CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Lavaggio camper, ma le griglie?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IgorS
IgorS
15/09/2020 145
Inserito il 23/04/2022 alle: 16:14:16
Buondì a tutti, 

come coprire le griglie del frigo e del forno per lavare il camper in sicurezza? 

Qualche consiglio?


Grazie

Modificato da IgorS il 23/04/2022 alle 16:14:26
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10141
Inserito il 23/04/2022 alle: 17:49:31
In risposta al messaggio di IgorS del 23/04/2022 alle 16:14:16

Buondì a tutti,  come coprire le griglie del frigo e del forno per lavare il camper in sicurezza?  Qualche consiglio? Grazie
Personalmente, ma non so se sia la soluzione migliore, tolgo queste griglie e le rimetto frapponendo un foglio di plastica per evitare che l'acqua entri nel vano. Una volta lavato il camper, ripeto l'operazione inversa lavando a parte queste griglie. 

Giovanni 
IgorS
IgorS
15/09/2020 145
Inserito il 23/04/2022 alle: 23:00:11
In risposta al messaggio di Giovanni del 23/04/2022 alle 17:49:31

Personalmente, ma non so se sia la soluzione migliore, tolgo queste griglie e le rimetto frapponendo un foglio di plastica per evitare che l'acqua entri nel vano. Una volta lavato il camper, ripeto l'operazione inversa lavando a parte queste griglie.  Giovanni 
Grazie :) buona idea ci proverò 
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8843
Inserito il 24/04/2022 alle: 05:59:16
Mai usata alcuna precauzione,cerco solo di non dirigere il getto d'acqua a pressione verso le griglie. A volte il frigo non mi parte subito dopo ma devo aspettare qualche ora,problema da poco...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10141
Inserito il 24/04/2022 alle: 08:12:39
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 24/04/2022 alle 05:59:16

Mai usata alcuna precauzione,cerco solo di non dirigere il getto d'acqua a pressione verso le griglie. A volte il frigo non mi parte subito dopo ma devo aspettare qualche ora,problema da poco...

Credo che un conto sia lavarlo da solo con tutte le attenzioni per ogni punto del proprio camper, un conto sia farlo fare all'addetto del lavaggio TIR, dove mi rivolgo. Però l'acqua che entra nel retro del frigo, se ti spegne la fiamma, suppongo che bagni il bruciatore favorendone la formazione di ruggine. Ma questa è solo una mia supposizione. 

Giovanni 
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8843
Inserito il 25/04/2022 alle: 05:54:57
Credo che le parti esterne del frigo,quelle sul retro vcino alle griglie,siano accuratamente in metallo che non arrugginisce. Hai idea dell'acqua che comunque potrebbe entrare viaggiando mentre piove o tira vento ?
Certo che parlo di un lavaggio fatto a mano personalmente con l'attenzione di non gettare acqua in modo diretto sulle griglie. In trent'anni di camper  e sei mezzi mai avuto un problema di ruggine al frigo.
Quando lo lavo non è che  tengo acceso il frigo  ma il problema relativo all'acqua l'ho riscontrato perche' in alcuni mezzi,il frigo subito dopo il lavaggio non partiva. Tenendo conto che se lo lavo vuol dire che è una bella giornata,in un paio di ore al sole ho sempre risolto il problema. Poi non nego che coprire la griglia sia meglio ma se pensi all'acqua che puo' andarci mentre guidi,capisci che puoi anche farne a meno

Modificato da marcoalderotti il 25/04/2022 alle 05:58:39
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Previous Next
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1384
Inserito il 25/04/2022 alle: 08:33:35
Anche se il retro frigo è di solito in lamiera zincata, spruzzi d'acqua non fanno certamente bene perché, asciugando lentamente (mezzo fermo), creano ossodazioni alla lamiera. Ma soprattutto dietro le griglie frigo ci sono connessioni elettriche, elettrovalvola e magari centralina accensione oltre che piezo e bruciatore. Tutta roba a cui è meglio tener lontana l'acqua. E poi, da non dimenticare, alla base della griglia c'è il pavimento interno del camper; anche lui non ama l'acqua. Usiamole anche x i lavaggi, le schermature esterne che ci hanno dato per chiudere in inverno le griglie... Un saluto da Vittorio.
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3387
Inserito il 25/04/2022 alle: 09:08:00
Per me è più che sufficiente usare i coprigriglie del kit invernale

images.jpeg.jpg
il pezzo che copre tutto lascia solo un paio di cm di apertura, una volta lavato tolgo tutto.

Ciaowink 
Viaggiare apre la mente...
IgorS
IgorS
15/09/2020 145
Inserito il 25/04/2022 alle: 12:13:15
In risposta al messaggio di camperistadoc del 25/04/2022 alle 09:08:00

Per me è più che sufficiente usare i coprigriglie del kit invernale il pezzo che copre tutto lascia solo un paio di cm di apertura, una volta lavato tolgo tutto. Ciao 
Cerco le coperte invernali

Mi sembra la soluzione più sicura 

Modificato da IgorS il 25/04/2022 alle 12:13:40
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3941
Inserito il 25/04/2022 alle: 12:50:51
effettivamente
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10141
Inserito il 25/04/2022 alle: 18:40:43

Avete tutti ragione da vendere. Purtroppo, e me ne rendo conto, come ho spesso dichiarato, ho le mie fisse ed una di queste è che per me un conto è la pioggia che cade, anche se copiosamente, ma che cade sempre dall'alto od al più un po' obliquamente, un conto è la lancia che forza l'acqua anche orizzontalmente a diverse decine di atmosfere di pressione. E la forma della griglia, per la mia logica, protegge per l'acqua che viene da sopra ma non per quella che viene dal davanti, magati pure obliquamente verso l'alto. I copri griglia invernali, nel mio caso, non mi aggradano almeno per quello superiore che lascia libera l'uscita del camino.

Ripeto, è una delle mie tante fisse e, come tale, vi prego di non tenerne conto.
Giovanni
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3387
Inserito il 25/04/2022 alle: 20:51:01
In risposta al messaggio di Giovanni del 25/04/2022 alle 18:40:43

Avete tutti ragione da vendere. Purtroppo, e me ne rendo conto, come ho spesso dichiarato, ho le mie fisse ed una di queste è che per me un conto è la pioggia che cade, anche se copiosamente, ma che cade sempre dall'alto
od al più un po' obliquamente, un conto è la lancia che forza l'acqua anche orizzontalmente a diverse decine di atmosfere di pressione. E la forma della griglia, per la mia logica, protegge per l'acqua che viene da sopra ma non per quella che viene dal davanti, magati pure obliquamente verso l'alto. I copri griglia invernali, nel mio caso, non mi aggradano almeno per quello superiore che lascia libera l'uscita del camino. Ripeto, è una delle mie tante fisse e, come tale, vi prego di non tenerne conto. Giovanni
I coprigriglia che ho io (dometic 7655L 150ltr a doppia porta) non hanno lo scasso per il camino, sia la parte sopra che sotto coprono per il 95% della superficie delle griglie.
Quando lavo il camper non passa nemmeno una goccia d'acqua.

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10141
Inserito il 25/04/2022 alle: 22:00:50
In risposta al messaggio di camperistadoc del 25/04/2022 alle 20:51:01

I coprigriglia che ho io (dometic 7655L 150ltr a doppia porta) non hanno lo scasso per il camino, sia la parte sopra che sotto coprono per il 95% della superficie delle griglie. Quando lavo il camper non passa nemmeno una goccia d'acqua. Ciao

Son contento per te. Il mio frigo è diverso. 

Giovanni 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3444
Inserito il 25/04/2022 alle: 22:08:21
Io le chiudo prima del lavaggio con foglio di plastica e nastro americano.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3824
Inserito il 26/04/2022 alle: 06:41:27
basta non spararci l’acqua, lo lavo evitando le griglie, quelle le lavo a mano con panno microfibra, e siccome si sporcano anche dietro, le tolgo e le lavo con pennello e acqua insaponata
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10071
Inserito il 01/05/2022 alle: 16:45:10
In risposta al messaggio di IgorS del 23/04/2022 alle 16:14:16

Buondì a tutti,  come coprire le griglie del frigo e del forno per lavare il camper in sicurezza?  Qualche consiglio? Grazie
mai coperte , ma  avendo l'accortezza di fargli scorrere l'acqua dall'alto verso il basso 
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8983
Inserito il 01/05/2022 alle: 18:34:39
La mia parte bassa dietro alle griglie
è tutta protetta dagli eventuali spruzzi
sia in viaggio che al lavaggio da una
completa copertura in alluminio di tutte
le parti elettrriche .
Qualsiasi goccia che entri esce
dal piano inclinato verso l'esterno
e non va sotto sui contatti o sul pavimento.
Il tubo blù è lo scarico del troppopieno
della vaschetta della codensa ed anche
quella scarica esternamente nel punto previsto
di attacco della Dometic ( e che nessuno usa )

immagine(4862).png

Poi anche la parte superiore è divisa tra fumi caldi  e aria di raffreddamento serpentine.
Divisoria che scende verso il basso fino quasi al bruciatore !

immagine(4863).png

Tutte modifiche fatte sugli ultimi tre mezzi ed anche apprezzate a Monaco da tecnico Dometic della fabbrica.


Ovviamente in lavaggio con getto forte ed in inverno OBBLIGATORIO il suo coperchio e anche foglio di plastica dietro
in caso di uso invernale del camper senza avviare il frigorifero.
Franco

Modificato da franco49tn il 01/05/2022 alle 20:23:13
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10141
Inserito il 01/05/2022 alle: 19:52:51
In risposta al messaggio di elefantin del 01/05/2022 alle 16:45:10

mai coperte , ma  avendo l'accortezza di fargli scorrere l'acqua dall'alto verso il basso 

Già, hai ragione. Ma vallo a dire, a spiegare al ragazzo che conosce poche parole d'italiano, che deve lavorare di fretta senza perder tempo, per quattro soldi. Faccio prima a mettere i due fogli di plastica incastrati sui supporti delle griglie. Ovviamente non pretendo che altri facciano come me, me ne guardo bene; a domanda sul come proteggere quei due fori io ho risposto con la mia soluzione che certamente non è la migliore, la più idonea, la più risolutiva.

Giovanni
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3387
Inserito il 02/05/2022 alle: 20:42:23
In risposta al messaggio di franco49tn del 01/05/2022 alle 18:34:39

La mia parte bassa dietro alle griglie è tutta protetta dagli eventuali spruzzi sia in viaggio che al lavaggio da una completa copertura in alluminio di tutte le parti elettrriche . Qualsiasi goccia che entri esce dal piano
inclinato verso l'esterno e non va sotto sui contatti o sul pavimento. Il tubo blù è lo scarico del troppopieno della vaschetta della codensa ed anche quella scarica esternamente nel punto previsto di attacco della Dometic ( e che nessuno usa ) Poi anche la parte superiore è divisa tra fumi caldi  e aria di raffreddamento serpentine. Divisoria che scende verso il basso fino quasi al bruciatore ! Tutte modifiche fatte sugli ultimi tre mezzi ed anche apprezzate a Monaco da tecnico Dometic della fabbrica. Ovviamente in lavaggio con getto forte ed in inverno OBBLIGATORIO il suo coperchio e anche foglio di plastica dietro in caso di uso invernale del camper senza avviare il frigorifero.
"""  Ovviamente in lavaggio con getto forte ed in inverno OBBLIGATORIO il suo coperchio e anche foglio di plastica dietro """

Scusa ma hai le stesse mie griglie di un dometica doppia porta...
Con il kit invernale sei a posto
20220426_191520_copy_768x1498.jpg


Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
PDR
PDR
01/12/2003 3540
Inserito il 03/05/2022 alle: 15:29:01
visto che ci siete ricordatevi di coprire anche il camino di scarico della Truma Combi
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.