CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

L'ho venduto!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 03/04/2017 alle: 12:55:08
Si. Oggi Ho venduto il mio camper.
​L'avventura è finita. I tempi sono cambiati e per me non è più tempo.
​Non condivido troppe cose. Non ritrovo i motivi per tenerlo. Sono rimasto da solo a volerlo tenere.
​Moglie e figli mi guardavano come il malinconico proprietario di un rudere!
​" Ma funziona benissimo ! Accidenti, dopo 6 mesi si accende ad un quarto di giro! Come faccio a venderlo!
​E' un peccato. E' nuovo. Anzi puzza pure di nuovo! Abbiamo fatto 35 mila km in 11 anni ! Non posso venderlo.
​Si dice semmai che lo regalo! "  Niente. Nessuna ragione valida.
​Non parliamo del versante spese. Qualsiasi cifra piccola o grande non era giustificabile.
" Ma sta scherzando ? Salti sulla Ryanair e in 48 ore vedi una qualsiasi città europea e pure con albergo e ristorante! "
​" L'età ti ha dato alla testa. "
​Basta. L'ho regalato al prezzo che mi ha fatto il primo amico. Senza discutere. Senza trattare. Senza togliere nessuno degli
innumerevoli accessori montati, tanto dove li avrei messi? "
​Sono libero. Vedremo come sarà bello girare in low cost. Dopo che mi sarà passato il magone, però!
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8890
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:10:16
Credo che il Tuo problema è essere rimasto il solo camperista in famiglia,... un camperista vede tutti i vantaggi del viaggiare in camper che nessun altro mezzo può dare......se non sei camperista ne vedi solo i costi e gli svantaggi.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:30:22
In risposta al messaggio di masivo del 03/04/2017 alle 14:10:16

Credo che il Tuo problema è essere rimasto il solo camperista in famiglia,... un camperista vede tutti i vantaggi del viaggiare in camper che nessun altro mezzo può dare......se non sei camperista ne vedi solo i costi e gli svantaggi.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Ti dirò: tra due mesi compirò trent'anni di camperismo ma tutti questi vantaggi non li vedo.
Anzi, se considero il roulottismo siamo quasi a 35.
Per me l'oggetto (perché tale rimane) continua a essere uno dei modi di viaggiare, sicuramente non l'unico.
I paesaggi, il fare e disfare valigie, il senso di libertà sono (secondo me) solo fisime.

A meno che la figlia non mi chieda di tenerlo (ma sarebbe uno sfizio), si avvicina sempre più il momento in cui lo metterò in vendita.
Giuro che lo farò senza magone.

Max
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:46:28
In risposta al messaggio di xy01 del 03/04/2017 alle 12:55:08

Si. Oggi Ho venduto il mio camper. ​L'avventura è finita. I tempi sono cambiati e per me non è più tempo. ​Non condivido troppe cose. Non ritrovo i motivi per tenerlo. Sono rimasto da solo a volerlo tenere. ​Moglie
e figli mi guardavano come il malinconico proprietario di un rudere! ​ Ma funziona benissimo ! Accidenti, dopo 6 mesi si accende ad un quarto di giro! Come faccio a venderlo! ​E' un peccato. E' nuovo. Anzi puzza pure di nuovo! Abbiamo fatto 35 mila km in 11 anni ! Non posso venderlo. ​Si dice semmai che lo regalo!   Niente. Nessuna ragione valida. ​Non parliamo del versante spese. Qualsiasi cifra piccola o grande non era giustificabile. Ma sta scherzando ? Salti sulla Ryanair e in 48 ore vedi una qualsiasi città europea e pure con albergo e ristorante! ​ L'età ti ha dato alla testa. ​Basta. L'ho regalato al prezzo che mi ha fatto il primo amico. Senza discutere. Senza trattare. Senza togliere nessuno degli innumerevoli accessori montati, tanto dove li avrei messi? ​Sono libero. Vedremo come sarà bello girare in low cost. Dopo che mi sarà passato il magone, però!

Sì!...  avevi un camper ma quanto lo usavi?
Rispetto il tuo stato d'animo ma, per me, avere un camper e fare 35.00 km in 11 anni non ha molto senso.
Poi c'è chi dirà che non è una questione di km, ok ma purtroppo, visto che bisogna anche fare i conti con il portafoglio....
Se ti piace viaggiare lo potrai comunque fare, diversamente, con certi inconvenienti rispetto al camper ma anche con vantaggi.

 
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:04:51
Se si ha la fortuna di poter viaggiare al di fuori dei periodi di massa e non si puo' stare via per lungo tempo la formula proposta dalla consorte sta in piedi.

Se ti puo' consolare ho girato la chiave a fine Agosto e poi a Gennaio e per accenderlo a Pasqua mi sono sentito ringhiare.

e non e' ne una questione di tempo ne di soldi.

manca la voglia , capita.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

masivo
masivo
rating

24/08/2008 8890
Inserito il 04/04/2017 alle: 13:36:10
Beh!...possiamo anche dire che ogni uno ha propri gusti ed esigenze, e magari il camper è una cosa passeggera, ed effettivamente vi sono alternative come l' aereo e la nave, che per andare in certi posti sono certamente più adatti.
Io faccio 10000 km annui vado via spesso, e dopo qualche crociera che considero la cosa più simile al camper, non prendo assolutamente in considerazione cose diverse dal camper, il vantaggio di decidere al ultimo momento, se e dove andare, anche cambiando totalmente il programma in base al tempo o rimandare, non prenotare niente, non avere orari di partenza e arrivo, è una cosa a cui non voglio rinunciare, poi mia moglie ha sempre odiato il fare le valige,.....le vogliamo chiamare fisime?....può darsi, io le chiamo: libertà, comodità.....
Forse mi sono viziato, poichè anche nel mio lavoro, come artigiano avevo la stessa filosofia: niente orari e molto raramente obblighi di stare nei tempi prestabiliti di consegna.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6751
Inserito il 04/04/2017 alle: 14:27:46
Di certo, pur amandone tanto la funzionalità, il camper non è l'unico modo al mondo per fare vacanze.
Del resto è sempre una questione di gusti e di priorità.

Credo però che la grande differenza stia nei fine settimana.
Con il camper metti in moto, punti la "prua" verso la tua destinazione e ti godi i 2 giorni liberi senza sbattimenti di dover trovare da dormire, prenotazioni, overbooking ecc. con la consapevolezza che se il posto non è secondo le aspettative vai da un'altra parte.
Senza camper sarebbe possibile tutto ciò?
Keep calm e buon camper Corrado
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 04/04/2017 alle: 15:56:46
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 04/04/2017 alle 14:27:46

Di certo, pur amandone tanto la funzionalità, il camper non è l'unico modo al mondo per fare vacanze. Del resto è sempre una questione di gusti e di priorità. Credo però che la grande differenza stia nei fine settimana.
Con il camper metti in moto, punti la prua verso la tua destinazione e ti godi i 2 giorni liberi senza sbattimenti di dover trovare da dormire, prenotazioni, overbooking ecc. con la consapevolezza che se il posto non è secondo le aspettative vai da un'altra parte. Senza camper sarebbe possibile tutto ciò? Keep calm e buon camper Corrado

Dipende , se vuoi fare un we a Berlino piuttosto che a Londra andare e tornare in camper la vedo dura ...

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

masivo
masivo
rating

24/08/2008 8890
Inserito il 04/04/2017 alle: 20:01:57
In effetti in 2 giorni, poi finisci per andare sempre nei soliti posti, però bisogna anche dire che contrariamente a tutti gli altri modi di viaggiare, il camper è di per se vacanza indipendentemente da dove si va, ha una funzione rilassante che nessun altro mezzo ha.

Proprio per allargare il solito raggio dei circa 150-200 km. io in pensione e mia moglie che lavora, si prende il lunedi, e partendo il venerdi sera, si riesce a fare qualcosa di meglio....certo il camper ha sempre dei limiti fisici, oltre i quali non puoi andare.
Per esempio, se andrò un giorno a Capo-Nord, ci andrò solo se non avrò nessun limite di tempo.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
eta beta
eta beta
20/09/2003 3377
Inserito il 04/04/2017 alle: 21:57:04
La Caravan,prima,il camper poi,sono sempre stati un fenomeno di nicchia,ed oggi ancor di piu'.Di nicchia non vuole necessariamente essere riservato a pochi eletti,ma solo destinati ad una cultura del viaggio e della vacanza fatti in un certo modo.Tutto cambia nel tempo,anche il modo di viaggiare.Il camper oggi offre la possibilita' di viaggiare in autonomia,ma con molti piu' problemi rispetto a trent'anni fa(divieti di transito,divieti di sosta,di "accampamento"o come volete definirlo,rischio malavita,furti ecc.)Di contro,la propria autonomia,il piacere della scoperta,il viaggio non organizzato.
Chi ha famiglia con bimbi,trova nel camper un mezzo insostituibile per le possibilita' di vita e viaggio che consente,specie nell'autosufficenza,nei tempi ecc.
Chi ha attivita' in proprio,come aveva il sottoscritto,ne gode della immediatezza nell'uso,in ogni momento,e quasi in ogni dove.
Chi non ha problemi di tempo,ne di denaro ne gode in tutti i sensi.
Ma a livello globale terrestre,la maggioranza non la pensa cosi'.A fronte di svariati milioni di automobili esistenti sul pianeta,i camper sono una quantita infinitesimale,appunto una nicchia,contro i miliardi di persone che vanno in vacanza e viaggiano con altri mezzi.
Il camper,per come è concepito oggi,presenta notevoli limiti,ha preso il posto,per questioni di comodita' nella guida sopratutto,della caravan,la quale ha soppiantato il carrello tenda,che a sua volta è stata una evoluzione della tenda.
Notare che nonostante tutto,ad oggi esistono amanti di tutte le varie tipologie di mezzi elencati(tenda....camper...)ed ognuna ha le proprie ragioni di esistere.
Non esiste in assoluto un motivo per cui il camper debba essere migliore di altro modo di intendere il viaggio o la vacanza.E' solo una valutazione personale,variabile nel tempo come tutto nella vita.
L'hai appena comprato? Era il momento giusto.
L'hai venduto?   Era il momento giusto.
Ogni momento è indubbiamente quello giusto per l'azione che stai compiendo.
Io non l'ho ancora trovato,combatto tra tante esigenze,e vorrei poter tenere il camper,la rulotte,la barca,l'aereo,................etc etc.....
ma qualcosa,non so bene cosa,me lo impedisce....un giorno trovero' la risposta.Ad oggi vorrei passare dal semintegrale al van,ma non trovo il modo di decidere.

Buona serata.

Eta Beta
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 04/04/2017 alle: 22:18:45
E' una domanda che anch'io mi faccio di tanto in tanto, fino a quando avrò voglia di di fare il camperista? Penso che quando i figli cresceranno e non vorranno più seguirci in vacanza l'avventura del camper finirà, alla pensione ci manca ancora un'eternità e senza i figli al seguito non so se avremo ancora voglia di partire per pochi giorni o per un week end da soli. Magari i miei figli lo vorranno in prestito per andare in vacanza con i fidanzati e allora lo terrei volentieri.
Poi da pensionati chissà...magari un mezzo più piccolo, sempre che non mi mandino in pensione a 99 anni !

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3670
Inserito il 05/04/2017 alle: 07:51:31
io continuo a pensare che quando i figli non ci seguiranno piu' cosa purtroppo nel mio caso che si avvicina sempre piu' o prendero' una pausa oppure un mezzo piu' piccolo, ritengo quest'ultima una soluzione
maxime
maxime
20/08/2004 5015
Inserito il 05/04/2017 alle: 08:05:03
Guardate che nel mio caso i figli (femmina di 28 anni e maschio di 35) non vengono più con noi da anni e ad essere sincero il camper ce lo godiamo quasi di più ora di quando eravamo in 4 e pensate che la figlia ha imparato a camminare sul camper smiley....e quanto vorrei essere in pensione (mia moglie lo è già ed io grazie alla fornero angry) così da godermelo ancora di più....

Oggi si fa un altro tipo di turismo ma in due con un bello scooter al seguito è il massimo e ve lo posso assicurare....

Massimo
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6751
Inserito il 05/04/2017 alle: 08:56:33
In risposta al messaggio di Roberto66 del 04/04/2017 alle 15:56:46

Dipende , se vuoi fare un we a Berlino piuttosto che a Londra andare e tornare in camper la vedo dura ... Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Ahahahahahah
Anche tu hai ragione laugh
Keep calm e buon camper Corrado
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6751
Inserito il 05/04/2017 alle: 09:02:40
In risposta al messaggio di masivo del 04/04/2017 alle 20:01:57

In effetti in 2 giorni, poi finisci per andare sempre nei soliti posti, però bisogna anche dire che contrariamente a tutti gli altri modi di viaggiare, il camper è di per se vacanza indipendentemente da dove si va, ha una
funzione rilassante che nessun altro mezzo ha. Proprio per allargare il solito raggio dei circa 150-200 km. io in pensione e mia moglie che lavora, si prende il lunedi, e partendo il venerdi sera, si riesce a fare qualcosa di meglio....certo il camper ha sempre dei limiti fisici, oltre i quali non puoi andare. Per esempio, se andrò un giorno a Capo-Nord, ci andrò solo se non avrò nessun limite di tempo.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Prima del camper ho fatto alcuni anni di vacanza in roulotte.
Prima della roulotte ho fatto alcuni anni di vacanza in automobile.
Prima dell'automobile ho fatto alcuni anni di vacanza in moto (vacanze che rimpiango ancora oggi).

Rimane il fatto che le vacanze in automobile e moto - peraltro piacevoli - comportavano il problema di dover trovare dove dormire oltre che mangiare sempre (o quasi) fuori.
Roulotte e camper (soprattutto il secondo) eliminano completamente i problemi senza dover prenotare nulla, se il luogo di vacanza non piace si gira la chiave e si va altrove.

Se dovessi fare un paragone potrei, per piacevolezza della vacanza e sensazione di libertà, associare il camper alla moto, 2 modi di viaggiare meravigliosi.
Keep calm e buon camper Corrado
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 05/04/2017 alle: 12:57:48
In risposta al messaggio di maxime del 05/04/2017 alle 08:05:03

Guardate che nel mio caso i figli (femmina di 28 anni e maschio di 35) non vengono più con noi da anni e ad essere sincero il camper ce lo godiamo quasi di più ora di quando eravamo in 4 e pensate che la figlia ha imparato
a camminare sul camper ....e quanto vorrei essere in pensione (mia moglie lo è già ed io grazie alla fornero ) così da godermelo ancora di più.... Oggi si fa un altro tipo di turismo ma in due con un bello scooter al seguito è il massimo e ve lo posso assicurare.... Massimo

Venduto a fine anno un mansardato e preso un mese fà un semintegrale con garage proprio per fare come dici tù .wink
maxime
maxime
20/08/2004 5015
Inserito il 05/04/2017 alle: 14:33:42
In risposta al messaggio di robert66 del 05/04/2017 alle 12:57:48

Venduto a fine anno un mansardato e preso un mese fà un semintegrale con garage proprio per fare come dici tù .

yesyes
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 05/04/2017 alle: 16:38:54
anche noi fatto tenda fino al  camper
per fortuna in pensione senza grossi problemi
ci alterniamo camere in affitto  aereo siamo tornati ora dalla Sardegna
ma la comodità di avere tutto ........il mio camperuccio
ciao Carla
mtravel
mtravel
-
Inserito il 05/04/2017 alle: 19:34:51
In risposta al messaggio di masivo del 04/04/2017 alle 13:36:10

Beh!...possiamo anche dire che ogni uno ha propri gusti ed esigenze, e magari il camper è una cosa passeggera, ed effettivamente vi sono alternative come l' aereo e la nave, che per andare in certi posti sono certamente
più adatti. Io faccio 10000 km annui vado via spesso, e dopo qualche crociera che considero la cosa più simile al camper, non prendo assolutamente in considerazione cose diverse dal camper, il vantaggio di decidere al ultimo momento, se e dove andare, anche cambiando totalmente il programma in base al tempo o rimandare, non prenotare niente, non avere orari di partenza e arrivo, è una cosa a cui non voglio rinunciare, poi mia moglie ha sempre odiato il fare le valige,.....le vogliamo chiamare fisime?....può darsi, io le chiamo: libertà, comodità..... Forse mi sono viziato, poichè anche nel mio lavoro, come artigiano avevo la stessa filosofia: niente orari e molto raramente obblighi di stare nei tempi prestabiliti di consegna.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Bah, io la penso diversamente, per questo le chiamo fisime.

Valigie: Boh, secondo me tutto dipende da come ci si organizza. Io ho sempre viaggiato con due Samsonite (una grande e una media).
In quella grande stivo le cose che non si cambiano tutti i giorni, in quella piccola il contrario.
Aggiungo due trolley: il mio (quando ero fanatico) la dotazione foto-cinematrografica (telecamera, reflex, obiettivi e ammennicoli vari), in quella della consorte le sue cosine + ricambi della giornata).
Tempo necessario per travasi vari serali e risistemazioni non più di dieci minuti.

Alberghi: Ho girato un po' ovunque, sinceramente non ho mai avuto problemi di prenotazioni e/o ricerche estenuanti.
Certo non mi incaponisco nel cercare un quattro stelle. Se non ce ne sono mi accontento di un tre o anche di un Ibis.
Mai avuto problemi, in Europa così come in America. Al massimo ho prenotato l'hotel nella prima tappa. Il resto via fecando.

Flessibilità: Mi è appena saltato il viaggio pasquale o meglio, invece di partire Giovedi, potrò farlo solo Venerdi nel tardo pomeriggio.
Pensavo di andare in Germania in camper, forse rimarrò in Italia. Devo ancora decidere se in camper o in albergo/agriturismo.
Magari raggiungerò figlia e nipoti in Toscana dove hanno prenotato giusto giusto questo lunedi. Senza difficoltà di sorta.
Se vedete in giro un AIE può darsi che sia io, se non lo vedete probabilmente avrò scelto la seconda ipotesi.

Max
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8890
Inserito il 06/04/2017 alle: 09:05:45
Max: ammetto che un po di fisime ci sono, anche per l' età ...ma Tu, con valige, scarica e carica, aeroporti, ecc. mi hai descritto una Viacrucis laugh.
Oltretutto avrei anche un' altra fisima che solo il camper mi può soddisfare, la buona abitudine di dormire almeno fino alle 8 ma anche le 9 del mattino wink.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 06/04/2017 alle: 09:52:07
In risposta al messaggio di masivo del 06/04/2017 alle 09:05:45

Max: ammetto che un po di fisime ci sono, anche per l' età ...ma Tu, con valige, scarica e carica, aeroporti, ecc. mi hai descritto una Viacrucis . Oltretutto avrei anche un' altra fisima che solo il camper mi può soddisfare,
la buona abitudine di dormire almeno fino alle 8 ma anche le 9 del mattino .   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

A proposito di Via Crucis, a Gerusalemme non ci sono stato ma le valigie le ho fatte e disfatte in posti abbastanza vicini.
A Petra come a Damasco. A Jerash come a Palmira o Aleppo.
E in tanti altri posti, raggiunti sia in aereo (russia, america, estremo oriente, paesi arabi ma anche europa) che in auto.

Mi piace viaggiare e vedere posti, farei 365 via crucis all'anno.
Di sicuro dopo tre/quattro settimane in camper la cosa comincia a starmi stretta.

Max
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.