CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Lavare il tetto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 17/04/2014 alle: 00:07:39
Ma il tetto come lo lavate ? Scusate, l'argomento lavaggio sicuramente sarà ripetitivo, però ho fatto un po' di ricerche ma non ho trovato nulla di specifico sul tetto. Mi spiego, ho ritirato da circa un mese il mio camper usato, semintegrale alto circa 2,70, per ora lo tengo parcheggiato davanti casa in una zona di casette basse con tanto spazio quindi non do fastidio , poi in autunno lo metterò in un deposito coperto , ma per ora voglio tenerlo " sott'occhio " e approfittare ogni giorno per fare qualche lavoretto. Io e mia moglie lo abbiamo pulito dentro lo abbiamo "ottimizzato" secondo i nostri gusti, poi l'ho lucidato tutto esternamente che sembra nuovo, ma... il tetto ? Se ogni tanto non pulisco il tetto prima o poi compariranno quelle brutte strisce di sporco . Oggi ho provato con una scala armato di stracci e acqua, ma non riesco ad arrivare fino in centro ( a parte la fatica di salire e scendere ogni tot, ma pazienza ) . Ho pensato a un lavaggio a gettone ,ma sul tetto con lo spazzolone come ci arrivo ? Mi porto la scala da casa ? Mi sembra ridicolo [:D] . Ci sono lavaggi a rulli per camion, ma che effetto avranno i rulli sulla plastica delle finestre del tetto ? Sul pannello solare e relativi cablaggi ? Boh ? Fintanto che il camper lo noleggiavo non era un mio problema, ma adesso si . Mi date qualche dritta? Grazie !
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 17/04/2014 alle: 00:41:30
io lo lavo sotto casa. Scala, spruzzo il detergente , passo lo spazzolone da 2mt e poi sciacquo con la doccetta esterna del camper o con la canna dell'acqua di casa. L'ultima volta ho usato l'aspira liquidi perché l'ho lavato in due tempi e non mi andava di risciacquare di nuovo le pareti, perciò dopo aver dato il detergente sul tetto ,l'ho aspirato ed è venuto meglio che le altre volte. Per le pareti uso Pulicamper della Mafra, e per il tetto il Meguiar's D101 al 50%, quest'ultimo lo puoi usare per pulire di tutto in varie diluizioni.
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 17/04/2014 alle: 08:10:29
in mezza stagione come adesso vado sul balcone e tiro su il tubo dell'acqua dal giardino e sciacquo soltanto con la pistola a getto non troppo forte. quando fa caldo vado sul tetto in ginocchio, mi porto il secchio con acqua e detergente, il mocio e sempre il tubo dell'acqua. lavo con il moccio pezzetto per pezzetto e sciacquo subito. nat
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 17/04/2014 alle: 08:12:07
quote:Risposta al messaggio di fabiseb inserito in data 17/04/2014  00:07:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Solitamente nei lavaggi self (di quelli con funzionamento a gettone) c'è almeno una postazione fuori tettoia per il lavaggio dei mezzi più alti: in quelli più "furbi" c'è anche una scala con piano superiore (tipo QUESTA) che ti permette di lavare agevolmente anche il tetto. In effetti, come dici, ci sono anche lavaggi a rulli per mezzi industriali, ma personalmente non ci andrei mai (almeno col mio mezzo[:D])... Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 17/04/2014 alle 08:16:27
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 17/04/2014 alle: 08:31:35
Io vado in quelli a gettone, salgo sul tetto con la scala telescopica che ho nel garage e, avendo cura di camminare solo su i lati, mi faccio passare le lance da chi sta sotto (generalmente la mia compagna) oppure se non mi aiuta nessuno, faccio da solo salendo e scendendo [:(] cmq è un lavoraccio... P.s. Mi hanno consigliato di non insistere troppo con la lancia ad alta pressione sulle giunture siliconate... capisci a me...

Modificato da The Beagle il 17/04/2014 alle 08:33:40
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 17/04/2014 alle: 08:55:39
Insomma, mi sembra di capire che la soluzione per me sia trovare nella mia zona un lavaggio a gettone munito di scala ( cimiteriale ? caxxo che nome, sgrat sgrat [:D] ). Quelli che conosco non ce l'hanno, ma insistendo lo troverò. . Salirci sopra ? ma... regge ? Non nel senso che abbia paura di sfondarlo, ma magari di deformare si pure momentaneamente le superfici e disunire le sigillature. Preferirei con uno spazzolone munito di prolunga e lancia a bassa pressione per sciacquare. Per quanto riguarda le soluzioni " casalinghe" grazie, ma io non posso entrare in giardino col camper, è recintato da un muretto di cemento e cancellata, e portare in strada la canna dell'acqua, il detergente ... insomma, lo sapete, non vorrei dare fastidio ai vicini, e poi c'è sempre quello pronto a criticare, meglio il quieto vivere, ho già avuto una discussione con un ... lasciamo perdere, che sosteneva che non potevo tenere il camper davanti casa perchè occupo in pratica due posti auto ( lungo 5,99, non mi sembra di esagerare ) . Notare che dove abito io ci sono più posti auto, vuoti, che persone e automobili, siamo praticamente in campagna, senza contare che delle due automobili di famiglia neanche una sta per strada ma in box.
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 17/04/2014 alle: 09:15:05
quote:Risposta al messaggio di fabiseb inserito in data 17/04/2014  08:55:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non vuoi salire sul tetto puoi sempre farlo stando sulla scala appoggiata sul lato perchè le lance del lavaggio a gettone sono abbastanza lunghe da farti lavare almeno la metà del tetto. Certo è più scomodo e faticoso, ma per dare una "romanella" al tetto è più che sufficente. Cmq la scala telescopica è molto utile averla in camper, ed ora costa pure relativamente poco (si trova tranquillamente sotto i cento euro a differenza dei primi tempi quando costava 300 e passa euro [B)]). Stefano
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 17/04/2014 alle: 14:04:00
io mi sono comprato un trabatello (circa 80€ all'obi) e con uno spazzolone con manico telescopico e uno straccio (tipo quelli per lavare il pavimento) faccio il primo lavaggio poi insapono e risciacquo. Naturalmente il tutto prima di pulire le fiancate. Se invece devo solo dare una piccola pulita uso solo lo straccio bagnato Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani
olgaemissi
olgaemissi
-
Inserito il 24/04/2014 alle: 11:28:49
Ciao anche io ho un semi ntegrale come il tuo...il tetto lo lavo con una spazzola per lavavetri con manico allungabile fino a 2 metri (una parte spugnetta e l'altra gomma per asciugare)comprato in supermercato a meno di 5 euro...è comodo anche per pulire bene il vetro davanti, poi avvolgi uno straccio di microfibra al lavavetri estensibile e asciughi bene il tutto. Vedrai che risultati. wylly
Pravet Albi
Pravet Albi
rating

16/06/2012 2292
Inserito il 24/04/2014 alle: 11:45:25
Ho appena scoperto che sono ridicolo a portarmi la scala[:0][:0][:0] e così tutti gli altri camperisti che vanno al mio stesso autolavaggio[8D][8D][:D][:D] Saluti Alberto "A good head and a good heart are always a formidable combination". Nelson Mandela
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.