CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

La libertà del camper... oppure no?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
jak83
jak83
05/11/2017 53
Inserito il 24/04/2018 alle: 14:57:01
Ho da poco acquistato un camper. Siamo io, mia moglie e due bimbi piccoli. Probabilmente mi ero fatto un'idea un po' diversa dalla realtà e non abbiamo valutato alcuni aspetti dell'avere un veicolo come questo...
Chissà perchè ma leggendo qua e là il camper mi pareva essere un mezzo che potesse esprimere al meglio il senso di libertà di movimento dove per libertà di movimento intendo specialmente il poter partire quando voglio, fermarmi dove voglio e soprattutto non prenotare!
Mi sono accorto però in questo breve periodo che non è proprio così...Ok, sono capitato in 2 delle 3 uscite fatte in Liguria che probabilmente non è il luogo ideale ma nei week end ho dovuto fare svariate telefonate per trovare il posto per sostare scegliendo alla fine l'unico disponibile e non quello che poteva piacermi di più.
Noto anche che oltre ai campeggi anche svariate aree di sosta hanno degli orari da rispettare per l'arrivo e/o la partenza.
Ecco, non mi aspettavo di essere così condizionato nelle scelte.
Valuterò per bene la sosta libera anche se con i due piccoli un po' mi preoccupa...
Tra qualche giorno partirò per il Lago di Garda, mi sono imposto di non provare nemmeno a telefonare alle aree per verificare disponibilità di posti e arriverò in zona verso le 22:00 ...se c'è posto bene altrimenti andrò in un paesello un po' sperduto e sperimenterò la mia prima sosta libera...
Voi come vi comportate?
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 24/04/2018 alle: 15:24:11
In risposta al messaggio di jak83 del 24/04/2018 alle 14:57:01

Ho da poco acquistato un camper. Siamo io, mia moglie e due bimbi piccoli. Probabilmente mi ero fatto un'idea un po' diversa dalla realtà e non abbiamo valutato alcuni aspetti dell'avere un veicolo come questo... Chissà
perchè ma leggendo qua e là il camper mi pareva essere un mezzo che potesse esprimere al meglio il senso di libertà di movimento dove per libertà di movimento intendo specialmente il poter partire quando voglio, fermarmi dove voglio e soprattutto non prenotare! Mi sono accorto però in questo breve periodo che non è proprio così...Ok, sono capitato in 2 delle 3 uscite fatte in Liguria che probabilmente non è il luogo ideale ma nei week end ho dovuto fare svariate telefonate per trovare il posto per sostare scegliendo alla fine l'unico disponibile e non quello che poteva piacermi di più. Noto anche che oltre ai campeggi anche svariate aree di sosta hanno degli orari da rispettare per l'arrivo e/o la partenza. Ecco, non mi aspettavo di essere così condizionato nelle scelte. Valuterò per bene la sosta libera anche se con i due piccoli un po' mi preoccupa... Tra qualche giorno partirò per il Lago di Garda, mi sono imposto di non provare nemmeno a telefonare alle aree per verificare disponibilità di posti e arriverò in zona verso le 22:00 ...se c'è posto bene altrimenti andrò in un paesello un po' sperduto e sperimenterò la mia prima sosta libera... Voi come vi comportate?
si vede che sei alle prime armi perchè hai scelto, per le prime tue due uscite, delle località super-frequentate quindi..
se la massa dei villeggianti si sposta in Liguria, o sul lago di Garda o alle 5 Terre, tu vai nella direzione opposta e vedrai che il camper lo apprezzerai alla grande.
Scegli in questi periodi di massima frequenza, località sconosciute, paesini o città fuori dai circuiti turistici mentre in quelle "famose", ci andrai quando tutta la massa dei vacanzieri, starà a casa!wink         
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 24/04/2018 alle: 16:11:28
In risposta al messaggio di jak83 del 24/04/2018 alle 14:57:01

Ho da poco acquistato un camper. Siamo io, mia moglie e due bimbi piccoli. Probabilmente mi ero fatto un'idea un po' diversa dalla realtà e non abbiamo valutato alcuni aspetti dell'avere un veicolo come questo... Chissà
perchè ma leggendo qua e là il camper mi pareva essere un mezzo che potesse esprimere al meglio il senso di libertà di movimento dove per libertà di movimento intendo specialmente il poter partire quando voglio, fermarmi dove voglio e soprattutto non prenotare! Mi sono accorto però in questo breve periodo che non è proprio così...Ok, sono capitato in 2 delle 3 uscite fatte in Liguria che probabilmente non è il luogo ideale ma nei week end ho dovuto fare svariate telefonate per trovare il posto per sostare scegliendo alla fine l'unico disponibile e non quello che poteva piacermi di più. Noto anche che oltre ai campeggi anche svariate aree di sosta hanno degli orari da rispettare per l'arrivo e/o la partenza. Ecco, non mi aspettavo di essere così condizionato nelle scelte. Valuterò per bene la sosta libera anche se con i due piccoli un po' mi preoccupa... Tra qualche giorno partirò per il Lago di Garda, mi sono imposto di non provare nemmeno a telefonare alle aree per verificare disponibilità di posti e arriverò in zona verso le 22:00 ...se c'è posto bene altrimenti andrò in un paesello un po' sperduto e sperimenterò la mia prima sosta libera... Voi come vi comportate?
Mi permetto anche di suggerirti, per le soste in libera, di arrivare sul luogo nel pomeriggio. Sicuramente prima di cena.

 
PDR
PDR
01/12/2003 3404
Inserito il 24/04/2018 alle: 16:49:34
In risposta al messaggio di jak83 del 24/04/2018 alle 14:57:01

Ho da poco acquistato un camper. Siamo io, mia moglie e due bimbi piccoli. Probabilmente mi ero fatto un'idea un po' diversa dalla realtà e non abbiamo valutato alcuni aspetti dell'avere un veicolo come questo... Chissà
perchè ma leggendo qua e là il camper mi pareva essere un mezzo che potesse esprimere al meglio il senso di libertà di movimento dove per libertà di movimento intendo specialmente il poter partire quando voglio, fermarmi dove voglio e soprattutto non prenotare! Mi sono accorto però in questo breve periodo che non è proprio così...Ok, sono capitato in 2 delle 3 uscite fatte in Liguria che probabilmente non è il luogo ideale ma nei week end ho dovuto fare svariate telefonate per trovare il posto per sostare scegliendo alla fine l'unico disponibile e non quello che poteva piacermi di più. Noto anche che oltre ai campeggi anche svariate aree di sosta hanno degli orari da rispettare per l'arrivo e/o la partenza. Ecco, non mi aspettavo di essere così condizionato nelle scelte. Valuterò per bene la sosta libera anche se con i due piccoli un po' mi preoccupa... Tra qualche giorno partirò per il Lago di Garda, mi sono imposto di non provare nemmeno a telefonare alle aree per verificare disponibilità di posti e arriverò in zona verso le 22:00 ...se c'è posto bene altrimenti andrò in un paesello un po' sperduto e sperimenterò la mia prima sosta libera... Voi come vi comportate?
benvenuto nel mondo reale! smiley
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2754
Inserito il 24/04/2018 alle: 16:51:58
In risposta al messaggio di PDR del 24/04/2018 alle 16:49:34

benvenuto nel mondo reale!
Benvenuto nel mondo italico.... Vai all'estero e vedi qual'è la realtà...
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Inserito il 24/04/2018 alle: 17:44:51
In risposta al messaggio di jak83 del 24/04/2018 alle 14:57:01

Ho da poco acquistato un camper. Siamo io, mia moglie e due bimbi piccoli. Probabilmente mi ero fatto un'idea un po' diversa dalla realtà e non abbiamo valutato alcuni aspetti dell'avere un veicolo come questo... Chissà
perchè ma leggendo qua e là il camper mi pareva essere un mezzo che potesse esprimere al meglio il senso di libertà di movimento dove per libertà di movimento intendo specialmente il poter partire quando voglio, fermarmi dove voglio e soprattutto non prenotare! Mi sono accorto però in questo breve periodo che non è proprio così...Ok, sono capitato in 2 delle 3 uscite fatte in Liguria che probabilmente non è il luogo ideale ma nei week end ho dovuto fare svariate telefonate per trovare il posto per sostare scegliendo alla fine l'unico disponibile e non quello che poteva piacermi di più. Noto anche che oltre ai campeggi anche svariate aree di sosta hanno degli orari da rispettare per l'arrivo e/o la partenza. Ecco, non mi aspettavo di essere così condizionato nelle scelte. Valuterò per bene la sosta libera anche se con i due piccoli un po' mi preoccupa... Tra qualche giorno partirò per il Lago di Garda, mi sono imposto di non provare nemmeno a telefonare alle aree per verificare disponibilità di posti e arriverò in zona verso le 22:00 ...se c'è posto bene altrimenti andrò in un paesello un po' sperduto e sperimenterò la mia prima sosta libera... Voi come vi comportate?
A mio avviso stai confondendo la flessibilità con l'improvvisazione, la libertà con l'assenza di regole...
Essere liberi, per un camperista, significa non dover per forza soggiacere a rigide regole imposte dal turismo di massa, ovvero poter scegliere anche all'ultimo momento dove andare, ma pur sempre avendo fatto un minimo di pianificazione, sapere quali e quante alternative si hanno per la sosta, dove fermarsi e dove non...
Per questo ci sono moltissimi strumenti, dalle app alle guide, tutti utili e si va a gusti.
Ci sono però delle situazioni e dei posti dove per forza si deve prenotare. Ovvero si va consapevolmente rischiando di dover ripiegare su qualcosa di non pienamente gradito.

Flessibilità è poter dire: il prossimo weekend ho 3 giorni, posso andare ad est o ad ovest, a nord o a sud... farsi dei programmi di massima e decidere all'ultimo in funzione del meteo.

Se vieni al Garda, in questa stagione troverai comunque, ma meglio che ti informi prima. Una telefonata non limita la tua libertà e ti evita di girare come una trottola a vuoto...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Previous Next
Mocambo
Mocambo
-
Inserito il 24/04/2018 alle: 18:10:49
La libertà dello strumento camper è l'evitare la massa anche quella dei camperisti perchè troppi sono turisti e pochi i viaggiatori, la differenza è basilare. I turististi caciaroni maleducati ed irrispettosi dei luoghi visitati, i viaggiatori rispettosi dei luoghi e delle persone anche quelle vicine. Fare camperismo è comunque diventato un lavoro difficile, all'estero è un pò diverso come ti è stato detto, però considera che dove c'è troppa pressione demografica non rimane molto spazio per la libertà. Un consiglio non mollare non demoralizzarti presto troverai la tua dimensione. Prova a fare qualche giorno in Provenza o in Camague non è molto lontano ma è un altro mondo.
"il est interdit d'interdir"
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 24/04/2018 alle: 18:25:59
In risposta al messaggio di jak83 del 24/04/2018 alle 14:57:01

Ho da poco acquistato un camper. Siamo io, mia moglie e due bimbi piccoli. Probabilmente mi ero fatto un'idea un po' diversa dalla realtà e non abbiamo valutato alcuni aspetti dell'avere un veicolo come questo... Chissà
perchè ma leggendo qua e là il camper mi pareva essere un mezzo che potesse esprimere al meglio il senso di libertà di movimento dove per libertà di movimento intendo specialmente il poter partire quando voglio, fermarmi dove voglio e soprattutto non prenotare! Mi sono accorto però in questo breve periodo che non è proprio così...Ok, sono capitato in 2 delle 3 uscite fatte in Liguria che probabilmente non è il luogo ideale ma nei week end ho dovuto fare svariate telefonate per trovare il posto per sostare scegliendo alla fine l'unico disponibile e non quello che poteva piacermi di più. Noto anche che oltre ai campeggi anche svariate aree di sosta hanno degli orari da rispettare per l'arrivo e/o la partenza. Ecco, non mi aspettavo di essere così condizionato nelle scelte. Valuterò per bene la sosta libera anche se con i due piccoli un po' mi preoccupa... Tra qualche giorno partirò per il Lago di Garda, mi sono imposto di non provare nemmeno a telefonare alle aree per verificare disponibilità di posti e arriverò in zona verso le 22:00 ...se c'è posto bene altrimenti andrò in un paesello un po' sperduto e sperimenterò la mia prima sosta libera... Voi come vi comportate?
Ciao, noi facciamo cosí: innanzitutto facciamo le ferie quando non le fanno gli altri.... (non avendo figli non siamo vincolati a farle nei periodi piú gettonati).  Quindi questo sicuramente aiuta giá ad evitare le folle.

Poi prediligiamo localitá meno conosciute.  Tanto per farti un esempio.... a settembre dell'anno scorso siamo andati in Spagna ma abbiamo evitato cittá come Barcellona e Valencia cosó come siamo stati alla larga da localitá come Marbella.   Abbiamo invece fatto tante soste prima all'interno (Aragon), poi ci siamo fermati per un po' di giorni a Cabo de Gata per andare al mare.  Non abbiamo prenotato niente in anticipo e non abbiamo mai avuto problemi a trovare campeggi né aree di sosta (e siamo stati anche parecchio in sosta libera senza alcun problema).
Quindi mi associo a Tommaso.... opta per localitá meno turistiche. 
Ció significa che magari devi studiarti un po' l'itinerario (perché se sono localitá non turistiche magari non le conosci... ma non vuol dire che non siano altrettanto belle o interessanti!!).

Poi devi cercare di arrivare prima degli altri... nel senso che se arrivi in un campeggio o in un'area di sosta verso le 4 di pomeriggio hai molte piú possibilitá di trovar posto rispetto a se arrivi alle 8 di sera.

Io, come detto, non prenoto mai in anticipo ma mi faccio vari piani.... scelgo un campeggio (o area di sosta) dove vorrei pernottare, poi ne scelgo almeno altri tre.  E se dovessero essere tutti pieni (non mi é mai capitato... ma ripeto, non faccio le ferie in camper ad agosto), facciamo sosta libera.

Poi é verissimo il commento di Viaggincamper.... in tanti paesi all'estero la vita per i camperisti é piú facile che in Italia.  Noi viviamo in Germania e qui fare sosta libera é molto comune (purché si rispettino certe regole!!) e comunque ci sono tante aree di sosta.  Quindi se un campeggio é pieno o se tutti i campeggi sono pieni, c'é sempre l'opzione di andare in un'area di sosta o fare sosta libera.   In paesi come la Francia la situazione é simile (se non meglio).

Infine IlVagabondo ha tutte le ragioni del mondo... la flessibilitá non si misura solo in termini di "posso peronttare dove voglio" ma anche in base ad altri criteri... ad esempio, noi siamo recentemente stati in Marocco.  Io avevo preparato un itinerario molto dettagliato ma una volta sul posto lo abbiamo cambiato... infatti sulla costa faceva abbastanza freddo e c'era un gran vento ...quindi ci siamo spostati verso il deserto, dove ovviamente si stava molto meglio.
Avessi viaggiato in un altro modo (ad esempio, avessi prenotato gli alberghi in anticipo e mi fossi spostata in aereo) non avrei avuto la flessibilitá di cambiare itinerario in base al meteo.

Viaggiare in camper ti offre anche la flessibilitá di poter mangiare come e dove vuoi... che per chi ha bambini piccoli o per chi, come me, é un po' difficile con il mangiare (sono vegetariana) é un gran vantaggio.
Mi rifaccio all'esempio del Marocco.... se avessi dovuto sopravvivere a couscous e tangine per 2 settimane sarei morta di fame (ok... esagero... ma ho apprezzato moltissimo il fatto che ho potuto mangiare quello che volevo!!).  Per me questo é un altro grandissimo vantaggio del camper (ma capisco che chi é onnivoro magari non si pone neanche questo problema!).

Quindi coraggio.... non devi deprimerti se viaggiare in camper non é proprio come te lo saresti aspettato.  Sicuramente ci sono tanti aspetti positivi di viaggiare in camper che non hai ancora conosciuto / assaporato!!

 
https://cinziasblog.travel.blog/
bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 24/04/2018 alle: 22:43:13
In risposta al messaggio di jak83 del 24/04/2018 alle 14:57:01

Ho da poco acquistato un camper. Siamo io, mia moglie e due bimbi piccoli. Probabilmente mi ero fatto un'idea un po' diversa dalla realtà e non abbiamo valutato alcuni aspetti dell'avere un veicolo come questo... Chissà
perchè ma leggendo qua e là il camper mi pareva essere un mezzo che potesse esprimere al meglio il senso di libertà di movimento dove per libertà di movimento intendo specialmente il poter partire quando voglio, fermarmi dove voglio e soprattutto non prenotare! Mi sono accorto però in questo breve periodo che non è proprio così...Ok, sono capitato in 2 delle 3 uscite fatte in Liguria che probabilmente non è il luogo ideale ma nei week end ho dovuto fare svariate telefonate per trovare il posto per sostare scegliendo alla fine l'unico disponibile e non quello che poteva piacermi di più. Noto anche che oltre ai campeggi anche svariate aree di sosta hanno degli orari da rispettare per l'arrivo e/o la partenza. Ecco, non mi aspettavo di essere così condizionato nelle scelte. Valuterò per bene la sosta libera anche se con i due piccoli un po' mi preoccupa... Tra qualche giorno partirò per il Lago di Garda, mi sono imposto di non provare nemmeno a telefonare alle aree per verificare disponibilità di posti e arriverò in zona verso le 22:00 ...se c'è posto bene altrimenti andrò in un paesello un po' sperduto e sperimenterò la mia prima sosta libera... Voi come vi comportate?
Di quanto hai scritto ho avuto modo di sperimentarlo già più di vent'anni fa. Concordo che la partenza è stata infelice (Liguria, quella regione manca proprio di territorio), ma anche altre italiche realtà non sono esaltanti: il nostro non è paese per camper. Ho migliorato notevolmente con la pensione, parto (poco) quando gli altri lavorano e per l'estate solo estero: soliti posti, germania in particolare. Mi trastullo in cittadine non particolarmente esaltanti, un po' m'annoio, ma un buchetto in una ordinata AA o campeggio lo trovo sempre. Coraggio, non so quanto ti manca, ma vedrai che con pazienza e un po' di fortuna ci arrivi...sempre poi che allora i pensionati non superino gli 'attivi'..nel qual caso sei fregato!
Bruno
jak83
jak83
05/11/2017 53
Inserito il 25/04/2018 alle: 03:09:52
Ringrazio tutti per i consigli. Ho 35 anni e mi posso muovere solo nei week end o nelle feste comandate. L'estero per il momento non mi interessa....ho tanti posti ancora da scoprire anche restando in Italia che, pur con i suoi difetti, reputo ancora la Nazione più bella e variegata al mondo.
Ho smesso di viaggiare quando ho avuto il primo figlio; prima ho viaggiato in moto e la meta era la strada... Speravo che con il camper mi scattasse la scintilla come per la moto ma per ora non è così pur essendo un mezzo che mi piace veramente molto, forse soprattutto per i vari lavoretti di cui necessita e nel fare i quali mi appassiono.
Probabilmente fossi solo con mia moglie non mi farei tanti problemi. A me piace viaggiare in modo itinerante senza soffermarmi più di tanto nello stesso luogo. Per questo motivo quando "sono stato costretto" a rinchiudermi in un campeggio per un week end mi sono sentito "limitato": non è la vacanza/il modo di viaggiare che fa per me. Sono solo all'inizio dell'esperienza e tutto ciò che gira attorno al mio camper mi appassiona ma non posso negare che mi aspettavo altre sensazioni. Mea culpa per non aver valutato bene i pro e i contro.
Anche se da quel che ho scritto posso sembrare uno sprovveduto in realtà ho sempre pianificato i miei viaggi con molto scrupolo, forse anche troppo, e sinceramente le varie recensioni delle aree/campeggi che trovo sulle app mi fanno cadere in una "ricerca della sosta perfetta" che sta diventando frustrante.
Nonostante tutto non vedo l'ora di ripartire:)
buba60
buba60
26/06/2013 315
Inserito il 25/04/2018 alle: 07:12:56
In risposta al messaggio di jak83 del 25/04/2018 alle 03:09:52

Ringrazio tutti per i consigli. Ho 35 anni e mi posso muovere solo nei week end o nelle feste comandate. L'estero per il momento non mi interessa....ho tanti posti ancora da scoprire anche restando in Italia che, pur con
i suoi difetti, reputo ancora la Nazione più bella e variegata al mondo. Ho smesso di viaggiare quando ho avuto il primo figlio; prima ho viaggiato in moto e la meta era la strada... Speravo che con il camper mi scattasse la scintilla come per la moto ma per ora non è così pur essendo un mezzo che mi piace veramente molto, forse soprattutto per i vari lavoretti di cui necessita e nel fare i quali mi appassiono. Probabilmente fossi solo con mia moglie non mi farei tanti problemi. A me piace viaggiare in modo itinerante senza soffermarmi più di tanto nello stesso luogo. Per questo motivo quando sono stato costretto a rinchiudermi in un campeggio per un week end mi sono sentito limitato: non è la vacanza/il modo di viaggiare che fa per me. Sono solo all'inizio dell'esperienza e tutto ciò che gira attorno al mio camper mi appassiona ma non posso negare che mi aspettavo altre sensazioni. Mea culpa per non aver valutato bene i pro e i contro. Anche se da quel che ho scritto posso sembrare uno sprovveduto in realtà ho sempre pianificato i miei viaggi con molto scrupolo, forse anche troppo, e sinceramente le varie recensioni delle aree/campeggi che trovo sulle app mi fanno cadere in una ricerca della sosta perfetta che sta diventando frustrante. Nonostante tutto non vedo l'ora di ripartire:)
ciao a tutti
 le considerazioni  fatte   siano tutte legittime  ma penso che lo spirito del camperista sia legato al pensiero della partenza
si e' vero pianificare ,si preparare il camper , gestire le persone che sono con te' , saper affrontare le varie situazioni, ma la cosa che tutti cerchiamo e' l'inprevisto   ossia quello che ti cambia il viaggio
in una vacanza   non ricordi il pianificato     ma  esempio    scoprire posti che non sapevi essere cosi' belli in compagnia dei tuoi amici oppure una cena coi vicini di camper   e    tante altre situazioni occasionali
lo spirito libero  del camperista
ciao a tutti
 
buba
ledzep
ledzep
06/10/2014 2435
Inserito il 25/04/2018 alle: 07:21:15
Più che di "partire quando voglio", che se lavori e hai dei bimbi non lo puoi fare ed è inutile consigliarlo, il camper ti da la possibilità di "decidere all'ultimo momento"  di partire e dove andare.
A quel punto contano i gusti e l' esperienza.
Noi sostiamo quasi sempre in libera. Amiamo le vacanze itineranti e tendenzialmente  evitiamo la folla. Se dovessimo pensare di andare solo nei campeggj e addirittura prenotare staremmo a casa. L' Italia non ha gli spazi e le infrastrutture francesi o tedesche ma è piena di bei posti per sostare, anche nei weekend affollati. A volte basta arrivare quel paio d' ore prima per trovar da sostare in tranquillita. 

Modificato da ledzep il 25/04/2018 alle 07:27:41
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 25697
Inserito il 25/04/2018 alle: 07:42:05
Cerca di pianificare le uscite in camper che fai e non andare in campeggi che sono orrendi ma in aree di sosta in paesini o vicino alla natura Prova a chiedere se puoi riservare il posto per te in area di sosta pagandolo in anticipo.

Ho visto ora che in un tuo intervento passato hai scritto che i bambini hanno 3anni e pochi mesi. Io sceglierei con cura il posto dove passare il weekend con loro e cercherei di prenotare in anticipo in modo da essere sicuro di trovare posto.

Modificato da sergiozh il 25/04/2018 alle 07:45:59
morodirho
morodirho
-
Inserito il 25/04/2018 alle: 08:45:02
In risposta al messaggio di jak83 del 25/04/2018 alle 03:09:52

Ringrazio tutti per i consigli. Ho 35 anni e mi posso muovere solo nei week end o nelle feste comandate. L'estero per il momento non mi interessa....ho tanti posti ancora da scoprire anche restando in Italia che, pur con
i suoi difetti, reputo ancora la Nazione più bella e variegata al mondo. Ho smesso di viaggiare quando ho avuto il primo figlio; prima ho viaggiato in moto e la meta era la strada... Speravo che con il camper mi scattasse la scintilla come per la moto ma per ora non è così pur essendo un mezzo che mi piace veramente molto, forse soprattutto per i vari lavoretti di cui necessita e nel fare i quali mi appassiono. Probabilmente fossi solo con mia moglie non mi farei tanti problemi. A me piace viaggiare in modo itinerante senza soffermarmi più di tanto nello stesso luogo. Per questo motivo quando sono stato costretto a rinchiudermi in un campeggio per un week end mi sono sentito limitato: non è la vacanza/il modo di viaggiare che fa per me. Sono solo all'inizio dell'esperienza e tutto ciò che gira attorno al mio camper mi appassiona ma non posso negare che mi aspettavo altre sensazioni. Mea culpa per non aver valutato bene i pro e i contro. Anche se da quel che ho scritto posso sembrare uno sprovveduto in realtà ho sempre pianificato i miei viaggi con molto scrupolo, forse anche troppo, e sinceramente le varie recensioni delle aree/campeggi che trovo sulle app mi fanno cadere in una ricerca della sosta perfetta che sta diventando frustrante. Nonostante tutto non vedo l'ora di ripartire:)
vai al sud , meno problemi e piu spazi winkper non parlare del  mare
mala tempora currunt, sed peiora parantur
ledzep
ledzep
06/10/2014 2435
Inserito il 25/04/2018 alle: 10:04:40
comunque aggiungo un consiglio: se vuoi un posto da girare in tranquillità, con possibilità infinite di sosta, dove, non volendo fare libera, in ogni paesino c'è un'area, dove fare un viaggio itinerante senza programmare prima e dove ovunque c'è qualcosa adatto ai bimbi, anche piccoli, vai in Francia.

Non so dove abiti, se può esser per te anche una meta per weekend o ponti, o solo per ferie lunghe, ma se vuoi girar in libertà quello è il posto che fa per te.
In Italia dipende dalle zone, dalle regioni, e persino dai comuni.  Per noi, avendo un furgonato, zigzagare tra i regolamenti e gli affollamenti è più facile, ma con un po' più di esperienza e colpo d'occhio tutti lo possono fare
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 25/04/2018 alle: 10:07:31
In risposta al messaggio di morodirho del 25/04/2018 alle 08:45:02

vai al sud , meno problemi e piu spazi per non parlare del  mare
Scusa Moreno, ma che consiglio è? Ti dice che ha fatto un weekend in Liguria e vuole andare sul Garda. Questo presume che abiti al nord, è tu gli dici di andare per un  fine settimana al sud? Cosa fa parte , arriva al sud, si beve un caffè  e riparte per tornare a casa?
per le ferie lunghe potrei essere d'accordo, a patto che non siano ad agosto, perché  anche al sud in agosto è  sovraffollato come il resto d'Italia.
tu hai la possibilità di partire quando vuoi, ed hai una visione dei fatti  un po' differente.
 
Silvio
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7401
Inserito il 25/04/2018 alle: 10:08:44
Ecco perchè ci sono tanti e troppi camper in giro. Si acquista il camper senza pensare che la prima regola è adattarsi a tutte le situazioni prenotando o non prenotando. In quindici anni non ho mai prenotato nulla e non credo di essere sempre stato fortunato a trovare posto.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 25697
Inserito il 25/04/2018 alle: 11:18:01
Anche io non ho mai prenotato ma io vado quando gli altri non sono in vacanza.

mi è capitato però di non trovare posto al mare perchè tutto pieno.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 25/04/2018 alle: 12:26:20
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 25/04/2018 alle 10:07:31

Scusa Moreno, ma che consiglio è? Ti dice che ha fatto un weekend in Liguria e vuole andare sul Garda. Questo presume che abiti al nord, è tu gli dici di andare per un  fine settimana al sud? Cosa fa parte , arriva al
sud, si beve un caffè  e riparte per tornare a casa? per le ferie lunghe potrei essere d'accordo, a patto che non siano ad agosto, perché  anche al sud in agosto è  sovraffollato come il resto d'Italia. tu hai la possibilità di partire quando vuoi, ed hai una visione dei fatti  un po' differente.  
la risposta ( penso che sia stata recepita in questo senso) non era certamente riferita  ai normali WE, ma siccome sosteneva che vuol girare in Italia ecco il mio suggerimento ,penso che fosse chiaro wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2810
Inserito il 25/04/2018 alle: 14:30:50
Purtroppo scoprirai che la sosta libera è ormai molto più difficile di quella organizzata e, temo, ti scotterai molto di più. Come ti hanno detto hai decisamente scelto le destinazioni con più problemi in questa fase della stagione: ancora strutture chiuse e le più gettonate nei ponti.

Io difficilmente prenoto, ma come altri ti hanno suggerito tendo ad andare verso l'estero nel periodo d'agosto.

Ora però veniamo al vero motivo per cui ho scritto, io vorrei uscire dagli schemi (specialmente di questo forum) e do un consiglio che tu ormai non puoi più seguire perché hai già comprato il camper. C'è una eccessiva tendenza a prendere un camper come sinonimo di libertà, io con i figli oggi quasi mi pento del camper e valuterei seriamente una roulotte.
C'è una libertà in più che in camper non si ha: l'auto e di conseguenza l'assenza del vincolo che ci costringe a trovare una sistemazione pressoché adiacente alla nostra destinazione.

Ciao. Marco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 25697
Inserito il 25/04/2018 alle: 14:33:42
In risposta al messaggio di MarcoBo del 25/04/2018 alle 14:30:50

Purtroppo scoprirai che la sosta libera è ormai molto più difficile di quella organizzata e, temo, ti scotterai molto di più. Come ti hanno detto hai decisamente scelto le destinazioni con più problemi in questa fase
della stagione: ancora strutture chiuse e le più gettonate nei ponti. Io difficilmente prenoto, ma come altri ti hanno suggerito tendo ad andare verso l'estero nel periodo d'agosto. Ora però veniamo al vero motivo per cui ho scritto, io vorrei uscire dagli schemi (specialmente di questo forum) e do un consiglio che tu ormai non puoi più seguire perché hai già comprato il camper. C'è una eccessiva tendenza a prendere un camper come sinonimo di libertà, io con i figli oggi quasi mi pento del camper e valuterei seriamente una roulotte. C'è una libertà in più che in camper non si ha: l'auto e di conseguenza l'assenza del vincolo che ci costringe a trovare una sistemazione pressoché adiacente alla nostra destinazione. Ciao. Marco
La roulotte la parcheggi solo in campeggio, neppure nelle aree di sosta possono starci credo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.