi senza doppio fondo oppure il Riviera con...
Il mio in assetto vacanza lunga era in pesa comunale a 3630 con tutti gli occupanti me compreso, ho eliminato le tre sdraio in ferro che sembrano poco ma ma sono quasi 60 kg è una tanica piena da 30 litri di acqua e sono arrivato a 3550, ma non ho niente a livello accessori, sapendo che di base sono oltre i 3000 ho rinunciato a tutto l’extra, no tendalino no parabola no condizionatore a tetto , quindi il minimo . Mi va bene cheun tre siamo relativamente leggeri, normalmente non mi carico di vettovaglie, acqua ecc ma compro in loco altrimenti addio ...
Aldo
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3711
Inserito il 01/01/2022 alle: 08:28:14
In risposta al messaggio di lusimassi del 30/12/2021 alle 13:22:36

salve... stamattina, sulla bascula di una grossa ditta di lavorazioni edili a Livorno... Camper CI 98XT, lungo mt 7,43, risultati:    kg 3280 con me sopra, pieno di gasolio, 2 bombole Beyfin, 33% acqua potabile, ruota di
scorta, 6 bottiglie acqua minerale, tutto l'occorrente per la cucina, una scatola di attrezzi non troppo grande, 2 poltrone chiudibili, 2 sedie da regista, 2 sgabellini richiudibili, la rampa per caricare lo scuter, uno scaleo a 3 gradini, 6 scatole di plastica con vario materiale... senza me risultato kg 3180... 100 kg di differenza, anche se io peso circa 87 kg vestito... penso che la pesa arrotondi ai 10kg sono abbastanza soddisfatto, perché con scuter, signora e un po di cibo non dovrei andare oltre i 3500/3550 kg... ciao attutti massimo massimo
mi vien da pensare che sia fatto di carta, il mio sotto i 6 mt. senza acqua, poco gasolio, tolto sedie a sdraio e tovolino cavo elettrico e cassetta attrezzi,  in revisione con una persona a bordo, 33,30
Trave71
Trave71
10/06/2020 1348
Inserito il 01/01/2022 alle: 09:49:48
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 01/01/2022 alle 08:28:14

mi vien da pensare che sia fatto di carta, il mio sotto i 6 mt. senza acqua, poco gasolio, tolto sedie a sdraio e tovolino cavo elettrico e cassetta attrezzi,  in revisione con una persona a bordo, 33,30
Ormai sono tutti così, forse dipende dalle costruzioni, aver tolto il legno possibile abbia ridotto un po’ il peso totale.
Ci sono mezzi di brand sicuramente più quotati e costosi che anche loro producono mezzi da 7/ 7,5 mt con quei pesi.  Su taluni website ci sono dei configuratori molto ben fatti che durante la configurazione mostrano il peso.
Altra cosa che penso che il maggior peso non sia sinonimo necessariamente di maggiore qualità.
Aldo
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1464
Inserito il 01/01/2022 alle: 18:05:10
salve, e BUON ANNO A TUTTI...
si il mio è un MAGIS...
le pareti sono in VTR esterno ed interno, senza travetti in legno, ed i travetti esistenti, più che altro perimetrali, sono in PVC...
ho avuto modo di smontare alcuni pianetti interni in legno, ed effettivamente si tratta di compensati molto leggeri, non sò il tipo di legno usato...
per quanto riguarda le bascule per la pesa, essendo attrezzi di misura, sono sicuramente veritiere, perchè soggette a verifiche da enti preposti... con la tolleranza che rispetta i parametri di legge...
il mio camper precedente, su MB sprinter 316 ( quindi 2700cc trazione posteriore ) lungo mt 6,99, nella stessa configurazione, era a KG 3370... stessa bascula... poi, in fase di revisione,  lo stesso giorno, KG 3350, facendo la somma dei pesi ANT + POST.,  pesate fatte durante la prova dei freni... 
quando farò la revisione al MAGIS, verificherò se c'è differenza....  di più non sò...
ciao attutti
massimo
 
massimo
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1546
Inserito il 01/01/2022 alle: 19:44:23
Se volete levarvi i dubbi vi fate pesare dalle bilance della polizia stradale quando sono fermi ai caselli o dai camion attrezzati della motorizzazione per pesare i tir; si trovano spesso alla barriera di Mestre - Venezia sulla A57 tangenziale per controllare i TIR che provengono dall'est europeo.
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"
Clint
Clint
01/09/2008 10079
Inserito il 01/01/2022 alle: 21:03:36
In risposta al messaggio di lusimassi del 01/01/2022 alle 18:05:10

salve, e BUON ANNO A TUTTI... si il mio è un MAGIS... le pareti sono in VTR esterno ed interno, senza travetti in legno, ed i travetti esistenti, più che altro perimetrali, sono in PVC... ho avuto modo di smontare alcuni
pianetti interni in legno, ed effettivamente si tratta di compensati molto leggeri, non sò il tipo di legno usato... per quanto riguarda le bascule per la pesa, essendo attrezzi di misura, sono sicuramente veritiere, perchè soggette a verifiche da enti preposti... con la tolleranza che rispetta i parametri di legge... il mio camper precedente, su MB sprinter 316 ( quindi 2700cc trazione posteriore ) lungo mt 6,99, nella stessa configurazione, era a KG 3370... stessa bascula... poi, in fase di revisione,  lo stesso giorno, KG 3350, facendo la somma dei pesi ANT + POST.,  pesate fatte durante la prova dei freni...  quando farò la revisione al MAGIS, verificherò se c'è differenza....  di più non sò... ciao attutti massimo  
Guarda che le pareti del tuo mezzo non hanno vtr interna, ma solo esterna. 
Trave71
Trave71
10/06/2020 1348
Inserito il 01/01/2022 alle: 21:49:13
In risposta al messaggio di Clint del 01/01/2022 alle 21:03:36

Guarda che le pareti del tuo mezzo non hanno vtr interna, ma solo esterna. 
No Clint i Roller /CI hanno vetroresina interna esterna, sia tetto che pareti che fondo del pavimento.
Aldo
Trave71
Trave71
10/06/2020 1348
Inserito il 01/01/2022 alle: 21:50:24
In risposta al messaggio di lusimassi del 01/01/2022 alle 18:05:10

salve, e BUON ANNO A TUTTI... si il mio è un MAGIS... le pareti sono in VTR esterno ed interno, senza travetti in legno, ed i travetti esistenti, più che altro perimetrali, sono in PVC... ho avuto modo di smontare alcuni
pianetti interni in legno, ed effettivamente si tratta di compensati molto leggeri, non sò il tipo di legno usato... per quanto riguarda le bascule per la pesa, essendo attrezzi di misura, sono sicuramente veritiere, perchè soggette a verifiche da enti preposti... con la tolleranza che rispetta i parametri di legge... il mio camper precedente, su MB sprinter 316 ( quindi 2700cc trazione posteriore ) lungo mt 6,99, nella stessa configurazione, era a KG 3370... stessa bascula... poi, in fase di revisione,  lo stesso giorno, KG 3350, facendo la somma dei pesi ANT + POST.,  pesate fatte durante la prova dei freni...  quando farò la revisione al MAGIS, verificherò se c'è differenza....  di più non sò... ciao attutti massimo  
Ciao lusimassi, immaginavo fosse un Magis, il Riviera è più pesante di base almeno 150 kg
Aldo
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 521
Inserito il 01/01/2022 alle: 21:52:52
In risposta al messaggio di lusimassi del 01/01/2022 alle 18:05:10

salve, e BUON ANNO A TUTTI... si il mio è un MAGIS... le pareti sono in VTR esterno ed interno, senza travetti in legno, ed i travetti esistenti, più che altro perimetrali, sono in PVC... ho avuto modo di smontare alcuni
pianetti interni in legno, ed effettivamente si tratta di compensati molto leggeri, non sò il tipo di legno usato... per quanto riguarda le bascule per la pesa, essendo attrezzi di misura, sono sicuramente veritiere, perchè soggette a verifiche da enti preposti... con la tolleranza che rispetta i parametri di legge... il mio camper precedente, su MB sprinter 316 ( quindi 2700cc trazione posteriore ) lungo mt 6,99, nella stessa configurazione, era a KG 3370... stessa bascula... poi, in fase di revisione,  lo stesso giorno, KG 3350, facendo la somma dei pesi ANT + POST.,  pesate fatte durante la prova dei freni...  quando farò la revisione al MAGIS, verificherò se c'è differenza....  di più non sò... ciao attutti massimo  
A me alla pesata della revisione hanno fatto 2980 ... Nemmeno se lo gonfio con elio.l laugh
Poi sono stato in Iveco dove faccio la manutenzione e sulle bilance asse per asse sono 3500 con pieno gasolio, stoviglie, 2 bombole da 10kg in vtr e qualche ammennicolo dentro.
Io ero fuori...
ora è patente c e in assetto vacanza siamo al limite...

Se posso Consigliare, di far un giro su diverse pese come me cte sono stato alla Pesa pubblica Campogalliano. pesa di un mercato ortofrutticolo e Iveco dove fanno revisioni professionali. Così ti togli il dubbio 
Lollipibus
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3711
Inserito il 02/01/2022 alle: 08:15:49
Altra cosa che penso che il maggior peso non sia sinonimo necessariamente di maggiore qualità.

qualità forse no, solidità di sicuro,  vetroresina esterna ed interna non dice nulla, di che spessore? 1/2 decimi o 1/2 mm? se fosse in mm il peso salirebbe, mobilio in multi strato o compensato di betulla cambia parecchio, all’occhio forse no ma in qualità e durata certamente, mezzi fatti per durare pesano parecchio, basta che dai un’occhiata ai Bimobil, RMB, Vario, La Strada, N+B, per costruirli grandi e leggeri con un prezzo accessibile, da qualche parte devono lesinare, materiali pregiati e prezzo popolare non vanno d’accordo, io sono dell’idea che per rientrare nei 35 qli. il mezzo non deve superare i 6,40/ 6,50 trazione anteriore, trazione posteriore devi restare sotto, vedi il mio, trazione posteriore 5,90 e 33 qli, certo cambio automatico, bombolone, gancio traino, wc in ceramica non aiutano a rientrare nei pesi
Trave71
Trave71
10/06/2020 1348
Inserito il 02/01/2022 alle: 09:18:51
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 02/01/2022 alle 08:15:49

Altra cosa che penso che il maggior peso non sia sinonimo necessariamente di maggiore qualità. qualità forse no, solidità di sicuro,  vetroresina esterna ed interna non dice nulla, di che spessore? 1/2 decimi o 1/2 mm?
se fosse in mm il peso salirebbe, mobilio in multi strato o compensato di betulla cambia parecchio, all’occhio forse no ma in qualità e durata certamente, mezzi fatti per durare pesano parecchio, basta che dai un’occhiata ai Bimobil, RMB, Vario, La Strada, N+B, per costruirli grandi e leggeri con un prezzo accessibile, da qualche parte devono lesinare, materiali pregiati e prezzo popolare non vanno d’accordo, io sono dell’idea che per rientrare nei 35 qli. il mezzo non deve superare i 6,40/ 6,50 trazione anteriore, trazione posteriore devi restare sotto, vedi il mio, trazione posteriore 5,90 e 33 qli, certo cambio automatico, bombolone, gancio traino, wc in ceramica non aiutano a rientrare nei pesi
Ciao Hecktor 2 , circa lo spessore servirebbe misurare, sicuramente non sono spessori di cm, ma neppure di decimi .
I mezzi ai quali ti riferisci praticamente non esistono, per rimanere nei 35q non c’è storia oltre i 7 mt devono per forza essere fatti con materiali leggeri, per contenere i costi e mantenere i margini anche non costosi, ma lo sai meglio di me.
Guardando i listini un normale lavoratore non potrà mai comprare un mezzo con le caratteristiche che indichi, esistono comunque mezzi già costruiti con criterio di risparmio che hanno circa 10 anni, per cui ne deduco che in un modo o nell’altro possano anche durare un po’. 
Il mercato chiede mezzi grandi, quindi visto che la vendita non è solo locale ma continentale, si doveva almeno sulla carta dare la possibilità di rimanere nei 35q. 
Aldo
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1143
Inserito il 29/01/2022 alle: 04:35:43
Innanzitutto vorrei dire una cosa sono più affidabili le pese intere che quelle per asse basta uno spostamento dell'acqua nei serbatoi o che la pesa non sia in piano ed i valori vengono sballati, le pese industriali sono controllate e tarare da enti di controllo. Ci può stare una tolleranza ma di pochi kg. 
anasta
anasta
21/11/2006 1887
Inserito il 29/01/2022 alle: 17:24:29
Io ho pesato il mio furgonato 6 metri presso una cooperativa agricola, in assetto vacanza acqua, gasolio 120 litri e gas pieni e 2 persone a bordo 3300kg.
Ora, a distanza di 6 mesi, più o meno le stesse condizioni ma con gasolio quasi in riserva, alla revisione il peso sui 2 assi è di 12380 Newton anteriore e di 10600 Newton posteriore. 
Sarebbero, se non erro, 1261kg e 1080kg, totale 2341. Qualcosa non va. Dov è l'errore?
Andrea

Modificato da anasta il 29/01/2022 alle 17:25:16
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.